Lindon Victor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|atleti grenadini}}
{{Sportivo
|Nome = Lindon Victor
Riga 5:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Prove multiple]]
|Record =
{{Prestazione|[[Decathlon]]|
{{Prestazione|[[Eptathlon maschile|Eptathlon]]|{{formatnum:6029}} p. {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2022}}
|Società = Santa Barbara Track Club
|TermineCarriera =
Riga 16:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015- |{{Naz|AL|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione
|oro
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 =
|competizione 3 = [[Giochi
|oro 3 =
|argento 3 =
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Giochi panamericani]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|cat = GRD
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 58:
== Biografia ==
Fratello minore del [[decathlon|decatleta]] [[Kurt Felix]], ha seguito la sua stessa strada nelle [[prove multiple]], trovandosi spesso a gareggiare fianco a fianco.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://12thman.com/sports/mens-track-and-field/roster/lindon-victor/3781|titolo=2015-16 Track and Field Roster - Lindon Victor|accesso=26 aprile 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.fidal.it/content/Lindon-Victor-da-Grenada-al-record-NCAA/106024|titolo=Lindon Victor: da Grenada al record NCAA|data=31 marzo 2017|accesso=26 aprile 2020}}</ref> Ha raccolto successi negli anni del college con la squadra della [[Texas A&M University]] e soprattutto con la nazionale di [[Grenada]], con cui ha debuttato nel 2015 tra i seniores con il cognome Victor. Ai [[XVII Giochi panamericani]] di [[Toronto]], classificandosi settimo, ha fatto il proprio debutto internazionale, l'anno successivo ha centrato la qualificazione<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://spiceislesportsreview.wordpress.com/2016/05/14/another-grenadian-athlete-goes-in-the-record-books/|titolo=Another Grenadian Athlete goes in the Record Books|data=14 maggio 2016|accesso=26 aprile 2020}}</ref> ai [[Giochi olimpici]] di {{OE||2016}}, finendo sedicesimo ma portando in trionfo, come [[portabandiera]], i colori della nazionale caraibica nel corso della cerimonia di chiusura delle Olimpiade.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://stillmed.olympic.org/media/Document%20Library/OlympicOrg/News/2016/08/2016-08-21-Rio-2016-Closing-Ceremony-Flag-Bearers.pdf#_ga=1.198809007.1697268270.1470857283|titolo=Rio 2016 Closing Ceremony - Flag Bearers|data=21 agosto 2016|accesso=26 aprile 2020}}</ref> Dal 2017 ha preso parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali di atletica leggera]] e negli anni successivi ha vinto una medaglia d'oro ai [[XXI Giochi del Commonwealth]]<ref>{{cita web|lingua=en |url= https://www.independent.com.mt/articles/2018-04-10/commonwealthgames/Gold-Coast-2018-Lindon-Victor-wins-Damian-Warner-s-title-defense-ends-in-pole-vault-6736187885|titolo=Gold Coast 2018: Lindon Victor wins, Damian Warner's title defense ends in pole vault|data=10 aprile 2018|accesso=26 aprile 2020}}</ref> e un secondo posto ai [[XVIII Giochi panamericani]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.santabarbaratc.com/sbtc-news/victor-earns-silver-medal-at-pan-american-games|titolo=Victor Earns Silver Medal at Pan American Games|data=7 agosto 2019|accesso=26 aprile 2020}}</ref>
Nel [[2023]] si aggiudica la sua prima medaglia mondiale, classificandosi al terzo posto nel decathlon a [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Budapest]]: nell'occasione sigla anche il nuovo record nazionale grenadino nella specialità, toccando quota 8756 punti. Alle [[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Parigi]] dell'anno successivo conquista la medaglia di bronzo.
== Palmarès ==
Riga 60 ⟶ 71:
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B||nome}}
|align=center |{{M|13
|
|-
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A||nome}}
|align=center |{{M|45
|
|-
Riga 73 ⟶ 84:
|Eptathlon
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B||nome}}
|align=center |{{formatnum:4234}} p.
|
|-
Riga 80 ⟶ 91:
|Lancio del disco
|align=center |13º
|align=center |{{M|51
|
|-
Riga 88 ⟶ 99:
|Lancio del disco
|align=center |5º
|align=center |{{M|48
|
|-
|Eptathlon
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B||nome}}
|align=center |{{formatnum:4544}} p.
|
|-
Riga 101 ⟶ 112:
|Lancio del disco
|align=center |4º
|align=center |{{M|49
|
|-
|Lancio del giavellotto
|align=center |7º
|align=center |{{M|60
|
|-
|Eptathlon
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O||nome}}
|align=center |{{formatnum:4572}} p.
|
|-
|rowspan=5 align=center |2014
|rowspan=2|Campionati OECS
|rowspan=2|{{Bandiera|
|100 m piani
|align=center |8º
Riga 124 ⟶ 135:
|Lancio del giavellotto
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A||nome}}
|align=center |{{M|67
|
|-
Riga 131 ⟶ 142:
|Decathlon
|align=center |9º
|align=center |{{formatnum:7429}} p.
|
|-
Riga 138 ⟶ 149:
|Lancio del giavellotto
|align=center |6º
|align=center |{{M|65
|
|-
Riga 150 ⟶ 161:
|Decathlon
|align=center |7º
|align=center |{{formatnum:7453}} p.
|
|-
Riga 158 ⟶ 169:
|Salto in lungo
|align=center |10º
|align=center |{{M|6
|align=center |<ref name=Tortola>{{cita web|lingua=en|url=https://www.milesplit.com/meets/242954/results/457689/raw#.XqVc2CPVLIV|titolo=OECS Championships 2016 - Complete Results|accesso=26 aprile 2020}}</ref>
|-
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B||nome}}
|align=center |{{M|14
|align=center |<ref name=Tortola />
|-
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A||nome}}
|align=center |{{M|48
|align=center |<ref name=Tortola />
|-
Riga 175 ⟶ 186:
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Decathlon|Decathlon]]
|align=center |17º
|align=center |{{formatnum:7998}} p.
|
|-
Riga 196 ⟶ 207:
|Decathlon
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Commonwealth|nome}}
|align=center |{{formatnum:8303}} p.
|
|-
Riga 204 ⟶ 215:
|Decathlon
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|America|nome}}
|align=center |{{formatnum:8240}} p.
|
|-
Riga 218 ⟶ 229:
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Decathlon|Decathlon]]
|align=center |7º
|align=center |{{formatnum:8414}} p.
|align=center |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 - Eptathlon|Eptathlon]]
|align="center" |8º
|align="center" |{{formatnum:6029}} p.
|align=center |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
Riga 233 ⟶ 244:
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Decathlon|Decathlon]]
|align="center" |5º
|align="center" |{{formatnum:8474}} p.
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai XXII Giochi del Commonwealth|Giochi del Commonwealth]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|Decathlon
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Commonwealth|nome}}
|align=center |{{formatnum:8233}} p.
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Decathlon|Decathlon]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |8 756 p.
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
| align=center | 2024
|[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Decathlon|Decathlon]]
|{{Sfondo|B}} align=center | {{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align=center | 8 711 p.
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi agli sport.
|data=7 novembre 2023<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/64271/supplement/N50|titolo=The London Gazette|numero=64271|data=30 dicembre 2023|p=N50|accesso=1º gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
}}
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|