|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|immagine = Superquark.png
|didascalia = Logo utilizzato dal 2014 al 2022
|anno prima visione = [[1995]] - in corso
|anno prima visione = [[1995]]-[[2022]]
|durata = 120 min (puntata)
|durata = 145 minuti
|stagioni = 29
|edizioni = 29
|puntate = 336 (al 10 agosto [[2022]])
|puntate = 286
|genere = documentario
|genere 2 = divulgazione scientifica
|ideatore = [[Piero Angela]]
|conduttore = [[Piero Angela]] (1995-2022)
|rete TV = [[Rai 1]]
|regista = [[Gabriele Cipollitti]]
|aiuto regia = Francesca Orichuia
|montatore = Fabio Quintorio
|musicista = Roberto Anselmi
|scenografo = [[Emanuela Trixie Zitkowsky]]
|costumista = Stefano Rianda
|truccatore = Katia Festa
|luci = Massimiliano Sasso (operatore consolle) <br/> Enrico Marino (specializzato di ripresa)
|fotografo = Franco Rondana
|produttore esecutivo = Emanuela Capo
}}
'''''Superquark'''''<ref>{{cita web|url =http https://www.superquark.rairaiplay.it/dlprogrammi/portali/site/articolo/ContentItem-3bae6abf-7278-4685-9da3-4d7ace9eabcf.html?refresh_cesuperquark|titolo =Piero AngelaSuperquark|sito = [[RaiPlay]]|editore = [[Rai]]|accesso =16 settembre27 2010febbraio 2025}}</ref> è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[documentario]] e [[divulgazione scientifica]], andato in onda su [[Rai 1]] dal 27 gennaio 1995 al 24 agosto 2022,<ref>{{citaCita web|url=http://www.superquark.raiblogtvitaliana.it/dl2023/portali04/site/articolo/ContentItemsuperquark-643c9737addio-74b1dal-42e52023-ba76-42211f90af24arrivano.html|titolo=IlSuperQuark gruppoaddio: didal lavoro2023 diarrivano SuperQuarkUlisse 2010|editore=RaiScienza e Ulisse Natura|accesso=1624 agostoaprile 20102023}}</ref> è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di divulgazione culturale, nato nel gennaio [[1995]], ideato e condotto da [[Piero Angela]], evoluzione della precedente trasmissione ''[[Quark (programma televisivo)|Quark]]''.
== DescrizioneTrasmissione ==
Il programma nelle sue prime 6 edizioni andava in onda nel periodo invernale, solitamente di venerdì, con una buona accoglienza di pubblico, considerevole per una trasmissione di divulgazione scientifica. Dalla settima edizione è diventato un appuntamento classico del palinsesto estivo. Rispetto alle varie versioni della trasmissione originaria, Superquark ha una durata, costante nel corso degli anni, di circa 120 minuti. Pur con numerose innovazioni, la trasmissione ha mantenuto negli anni la stessa struttura. Nell'edizione [[2014]] è andato in onda dagli studi [[Rai]] del CPTV di [[Torino]] con una nuova scenografia ideata da Emanuela Trixie Zitkowsky prodotto in HD nativo. Nell'edizione estiva delDal [[2015]] la produzione ritornaè ritornata a [[Roma]] nello studio del Nomentano 2 sempre in HD nativo.<ref>[http://www.raitalia.it/dl/PortaliRai/Programmi/PublishingBlock-bfe4cedd-d5a6-4daa-bcc9-33078d07ab3a.html?ContentItem-0c1263dc-103b-4539-907e-cd0ed6eb7b47 Scheda della trasmissione]</ref>
=== Sigla ===
Riprende la colonna sonora della [[Quark (programma televisivo)|precedente trasmissione]], ovvero l'[[Suite per orchestra di Johann Sebastian Bach|''Aria'']] dalla Suite nº 3 in re maggiore BWV 1068 di [[Johann Sebastian Bach]], nella versione reinterpretata di [[The Swingle Singers]] (dall'album ''[[Jazz Sébastien Bach]]'' del [[1963]]). Le musiche originali utilizzate nelle rubriche sono di [[Roberto Anselmi]] (Ed. Musicali Rai Trade).<ref>{{Cita web|url=http://www.edizionimusicali.rai.it/catalogo_musica/super-quark/|titolo=Super quark – Edizioni e Produzioni Musicali|accesso=2020-12-20}}</ref>
=== Prima parte: documentario ===
La prima parte, della durata di 40 minuti circa, è composta dal sommario della puntata e da un [[documentario]] di argomento naturalistico, introdotto dal [[Piero Angela|conduttore]]. Particolarmente utilizzati e apprezzati sono stati, nel corso degli anni, i documentari della [[National Geographic]], della [[BBC]] e, dal [[2008]], di [[Nicolas Hulot]], delle serie ''Dinastie'' e ''Le meraviglie del pianeta''. In passato seguiva al documentario un breve commento in studio con l'etologo [[Danilo Mainardi]], mentre nelle edizioni più recenti la rubrica è stata spostata verso il fine puntata. I documentari in lingua originale venivano doppiati da [[Claudio Capone]], noto per essere stato la voce dei documentari naturalistici e scientifici dei programmi televisivi Quark (1981-1989) e Superquark (dal 1995 fino alla sua scomparsa nel 2008).
=== Seconda parte: servizi e ospiti in studio ===
[[File:Piero Angela 2013.JPG|miniatura|[[Piero Angela]] (22 dicembre 1928-13 agosto 2022), ideatore e conduttore di ''Superquark'' fino alla sua scomparsa.]]
La seconda parte della trasmissione è composta da una serie di brevi servizi di approfondimento, intervallati da presentazioni e commenti in studio. Specialmente i primi anni, le rubriche storiche e archeologiche erano curate da [[Alberto Angela]] e [[Lorenzo Pinna]], unico redattore ad apparire in video oltre al conduttore. Nel corso degli anni sono numerosi gli argomenti trattati, solitamente legati a tematiche di scienza, nuove tecnologie, società, economia, [[Europa]], storia, ambiente, medicina e sessualità. Questi temi sono affrontati in numerose rubriche che si succedono nel corso degli anni. La loro struttura si basa su una breve introduzione del conduttore, un servizio di redazione e un approfondimento in studio con vari ospiti e dimostrazioni dal vivo. Frequentemente venivano utilizzate le cosiddette ''Pillole di [[Bruno Bozzetto]]'', ossia delle brevi strisce animate, presentate per trattare con rapidità ed efficacia un determinato argomento.
Tra le rubriche proposte troviamo ''Scienza in cucina'', con la partecipazione costante del professor [[Carlo Cannella]] come commentatore fino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel [[2011]]. Successivamente tale rubrica viene proposta da Elisabetta Bernardi. Un'altra rubrica, dedicata alla musica, vedeva la presenza in studio di alcuni musicisti di fama internazionale; in queste occasioni il conduttore Piero Angela, il quale ha avuto una breve carriera come pianista [[jazz]] prima di lavorare per la [[Rai]], si cimentava spesso in esibizioni dal vivo al pianoforte. Gli approfondimenti sulla fisica vedevano la partecipazione del professor [[Paco Lanciano]], che utilizzava sovente in studio dei modelli plastici sperimentali per aiutare la comprensione dei concetti spiegati.
[[File:Piero Angela2.jpg|thumb|[[Piero Angela]], conduttore e ideatore di ''Superquark'']]
La seconda parte della trasmissione è composta da una serie di brevi servizi di approfondimento, intervallati da presentazioni e commenti in studio. Specialmente i primi anni, le rubriche storiche e archeologiche erano curate da [[Alberto Angela]] e [[Lorenzo Pinna]], unico redattore ad apparire in video oltre al conduttore.
