Kavad II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisionata completamente voce con aggiunta del template iniziale, ampliamento dell’introduzione, note, informazioni, paragrafi, bibliografia e correzioni all’infobox finale. L’articolo non è più privo di riferimenti |
mNessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome =
|immagine = Kavadhii.jpg
|legenda = Dracma di Kavad II realizzato a [[Susa (città antica)|Susa]]
|titolo = [[Sovrani sasanidi|Shahanshah
|regno =
|inizio regno = 25 febbraio [[628]]
|fine regno = 6 settembre [[628]]
|predecessore = [[Cosroe II]]
|successore = [[Ardashir III]]
|luogo di nascita =
|data di nascita = [[590]]
|luogo di morte = [[Dastagird]]
|data di morte =
|sepoltura =
|consorte = Anzoi la Romana
|dinastia = [[Sasanidi]]
Riga 20 ⟶ 24:
|Nome = Siroe
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = riportato anche nella forma '''Shīrūya''' ({{persiano|شیرویه}}) e meglio conosciuto con il suo nome con cui regnò, ovvero '''Kavad II''' (in [[
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 42 ⟶ 46:
=== Regno ===
[[File:KhosrauIIDinarHistoryofIran.jpg|miniatura|Moneta d'oro di [[Cosroe II]]]]
Il 25 febbraio, Siroe, insieme al comandante che più gli era fedele Aspad Gushnasp, catturò Ctesifonte e imprigionò Cosroe II. A quel punto si proclamò scià dell'impero sasanide e assunse il nome dinastico di Kavad II. Uno dei primi provvedimenti che adottò riguardò l'esecuzione di tutti i suoi fratelli e fratellastri, incluso l'erede Mardanshah, che era come detto il figlio prediletto di Cosroe. Una simile scelta, volta a eliminare «tutti uomini ben istruiti, valorosi e cavallereschi», privò la dinastia sasanide di un successore competente ed è stata descritta dagli storici moderni come frutto di una «furia cieca» e «sconsiderata».<ref name="sha2005">{{cita|Shahbazi (2005)}}.</ref><ref name="kia255256">{{cita|Kia (2016)|pp. 255-256}}.</ref> Tre giorni dopo, il sovrano ordinò all'influente nobile Mihr Ormisda di giustiziare suo padre. Qualche tempo più tardi, quando ormai l'aristocratico aveva adempiuto all'uccisione del genitore, Kavad fece uccidere anche Mihr Ormisda.<ref>{{cita|Ṭabarī|v. 5, p. 398}}.</ref> Stando a quanto riferito dalle fonti, le sue sorelle [[Boran]] e [[Azarmidokht]] lo criticarono e rimproverarono per le sue grandi purghe, accrescendo in lui un senso di rimorso.<ref>{{cita|Ṭabarī|v. 5, p. 399}}.</ref>
Riga 85 ⟶ 91:
|successivo = [[Ardashir III]]
}}
{{Sovrani Sasanidi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Iran}}
|