WWE SmackDown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(233 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = WWE SmackDown
|titolo originale = WWF SmackDown <small>(1999–2002)</small><br/>WWE SmackDown <small>(2002–presente)</small>
|immagine = WWE SmackDown (20192024) Logo.svg
|didascalia = Logo in uso dal 2024
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = 1999–in corso
|genere = wrestling
|stagioni = 2326
|durata = 120 minuti<br/>180 minuti (3 gennaio 2025–27 giugno 2025)
|puntate = 1196 ({{start date|2022|7|22}})
|durata = 120 minuti
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|presentatore = [[MichaelJoe Cole (telecronista)|Michael ColeTessitore]] e [[PatCorey McAfeeGraves]]
|ideatore = [[Vince McMahon]]
|casa produzione = [[WWE]]
Riga 17:
|rete TV 3 = [[MyNetworkTV]] (3 ottobre 2008–24 settembre 2010)
|rete TV 4 = [[Syfy]] (1º ottobre 2010–31 dicembre 2015)
|rete TV 5 = [[USA Network]] (7 gennaio 2016–24 settembre 2019, 13 settembre 2024–presente)
|rete TV 6 = [[Fox]] (4 ottobre 2019–presente2019–6 settembre 2024)
|rete TV italiana = [[DmaxDMAX]] in italiano (13 luglio 2020–presente)
|rete TV italiana 2 = [[DplayDiscovery+]] in originale (6 luglio 2020–presente)
|rete TV italiana 3 = [[Sky Sport|Sky Sport Arena]] (2 luglio 2018–2020)
|rete TV italiana 4 = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] (2011–2020) (versione internazionale)
Riga 27:
|rete TV italiana 7 = [[Sky Sport]] [[Mediaset Premium]] (20 aprile 2018–1º luglio 2018)
}}
'''''WWE SmackDown''''', noto anche come '''''Friday Night SmackDown''''', è un [[programma televisivo]] di [[wrestling]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotto dalla [[WWE]] a partire dal 26 agosto 1999 e in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ogni [[venerdì]] sera sull'emittente [[FoxUSA Network]].
 
In [[Italia]] va in onda in contemporanea con il commento originale su [[Discovery+]], piattaforma di [[Discovery Inc.|Discovery]] e in chiaro su [[DMAX (Italia)|Dmax]] con quattro giorni di ritardo, con il commento di [[Luca Franchini]] e [[Michele Posa]] 4 giorni dopo. Dal settembre del 2003 fino al giugno del 2007 è stato trasmesso in chiaro (in versione international) su [[Italia 1]], con il commento di [[Giacomo Valenti|Giacomo "Ciccio" Valenti]] (sostituito da [[Dan Peterson]] nelle prime quattro puntate) e [[Christian Recalcati]], ma, in seguito alla [[Duplice omicidio e suicidio di Chris Benoit|tragedia Benoit]], [[Mediaset]] decise di cancellarlo dal palinsesto.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/italia1-abolisce-wrestling/italia1-abolisce-wrestling/italia1-abolisce-wrestling.html|titolo=Benoit, Italia 1 rinuncia al wrestling "Per non confondere realtà e fantasia"|editore=Repubblica.it|data=29 giugno 2007|accesso=29 giugno 2007}}</ref>
 
La sigla di apertura del programma è ''[[Are You Ready (AC/DC)|Are You Ready]]'' degli [[AC/DC]].
 
== Storia ==
=== Formato originale (1999–2001) ===
[[File:1999 WWF Smackdown (WWE).jpg|thumb|Il primo set realizzato per ''SmackDown!'' nel 1999]]
''SmackDown!'' andò in onda per la prima volta il 29 aprile 1999 come speciale di una sola puntata trasmesso dall'emittente [[UPN (rete televisiva)|UPN]]. Il 26 agosto seguente debuttò ufficialmente su UPN con la puntata registrata a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]]. Come ''[[WCW Thunder|Thunder]]'', anche ''SmackDown!'' veniva trasmesso in televisione il giovedì. Il programma raggiunse vette di popolarità che spinsero la [[World Championship Wrestling]], federazione rivale della WWF, a spostare ''Thunder'' al mercoledì nella speranza di conservare gli indici di ascolto.
 
Le scenografie di ''SmackDown!'' così come quelle di ''Thunder'' erano incentrate sull'uso del colore [[blu]]. Infatti col tempo i fan di wrestling iniziarono a indicare il programma con l'espressione «The''lo Blueshow Show»blu''. Il primo set realizzato per ''SmackDown!'' era formato da un [[TerminologiaGlossario del wrestling#Titantron|titantron]] di forma ovale, così come ovale era l'ingresso sullo stage a segnare una forte distinzione con il set di ''[[WWE Raw|Raw]]'', programma principale della WWF allora noto come ''Raw Is War''.
 
Il wrestler [[Dwayne Johnson|The Rock]] era solito indicare ''SmackDown!'' come il suo programma, riferendosi al fatto che il nome derivava da una delle sue celebri [[catchphrase]] («Laying the smackdown»). Nell'agosto 2001 nell'ambito delle celebrazioni per il secondo anniversario di ''SmackDown!'' fu dotato di un nuovo [[logo]] e di un nuovo set. Nell'ultima puntata con la vecchia scenografia [[Rhyno]] colpì [[Chris Jericho]] con una ''[[Spear|Gore]]'' attraverso lo schermo centrale, distruggendo parte del set.
 
=== Brand Extension (2002–2011) ===
Riga 47 ⟶ 45:
Nella prima metà del 2002 diede vita a un processo che vide la separazione del proprio parco atleti in due distinti roster, ognuna con i propri atleti, le proprie storyline. ''Raw'' e ''SmackDown!'' divennero i programmi principali dell'uno e dell'altro gruppo, i quali assunsero come denominazione proprio quella dei due show. La suddivisione fu il risultato dell'acquisto da parte della WWF dei due più grandi rivali, la [[World Championship Wrestling]] e la [[Extreme Championship Wrestling]]. Tutto ciò fu reso pubblico con un annuncio durante la puntata di ''Raw'' del 25 marzo 2002, diventando ufficiale a partire dalla giornata successiva.
 