La rubrica ''Il mondo degli animali'' era dedicata all'[[etologia]] ed era curata dal professor [[Danilo Mainardi]] che, dopo un veloce disegno di uno degli animali presi in esame, descriveva con Angela un aspetto interessante e particolare del suo comportamento commentando le immagini tratte da un video scelto ad hoc. La rubrica storica, ''Istantanee del passato'', è curata dal professor [[Alessandro Barbero]] e lo vede analizzare la vita comune nei secoli passati. Nelle precedenti edizioni, invece, Barbero e Angela passeggiavano attraverso un quadro dell'antichità. In seguito tale rubrica è stata rinominata ''Dietro le quinte della Storia''. La rubrica di ''Sessuologia'' denominata nel 2017 ''Questione di ormoni'' è curata del prof. Emmanuele Jannini. Dal [[2013]] iniziano le nuove rubriche ''Polvere di Stelle'', con la presenza in studio di [[Giovanni Bignami]] per discutere dell'universo e di tutto ciò che ci circonda, ''Come siamo fatti dentro'', con il professor Guido Macchiarelli per discutere del corpo umano, e ''Giro del mondo'', una serie di notizie flash dal mondo scientifico internazionale. Alla fine, prima delle anticipazioni della puntata successiva, la rubrica ''Idee'', presenta una breve rassegna di libri consigliati riguardanti un preciso tema scientifico, che spesso costituisce il filo conduttore di tutti gli argomenti della puntata.
Nel corso degli anni sono numerosi gli argomenti trattati, solitamente legati a tematiche di scienza, nuove tecnologie, società, economia, [[Europa]], storia, ambiente, medicina e sessualità. Questi temi sono affrontati in numerose rubriche che si succedono nel corso degli anni. La loro struttura si basa su una breve introduzione del conduttore, un servizio di redazione e un approfondimento in studio con vari ospiti e dimostrazioni dal vivo. Frequentemente venivano utilizzate le cosiddette ''Pillole di [[Bruno Bozzetto]]'', ossia delle brevi strisce animate, presentate per trattare con rapidità ed efficacia un determinato argomento.
Dal 2017 prende il via "Psicologia dell'insolito", dove [[Massimo Polidoro]] e Angela analizzano episodi di pseudoscienza e fake news.<ref>{{Cita web|autore = Massimo Polidoro|url = https://www.massimopolidoro.com/blog/superquark-questanno-ci-saro-anchio.html|titolo = Superquark: quest’anno ci sarò anch’io|sito = massimopolidoro.com|data = 19 giugno 2017|accesso = 27 febbraio 2025}}</ref>
Tra le rubriche proposte troviamo ''Scienza in cucina'', con la partecipazione costante del professor [[Carlo Cannella]] come commentatore fino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel [[2011]]. Successivamente tale rubrica viene proposta da [[Elisabetta Bernardi]]. Un'altra rubrica, dedicata alla musica, ha visto la presenza in studio di alcuni musicisti di fama internazionale. In taluni casi il conduttore, che ha avuto una breve ma promettente carriera da [[jazz]]ista prima di lavorare per la [[Rai]], si è cimentato in esibizioni dal vivo al pianoforte. Gli approfondimenti sulla fisica vedono da sempre la partecipazione del prof. [[Paco Lanciano]], che utilizzava sovente in studio dei modelli plastici sperimentali per aiutare la comprensione dei concetti spiegati.
=== Sigla ===
La rubrica ''Il mondo degli animali'' era dedicata all'[[etologia]] ed era curata dal professor [[Danilo Mainardi]] che, dopo un veloce disegno di uno degli animali presi in esame, descriveva con Angela un aspetto interessante e particolare del suo comportamento commentando le immagini tratte da un video scelto ad hoc. La rubrica storica, ''Istantanee del passato'', è curata dal professor [[Alessandro Barbero]] e lo vede analizzare la vita comune nei secoli passati. Nelle precedenti edizioni, invece, Barbero e Angela passeggiavano attraverso un quadro dell'antichità. In seguito tale rubrica è stata rinominata ''Dietro le quinte della Storia''. La rubrica di ''Sessuologia'' denominata nel 2017 ''Questione di ormoni'' è curata del prof. Emmanuele Jannini.
La sigla è la stessa di tutte le precedenti trasmissioni di Angela, ovvero l'[[Suite per orchestra di Johann Sebastian Bach|''Aria'']] dalla Suite nº 3 in re maggiore BWV 1068 di [[Johann Sebastian Bach]], nella versione reinterpretata di [[The Swingle Singers]] (dall'album ''Jazz Sébastien Bach'' del [[1963]]). Le musiche originali utilizzate nelle rubriche sono di Roberto Anselmi (Ed. Musicali Rai Trade).<ref>{{Cita web|url=http://www.edizionimusicali.rai.it/catalogo_musica/super-quark/|titolo=Super quark – Edizioni e Produzioni Musicali|accesso=20 dicembre 2020}}</ref>
== Spin-off ==
Dal [[2013]] iniziano le nuove rubriche ''Polvere di Stelle'', con la presenza in studio di [[Giovanni Bignami]] per discutere dell'universo e di tutto ciò che ci circonda, ''Come siamo fatti dentro'', con il professor Guido Macchiarelli per discutere del corpo umano, e ''Giro del mondo'', una serie di notizie flash dal mondo scientifico internazionale.
=== Speciale Superquark ===
Alla fine, prima delle anticipazioni della puntata successiva, la rubrica ''Idee'', presenta una breve rassegna di libri consigliati riguardanti un preciso tema scientifico, che spesso costituisce il filo conduttore di tutti gli argomenti della puntata.
{{Vedi anche|Speciale Superquark}}
Dal 18 dicembre 1998 al 27 agosto 2015 sono stati realizzati 58 appuntamenti dal titolo ''[[Speciale Superquark]]'', dove con imponenti ricostruzioni in computer grafica ed elaborati effetti visuali curati dai migliori esperti di videografica e scenografia virtuali, venivano raccontate le biografie di alcune illustri personalità culturali e scientifiche o presentati dettagliati approfondimenti su fatti storici e tematiche legate alla vita.
=== TrasmissioneSerata e spin-offSuperquark ===
Nel [[2002|2001]] viene creato un ciclo speciale di appuntamenti dal titolo ''Serata Superquark'', in onda il 26 gennaio<ref name=":67">{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0362_01_2001_0017_0001_3236213/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2024-06-06}}</ref> e, l'anno seguente, 5, 12 e 19 febbraio in prima serata su Rai 1. La trasmissione, che vede alla regia Rosalba Costantini, va in onda dal Teatro 4 di Cinecittà con una scenografia completamente rinnovata a firma di Armando Nobili. Nel corso delle puntate Piero Angela, affiancato da esperti, accompagna i telespettatori in una viaggio attraverso i risvolti scientifici e psicologici dell'innamoramento, dello sviluppo della mente dei bambini dai primi anni di vita fino alla completa maturazione cerebrale, e quindi della possibilità di influenzare e manipolare il comportamento umano.
Il programma va attualmente in onda su [[Rai 1]] il mercoledì in [[prima serata]] nel periodo estivo.<ref>{{cita web|url=http://www.superquark.rai.it/dl/portali/site/page/Page-ad21ead1-3428-49d2-bd05-fc3ee659d609.html|titolo=Superquark su Rai.it|accesso=17 giugno 2011}}</ref> Nel corso degli anni è stato trasmesso anche nel periodo invernale, solitamente di venerdì, con una buona accoglienza di pubblico, considerevole per una trasmissione di divulgazione scientifica. Nel [[1995]]-[[1997]], in particolare, ''Superquark'' batté regolarmente la trasmissione di [[Fiorello]] ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', trasmessa su [[Canale 5]], diventando quindi un curioso caso editoriale. [[Piero Angela]], in alcune puntate, ringraziò rapidamente ed educatamente gli spettatori, senza fare alcun riferimento alla concorrenza.
*26 gennaio 2001 - ''C'era una volta... cento anni fa''<ref name=":67" />
Sono stati realizzati alcuni [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Superquark'', con particolare riferimento alle biografie di alcune illustri personalità culturali e scientifiche: gli ''[[Speciali di Superquark]]''.
*5 febbraio 2002 - ''Come nasce e finisce un amore''
*12 febbraio 2002 - ''Il bambino e la mente: la sfida per crescere''
*19 febbraio 2002 - ''Lo zoo umano: noi e gli altri''
=== Superquark musica ===
Novità dell'edizione [[2018]] sono ''[[Superquark musica]]'', spin-off dedicato al mondo degli strumenti musicali e alla musica in generale, e ''[[Superquark natura]]'', dedicato invece ai documentari naturalistici trasmessi nelle passate edizioni in prima serata. Entrambi sono legati allo slot della [[seconda serata]].
{{Vedi anche|Superquark musica}}
Nel [[2018]] viene creato ''[[Superquark musica]]'', uno spin off dedicato al mondo degli strumenti musicali e alla musica in generale, trasmesso in seconda serata su Rai 1 in coda alla puntata di ''Superquark.''
