Santa Lucia luntana...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) + link |
smistamento lavoro sporco |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film
{{Film
|titolo italiano = Santa Lucia luntana...
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1951
Line 14 ⟶ 13:
|produttore = Mario Gnasco
|casa produzione = [[Circe Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|attori =
*[[Ermanno Randi]]: Francesco
Line 36 ⟶ 35:
== Trama ==
{{...|film sentimentali}}
==Produzione ==
Il film, a carattere musicale, rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto ''[[melodramma strappalacrime|strappalacrime]]'', molto in voga in quegli anni tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine ''neorealismo d'appendice''.
== Distribuzione ==
{{...|film
==Incassi==
|