Otto Scheff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome=Otto Scheff
|Immagine =
|CodiceNazione ={{AUT
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 250 m sl
|Disciplina2 = Pallanuoto
|hall of fame = [[International Swimming Hall of Fame]]▼
|anno = 1988▼
}}▼
|Ruolo=
|Ranking=
|TermineCarriera =
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
▲ |hall of fame = [[International Swimming Hall of Fame]]
▲ |anno = 1988
▲}}
|Squadra=
|SquadreNazionali2 =
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|PN|AUT 1867-1918|M}}
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
Riga 28 ⟶ 31:
}}
{{Bio
|Nome = Otto Friedrich Wilhelm
|Cognome = Scheff
|Sesso = M
Riga 39 ⟶ 42:
|Epoca = 1900
|Attività = nuotatore
|Attività2 = pallanuotista
|Attività3 = politico
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = degli inizi del [[XX secolo]]
Riga 47 ⟶ 52:
Partecipò alle gare di [[Nuoto ai Giochi della IV Olimpiade|nuoto]] della [[Giochi della IV Olimpiade|IV Olimpiade estiva]] di [[Londra]] del [[1908]], aggiudicandosi il bronzo nei [[Nuoto ai Giochi della IV Olimpiade - 400 metri stile libero|400 metri stile libero]], nuotando in 5'46"0. Prese parte anche alle gare dei [[Nuoto ai Giochi della IV Olimpiade - 100 metri stile libero|100 metri stile libero]], classificandosi quarto in semifinale, e dei [[Nuoto ai Giochi della IV Olimpiade - 1500 metri stile libero|1500 metri stile libero]], arrivando in finale, senza però vincere alcuna medaglia.
Dal 1906 al 1908 stabilì quattro [[record del mondo]], e il suo record sui 1000 m restò imbattuto per quattro anni, fino al [[1912]], quando fu battuto dal [[Canada|canadese]] [[George Hodgson]]. Nel 1912, rese parte anche al [[Pallanuoto ai Giochi della
Lasciate le competizioni, Scheff lavorò come [[avvocato]] e si diede poi alla carriera [[politica]]. Fu membro del [[parlamento]] austriaco dal [[1945]] al [[1953]]. Fu anche vicepresidente del [[Comitato Olimpico
Nel [[1988]] fu inserito nella [[International Swimming Hall of Fame]], la ''Hall of Fame'' internazionale del nuoto.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|biografie|nuoto}}
|