=== Superquark natura ===
Un ulteriore [[Spin-off (mass media)|spin-off]], ''Superquark+'', viene prodotto in esclusiva per [[RaiPlay]] e distribuito dal 22 dicembre [[2019]], compleanno del conduttore. La prima stagione è composta da 10 puntate di 15 minuti l'una e in ognuna di esse, Piero Angela è affiancato da uno dei cinque giovani divulgatori scelti per il programma: Davide Coero Borga (laureato in filosofia della scienza), Giuliana Galati (dottore di ricerca in fisica delle particelle), [[Luca Perri]] (dottore di ricerca in fisica e astrofisica)<ref>{{cita web|https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/see-the-light/}}</ref>, Edwige Pezzulli (dottore di ricerca in astrofisica), Ruggero Rollini (laureato in chimica)<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/dl/doc/1576840412496_NewsRai%20-%20SuperQuark%20-%20pag%20affiancate_compressed.pdf|titolo=News Rai - Superquark+}}</ref>. In queste puntate si risponde ad alcune domande scientifiche relative a un tema generale, fra cui l'acqua, la vista e la memoria<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/programmi/superquarkpiu|titolo=Superquark+}}</ref>. Il 19 maggio [[2020]] è stata pubblicata una puntata speciale dedicata alla [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]], intitolata ''Covid-19. Il grande nemico''<ref>{{cita news|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/05/Su-RaiPlay-Covid-19-il-Grande-Nemico-0d58f680-d8a8-4859-9c6f-af81be670c32-ssi.html|titolo=Su RaiPlay "Covid-19 il Grande Nemico"|editore=Ufficio Stampa Rai|data=19 maggio 2020|accesso=3 luglio 2020}}</ref>. La seconda stagione, anch'essa composta da 10 puntate di 15 minuti, è stata distribuita il 6 ottobre 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2020/10/Torna-su-RaiPlay-Piero-Angela-con-Superquark-c1842863-2765-4be5-b9e3-59c2fc2c4eb9.html|titolo=Torna su RaiPlay Piero Angela con ''Superquark+''|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=2021-05-13}}</ref>.
{{Vedi anche|Superquark natura}}
Dal [[2018]] al [[2022]] va in onda ''[[Superquark natura]]'', uno spin off dedicato ai documentari naturalistici trasmessi nelle passate edizioni di ''Superquark''. La trasmissione va in onda in seconda serata in coda alla puntata di ''Superquark''.
=== PartecipantiSuperquark+ ===
Un ulteriore [[Spin-off (mass media)|spin-off]] dal titolo ''Superquark+'' viene prodotto in esclusiva per [[RaiPlay]] e distribuito dal 22 dicembre [[2019]], giorno del 91º compleanno del conduttore. La prima edizione è composta da 10 puntate di 15 minuti l'una e in ognuna di esse, Piero Angela è affiancato da uno dei cinque giovani divulgatori scelti per il programma: Davide Coero Borga (laureato in filosofia della scienza), Giuliana Galati (dottore di ricerca in fisica delle particelle), [[Luca Perri]] (dottore di ricerca in fisica e astrofisica)<ref>{{cita web|url=https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/see-the-light/}}</ref>, Edwige Pezzulli (dottore di ricerca in astrofisica), Gianni Celli (esperto di fisica quantistica), Ruggero Rollini (laureato in chimica)<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/dl/doc/1576840412496_NewsRai%20-%20SuperQuark%20-%20pag%20affiancate_compressed.pdf|titolo=News Rai - Superquark+}}</ref>. In queste puntate si risponde ad alcune domande scientifiche relative a un tema generale, fra cui l'acqua, la vista e la memoria<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/programmi/superquarkpiu|titolo=Superquark+}}</ref>. Il 19 maggio [[2020]] è stata pubblicata una puntata speciale dedicata alla [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]], intitolata ''Covid-19. Il grande nemico''<ref>{{cita news|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/05/Su-RaiPlay-Covid-19-il-Grande-Nemico-0d58f680-d8a8-4859-9c6f-af81be670c32-ssi.html|titolo=Su RaiPlay "Covid-19 il Grande Nemico"|editore=Ufficio Stampa Rai|data=19 maggio 2020|accesso=3 luglio 2020}}</ref>. La seconda edizione, anch'essa composta da 10 puntate di 15 minuti, è stata distribuita il 6 ottobre 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2020/10/Torna-su-RaiPlay-Piero-Angela-con-Superquark-c1842863-2765-4be5-b9e3-59c2fc2c4eb9.html|titolo=Torna su RaiPlay Piero Angela con ''Superquark+''|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=13 maggio 2021}}</ref> Dal 20 ottobre 2021 è stata pubblicata la terza edizione, sempre in 10 episodi, dedicata interamente alla "scienza dell'amore". Dal 26 gennaio 2023, è stata pubblicata la quarta stagione del programma, dedicata al cibo; Piero Angela non è presente nelle ultime due puntate, a causa di problemi di salute (morirà due mesi dopo e la stagione venne pubblicata postuma).
{{C|Lista parziale e senza fonti|programmi televisivi|febbraio 2014}}
=== Principali ospiti della trasmissione ===
* [[Alessandro Barbero]]
*[[Paco Lanciano]] (per gli esperimenti in studio)
*[[Emmanuele Jannini]]
* [[Roberto Cingolani]]
* [[Massimo Polidoro]]
*[[Elisabetta Bernardi]]
=== ExSuperquark ospiti- oggiPrepararsi decedutial futuro===
Poco prima della scomparsa, Piero Angela aveva realizzato 16 puntate di mezz'ora ognuna, dedicate alle sfide del mondo contemporaneo e destinate alle scuole.
* [[Carlo Cannella]] - fino al [[2011]]
* [[Giorgio Celli]] - fino al 2011
* [[Giovanni Bignami]] - fino al [[2017]]
* [[Danilo Mainardi]] - fino al 2017
Tali puntate, raccolte in un programma dal titolo ''Superquark - Prepararsi al futuro'', sono andate in onda postume dal 14 ottobre 2022 su [[Rai 3]].