Gli atleti vennero assegnati in parte a un gruppo e in parte a un altro, lottando esclusivamente nel programma del proprio gruppo. Le uniche eccezioni furono i detentori dell'[[WWE Championship|Undisputed Championship]] e del [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]], i quali avrebbero dovuto difendere i rispettivi titoli in entrambi i programmi. Nell'agosto 2002 l'allora campione [[Brock Lesnar]] si rifiutò di difendere il titolo a ''Raw'', trasformando di fatto la cintura in un'esclusiva di ''SmackDown!''. La settimana successiva a ''Raw'' il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] [[Eric Bischoff]] presentò il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] come nuovo titolo mondiale di ''Raw'' e lo assegnò a quello che era il primo contendente per il titolo, ovvero [[Triple H]]. L'Undisputed Championship cambio quindi denominazione, diventando semplicemente noto come [[WWE Championship]]. In seguito il WWE Women's Championship divenne esclusivo di ''Raw''. Come risultato della divisione due roster, la WWE istituì un [[draft]] con cadenza annuale (di solito dopo [[Wrestlemania]]) per spostare parte degli atleti da un roster all'altro.
 
Il 6 giugno 2005 l'allora detentore del WWE Championship [[John Cena]] passò a '''Raw''. Ciò privò ''SmackDown!'' del WWE Championship, ma il 23 giugno seguente il general manager [[Theodore Long]] annunciò che si sarebbe disputato un incontro a eliminazione tra [[Booker T]], [[Chris Benoit]], [[Christian (wrestler)|Christian]] (al posto di [[Big Show]], passato a ''Raw''), [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], [[Muhammad Hassan]] e [[The Undertaker]] per incoronare il primo campione di SmackDown. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 30 giugno Layfield vinse l'incontro, ma Long apparì poco dopo dicendodichiarò che sebbene abbia vinto ''SmackDown!'' non avrebbe più avuto bisogno di un proprio campione poiché [[Dave Bautista|Batista]], l'allora detentore del World Heavyweight Championship, fu rivelato come ultima scelta di ''SmackDown!''. Long trasformò quindi lo stato di JBL in quello di primo contendentesfidante al titolo detenuto da Batista.
 
[[File:WWESmackdownHD.jpg|thumb|Il set di ''SmackDown'' utilizzato dal 2008 al 2010 senza il pugno gigante]]
Nell'autunno 2005 fu spostato al [[venerdì]] sera e sia la WWE sia la UPN beneficiarono dello spostamento, giacché ottenne indici di ascolto migliori rispetto al passato. Nel gennaio 2006 prima dell'annuncio della nascita di CW Network la UPN ufficializzò il rinnovo del contratto per la trasmissione di ''SmackDown!'' per altri due anni.<ref name="Renew-Variety">{{cita web|titolo=Mixed views on WB, UPN merger|sito=Variety|url=http://www.variety.com/article/VR1117936770?categoryid=14&cs=1&s=h&p=0|accesso=4 agosto 2006}}</ref>
 
In seguito alla cancellazione dal palinsesto di ''[[Star Trek: Enterprise]]'' assunse la denominazione ''Friday Night SmackDown!'' e ne occupò la fascia oraria negli Stati Uniti. La WWE promosse questa mossa con il motto «TV that's changing Friday nights», debuttando il 9 settembre 2005. Gli eventi legati all'[[uragano Katrina]] colpirono indirettamente anche la WWE in quanto lo speciale concerto per la raccolta fondi in onda su UPN nello stesso venerdì di debutto del programma determinò la trasmissione della sola seconda ora di ''SmackDown!'' mentre la prima parte della trasmissione fu diffusa in [[streaming]] dal sito ufficiale della stessa WWE.
 
Durante le registrazioni di ''SmackDown!'' del 10 gennaio 2006 Batista fu costretto a rinunciare al World Heavyweight Championship a causa di un reale infortunio al tricipite, quindi Theodore Long organizzò una [[Tipi di match di wrestling#Battle royal match|battle royal]] per il titolo vacante, vinta dal'atleta di Rawda [[Kurt Angle]], il quale passò quindi a SmackDown.
 
Nella puntata del 7 aprile 2006 Theodore Long annunciò che il torneo per l'assegnazione del titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring]] sarebbe stato riproposto a distanza di quattro anni dall'ultima volta, diventando un riconoscimento esclusivo di ''SmackDown!''. Il torneo terminò durante a ''[[Judgment Day (2006)|Judgment Day]]'' con la vittoria in finale di [[Booker T]] su [[Bobby Lashley]].
 
Il 9 giugno 2006 il commentatore [[Tazz]] lasciò ''SmackDown!'' per passare alla [[ECW (WWE)|rinata ''ECW'']]. L'11 giugno seguente a ''[[ECW One Night Stand (2006)|One Night Stand]]'' John "Bradshaw" Layfield rivelò che sarebbe stato lui a ricoprire il ruolo, mantenendolo fino al dicembre 2007 quando lasciò ''SmackDown!'' per tornare a lottare a ''Raw''. Il suo posto fu preso da [[Jonathan Coachman]].
 
Il 22 settembre 2006 debuttò sul neonato [[The CW|The CW Television Network]], frutto di una [[joint venture|associazione temporanea di imprese]] tra la [[CBS]] (proprietaria di UPN) e la [[Warner Bros. Entertainment]], sussidiaria della [[Time Warner]] e azionista di maggioranza della Warner Bros. Diverse emittenti televisive affiliate o in procinto di diventarle con CBS e la Time Warner trasmisero ''SmackDown!'' prima del debutto ufficiale sin dai primi di settembre. Il passaggio su CW causò l'interruzione nella trasmissione del programmi in diversi [[Stati federati degli Stati Uniti d'America]] come [[Utah]] e le [[Hawaii]], ma col tempo risolti. Con lo spostamento su CW ottenne un incremento significato negli indici di ascolto (stabili attorno al 3.0% su scala nazionale), diventando il secondo programma più visto della rete. Intanto ''SmackDown!'' su [[Italia 1]] viene spostato dalla domenica al sabato sempre nel preserale.
 
