L'affare Manderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL  | 
				m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)  | 
				||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Film 
|titolo 
|titolo alfabetico = Affare Manderson, L' 
▲|titolo originale = Trent's Last Case 
▲|immagine =  
▲|didascalia =  
▲|lingua originale = inglese 
|paese = [[Stati Uniti d'America]] 
|anno uscita 
|tipo colore 
|film muto 
|durata= 66 minuti 
|aspect ratio 
|genere = Drammatico▼ 
|genere 
|regista 
|soggetto 
|sceneggiatore= [[Beulah Marie Dix]], [[Scott Darling]] (sceneggiatura), [[Malcolm Stuart Boylan]] (didascalie), [[Bertram Millhauser]] (supervisore)<ref name=HH>Op.cit: ''Il cinema di Howard Hawks'' (1981) Pag. 260</ref>▼ 
▲[[Bertram Millhauser]] (supervisore)<ref name=HH>Op.cit: ''Il cinema di Howard Hawks'' (1981) Pag. 260</ref> 
|produttore esecutivo=  
|casa produzione= [[Fox Film Corporation]]  
▲|produttore esecutivo =  
|casa  
▲|attori = 
* [[Raymond Griffith]]: Philip Trent 
* [[Marceline Day]]: Eveline Manderson 
Riga 31 ⟶ 30: 
* [[Anita Garvin]]: Ottilie Dunois 
* [[Edgar Kennedy]]: ispettore Murch 
|fotografo 
|montatore 
|effetti speciali 
|musicista 
|scenografo 
|costumista 
|truccatore 
}} 
Riga 84 ⟶ 83: 
[[Categoria:Film gialli]] 
[[Categoria:Film diretti da Howard Hawks]] 
[[Categoria:Film basati su  
[[Categoria:Film remake]] 
 | |||