=== Autori ===
* [[Alberto Angela]]
* [[Cristiano Barbarossa]]
* [[Lorenzo Pinna]]
* [[Giovanni Carrada]]
* [[Barbara Gallavotti]]
* [[Patrizia Limongi]]
* [[Oscar Moccia]]
* [[Giangi Poli]]
* [[Marco Visalberghi]]
=== VociEdizioni fuori campo ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
* [[Claudio Capone]] - fino al 2008
! rowspan="2" |Edizione
* [[Alessia Patacconi]]
* [[Dario Oppido]] - dal 2008
* [[Riccardo Mei]] - dal 2008
* Paolo Cicchetti (voce ulteriore)
* Stefano Nazzaro (voce alternativa)
* [[Valerio Sacco]] - dal 2009 tra le voci principali. Dal 2013 voce dei documentari della prima e dell'ultima parte
* Silvia Burli (voce ufficiale di Superquark)
* Tiziana Amico (voce aggiuntiva)
* Paola Favaro (voce attuale)
== Stagioni ==
{| class="wikitable" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%; line-height:20px;"
! rowspan="2" |Stagione
! colspan="2" |Periodo
! rowspan="2" |Conduzione
! rowspan="2" |Puntate
! colspan="7" |Messa in onda
|-
! style="width:10em" |Inizio
! style="width:10em" |Fine
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small>
|-
|1ª
|27 gennaio 1995
|26 maggio 1995
| rowspan="29" |[[Piero Angela]]
|16
|17
|rowspan="14" |
|rowspan="5" |
|rowspan="8" |
|rowspan="11" |
| rowspan="5" style="background:#ffd800" |
|rowspan="22" |
|rowspan="9" |
|-
|2ª
|12 gennaio 1996
|24 maggio 1996
|18
|-
|3ª
|17 gennaio 1997
|30 maggio 1997
|17
|rowspan="2"|17
|-
|4ª
|24 ottobre 1997
|29 maggio 1998
|19
|-
|5ª
|13 novembre 1998
|4 giugno 1999
|22
|-
|6ª
|19 ottobre 1999
|2 novembre 1999
|3
|rowspan="3" style="background:#ffd800" |
|rowspan="25"|
|-
|7ª
|13 giugno 2000
|12 settembre 2000
|14
|-
|8ª
|5 giugno 2001
|4 settembre 2001
|13
|-
|9ª
|12 giugno 2002
|12 settembre 2002
|14
|rowspan=2|
|rowspan=2 style="background:#ffd800" |
|-
|10ª
|10 giugno 2003
|16 settembre 2003
|15
|style="background:#ffd800" |
|-
|11ª
|6 luglio 2004
|7 settembre 2004
|10
|style="background:#ffd800" |
|rowspan=3|
|rowspan=19|
|-
|12ª
|9 giugno 2005
|8 settembre 2005
|13
|rowspan=4|
|rowspan=11 style="background:#ffd800" |
|-
|13ª
|29 giugno 2006
|14 settembre 2006
|12
|-
|14ª
|7 giugno 2007
|30 agosto 2007
|13
|style="background:#ffd800" |
|-
|15ª
|23 giugno 2008
|3 settembre 2008
|rowspan="2"|11
|style="background:#ffd800" |
|rowspan=8|
|-
|16ª
|16 giugno 2009
|27 agosto 2009
|
|style="background:#ffd800" |
|-
|17ª
|10 giugno 2010
|30 agosto 2010
|rowspan="2"|12
|style="background:#ffd800" |
|rowspan=6|
|-
|18ª
|16 giugno 2011
|1º settembre 2011
|rowspan=7|
|-
|19ª
|5 luglio 2012
|4 settembre 2012
|rowspan="2"|10
|-
|20ª
|4 luglio 2013
|29 agosto 2013
|-
|21ª
|3 luglio 2014
|28 agosto 2014
|9
|-
|22ª
|11 giugno 2015
|27 agosto 2015
|12
|-
|23ª
|13 luglio 2016
|3 settembre 2016
|8
|style="background:#ffd800" |
|rowspan=7 style="background:#ffd800" |
|rowspan=7|
|style="background:#ffd800" |
|-
|24ª
|21 giugno 2017
|23 agosto 2017
|rowspan="3"|9
|rowspan=2|
|rowspan=6|
|-
|25ª
|4 luglio 2018
|29 agosto 2018
|style="background:#ffd800" |
|-
|26ª
|26 giugno 2019
|27 agosto 2019
|rowspan=5|
|rowspan=2 style="background:#ffd800" |
|-
|27ª
|15 luglio 2020
|1º settembre 2020
|rowspan="2"|7
|-
|28ª
|14 luglio 2021
|25 agosto 2021
|rowspan=2|
|-
|29ª
|6 luglio 2022
|24 agosto 2022
|
|8
|5<ref>Al 10 agosto [[2022]]</ref>
|}
== Puntate e ascolti ==
{{C|l'elenco delle puntate dovrebbe essere completo, tuttavia vi sono incongruenze tra la numerazione fornita da Rai Teche con le guide tv dell'epoca riguardo alla stagione 1995 eall'edizione 1997-1998|programmi televisivi|agosto 2014}}
=== StagionePrima edizione (1995) ===
StagioneLa 1ª edizione è composta da 1617 puntate<ref name="RAITECHE1">{{cita web| url=http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute05.html| titolo=Programmi TV per la salute 1994-2000| accesso=8 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812101607/http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute05.html| dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> e va in onda ogni venerdì dal 27 gennaio al 26 maggio 1995. La trasmissione non viene trasmessa la sera del 24 febbraio e del 14 aprile per lasciare lo spazio in palinsesto rispettivamente al ''Festival di Sanremo'' e alla Via Crucis. Il 9 giugno va in onda uno speciale (''Serata Egitto: l'ultima grande scoperta'') dedicato alla tomba dei figli di [[Ramses II]], la [[KV5]].
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nº!!Data
!Nº!!Data
!Telespettatori
|-
|1||27 gennaio 1995
|{{formatnum:3953000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/01/29/page_034.pdf }}</ref>
|-
|2||3 febbraio 1995
| rowspan="2" |–
|-
|3||10 febbraio 1995
|-
|4||17 febbraio 1995
|{{formatnum:5144000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/02/19/page_034.pdf}}</ref>
|-
|5||3 marzo 1995
|{{formatnum:4643000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/03/05/page_032.pdf}}</ref>
|-
|6||10 marzo 1995
| rowspan="2" |–
|-
|7||17 marzo 1995
|-
|8||24 marzo 1995
|{{formatnum:5025000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/03/26/page_032.pdf}}</ref>
|-
|9||31 marzo 1995
|{{formatnum:4983000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/04/02/page_032.pdf}}</ref>
|-
|10||7 aprile 1995
|{{formatnum:4577000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/04/09/page_034.pdf}}</ref>
|-
|11||21 aprile 1995
|{{formatnum:4423000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/04/23/page_034.pdf}}</ref>
|-
|12||28 aprile 1995
|{{formatnum:4518000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/04/30/page_034.pdf}}</ref>
|-
|13||5 maggio 1995
|{{formatnum:4541000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/05/07/page_032.pdf}}</ref>
|-
|14||12 maggio 1995
|{{formatnum:4699000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/05/14/page_034.pdf}}</ref>
|-
|15||19 maggio 1995
|{{formatnum:4047000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/05/21/page_034.pdf}}</ref>
|-
|16||26 maggio 1995
|{{formatnum:4999000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1995/05/28/page_034.pdf}}</ref>
|-
|17||9 giugno 1995
| –
|-
|}
=== StagioneSeconda edizione (1996) ===
StagioneLa (2ª edizione<ref name="RAITECHE1" />), composta da 18 puntate, trasmesseva in onda ogni venerdì dal 12 gennaio al 24 maggio 1996. La trasmissione non viene trasmessa la sera del 23 febbraio e del 6 aprile per lasciare lo spazio in palinsesto rispettivamente al ''Festival di Sanremo'' e alla Via Crucis.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nº!!Data
!Nº!!Data
!Telespettatori
!Share
|-
|1||12 gennaio 1996
| rowspan="3" |–
| rowspan="6" |–
|-
|2||19 gennaio 1996
|-
|4||2 febbraio 1996
|{{formatnum:7085000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/02/04/page_032.pdf}}</ref>
|-
|5||9 febbraio 1996
|{{formatnum:5779000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/02/11/page_036.pdf}}</ref>
|-
|6||16 febbraio 1996
|{{formatnum:6796000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/02/18/page_032.pdf}}</ref>
|-
|7||1º marzo 1996
|{{formatnum:5950000}}<ref name="archivio.unita.news">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/03/03/page_032.pdf}}</ref>
|22,67%<ref name="archivio.unita.news" />
|-
|8||8 marzo 1996
|{{formatnum:5792000}}<ref name="archivio.unita.news_A">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/03/10/page_032.pdf}}</ref>
|22,72%<ref name="archivio.unita.news_A" />
|-
|9||15 marzo 1996
|{{formatnum:6140000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/03/17/page_032.pdf}}</ref>
| rowspan="4" |–
|-
|10||22 marzo 1996
| rowspan="3" |–
|-
|11||29 marzo 1996
|-
|13||19 aprile 1996
|{{formatnum:5044000}}<ref name="archivio.unita.news_B">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/04/21/page_034.pdf}}</ref>
|18,60%<ref name="archivio.unita.news_B" />
|-
|14||26 aprile 1996
|{{formatnum:5526000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/04/28/page_034.pdf}}</ref>
| rowspan="2" |–
|-
|15||3 maggio 1996
|{{formatnum:4899000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/05/05/page_032.pdf}}</ref>
|-
|16||10 maggio 1996
|{{formatnum:5797000}}<ref name="archivio.unita.news_C">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/05/12/page_032.pdf}}</ref>
|22,26%<ref name="archivio.unita.news_C" />
|-
|17||17 maggio 1996
| colspan="2" rowspan="2" |–
|-
|18||24 maggio 1996
|}
=== StagioneTerza edizione (1997) ===
StagioneLa (3ª edizione<ref name="RAITECHE1" />), composta da 17 puntate, inviene ondatrasmessa ogni venerdì dal 17 gennaio al 30 maggio 1997. La trasmissione non va in onda il 21 febbraio, il 28 marzo e il 9 maggio per lasciare lo spazio in palinsesto rispettivamente al ''Festival di Sanremo'', alla Via Crucis, e allo speciale ''La Festa della mamma''.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nº!!Data