Il 20 aprile 2007 festeggiò la quattrocentesima puntata. Raggiunse altri successi per quanto riguarda i dati di ascolto, permettendo a CW di ottenere diversi successi nei mesi di giugno e luglio per quanto riguarda la fascia «adulti 18-19», diventando inoltre n un'occasione l primo e il secondo programma serale più visto.<ref>[http://rajah.com/base/node/7400 Friday Night SmackDown!delivers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080226154532/http://rajah.com/base/node/7400 |data=26 febbraio 2008 }} Rajah.com</ref><ref>[http://rajah.com/base/node/7414 ''WWE Ratings Come In Strong''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080226154549/http://rajah.com/base/node/7414 |data=26 febbraio 2008 }}, rajah.com.</ref>
 
Nel mese di giugno in seguito all'omicido-suicidio di [[Chris Benoit]] [[Mediaset]] decide di chiudere definitivamente la messa in onda del programma su Italia 1 nel rispetto del pubblico giovanile al fine di evitare imitazioni degli atleti. Tuttavia [[Sky Sport]] decise di trasmetterlo su Sky Sport 2 HD dal 3 luglio successivo. Il 10 luglio 2007<ref>{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/19698856/|titolo=msnbc.msn.com|accesso=23 luglio 2007}}</ref> il dizionario ''Merriam-Webster'' annunciò l'introduzione della parola «smackdown»''.''<ref>{{cita web|url=http://www.m-w.com/dictionary/smackdown|titolo=m-w.com/dictionary/smackdown|accesso=23 luglio 2007}}</ref> Secondo il ''Merriam-Webster'' uno «smackdown» è:
* l'azione di picchiare qualcuno o di metterlo a tappeto;
* una sfida di wrestling;
Riga 78 ⟶ 76:
Durante il [[WWE Draft 2008|Draft del 2008]] ''SmackDown'' ha perso lo United States Championship in quanto [[Matt Hardy]] è passato alla ''ECW'', ma ha riguadagnato il WWE Championship con il passaggio a ''SmackDown'' di [[Triple H]]. Qualche settimana dopo lo United States Championship è tornato a essere un'esclusiva di ''SmackDown'' a seguito della vittoria di [[Shelton Benjamin]]. La settimana dopo a ''Raw'' Edge perde il World Heavyweight Championship contro CM Punk che sfrutta la valigetta del [[Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] conquistata a [[WrestleMania XXIV]] e ''SmackDown'' perde il World Heavyweight Championship. Dal 3 ottobre 2008 ''SmackDown'' ha debuttato su MyNetworkTV.
 
Il 15 febbraio 2009 a ''[[No Way Out (2009)|No Way Out]]'' il World Heavyweight Championship e il WWE Championship sono tornati insieme a SmackDown in quanto il WWE Championship è stato vinto da Triple H mentre il World Heavyweight Championship è stato vinto da Edge. Dopo il [[WWE Draft 2009|Draft del 2009]] il World Heavyweight Championship torna a ''SmackDown'' con la vittoria di Edge su John Cena a [[Backlash (2009)|Backlash]] mentre il WWE Championship detenuto da Triple H ritorna a ''Raw''. ''Raw'' e ''SmackDown'' si scambiano anche i titoli minori, con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] che passano a ''SmackDown'' e lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] e il [[WWE Divas Championship|Divas Championship]] che passano a ''Raw''.
 
Il 12 aprile 2010 fu annunciato lo spostamento di ''SmackDown'' da MyNetworkTV a [[Syfy]], canale che in passato mandò in onda ''[[WWE NXT (reality)|NXT]]'' e ''[[ECW (WWE)|ECW]]''. Il debutto sulla nuova rete avvenne il 1º ottobre dello stesso anno.
 
La divisione dei roster, termina nella puntata di ''Raw'' del 29 agosto 2011 quando il [[direttore operativo|COO]] Triple H annuncia la partecipazione dell'intero parco atleti sia a ''Raw'' (che diventa noto come ''Raw SuperShow'') sia a ''SmackDown''.
Il 4 febbraio 2011 Booker T ritornò a ''SmackDown'' sostituendo [[Matt Striker]] nel ruolo di commentatore. Il 3 agosto 2012 [[Vince McMahon]] annunciò tramite il sito ufficiale della federazione che Booker T sarebbe stato il nuovo general manager di ''SmackDown''.
 
La divisione dei roster, termina nella puntata di ''Raw'' del 29 agosto 2011 quando il [[direttore operativo]] Triple H annuncia la partecipazione dell'intero parco atleti sia a ''Raw'' (che diventa noto come ''Raw SuperShow'') sia a ''SmackDown''.
 
Dal 15 gennaio 2015 ''SmackDown'' passa al giovedì.
 
=== RitornoTrasmissione allain Brand Extensiondiretta e trasmissionepassaggio ina direttaFox (2016–20192016–2024) ===
Il 7 gennaio 2016 ''SmackDown'' passa su [[USA Network]] e il 15 gennaio viene trasmesso di giovedì.
 
Il 25 maggio 2016 è stato annunciato che ''SmackDown'' sarebbe stato trasmesso in diretta il martedì e che dal 19 luglio 2016 ci sarebbe stata una nuova divisione''[[Brand del parco atletiExtension]]''.
 
Dal 4 ottobre 2019 ''SmackDown'' è passato sull'emittente [[Fox]], tornando ad andare in onda di venerdì sera anziché di martedì.
Dal 26 luglio 2016 al tavolo di commento ci sono Mauro Ranallo, [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]] e [[David Otunga]] mentre lascia il precedente commentatore [[Jerry Lawler]].
 
=== Passaggio a Fox (2019–presente) ===
Dal 4 ottobre 2019 ''SmackDown'' è passato sull'emittente [[Fox]], tornando ad andare in onda di [[venerdì]] sera anziché di [[martedì]]. I commentatori sono [[Corey Graves]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]].
 
== Produzione ==
Dal 1999 al 2005 e di nuovo dal 2015 al 2016 era generalmente registrato il martedì sera eper poi essere trasmesso il giovedì della stessa settimana. Invece dal 2005 al 2015 era trasmesso ogni [[giovedì]]venerdì sera. Occasionalmente dall'agosto 2011 è stato registrato il [[lunedì]] prima o dopo la trasmissione di ''[[WWE Raw|Raw]]'', allora noto ''Raw SuperShow''. Dal luglio 2016 al settembre 2019 andava in onda in diretta ogni martedì sera, conma il nome di ''SmackDown Live''.Dalldall'ottobre 2020 vaè intornato direttaal ognivecchio venerdì sera.La siglaslot del programmavenerdì è Are You Ready degli AC/DCsera.
 
