Player One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
m Correggo dei wikilink. |
||
| (8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Nota disambigua|il film tratto dal libro|Ready Player One (film)|redirect=Ready Player One}}
{{Libro
|
|
|
| titolialt = Ready Player One▼
|
▲| annoita = 2011
▲| genere = [[romanzo]]
▲| sottogenere = [[fantascienza]] [[distopia|distopica]]
|ambientazione = [[Ohio]] nell'anno [[2045]]
▲| lingua = inglese
|protagonista = Wade Watts ("Parzival")
|antagonista = Nolan Sorrento
}}
'''''Player One''''' (''Ready Player One'') è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] [[distopia|distopica]] del 2011 di [[Ernest Cline]], il primo pubblicato dallo sceneggiatore e scrittore [[Stati Uniti|statunitense]].
Riga 21 ⟶ 24:
== Trama ==
Nel
Alla morte di Halliday si scopre che ha lasciato in eredità il suo mondo virtuale - che vale miliardi di dollari - alla prima persona che riuscirà a risolvere una serie di indovinelli e giochi di intelligenza disseminati nell'universo di OASIS. Milioni di persone (soprannominati ''Gunter'', ossia ''[[Easter egg|egg]] hunter'') decidono di cimentarsi nell'impresa e fra questi c'è Wade Owen Watts, un diciottenne [[nerd]] sovrappeso appassionato di [[
Wade ha un vantaggio rispetto a molti ''Gunter'': è cresciuto nel mito di Halliday, conosce tutto della sua vita e dei suoi gusti personali e questo potrebbe rappresentare un notevole vantaggio per la risoluzione degli intricati enigmi. Ma l'opportunità di mettere le mani su OASIS ha attirato anche la IOI (''Innovative Online Industries''), una potente e spregiudicata [[multinazionale]] pronta a tutto pur di vincere la sfida.
== Edizioni ==
* {{Cita libro|autore=Ernest Cline|traduttore=Laura Spini|titolo=Ready Player One|anno=2021|editore=Mondadori|p=480|isbn=978-88-04-74183-1}}
* {{Cita libro
|autore= Ernest Cline
| |||