!Nº!!Data
!Telespettatori
!Share
|-
|1||17 gennaio 1997
|{{formatnum:5348000}}<ref name="archivio.unita.news_D">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/19/page_036.pdf}}</ref>
|20,48%<ref name="archivio.unita.news_D" />
|-
|2||24 gennaio 1997
|{{formatnum:4829000}}<ref name="archivio.unita.news_E">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/01/26/page_035.pdf}}</ref>
|18,53%<ref name="archivio.unita.news_E" />
|-
|3||31 gennaio 1997
|{{formatnum:5213000}}<ref name="archivio.unita.news_F">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/02/page_035.pdf}}</ref>
|19,29%<ref name="archivio.unita.news_F" />
|-
|4||7 febbraio 1997
|{{formatnum:4494000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/09/page_030.pdf}}</ref>
| rowspan="2" |–
|-
|5||14 febbraio 1997
|{{formatnum:4500000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/02/16/page_031.pdf}}</ref>
|-
|6||28 febbraio 1997
|{{formatnum:4178000}}<ref name="archivio.unita.news_G">{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/02/page_034.pdf}}</ref>
|15,49%<ref name="archivio.unita.news_G" />
|-
|7||7 marzo 1997
|{{formatnum:5621000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/09/page_026.pdf}}</ref>
| rowspan="10" |–
|-
|8||14 marzo 1997
|{{formatnum:6227000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/16/page_029.pdf}}</ref>
|-
|9||21 marzo 1997
|{{formatnum:6529000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/03/23/page_027.pdf}}</ref>
|-
|10||4 aprile 1997
|{{formatnum:5744000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/04/06/page_027.pdf}}</ref>
|-
|11||11 aprile 1997
|{{formatnum:5781000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/04/13/page_026.pdf}}</ref>
|-
|12||18 aprile 1997
|{{formatnum:5214000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/04/20/page_026.pdf}}</ref>
|-
|13||25 aprile 1997
|{{formatnum:4849000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/04/27/page_025.pdf}}</ref>
|-
|14||2 maggio 1997
|{{formatnum:5111000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/05/04/page_025.pdf}}</ref>
|-
|15||16 maggio 1997
|{{formatnum:4852000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/05/18/page_023.pdf}}</ref>
|-
|16||23 maggio 1997
|{{formatnum:4830000}}<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1997/05/25/page_025.pdf}}</ref>
|-
|17||30 maggio 1997
| colspan="2" |–
|}
=== StagioneQuarta edizione (1997-1998) ===
StagioneLa (4ª edizione<ref name="RAITECHE1" />)è composta da 1719 puntate in onda ogni venerdì dal 24 ottobre. La terza puntata del 7 novembre ha avuto ascolti record di 5.567.000{{formatnum:5567000}} telespettatori e share del 21,40%<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/09/Superquark_battuto_anche_show_film_co_0_9711098374.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151015162507/http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/09/Superquark_battuto_anche_show_film_co_0_9711098374.shtml|dataarchivio=15 ottobre 2015 | titolo=Superquark ha battuto anche show e film | data=9 novembre 1997 | accesso=8 agosto 2014}}</ref>. Dopo la pausa dedicata a [[Viaggio nel cosmo]] tra gennaio e febbraio 1998, la trasmissione riprende dal 13 marzo, con una pausa del 10 aprile per lasciare spazio alla Via Crucis. La puntata del 15 maggio è dedicata all'antica Babilonia.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||24 ottobre 1997
|4||21 novembre 1997
|-
|5||528 dicembrenovembre 1997
|-
|6||125 dicembre 1997
|-
|7||1912 dicembre 1997
|-
|8||1319 marzodicembre 19981997
|-
|9||2013 marzo 1998
|-
|10||2720 marzo 1998
|-
|11||327 aprilemarzo 1998
|-
|12||173 aprile 1998
|-
|13||1º17 maggioaprile 1998
|-
|14||824 maggioaprile 1998
|-
|15||151º maggio 1998
|-
|16||228 maggio 1998
|-
|17||2915 maggio 1998
|-
|18||22 maggio 1998
|-
|19||29 maggio 1998
|}
=== StagioneQuinta edizione (1998-1999) ===
StagioneLa (5ª edizione<ref name="RAITECHE1" />)è composta da 21 puntate trasmesse ogni venerdì dal 13 novembre 1998 al 21 maggio 1999<ref>{{cita web| url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0025/002526.htm| titolo=SuperQuark 1998-1999| pubblicazione=archivio.raiuno.rai.it| accesso=11 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100330070609/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0025/002526.htm| dataarchivio=30 marzo 2010}}</ref>. A questo ciclo, il 4 giugno 1999, si è aggiunta una puntata dal titolo ''Superquark - Festa di Compleanno'', in cui si festeggiarono le 2000 puntate di Quark e di tutte le trasmissioni da esso derivate<ref>{{cita web |url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0035/003595.htm |titolo=Festa di compleanno - 4 giugno 1999 |pubblicazione=archivio.raiuno.rai.it |accesso=11 agosto 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080603035521/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0035/003595.htm |dataarchivio=3 giugno 2008 }}</ref>.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||13 novembre 1998
|}
=== StagioneSesta e Settima edizione (1999-2000) ===
StagioneLa (6ª e la 7ª edizione) compostasono composte da 3 puntate<ref name="RAITECHE1" /> autunnali trasmesse ogni martedì dal 19 ottobre 1999 al 2 novembre 1999, e da 14 puntate<ref name="RAITECHE2">{{cita web| url=http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute06.html| titolo=Programmi TV per la salute 2000-2005| accesso=8 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812101610/http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute06.html| dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> estive andate in onda ogni martedì dal 13 giugno al 12 settembre 2000<ref>{{cita web| url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0042/004256.htm| titolo=SuperQuark| accesso=11 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130813040612/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0042/004256.htm| dataarchivio=13 agosto 2013}}</ref>. Dal 2000 SuperQuark trova la collocazione definitiva in estate.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||19 ottobre 1999
|}
=== StagioneOttava edizione (2001) ===
Stagione (L'8ª edizione<ref name="RAITECHE2" />, 7º anno)è composta da 13 puntate trasmesse ogni martedì dal 5 giugno al 4 settembre 2001<ref>{{cita web| url=http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0063/006369.htm| titolo=SuperQuark| accesso=11 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130709043214/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0063/006369.htm| dataarchivio=9 luglio 2013}}</ref>.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||5 giugno 2001
|}
=== StagioneNona edizione (2002) ===
StagioneLa (9ª edizione<ref name="RAITECHE2" />, 8º anno)è composta da 14 puntate trasmesse ogni mercoledì dal 10 giugno al 12 settembre 2002.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||12 giugno 2002
|}
=== StagioneDecima edizione (2003) ===
StagioneLa (10ª edizione<ref name="RAITECHE2" />, 9º anno)è composta da 15 puntate trasmesse ogni martedì dal 10 giugno al 16 settembre 2003, eccetto la seconda trasmessa di domenica.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||10 giugno 2003
|}
=== StagioneUndicesima edizione (2004) ===
Stagione (L'11ª edizione<ref name="RAITECHE2"è />,andata 10ºin anno) composta da 10 puntate trasmesseonda ogni martedì dal 6 luglio 2004al 7 settembre.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/06/dieci-anni-di-superquark-ricordando-la-conquista.html | titolo=Dieci anni di Superquark ricordando la conquista del K2 | autore=Beatrice Nencha | data=6 luglio 2004|accesso=8 agosto 2014}}</ref>.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||6 luglio 2004
|}
=== StagioneDodicesima edizione (2005) ===
StagioneLa (12ª edizione <ref name="RAITECHE3">{{cita web| url=http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute07.html| titolo=Programmi TV per la salute 2005| accesso=8 agosto 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812101534/http://www.teche.rai.it/storia/salute/salute07.html| dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref>, 11º anno) composta daè 13andata puntatein trasmesseonda ogni giovedì dal 9 giugno<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/06/08/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-SUPERQUARK-5_083814.php | titolo=RAIUNO: Superquark|data=8 giugno 2005|accesso=9 agosto 2014}}</ref> all'8 settembre. Il 7 luglio il programma non va in onda per lasciare spazio agli aggiornamenti sui gravi [[Attentati di Londra del 7 luglio 2005|attentati accaduti a Londra]].