Dal 25 gennaio 2008 le trasmissioni del programma sono in [[HDTV|HD]] e per l'occasione è stato realizzato un nuovo set comune agli allora tre roster (''Raw'', ''SmackDown'' e ''ECW'').<ref name="HD">{{cita web|titolo=WWE Goes HD|url=http://corporate.wwe.com/news/2008/2008_01_14.jsp|editore=WWE|accesso=15 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118074358/http://corporate.wwe.com/news/2008/2008_01_14.jsp|dataarchivio=18 gennaio 2008}}</ref>
 
== Sigle ==
[[File:WWF SmackDown Logo (1999-2001).svg|thumb|Il primo logo di ''SmackDown!'' (1999-2001)]]
{|class="wikitable"
!Titolo
!Autore
!Periodo
|-
|''Everybody on the Ground''
|[[Jim Johnston]]
|29 agosto 1999&nbsp;– 9 agosto 2001
|-
|''[[The Beautiful People]]''
|[[Marilyn Manson (gruppo musicale)|Marilyn Manson]]
|16 agosto 2001&nbsp;– 15 maggio 2003
|-
|''I Want It All''
|Jim Johnston
|22 maggio 2003&nbsp;– 16 settembre 2004
|-
|''Rise Up (Instrumental)''
|Jim Johnston
|23 settembre 2004
|-
|''Rise Up''
|[[Drowning Pool]]
|30 settembre 2004&nbsp;– 17 marzo 2006
|-
|''Rise Up 2006''
|[[Ryan McCombs]]
|24 marzo 2006&nbsp;– 26 settembre 2008
|-
|''If You Rock Like Me''
|Jim Johnston
|3 ottobre 2008&nbsp;– 25 settembre 2009
|-
|''Let It Roll''
|Divide the Day
|2 ottobre 2009&nbsp;– 24 settembre 2010
|-
|''Hangman''
|Rev Theory
|2009–2013
|-
|''[[Know Your Enemy (Green Day)|Know Your Enemy]]''
|[[Green Day]]
|1º ottobre 2010&nbsp;– 19 ottobre 2012
|-
|''Born 2 Run''
|7Lions
|26 ottobre 2012&nbsp;– 4 april 2014
|-
|''This Life''
|[[CFO$]]
|4 aprile 2014&nbsp;– 9 gennaio 2015
|-
|''[[Centuries]]''
|[[Fall Out Boy]]
|10 ottobre 2014
|-
|''Black and Blue''
|CFO$
|15 gennaio 2015&nbsp;– 19 luglio 2016
|-
|''Take a Chance''
|CFO$
|26 luglio 2016&nbsp;– 24 settembre 2019
|-
|''Victorious''
|[[Panic! at the Disco]]
|16 ottobre 2018
|-
|''[[Are You Ready (AC/DC)|Are You Ready]]''
|[[AC/DC]]
|4 ottobre 2019&nbsp;– presente
|-
|''Prime Time Open''
|Jim Johnston
|7 maggio 2021
|-
|}
 
