Paciocchini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Logo Paciocchini.gif|150px|right]]
Negli anni settanta erano pupazzetti di pezza con la testa di [[Materie plastiche|plastica]] e il cappuccetto a punta con il pompon == Caratteristiche ==
Riga 10 ⟶ 12:
==Nella cultura di massa==
*I giocattoli dei Paciocchini vengono citati da [[Luciana Littizzetto]] nel suo romanzo ''[[Ti amo bastardo]]'' del [[2004]]. La Littizzetto utilizza il paragone "
==Note==
Riga 17 ⟶ 19:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.preziosicollection.com/on-line/Home/Collezioni/scheda1527.html | 2 = Sito ufficiale | accesso = 25 novembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100420034125/http://www.preziosicollection.com/on-line/Home/Collezioni/scheda1527.html | dataarchivio = 20 aprile 2010 | urlmorto = sì }}
{{Portale|giochi}}
[[Categoria:Giocattoli]]
|