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||9 giugno 2005
|}
=== StagioneTredicesima edizione (2006) ===
StagioneLa (12º13ª anno)edizione compostaè daandata 12in puntate trasmesseonda ogni giovedì dal 29 giugno<ref>{{cita web|url=http://www.film.it/d-gossip/art/bsuperquarkb-il-ritorno-tante-curiosit-e-qualche-novit-27405/ | titolo=Superquark, il ritorno. Tante curiosità e qualche novità | data=28 giugno 2006|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 1420 settembre. 2006Per ragioni editoriali la penultima puntata viene anticipata a domenica 3 settembre, mentre l'ultima va in onda mercoledì 20 settembre.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data
|-
|1||29 giugno 2006
|10||31 agosto 2006
|-
|11||73 settembre 2006
|-
|12||1420 settembre 2006
|}
=== StagioneQuattordicesima edizione (2007) ===
StagioneLa composta14ª daedizione 13è puntateandata trasmessein onda ogni giovedì dal 7 giugno<ref>{{cita web|url=http://www.film.it/news/televisione/dettaglio/art/superquark-a-quota-13-11375/ | titolo=Superquark a quota 13 | data=19 maggio 2009|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 30 agosto. 2007 (eccetto laLa seconda e la terza andatepuntata invengono ondatrasmesse di mercoledì).
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!share
|-
|1||7 giugno 2007||{{formatnum:3327000}}<ref name="antoniogenna.com">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/06/08/ieri-e-oggi-in-tv-08062007/}}</ref>||14,80%<ref name="antoniogenna.com" />
|1||7 giugno 2007
|-
|2||13 giugno 2007||{{formatnum:4046000}}<ref name="antoniogenna.com_A">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/06/14/ieri-e-oggi-in-tv-14062007/}}</ref>||18.67%<ref name="antoniogenna.com_A" />
|2||13 giugno 2007
|-
|3||20 giugno 2007||{{formatnum:3417000}}<ref name="antoniogenna.com_B">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/06/21/ieri-e-oggi-in-tv-21062007/}}</ref>||17.32%<ref name="antoniogenna.com_B" />
|3||20 giugno 2007
|-
|4||28 giugno 2007||{{formatnum:3725000}}<ref name="antoniogenna.com_C">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/06/29/ieri-e-oggi-in-tv-29062007/}}</ref>||19.61%<ref name="antoniogenna.com_C" />
|4||28 giugno 2007
|-
|5||5 luglio 2007||{{formatnum:3756000}}<ref name="antoniogenna.com_D">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/07/06/ieri-e-oggi-in-tv-06072007/}}</ref>||19.62%<ref name="antoniogenna.com_D" />
|5||5 luglio 2007
|-
|6||12 luglio 2007||{{formatnum:3953000}}<ref name="antoniogenna.com_E">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/07/13/ieri-e-oggi-in-tv-13072007/}}</ref>||20.88%<ref name="antoniogenna.com_E" />
|6||12 luglio 2007
|-
|7||19 luglio 2007||{{formatnum:3491000}}<ref name="antoniogenna.com_F">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/07/20/ieri-e-oggi-in-tv-20072007/}}</ref>||20.62%<ref name="antoniogenna.com_F" />
|7||19 luglio 2007
|-
|8||26 luglio 2007||{{formatnum:3484000}}<ref name="antoniogenna.com_G">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/07/27/ieri-e-oggi-in-tv-27072007/}}</ref>||21.89%<ref name="antoniogenna.com_G" />
|8||26 luglio 2007
|-
|9||2 agosto 2007||{{formatnum:3356000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2007/08/03/ieri-e-oggi-in-tv-estate-03082007/}}</ref>||20.30%<ref name="antoniogenna.wordpress.com" />
|9||2 agosto 2007
|-
|10||9 agosto 2007||{{formatnum:3049000}}<ref name="antoniogenna.com_H">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/08/10/ieri-e-oggi-in-tv-estate-10082007/}}</ref>||18,51%<ref name="antoniogenna.com_H" />
|10||9 agosto 2007
|-
|11||16 agosto 2007||{{formatnum:2898000}}<ref name="antoniogenna.com_I">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/08/17/ieri-e-oggi-in-tv-estate-17082007/}}</ref>||20.37%<ref name="antoniogenna.com_I" />
|11||16 agosto 2007
|-
|12||23 agosto 2007||{{formatnum:3143000}}<ref name="antoniogenna.com_J">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/08/24/ieri-e-oggi-in-tv-estate-24082007/}}</ref>||18.50%<ref name="antoniogenna.com_J" />
|12||23 agosto 2007
|-
|13||30 agosto 2007||{{formatnum:3142000}}<ref name="antoniogenna.com_K">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2007/08/31/ieri-e-oggi-in-tv-estate-31082007/}}</ref> ||17.52%<ref name="antoniogenna.com_K" />
|13||30 agosto 2007
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:3445000}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''19.12%'''
|}
=== StagioneQuindicesima edizione (2008) ===
La stagione15ª parteedizione conè anticipata da uno [[Speciali di Superquark|Speciale Superquark]] (dal titolo ''Il paese senza figli – Le sorprese del crollo delle nascite)''<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/superquark-ritorna-su-rai-uno-con-uno-speciale-sulla-demografia-in-italia/6948/ | titolo=Superquark ritorna su Rai Uno con uno Speciale sulla demografia in Italia | accesso=7 agosto 2014}}</ref> perin poionda proseguirelunedì con23 giugno. Le 10 puntate dell'edizione vengono trasmesse ogni giovedì dal 3 luglio al 3 settembre. 2008L'ultima puntata viene anticipata per ragioni editoriali al mercoledì.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||3 luglio 2008||{{formatnum:3828000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com_A">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/04/ieri-e-oggi-in-tv-4-luglio-2008/}}</ref>||21.34%<ref name="antoniogenna.wordpress.com_A" />
|1||3 luglio 2008
|-
|2||10 luglio 2008||{{formatnum:3674000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com_B">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/07/11/ieri-e-oggi-in-tv-11-luglio-2008/}}</ref>||20.56%<ref name="antoniogenna.wordpress.com_B" />
|2||10 luglio 2008
|-
|3||17 luglio 2008||{{formatnum:3497000}}<ref name="antoniogenna.com_L">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2008/07/18/ieri-e-oggi-in-tv-18-luglio-2008/#more-13050}}</ref>||20.80%<ref name="antoniogenna.com_L" />
|3||17 luglio 2008
|-
|4||24 luglio 2008||{{formatnum:3486000}}<ref name="antoniogenna.com_M">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2008/07/25/ieri-e-oggi-in-tv-estate-25-luglio-2008/}}</ref> ||20,03%<ref name="antoniogenna.com_M" />
|4||24 luglio 2008
|-
|5||31 luglio 2008||{{formatnum:3627000}}<ref name="antoniogenna.com_N">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2008/08/01/ieri-e-oggi-in-tv-estate-1%c2%b0-agosto-2008/}}</ref>||21.72%<ref name="antoniogenna.com_N" />
|5||31 luglio 2008
|-
|6||7 agosto 2008||{{formatnum:3050000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com_C">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/08/08/ieri-e-oggi-in-tv-estate-8-agosto-2008/}}</ref>||19.66%<ref name="antoniogenna.wordpress.com_C" />
|6||7 agosto 2008
|-
|7||14 agosto 2008||{{formatnum:2673000}}<ref name="antoniogenna.com_O">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2008/08/15/ieri-e-oggi-in-tv-estate-15-agosto-2008/}}</ref> ||19.45%<ref name="antoniogenna.com_O" />
|7||14 agosto 2008
|-
|8||21 agosto 2008||{{formatnum:2676000}}<ref name="tvblog.it">{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/10323/ascolti-tv-di-giovedi-21-agosto-il-calcio-e-ancora-vincitore-superquark-supera-di-poco-il-film-di-italia1-olimpiadi-in-calo}}</ref>||16.07%<ref name="tvblog.it" />
|8||21 agosto 2008
|-
|9||28 agosto 2008||{{formatnum:2939000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com_D">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/08/29/ieri-e-oggi-in-tv-estate-29-agosto-2008/}}</ref>||16.49%<ref name="antoniogenna.wordpress.com_D" />
|9||28 agosto 2008
|-
|10||3 settembre 2008||{{formatnum:2993000}}<ref name="antoniogenna.wordpress.com_E">{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/09/04/ieri-e-oggi-in-tv-estate-4-settembre-2008/}}</ref>||14.91%<ref name="antoniogenna.wordpress.com_E" />
|10||3 settembre 2008
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:3244000}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''19.10%'''
|}
=== Stagione 2009 ===
=== Sedicesima edizione (2009) ===
La stagione inizia martedì 16 giugno 2009<ref>{{cita web |url=http://www.recensito.net/pag.php?pag=5395 |titolo=Dal 16 giugno si rinnova l'appuntamento con Superquark |data=15 giugno 2009 |accesso=7 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, e il 23 successivo per poi riprendere ogni giovedì dal 2 luglio al 27 agosto.