== Puntate speciali ==
{|class="wikitable sortable"
|-
!Puntata
!Data
!Ascolti
!Note
|-
|''SmackDown! Pilot''
|29 aprile 1999
|3.10/5.80
|Episodio pilota
|-
|''SmackDown! Debut''
|26 agosto 1999
|4.2
|Episodio di debutto dello show
|-
|''SmackDown! Extreme''
|1º febbraio 2001
| 4.0<ref name=WIA>{{cita web|url=http://100megsfree4.com/wiawrestling/pages/wwf/wwfsmck.htm|accesso=28 dicembre 2007|titolo=SmackDown! ratings history|editore=Wrestling Information Archive|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071227072535/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/wwf/wwfsmck.htm|dataarchivio=27 dicembre 2007}}</ref>
|Prima puntata in diretta
|-
|''9/11 Tribute''
|13 settembre 2001
|3.6<ref name=WIA/>
|Puntata in memoria degli [[attentati dell'11 settembre 2001]] andato in onda in diretta dopo la cancellazione della puntata in seguito all'attentato
|-
|''Christmas from Baghdad''
|25 dicembre 2003
|3.0
|Puntata in onore delle truppe statunitensi
|-
|''SmackDown! 5th Anniversary Special''
|23 settembre 2004
|3.2
|Puntata celebrativa del quinto anniversario
|-
|''Christmas in Iraq''
|23 dicembre 2004
|3.0
|Puntata in onore delle truppe statunitensi in [[Iraq]]
|-
|''SmackDown! Night of Champions''
|30 dicembre 2004
|2.9<ref>{{cita web|url=http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2004.html|accesso=22 gennaio 2008|titolo=SmackDown! 2004 TV Ratings|editore=Carlson Wrestling|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080120051323/http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2004.html|dataarchivio=20 gennaio 2008}}</ref>
|Puntata costituita da incontri titolati
|-
|''Final Thursday Night SmackDown! of 2005''
|1º settembre 2005
|2.4
|Ultima puntata andata in onda il giovedì sera
|-
|''[[Eddie Guerrero#Show di tributo|Eddie Guerrero Tribute Show]]''
|18 novembre 2005
|3.3<ref name=WIA/>
|Puntata in memoria di [[Eddie Guerrero]]
|-
|''The SmackDown! Special''
|29 novembre 2005
|2.35
|Episodio della durata di un'ora andato in onda di giovedì
|-
|''Best of SmackDown! 2005''
|23 dicembre 2005
|2.8
|Puntata che riassume quanto successo nel 2005
|-
|''Best of SmackDown! 2006''
|29 dicembre 2006
|2.6
|Puntata che riassume quanto successo nel 2005
|-
|''SmackDown! 400th episode''
|20 aprile 2007
|2.4<ref>{{cita web|url=http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2007.html|accesso=22 gennaio 2008|titolo=SmackDown 2007 TV Ratings|editore=Carlson Wrestling|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080120024111/http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2007.html|dataarchivio=20 gennaio 2008}}</ref>
|400ª puntata registrata in Italia a Milano il 17 aprile 2007
|-
|''WWE Best of 2007''
|28 dicembre 2007
|2.5<ref>{{cita web|url=http://www.wrestling101.com/101/newsitem/4851/|accesso=22 gennaio 2008|titolo=WWE:SmackDown! Rating for December 28, 2007|autore=Cassidy Haslett|editore=Wrestling 101|data=29 dicembre 2007}}</ref>
|
|-
|''SmackDown All-Star Kick-Off''
|3 ottobre 2008
|2.9
|Puntata contenente incontri campione contro campione
|-
|''SmackDown 500th episode''
|20 marzo 2009
|2.7
|500ª puntata speciale
|-
|''Decade of SmackDown''
|2 ottobre 2009
|3.77/2.20
|Puntata celebrativa per il decimo anniversario
|-
|''SmackDown Live SyFy Première''
|1º ottobre 2010
|1.7
|Puntata in onda su [[Syfy|SyFy]] con anche atleti di ''[[WWE Raw|Raw]]''
|-
|''Christmas on USA''
|21 dicembre 2010
|2.5
|Puntata speciale in occasione del Natale andata in onda su [[USA Network]]
|-
|''SmackDown 600th episode''
|18 febbraio 2011<ref>[http://www.wwe.com/schedules/events/rw/eventdetail/16071856 ''WWE''<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
|2.1
|600ª puntata speciale
|-
|''SmackDown Milestone''
|14 ottobre 2011
|2.2
|
|-
|''SuperSmackDown Live! Christmas Special''
|29 novembre 2011
|3.7
|
|-
|''New Year's SmackDown''
|30 dicembre 2011
|5.1
|
|-
|''Sin City SmackDown''
|20 gennaio 2012
|3.7
|
|-
|''SuperSmackDown Live: Blast from the past''
|10 aprile 2012
|1.5
|Puntata in diretta nella quale hanno partecipato numerosi membri della [[WWE Hall of Fame|Hall of Fame]]
|-
|''SuperSmackDown Live: The Great American Bash''
|3 luglio 2012
|1.7
|Puntata speciale sotto il nome [[The Great American Bash]]
|-
|''Friday Night ZackDown''
|10 luglio 2012
|2.50/0.8
|Puntata con [[Zack Ryder]] come [[Glossario del wrestling#General Manager|General Manager]]
|-
|''SuperSmackDown Live: Commercial-Free''
|18 dicembre 2012
|6.17
|
|-
|''The Rock Return Show''
|11 gennaio 2013
|3.7
|Prima puntata con la presenza di [[Dwayne Johnson|The Rock]] dopo dieci anni di assenza
|-
|''SmackDown 700th Episode Live!''
|18 gennaio 2013
|2.88/0.8
|700ª puntata speciale
|-
|''Social Media SmackDown''
|1º marzo 2013
|4.1
|
|-
|''SmackDown Thanksgiving''
|29 novembre 2013
|2.64/0.8
|Puntata speciale in occasione del [[Giorno del ringraziamento]].
|-
|''SmackDown 15''
|10 ottobre 2014
|1.9
|Puntata speciale in occasione del 15º anniversario
|-
|''SmackDown Halloween Special''
|31 ottobre 2014
|2.2
|Puntata speciale a tema [[Halloween]]
|-
|''Super SmackDown Live: SmackDown's 800th Episode''
|16 dicembre 2014
|2.0
|800ª puntata speciale
|-
|''Final Friday Night SmackDown''
|9 gennaio 2015
|2.43/0.7
|
|-
|''Thursday Night SmackDown''
|15 gennaio 2015
|2.68/0.8
|
|-
|''SmackDown Live!''
|29 gennaio 2015
|2.9
|
|-
|''SmackDown Halloween Special''
|29 ottobre 2015
|2.1
|Puntata speciale a tema Halloween
|-
|''SmackDown Thanksgiving''
|26 novembre 2015
|1.3
|Puntata speciale in occasione del Giorno del ringraziamento
|-
|''SuperSmackDown Live! Christmas Special''
|22 dicembre 2015
|1.53
|Puntata in diretta a tema natalizio
|-
|''Final SmackDown on Syfy''
|31 dicembre 2015
|2.8
|Ultima puntata su Syfy come speciale per Capodanno
|-
|''SmackDown USANetwork Debut''
|7 gennaio 2016
|2.75
|Prima puntata dopo il ritorno su [[USA Network]]
|-
|''Final Thursday Night SmackDown''
|14 luglio 2016
|2.06/0.6
|
|-
|''[[Draft WWE#2016 (Raw e SmackDown)|2016 WWE Draft]] and SmackDown Live Première''
|19 luglio 2016
|3.17/1.2
|Prima puntata dopo lo spostamento al martedì in diretta in cui è avvenuta il [[Draft WWE|Draft]] dopo il ritorno della [[Brand extension]]
|-
|''SmackDown 900 Live''
|15 novembre 2016
|2.75
|900ª storica puntata
|-
|''SmackDown Live's Wild Card Finals''
|27 dicembre 2016
|2.89
|Ultima puntata del 2016 che includeva tre incontri titolati e il ritorno di [[John Cena]]
|-
|''[[WWE Superstar Shake-up 2017|Superstar Shake-up]]''
|11 aprile 2017
|3.10
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown Live''
|-
|''Sin City SmackDown Live''
|12 settembre 2017
|2.7
|Puntata speciale svoltasi a [[Las Vegas]]
|-
|''SmackDown Halloween Special''
|31 ottobre 2017
|2,12/0,7
|950ª puntata speciale celebrata in occasione di Halloween
|-
|''SmackDown Live Christmas''
|26 dicembre 2017
|2.6
|Puntata speciale celebrata in'occasione di Natale, nonché ultima puntata del 2017
|-
|''SmackDown Live New Year's Day''
|2 gennaio 2018
|2.7
|Prima puntata del 2018
|-
|''[[WWE Superstar Shake-up 2018|Superstar Shake-up]]''
|17 aprile 2018
|2.7
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown Live''
|-
|''SmackDown 1000''
|16 ottobre 2018
|2.5
|1000ª puntata
|-
|''Christmas Day SmackDown''
|25 dicembre 2018
|1.9
|Puntata speciale natalizia registrata il 18 dicembre 2018 e in onda il 25 dicembre
|-
|''New Year's SmackDown''
|1º gennaio 2019
|2.0
|Prima puntata del 2019 registrata il 29 dicembre 2018 e in onda il 1º gennaio 2019
|-
|''[[WWE Superstar Shake-up 2019|Superstar Shake-up]]''
|16 aprile 2019
|2.22
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown Live''
|-
|''SmackDown 20th Anniversary''
|4 ottobre 2019
|3.89
|Puntata celebrativa del ventesimo anniversario dello show che è andata in onda per la prima volta su [[Fox]], e ha visto la partecipazione di The Rock
|-
|''[[WWE Draft 2019|2019 WWE Draft]]''
|11 ottobre 2019
|2.89
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown''
|-
|''NXT invades SmackDown''
|1º novembre 2019
|2.54
|Puntata dedicata all'invasione degli atleti di ''[[WWE NXT|NXT]]'' nel roster di ''SmackDown''<ref>Questo è stato causato dal reale mancato rientro di alcuni atleti dopo [[Crown Jewel 2019|Crown Jewel]], svoltosi la sera prima in [[Arabia Saudita]].</ref>
|-
|''SmackDown Thanksgiving/Black Friday''
|29 novembre 2019
|?
|Puntata dedicata all'annuale giorno del ringraziamento
|-
|''John Cena Appreciation Night''
|28 febbraio 2020
|2.69
|Puntata speciale dedicata al ritorno di John Cena e con i momenti salienti della sua carriera
|-
|''Triple H 25th Anniversary''
|24 aprile 2020
|?
|Puntata speciale dedicata al venticinquesimo anniversario della carriera di [[Triple H]] (con apparizione di quest'ultimo, di [[Shawn Michaels]] e [[Vince McMahon]])<br />La puntata, in origine, doveva svolgersi a [[Omaha]] ([[Nebraska]]) ma a causa della [[pandemia di COVID-19]] è stata spostata alla sede del Performance Center di [[Orlando (Florida)|Orlando]] ([[Florida]]) a porte chiuse
|-
|''Tribute to The Undertaker''
|26 giugno 2020
|2.17
|Puntata speciale dedicata alla celebrazione della carriera di [[The Undertaker]] dopo il suo ritiro (avvenuto il 21 giugno 2020)<br />La puntata, a causa della pandemia di COVID-19, si è svolta alla sede del Performance Center di Orlando a porte chiuse
|-
|[[WWE Draft 2020|2020 WWE Draft]]
|9 ottobre 2020
|2.18
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown''
|-
|Friday Night SmackDown Season 2 Première
|16 ottobre 2020
|2.12
|Puntata celebrativa per un anno dello show su Fox
|-
|''Christmas Day SmackDown 2020''
|25 dicembre 2020
|3.30
|Puntata speciale del giorno di Natale, registrata il 22 dicembre 2020
|-
|''New Year's SmackDown 2021''
|1º gennaio 2021
|2.01
|Prima puntata speciale del 2021
|-
|''Throwback SmackDown''
|7 maggio 2021
|2.28
|Episodio speciale incentrato sui temi del ritorno al passato come parte della copertura Fox Sports del round del ritorno al passato degli NASCAR Goodyear 400 a Florence, nella Carolina del Sud.
|-
|''SmackDown Live'' With Fans
|16 luglio 2021
|2.31
|Prima puntata con il pubblico dal vivo dal 6 marzo 2020 a causa della pandemia di COVID-19
|-
|''SmackDown'' at Rolling Loud
|23 luglio 2021
|2.14
|Due match di questa puntata si svolsero al Loud hip-hop festival di [[Miami]]
|-
|''Super SmackDown: Return to [[Madison Square Garden]]''
|10 settembre 2021
|
|Puntata speciale con le apparizioni di [[Brock Lesnar]] e [[John Cena]]
|-
|[[WWE Draft 2021|2021 WWE Draft]]
|1º ottobre 2021
|
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown''
|-
|[[King of the Ring 2021]] e [[Queen's Crown Tournament]]
|8 ottobre 2021
|
|Puntata che ha incluso la ventunesima edizione del King of the Ring e la prima edizione del Queen's Crown Tournament
|-
|''Supersized SmackDown''
|15 ottobre 2021
|
|Puntata speciale durata due ore e mezza
|-
|''Friday Night SmackDown Thanksgiving''
|26 novembre 2021
|
|Puntata dedicata all'annuale giorno del ringraziamento
|-
|Christmas Eve ''SmackDown''
|24 dicembre 2021
|
|Puntata speciale della vigilia giorno di Natale, registrata il 17 dicembre 2021
|-
|Best of 2021
|31 dicembre 2021
|
|Puntata speciale di recap di fine anno andata in onda su Fox per la prima volta (le altre puntate di questo tipo erano pre-registrate)
|-
|}
 
