Portia Bing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fil0Nerd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 45:
== Biografia ==
Bing ha iniziato a gareggiare nel 2009 cimentandosi nelle singole discipline dell'[[atletica leggera]] che compongono le [[prove multiple]]. Nel 2010, infatti, ha conquistato alcune medaglie nei Campionati giovanili disputati per quell'anno in [[Australia]]. Nel 2012 esordisce in campo mondiale nell'[[Eptathlon femminile|Eptathlon]] ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2012|Mondiali juniores]] in [[Spagna]] a cui ha fatto seguito, nel 2015, la partecipazione ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]] di [[Cina]].<br>
Non avendo centrato la qualificazione ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||2016}}, Bing si è presa una pausa dalle competizioni sportive per reinventarsi come [[Ostacoli (atletica leggera)|ostacolista]] a partire dal 2018.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.newshub.co.nz/home/sport/2019/03/athletics-portia-bing-s-journey-of-self-discovery-re-invention-as-hurdler.html|titolo=Athletics: Portia Bing's journey of self-discovery, re-invention as hurdler|data=8 marzo 2019|accesso=1º giugno 2020|dataarchivio=2 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402175533/https://www.newshub.co.nz/home/sport/2019/03/athletics-portia-bing-s-journey-of-self-discovery-re-invention-as-hurdler.html|urlmorto=sì}}</ref> L'anno seguente, oltre ad aver fissato un nuovo record nazionale nei [[400 metri ostacoli]], Bing vince una medaglia di bronzo ai [[Campionati oceaniani di atletica leggera 2019|Campionati oceaniani]] di [[Townsville]] e partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali]] di [[Doha]], venendo però squalificata in batteria.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rnz.co.nz/news/sport/410888/nz-athlete-learns-so-much-from-world-championship-disqualification|titolo=NZ athlete learns so much from World Championship disqualification|data=4 marzo 2020|accesso=1º giugno 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.stuff.co.nz/sport/other-sports/116253212/portia-bing-disqualified-from-world-championships-after-breaking-nz-record|titolo=Portia Bing disqualified from World Championships after breaking NZ record|data=2 ottobre 2019|accesso=1º giugno 2020}}</ref>
 
== Record nazionali ==
* 400 mmetri hsostacoli: '''55"44''' ({{Bandiera|NZL}} [[Hastings (Nuova Zelanda)|Hastings]], 5 marzo 2022)
 
== Palmarès ==
Riga 123:
|
|-
|rowspan=2 align=center |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
Riga 129:
|align=center |Semifinale
|align=center |55"53
|
|-
|[[Atletica leggera ai XXII Giochi del Commonwealth|Giochi del Commonwealth]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|400 m hs
|align="center" |7ª
|align="center" |56"36
|
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |1'06"97
|
|}