La 16ª edizione inizia è stata trasmessa dal 16 giugno<ref>{{cita web |url=http://www.recensito.net/pag.php?pag=5395 |titolo=Dal 16 giugno si rinnova l'appuntamento con Superquark |data=15 giugno 2009 |accesso=7 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref> al 27 agosto. Dopo i primi due appuntamenti trasmessi al martedì, la messa in onda è proseguita nella serata del giovedì.
{| class="wikitable" style="width:25%;text-align:center"
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nº!!Data!!Telespettatori!!Share
!Nº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||16 giugno 2009|| {{formatnum:3400000}}<ref name="e-duesse.it_C">{{cita web|url=https://www.e-duesse.it/televisione/ascolti-prime-time-martedi-16-giugno-2009/}}</ref>|| 15.8%<ref name="e-duesse.it_C" />
|-
|2||23 giugno 2009|| {{formatnum:3912000}}<ref name="e-duesse.it_D">{{cita web|url=https://www.e-duesse.it/televisione/ascolti-prime-time-martedi-23-giugno-2009/}}</ref> || 17.12%<ref name="e-duesse.it_D" />
|1||16 giugno 2009|| 3.400.000 || 15.8%
|-
|3||2 luglio 2009||{{formatnum:2637000}}<ref name="e-duesse.it">{{cita web|url=https://www.e-duesse.it/televisione/ascolti-prime-time-giovedi-2-luglio-2009/}}</ref>|| 13.82%<ref name="e-duesse.it" />
|2||23 giugno 2009|| 3.912.000 || 17.12%
|-
|4||9 luglio 2009||2.900.00<ref name="e-duesse.it_B">{{cita web|url=https://www.e-duesse.it/televisione/ascolti-prime-time-giovedi-9-luglio-2009/}}</ref>|| 15.50%<ref name="e-duesse.it_B" />
|3||2 luglio 2009||2.637.000 || 13.82%
|-
|5||16 luglio 2009|| {{formatnum:3084000}}<ref name="ilsussidiario.net">{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2009/7/17/ascolti-tv-16-luglio-2009-vince-zig-zelig-in-discesa-csi-e-ghost-whisperer/31652/}}</ref>|| 18.07%<ref name="ilsussidiario.net" />
|4||9 luglio 2009||||
|-
|6||23 luglio 2009|| {{formatnum:2700000}}<ref name="e-duesse.it_A">{{cita web|url=https://www.e-duesse.it/televisione/ascolti-prime-time-giovedi-23-luglio-2009/}}</ref> || 16.6%<ref name="e-duesse.it_A" />
|5||16 luglio 2009|| 3.084.000|| 18.07%
|-
|7||30 luglio 2009||{{formatnum:2927000}}<ref name="ilsussidiario.net_A">{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2009/7/31/ascolti-tv-30-luglio-2009-bene-la-roma-nelleuropa-league-e-criminal-minds/33636/}}</ref>|| 17.38%<ref name="ilsussidiario.net_A" />
|6||23 luglio 2009|| 2.700.000 || 16.6%
|-
|8||6 agosto 2009||{{formatnum:3285000}}<ref name="antoniogenna.com_P">{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2009/08/07/ieri-e-oggi-in-tv-estate-%e2%80%93-7-agosto-2009-con-i-dati-auditel-del-6-agosto/#more-33913}}</ref>
|7||30 luglio 2009||2.927.000|| 17.38%
|21.12%<ref name="antoniogenna.com_P" />
|-
|9||13 agosto 2009||{{formatnum:2444000}}<ref name="tvblog.it_A">{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/15260/dati-auditel-di-giovedi-13-agosto-2009-quando-meno-te-laspetti-prevale-su-superquark-criminal-minds-uccide-life}}</ref> || 17.73%<ref name="tvblog.it_A" />
|8||6 agosto 2009||
|-
|10||20 agosto 2009||{{formatnum:2541000}}<ref name="tvblog.it_B">{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/15331/ascolti-tv-di-giovedi-20-agosto-2009-a-motherhood-il-prime-time-bolt-porta-latletica-al-15}}</ref> || 17.43%<ref name="tvblog.it_B" />
|9||13 agosto 2009||2.444.000 || 17.73%
|-
|11||27 agosto 2009||{{formatnum:2917000}}<ref name="davidemaggio.it_E">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/tag/27_agosto_2009}}</ref> || 19.73%<ref name="davidemaggio.it_E" />
|10||20 agosto 2009||2.541.000 || 17.43%
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2977000}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''17.30%'''
|11||27 agosto 2009||2.917.000 || 19.73%
|}
=== StagioneDiciassettesima edizione (2010) ===
La stagione17ª edizione è iniziata il 10 giugno 2010 con una puntata interamente dedicata ai vulcani dal titolo: "''Dopo l'Islanda: cosa bolle sotto terrasottoterra?"''<ref>{{cita web |url=http://www.ingv.it/ufficio-stampa/stampa-e-comunicazione/archivio-rassegna-stampa/rassegna-stampa-2010/giugno/torna-superquark-con-uno-speciale-dedicato-ai-vulcani-il-10-giugno-su-raiuno-e-dal-24-giugno-con-la-nuova-serie-rif-ingv-enzo-boschi |titolo=Torna SuperQuark con uno speciale dedicato ai vulcani, il 10 giugno su RaiUno e dal 24 giugno con la nuova serie. |data=10 giugno 2010 |accesso=7 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924035018/http://www.ingv.it/ufficio-stampa/stampa-e-comunicazione/archivio-rassegna-stampa/rassegna-stampa-2010/giugno/torna-superquark-con-uno-speciale-dedicato-ai-vulcani-il-10-giugno-su-raiuno-e-dal-24-giugno-con-la-nuova-serie-rif-ingv-enzo-boschi |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>, per poi riprendere dal 24 giugno ogni giovedì<ref>{{cita web|url=http://www.videoscienza.it/Objects/Pagina.asp?ID=1161#.U-Oljn6hT4Y|titolo=La nuova serie di Superquark per l'estate 2010|data=25 giugno 2010|accesso=7 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100629042252/http://www.videoscienza.it/Objects/Pagina.asp?ID=1161#.U-Oljn6hT4Y|dataarchivio=29 giugno 2010}}</ref>, tranne l'ultima puntata cheanticipata è caduta dia lunedì (30 agosto 2010)per poter lasciare lo spazio in palinsesto giovedì 2 settembre al match Estonia-Italia, valevole per le qualificazioni agli Europei 2012.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||10 giugno 2010|| 4.634.000{{formatnum:4634000}}<ref name=2010x01>{{cita web|url=http://www.cinetivu.com/share/ascolti-tv-giovedi-10-giugno-2010-squadra-antimafia-2-batte-superquark-con-oltre-6-milioni-di-spettatori/ | titolo=Ascolti tv giovedì 10 giugno 2010 | autore=Sebastiano Cascone|data=11 giugno 2010}}</ref> || 20,61%<ref name=2010x01 />
|-
|2||24 giugno 2010|| 4.391.000{{formatnum:4391000}}<ref name=2010x02>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/28902/ascolti-tv-di-giovedi-24-giugno-2010-in-14-mln-74-28-per-la-disfatta-degli-azzurri-notti-mondiali-al-21-95 | titolo=Ascolti tv di giovedì 24 giugno 2010 | autore=Mattia Buonocore|data=25 giugno 2010}}</ref> || 21,75%<ref name=2010x02 />
|-
|3||1º luglio 2010|| 3.505.000{{formatnum:3505000}}<ref name=2010x03>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/ascolti-tv-1-luglio-2010-superquark-batte-i-cesaroni-e-ghost-whisperer/28851/ | titolo=Ascolti tv 1 luglio 2010 | autore=Laura Alfano| data=2 luglio 2010}}</ref> || 18,08%<ref name=2010x03 />
|-
|4||8 luglio 2010|| 3.921.000{{formatnum:3921000}}<ref name=2010x04>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/29203/ascolti-tv-di-giovedi-8-luglio-2010-super-quark-vince-la-serata-col-21-26-i-cesaroni-in-replica-al-17-14-bene-su-rai2-ghost-whisperer-a-gentile-richiesta-cede-la-linea-al-tg5-al-9-88 | titolo=Ascolti tv di giovedì 8 luglio 2010 | autore=Davide Maggio|data=9 luglio 2010}}</ref> || 21,26%<ref name=2010x04 />