== Campioni ==
{{Vedi anche|WWE#Titoli}}
{|class="wikitable sortable" width=100% style="text-align:center"
|-
!Titolo
!Nome/i
!Data
!Evento
!Città
|-
|align=center|[[WWE Universal Championship|Universal Championship]]
|align=center|[[Roman Reigns]]
|30 agosto 2020
|''[[Payback 2020|Payback]]''
|align=center|[[Orlando (Florida)|Orlando]]
|-
|align=center|[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]
|align=center|[[Walter (wrestler)|Gunther]]
|10 giugno 2022
|''SmackDown''
|align=center|[[Baton Rouge]]
|-
|align=center|[[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]]
|align=center|[[The Usos]]
|18 luglio 2021
|''[[Money in the Bank 2021|Money in the Bank]]''
|align=center|[[Fort Worth]]
|-
|align=center|[[WWE SmackDown Women's Championship|SmackDown Women's Championship]]
|align=center|[[Liv Morgan]]
|2 luglio 2022
|''[[Money in the Bank 2022|Money in the Bank]]''
|align=center|[[Paradise (Nevada)|Paradise]]
|-
|}
 
== Roster ==
{{vedi anche|Personale della WWE#SmackdownSmackDown}}
 
=== Dirigenza ===
Riga 672 ⟶ 147:
|
|-
|'''[[Triple H]]'''
|25 luglio 2011
|presente
Riga 757 ⟶ 232:
|
|-
|[[DanielShane BryanMcMahon]]
|11 luglio 2016
|17 dicembre 2018
|Commissioner
|-
|Daniel Bryan
|18 luglio 2016
|10 aprile 2018
Riga 767 ⟶ 247:
|
|-
|'''[[Adam Pearce]]'''
|17 gennaio 2020
|6 ottobre 2023
|presente
|WWE Official
|-
|[[SonyaNick DevilleAldis]]
|13 ottobre 2023
|1º gennaio 2021
|presente
|9 maggio 2022
|Assistant WWE Official
|-
|}
Riga 781 ⟶ 260:
=== Altri dirigenti ===
* [[Vickie Guerrero]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (maggio 2007&nbsp;– 282007–28 settembre 2007)
** General Managermanager (28 settembre 2007&nbsp;– novembre2007–novembre 2007)
** Commissioner (20 novembre 2009&nbsp;– 252009–25 febbraio 2011)
* [[Theodore Long]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (30 novembre 2007&nbsp;– 162007–16 maggio 2008)
* [[Zack Ryder]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (29 luglio 2011&nbsp;– 182011–18 dicembre 2011)
* [[Santino Marella]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (6 gennaio 2012&nbsp;– 12012–1º aprile 2012)
* [[Eve Torres]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (23 aprile 2012&nbsp;– 172012–17 giugno 2012)
* [[The Great Khali]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (25 giugno 2012&nbsp;– 292012–29 giugno 2012)
* [[Theodore Long]]
** Assistente del Generalgeneral Managermanager (3 agosto 2012&nbsp;– 192012–19 luglio 2013)
* [[ShaneSonya McMahonDeville]]
** Assistente del general manager (1º gennaio 2021–9 maggio 2022)
** Commissioner (11 luglio 2016&nbsp;– 17 dicembre 2018)
 
=== Ospiti speciali ===
* 29 novembre 2011: [[Mick Foley]]
 
