COMFORAER: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →GRUPAER: Fix link Alenia Difesa |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 75:
}}
Il '''COMFORAER''',
== Storia ==
Istituito nel 1999, il COMFORAER è operativo formalmente dal 1º gennaio [[2000]] e ha ricevuto la bandiera di combattimento il 10 giugno [[2005]]
==Organizzazione==
Riga 164:
===SEZAER===
Dal COMFORAER dipende anche il SEZAER, la sezione aerea di [[Aeroporto di Pratica di Mare|Pratica di Mare]], per il soddisfacimento delle esigenze di trasporto logistico della Marina Militare, con tre velivoli [[Piaggio P180 Avanti|PD-180]],<ref>[http://www.marina.difesa.it/squadranavale/comandidipendenti/comforaer.asp COMFORAER Comando delle Forze Aeree].</ref> che svolgono un
== Comandanti ==
Riga 173:
*ammiraglio di divisione [[Giorgio Gomma]]: (12 settembre [[2013]] - 24 ottobre [[2017]])
*contrammiraglio Placido Torresi: (24 ottobre [[2017]] - 7 luglio 2021)<ref>[http://www.airholic.it/air/marina-militare-avvicendamento-al-comando-delle-forze-aeree/ http://www.airholic.it]</ref>
*contrammiraglio Marco Casapieri (dal 7 Luglio 2021 - 16 giugno 2023)
*contrammiraglio Giancarlo Ciappina (dal 16 giugno 2023 - in carica)
== Note ==
|