Mario Radice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
m →Biografia: titolo di giornale in corsivo, wl |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 1º agosto
|AnnoNascita = 1898
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 luglio
|AnnoMorte = 1987
Riga 36:
Negli anni sessanta e settanta tiene numerosissime mostre presso le più importanti gallerie d'arte italiane, realizza bassorilievi, affreschi e vetrate per numerose chiese, partecipa ad altrettanto numerose esposizioni d'arte italiana all'estero e tiene diversi interventi e cicli di lezioni presso convegni, circoli culturali e accademie, oltre che curare e promuovere mostre di giovani artisti lombardi e non solo. Nel 1967 partecipò alla Mostra d'Arte Moderna di [[Palazzo Strozzi]] a Firenze, nel 1971, partecipò in [[Germania]] alla mostra «Quattro astrattisti comaschi» tenutasi al ''Deutsches Feuerwehr Museum'' di [[Fulda (città)|Fulda]]<ref name=":0" />.
All'attività artistica affianca quella di membro del Centro italiano di difesa sociale di Milano, del [[Lions Club]] di Como e della Fondazione Durini di Milano. Continua inoltre la sua attività di critico d'arte presso il quotidiano comasco
Riposa al [[Cimitero
== Mostre e riconoscimenti ==
Riga 50:
== Stile ==
L'astrattismo della pittura di Radice è costruito secondo una ben precisa geometria impostata su nuovi rapporti tra colore e dinamismo plastico, attraverso la mediazione spazio-luministica che determina nuovi ritmi e vibrazioni di lirica suggestione.
Gli viene riconosciuto un talento notevole nell'accostare forme geometriche in maniera serena ed armonica, e ne segnano l'originalità rispetto ai coevi astrattisti dell'Europa settentrionale e orientale, quali Laszlo Moholy-Nagy, Kazimir Malevic e Piet Mondrian.
Riga 73 ⟶ 72:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==▼
▲== Bibliografia ==
* ''Mario Radice, Catalogo generale'', Luciano Caramel, Electa
* ''L'arte Contemporanea, da Cèzanne alle ultime tendenze'', Renato Barilli, Feltrinelli, Milano, 1984
Riga 94 ⟶ 93:
*[[Giuseppe Terragni]]
*[[Astrattismo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||