=== Commentatori ===
Riga 807 ⟶ 283:
!Periodo
|-
|[[Jim Cornette]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Jim Cornette]]
|aprile 1999&nbsp;– agosto1999–agosto 1999
|-
|Michael Cole e [[Jerry Lawler]]
|[[Jerry Lawler]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|agosto 1999&nbsp;– febbraio1999–febbraio 2001
|-
|[[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Tazz]]
|febbraio 2001&nbsp;– novembre2001–novembre 2001
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|[[Jerry Lawler]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|Novembre 2001&nbsp;– marzo2001–marzo 2002
|-
|[[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Tazz]]
|marzo 2002&nbsp;– giugno2002–giugno 2006
|-
|Michael Cole e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|[[John Bradshaw Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|giugno 2006&nbsp;– dicembre2006–dicembre 2007
|-
|Michael Cole e [[Jonathan Coachman]]
|[[Jonathan Coachman]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|gennaio 2008&nbsp;– aprile2008–aprile 2008
|-
|[[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Mick Foley]]
|aprile 2008&nbsp;– 162008–16 giugno 2008
|-
|[[Jim Ross]] e [[Mick Foley]]
|23 giugno 2008&nbsp;– 32008–3 agosto 2008
|-
|[[Jim Ross]] e [[Tazz]]
|8 agosto 2008&nbsp;– 272008–27 aprile 2009
|-
|[[Jim Ross]] e [[Todd Grisham]]
|3 aprile 2009&nbsp;– 232009–23 ottobre 2009
|-
|[[Matt Striker]] e [[Todd Grisham]]
|30 ottobre 2009&nbsp;– 242009–24 settembre 2010
|-
|[[Matt Striker]], [[Michael Cole, (telecronista)|MichaelMatt Cole]]Striker e [[Todd Grisham]]
|1º ottobre 2010&nbsp;– 262010–26 novembre 2010
|-
|Michael Cole, [[Josh Mathews]] e Matt Striker
|[[Josh Mathews]], [[Matt Striker]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|3 dicembre 2010&nbsp;– 282010–28 gennaio 2011
|-
|Michael Cole, [[Booker T]] e Josh Mathews
|[[Booker T]], [[Josh Mathews]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|4 febbraio 2011&nbsp;– 272011–27 luglio 2012
|-
|Michael Cole e Josh Mathews
|[[Josh Mathews]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|3 agosto 2012&nbsp;– 52012–5 ottobre 2012
|-
|Michael Cole e John "Bradshaw" Layfield
|[[John Bradshaw Layfield]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|13 ottobre 2012&nbsp;– 152012–15 agosto 2014
|-
|[[Michael Cole, John "Bradshaw" Layfield]], e [[MichaelTom Cole (telecronista)|Michael ColePhillips]] e Tom Phillips
|22 agosto 2014&nbsp;– 92014–9 gennaio 2015
|-
|[[ByronMichael Saxton]]Cole, [[Jerry Lawler]] e [[MichaelByron Cole (telecronista)|Michael ColeSaxton]]
|15 gennaio 2015&nbsp;– 162015–16 aprile 2015
|-
|[[ByronTom Saxton]],Phillips e [[Jerry Lawler]] e TomByron PhillipsSaxton
|2 aprile 2015&nbsp;– 92015–9 aprile 2015<br/>23 aprile 2015&nbsp;– 182015–18 giugno 2015
|-
|Tom Phillips, Jerry Lawler e Jimmy Uso
|[[Jerry Lawler]], [[Jimmy Uso]] e Tom Phillips
|25 giugno 2015&nbsp;– 202015–20 agosto 2015
|-
|[[JerryRich LawlerBrennan]], [[JimmyJerry Uso]]Lawler e RichJimmy BrennanUso
|27 agosto 2015&nbsp;– 32015–3 settembre 2015
|-
|[[Rich Brennan, Booker T]], [[Jerry Lawler]] e Rich Brennan
|10 settembre 2015&nbsp;– 312015–31 dicembre 2015
|-
|[[ByronMauro SaxtonRanallo]], [[Jerry Lawler]] e MauroByron RanalloSaxton
|7 gennaio 2016&nbsp;– 192016–19 luglio 2016
|-
|[[Byron Saxton]], [[David Otunga]] e Mauro Ranallo
|23 giugno 2016&nbsp;– 30 giugno 2016
|-
|Mauro Ranallo, [[David Otunga]] [[John Bradshaw Layfield]] e Mauro Ranallo
|26 luglio 2016&nbsp;– 1º novembre 2016
|-
|[[David Otunga]], [[John Bradshaw Layfield]], Mauro Ranallo e Tom Phillips
|8 novembre 2016&nbsp;– 7 marzo 2017
|-
|[[David Otunga]], [[John Bradshaw Layfield]] e Tom Phillips
|21 marzo 2017&nbsp;– 4 aprile 2017
|-
|[[Byron Saxton]], [[John Bradshaw Layfield]] e Tom Phillips
|11 aprile 2017&nbsp;– 29 agosto 2017
|-
|[[Byron Saxton]], [[Corey Graves]] e Tom Phillips
|5 settembre 2017&nbsp;– 17 ottobre 2017
|-
|[[Byron Saxton]], [[Corey Graves]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|17 ottobre 2017&nbsp;– 24 ottobre 2017
|-
|[[Corey Graves]], [[David Otunga]] e Tom Phillips
|18 dicembre 2018
|-
|Mauro Ranallo, [[David Otunga]] e John "Bradshaw" Layfield
|[[David Otunga]], [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e Tom Phillips
|2326 luglio 20192016–1º novembre 2016
|-
|Tom Phillips, David Otunga, John "Bradshaw" Layfield e Mauro Ranallo
|[[Byron Saxton]], [[Corey Graves]] e [[David Otunga]]
|8 novembre 2016–7 marzo 2017
|20 agosto 2019
|-
|Tom Phillips, Byron Saxton e John "Bradshaw" Layfield
|[[Corey Graves]] e [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]
|11 aprile 2017–29 agosto 2017
|4 ottobre 2019&nbsp;– 6 marzo 2020<br />10 aprile 2020&nbsp;– 9 aprile 2021<br />3 settembre 2021
|-
|Tom Phillips, [[ReneeCorey YoungGraves]] e [[AidenByron English]]Saxton
|5 settembre 2017–17 ottobre 2017
|rowspan="2"| 1º novembre 2019
|-
|Michael Cole e Corey Graves
|Tom Phillips, [[Renee Young]] e [[Pat McAfee]]
|4 ottobre 2019–6 marzo 2020<br />10 aprile 2020–9 aprile 2021<br/>11 febbraio 2022–18 febbraio 2022<br/>9 settembre 2022–30 settembre 2022<br/>13 settembre 2024–3 gennaio 2025
|-
|[[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[TriplePat HMcAfee]]
|16 aprile 2021–2 settembre 2022
|13 marzo 2020
|-
|[[Michael Cole (telecronista)|Michaele Cole[[Wade Barrett]]
|7 ottobre 2022–4 agosto 2023
|20 marzo 2020&nbsp;– 3 aprile 2020
|-
|'''[[Michael Cole, (telecronista)|MichaelCorey Cole]]Graves e [[PatKevin McAfeePatrick]]'''
|11 agosto 2023–3 novembre 2023
|16 aprile 2021&nbsp;– presente
|-
|Kevin Patrick e Corey Graves
|[[Corey Graves]], [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]] e [[Kevin Owens]]
|5 gennaio 2024–19 gennaio 2024
|27 agosto 2021
|-
|[[Corey Graves]] e [[MichaelWade Cole (telecronista)|Michael Cole]]Barrett
|2 febbraio 2024–6 settembre 2024
|8 luglio 2022
|-
|[[Joe Tessitore]] e Corey Graves
|10 gennaio 2025–presente
|}
 
