Ordine dell'Impero indiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link Utente:ValterVB/Sandbox/6374 |
m Elimino tag <div align=center> obsoleto |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Eminentissimo Ordine dell'Impero Indiano
|nomecompleto = ''The Most Eminent Order of the Indian Empire''
|immagine = Order of the Indian EmpireInsignia.JPG
|legenda = Collare e insegne dell'Ordine
|concesso da = {{simbolo|Royal
|tipologia = Ordine cavalleresco statale
|motto = IMPERATRICIS AUSPICIIS
|status = quiescente dal 1947
|capo = [[
|data istituzione = [[1878]]
|primocapo = [[Vittoria d'Inghilterra]]
|data cessazione =
Riga 22 ⟶ 21:
}}
L''''Eminentissimo Ordine dell'Impero Indiano''' (
== Storia ==
Riga 52 ⟶ 51:
* Bradford Leslie
Le nomine per quest'ordine cessarono ufficialmente dal 14 agosto [[1947]] con l'indipendenza indiana. Gli unici membri sopravvissuti dell'Ordine dell'Impero Indiano sono stati la regina Elisabetta II che ne
Il personaggio letterario di Purun Dass creato da [[Rudyard Kipling]] e quello di [[Harry Paget Flashman]] creato da [[George MacDonald Fraser]] vengono entrambi definiti come insigniti del grado di Cavalieri Commendatori dell'Ordine dell'Impero Indiano.
Riga 67 ⟶ 66:
Non vi sono stati conferimenti dal 1947, anno dell'indipendenza dell'India.
{|align=center class=wikitable width=60%
|colspan="3" align="center"|[[File:Divisa_Ord_Impero_Indiano.png|400px|center]]
Riga 84 ⟶ 82:
|-
|}
== Insegne ==
|