Ingegneria civile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 21:
 
=== Geotecnica ===
{{Vedi anche|Ingegneria geotecnica|Geotecnica}}
[[File:Mock_foundations_for_House_and_Apartment.png|thumb|[[Fondazioni]]]]
La geotecnica o meccanica del terreno è la disciplina che ha per oggetto lo studio delle proprietà fisiche e meccaniche dei [[terreno|terreni]].
Riga 27:
 
=== Idraulica ===
[[File:Table_of_Hydraulics_and_Hydrostatics,_Cyclopaedia,_Volume_1.jpg|thumb|[[Idraulica]] e [[Idrostatica]] illustrate]]
{{Vedi anche|Ingegneria idraulica}}
[[File:Table_of_Hydraulics_and_Hydrostatics,_Cyclopaedia,_Volume_1.jpg|thumb|[[Idraulica]] e [[Idrostatica]] illustrate]]
 
Si occupa dello sfruttamento e della tutela delle risorse idriche da parte dell'uomo sia riguardo alla loro quantità che alla loro qualità, dell'interazione tra i manufatti e il sistema idrologico (superficiale e sotterraneo), della progettazione di sistemi di difesa del territorio e delle coste da eventi naturali straordinari di natura idrica, della produzione di energia elettrica.
Riga 42:
 
=== Strutture ===
[[File:Burjdubaiaug92007.jpg|thumb|[[Burj Khalifa]] - L'edificio più alto del mondo|alt=]]
{{Vedi anche|Ingegneria strutturale|Ingegneria sismica}}
[[File:Burjdubaiaug92007.jpg|thumb|[[Burj Khalifa]] - L'edificio più alto del mondo|alt=]]
L'ingegneria strutturale si occupa di prevedere analiticamente il comportamento di una qualsiasi struttura sottoposta a forze esterne o sforzi interni. Gli ingegneri strutturisti applicano le proprie conoscenze al dimensionamento di elementi quali [[pilastro|pilastri]], [[trave|travi]], [[solaio|solai]] e altri ancora in [[cemento armato]], in [[acciaio]], in [[legno]] o in altri materiali utilizzati nel campo delle costruzioni.
 
Riga 59:
* Taliercio, Alberto, 1959-, ''Meccanica dei sistemi di travi'', 2. ed, Progetto Leonardo, 2009, [[ISBN]] [[Speciale%3ARicercaISBN/8874882068|8874882068]], [[Online Computer Library Center|OCLC]] 955797368.
* ''The Architecture of the Italian Renaissance'' Jacob Burckhardt ISBN 0-8052-1082-2
* Griggs, Francis E. Jr. "Amos Eaton was Right!". ''Journal of Professional Issues in Engineering Education and Practice'', Vol. 123, No. 1, January 1997, pp. 30-34. See also RPI Timeline
* Di Mascio, Paola., ''Infrastrutture aeroportuali'', Ingegneria 2000, 2009, [[ISBN]] [[Speciale%3ARicercaISBN/9788886658577|9788886658577]], [[Online Computer Library Center|OCLC]] 876634062.
* Nova, Roberto., ''Fondamenti di meccanica delle terre'', McGraw-Hill, 2002, [[ISBN]] [[Speciale%3ARicercaISBN/8838608946|8838608946]], [[Online Computer Library Center|OCLC]] 797492348.
* Becciu, Gianfranco., ''Fondamenti di costruzioni idrauliche'', UTET scienze tecniche, 2010, [[ISBN]] [[Speciale%3ARicercaISBN/9788859805229|9788859805229]], [[Online Computer Library Center|OCLC]] 875255671.
 
== Voci correlate ==
Riga 89:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=ingegneria civile}}
 
== Collegamenti esterni ==