Riga 940 ⟶ 395:
|-
|[[Tony Chimel]]
|Aprile 1999&nbsp;– settembre1999–settembre 2007<br/>9 ottobre 2009&nbsp;– 22009–2 dicembre 2011
|-
|[[Justin Roberts]]
|Settembre 2007&nbsp;– 22007–2 ottobre 2009
|-
|[[Lilián García]]
|9 dicembre 2011&nbsp;– 172011–17 ottobre 2014<br/>5 novembre 2015
|-
|[[Brandi RunnelsRhodes|Eden Stiles]]
|15 luglio 2011<br/>11 novembre 2011<br/>24 ottobre 2014&nbsp;– 252014–25 maggio 2016
|-
|[[JoJo Offerman|JoJo]]
|9 aprile 2015&nbsp;– 282015–28 maggio 2015<br/>18 giugno 2015<br/>2 luglio 2015<br/>15 ottobre 2015<br/>10 dicembre 2015<br/>5 maggio 2016&nbsp;– 122016–12 maggio 2016<br/>2 giugno 2016&nbsp;– 262016–26 luglio 2016
|-
|Greg Hamilton
|26 luglio 2016–25 ottobre 2019<br/>8 novembre 2019–222016–22 ottobre 2021
|-
|Kayla Braxton
|1º novembre 2019
|-
|Mike Rome
|6 novembre 2020–13 novembre 2020<br/>26 giugno 2021–29 ottobre 2021<br/>712 maggio 2023–6 gennaiosettembre 20222024
|-
|'''Samantha Irvin'''
|14 gennaio 2022–presente2022–5 maggio 2023
|-
|Alicia Taylor
|13 settembre 2024–27 dicembre 2024
|-
|Lilian Garcia
|3 gennaio 2025-27 Gennaio 2025
|}
 
Riga 977 ⟶ 434:
!Fonte
|-
|''Piper's Pit''
|''[[Roddy Piper#Striscia di imbattibilità e debutto del Piper's Pit (1983–1989)|Piper's Pit]]''
|[[Roddy Piper]]
|2003–2015
|
|Debuttò durante la rivalità di Piper con [[Hulk Hogan]]
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/030410.html|titolo=SmackDown! results - April 10, 2003|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
Riga 986 ⟶ 443:
|[[Al Snow]]
|2004
|
|Segmenti inclusi settimanalmente a ''SmackDown!''
|
|-
Riga 992 ⟶ 449:
|[[Kurt Angle]]
|2004–2005
|Invito rivolto a qualunque atleta locale a resistere contro Angle per tre minuti con la medaglia olimpica in palio<br/>Terminò a ''SmackDown!'' in seguito al passaggio di Angle a ''[[WWE Raw|Raw]]'', dove continuò fino al 2005
|
|-
Riga 998 ⟶ 455:
|[[Carlito]]
|2005<br />2008–2009
|
|Terminò quando Carlito passò a ''Raw''<br/>Riprese con anche la partecipazione di [[Primo (wrestler)|Primo]] quando erano in [[Tag team|coppia]] come i [[The Colóns|Colóns]]
|
|-
Riga 1 004 ⟶ 461:
|[[Christian (wrestler)|Christian]]
|2005<br />2010<br />2014
|
|Terminò quando Christian lasciò la WWE
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050818.html|titolo=SmackDown! results - August 18, 2005|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
Riga 1 010 ⟶ 467:
|[[The Miz]]
|2006
|
|Segmenti inclusi settimanalmente a ''SmackDown!''
|
|-
Riga 1 022 ⟶ 479:
|[[Chris Masters]]
|2007–2010
|Sfida aperta a chiunque a uscire dalla presa di sottomissione di Masters, la ''[[Prese del wrestling#Full nelson|Masterlock]]<br/>Terminò a ''Raw'' per mano di [[Bobby Lashley]] nel marzo 2007<br/>Ridebuttò a ''SmackDown!'' in seguito al passaggio di Masters quello stesso anno<br/>Terminò quando Masters lasciò la WWE
|
|-
Riga 1 028 ⟶ 485:
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|2007–2010<br />2011<br />2018
|
|Non realizzato durante l'assenza per infortunio di Edge<br/>Ritornò nella puntata di ''SmackDown'' prima di [[Night of Champions (2011)|Night of Champions]]
Ritornò in occasione della millesima puntata di ''SmackDown''
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/070601.html|titolo= SmackDown! results - June 01, 2007|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
Riga 1 041 ⟶ 497:
|[[Cryme Tyme]]
|2008–2010
|Un segmento che insegna le parole tipiche del ghetto<br/>Scomparso dopo la separazione tra i due.
|
|-
Riga 1 051 ⟶ 507:
|-
|''Str8 Outta Brooklyn''
|[[Jayson Paul|JTG]]
|2010
|
Riga 1 070 ⟶ 526:
|''The K.O. Show''
|[[Kevin Owens]]
|2019<br />2020–2021<br />2023–presente
|
|
Riga 1 100 ⟶ 556:
|''Happy Talk''
|[[Baron Corbin|Happy Corbin]]
|2021–2022
|2021–presente
|
|
Riga 1 107 ⟶ 563:
|[[Sami Zayn]]
|2022
|
|
|-
|''The Grayson Waller Effect''
|[[Grayson Waller]]
|2023–presente
|
|
Riga 1 114 ⟶ 576:
== Note ==
<references group="Nota"/>
<references />
{{Note strette}}
 
== Altri progetti ==