|-
|5||15 luglio 2010|| 3.455.000{{formatnum:3455000}}<ref name=2010x05>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/ascolti-tv-15-luglio-2010-vince-rai-uno-con-superquark/29541/ | titolo=Ascolti tv 15 luglio 2010 | autore=Laura Alfano| data=16 luglio 2010}}</ref> || 21,29%<ref name=2010x05 />
|-
|6||22 luglio 2010|| 3.499.000{{formatnum:3499000}}<ref name=2010x06>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/29480/ascolti-tv-di-giovedi-22-luglio-2010-vince-superquark-21-04-cobra-11-fa-meglio-di-womens-murder-club | titolo=Ascolti tv di giovedì 22 luglio 2010|data=23 luglio 2010}}</ref> || 21,05%<ref name=2010x06 />
|-
|7||29 luglio 2010|| 4.563.000{{formatnum:4563000}}<ref name=2010x07>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/29629/ascolti-tv-giovedi-29-luglio-2010-vince-superquark-21-72-bene-lultima-di-mitici-80-12-78-i-cesaroni-cedono-la-linea-al-tg5-20-3-sotto-il-10 | titolo=Ascolti tv di giovedì 29 luglio 2010 | autore=Davide Maggio|data=30 luglio 2010}}</ref> || 22,68%<ref name=2010x07 />
|-
|8||5 agosto 2010|| 3.531.000{{formatnum:3531000}}<ref name=2010x08>{{cita web|url=http://www.movietele.it/post/ascolti-tv-giovedi-05-agosto-2010-vince-superquark-sul-film-donne-regole-e-tanti-guai | titolo=Ascolti Tv Giovedì 5 agosto 2010 | autore=Simone Ziggiotto|data=6 agosto 2010}}</ref> || 19,62%<ref name=2010x08 />
|-
|9||12 agosto 2010|| 3.101.000{{formatnum:3101000}}<ref name=2010x09>{{cita web |url=http://www.newnotizie.it/2010/08/ascolti-tv-giovedi-12-agosto-superquark-trionfa-nel-prime-time/ | titolo=Ascolti tv giovedì 12 agosto: “Superquark” trionfa nel prime time | autore=Giorgio Piccitto |data=13 agosto 2010 |accesso=8 agosto 2014 |dataarchivio=12 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812001914/http://www.newnotizie.it/2010/08/ascolti-tv-giovedi-12-agosto-superquark-trionfa-nel-prime-time/ |urlmorto=sì }}</ref> || 19,95%<ref name=2010x09 />
|-
|10||19 agosto 2010|| 3.089.000{{formatnum:3089000}}<ref name=2010x10>{{cita web|url=http://www.cinetivu.com/share/ascolti-tv-giovedi-19-agosto-2010-superquark-vince-la-serata-con-piu-di-3-milioni-di-spettatori/ | titolo=Ascolti Tv giovedì 19 agosto 2010 | autore=Fabio Morasca|data=20 agosto 2010}}</ref> || 19,10%<ref name=2010x10 />
|-
|11||26 agosto 2010|| 3.199.000{{formatnum:3199000}}<ref name=2010x11>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/30171/ascolti-tv-di-giovedi-26-agosto-2010-vince-ancora-superquark-19-4-paperissima-sprint-all8-3 | titolo=Ascolti Tv di giovedì 26 agosto 2010 | autore=Thomas Tonini|data=27 agosto 2010}}</ref> || 19,42%<ref name=2010x11 />
|-
|12||30 agosto 2010|| 3.512.000{{formatnum:3512000}}<ref name=2010x12>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/30257/ascolti-tv-di-lunedi-30-agosto-2010-vince-superquark-con-il-17-mentana-battezza-il-nuovo-tg-la7-con-1-mln-e-mezzo-e-il-7-3 | titolo=Ascolti tv di lunedì 30 agosto 2010 | autore=Thomas Tonini|data=31 agosto 2010}}</ref> || 17,09%<ref name=2010x12 />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:3700000}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''20,16%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |3.700.000 || bgcolor="lightblue" |20,16%
|}
=== StagioneDiciottesima edizione (2011) ===
La stagione18ª edizione è stata trasmessa ogni giovedì dal 16 giugno<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2011/6/16/SUPERQUARK-2011-Anticipazioni-nuova-serie-in-onda-stasera-16-giugno-2011-ore-21-20-Rai-Uno/187125/ | titolo=SuperQuark 2011 | data=16 giugno 2011|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 1º settembre 2011. La decima puntata 10viene èanticipata andata in ondaa mercoledì 17 agosto per evitare lo scontro diretto con il ''Trofeo Tim 2011'' in onda su Canale 5 con in campo Milan, Juventus e Inter.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||16 giugno 2011|| 3.150.000{{formatnum:3150000}}<ref name=2011x01>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41487/ascolti-tv-di-giovedi-16-giugno-2011-bastano-34-mln-a-signorini-per-vincere-la-serata-la-notte-degli-chef-al-16-9-superquark-debutta-al-14-3 | titolo=Ascolti tv di giovedì 16 giugno 2011 | autore=Thomas Tonini|data=17 giugno 2011}}</ref> || 14,29%<ref name=2011x01 />
|-
|2||23 giugno 2011|| 3.529.000{{formatnum:3529000}}<ref name=2011x02>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41704/ascolti-tv-di-giovedi-23-giugno-2011-superquark-35-mln-16-55-supera-la-notte-degli-chef-29-mln-15-38 | titolo=Ascolti tv di giovedì 23 giugno 2011 | autore=Thomas Tonini|data=24 giugno 2011}}</ref> || 16,55%<ref name=2011x02 />
|-
|3||30 giugno 2011|| 3.630.000{{formatnum:3630000}}<ref name=2011x03>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/41935/ascolti-tv-di-giovedi-30-giugno-2011-vince-super-quark-con-3-6-mln-e-il-17-73-la-notte-degli-chef-chiude-al-13-29-csi-oltre-l11 | titolo=Ascolti tv di giovedì 30 giugno 2011 | autore=Marco Bosatra|data=1º luglio 2011}}</ref> || 17,73%<ref name=2011x03 />
|-
|4||7 luglio 2011|| 3.218.000{{formatnum:3218000}}<ref name=2011x04>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/42387/ascolti-tv-di-giovedi-7-luglio-2011-super-quark-3-2mln-16-9-supera-angeli-e-diamanti-2-5mln-14-csi-al-9-78-meglio-di-101-modi-di-perdere-un-gameshow-8-15 | titolo=Ascolti tv di giovedì 7 luglio 2011 | autore=Marco Bosatra|data=8 luglio 2011}}</ref> || 16,89%<ref name=2011x04 />
|-
|5||14 luglio 2011|| 3.697.000{{formatnum:3697000}}<ref name=2011x05>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/42595/ascolti-tv-di-giovedi-14-luglio-2011-vince-super-quark-con-il-20-47-angeli-e-diamanti-cala-al-12-19-emozioni-oltre-il-10-brutto-esordio-per-la-versione-di-banfi | titolo=Ascolti tv di giovedì 14 luglio 2011 | autore=Marco Bosatra|data=15 luglio 2011}}</ref> || 20,47%<ref name=2011x05 />
|-
|6||21 luglio 2011|| 3.280.000{{formatnum:3280000}}<ref name=2011x06>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/42842/ascolti-tv-di-giovedi-21-luglio-2011-vince-super-quark-con-il-17-64-angeli-e-diamanti-al-12-75-emozioni-all8-82-csi-sfiora-l11-banfi-al-4-6 | titolo=Ascolti tv di giovedì 21 luglio 2011 | autore=Marco Bosatra|data=22 luglio 2011}}</ref> || 17,64%<ref name=2011x06 />
|-
|7||28 luglio 2011|| 4.136.000{{formatnum:4136000}}<ref name=2011x07>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/43142/ascolti-tv-di-giovedi-28-luglio-2011-super-quark-21-63-batte-nemici-amici-12-82-csi-11-17-e-white-collar-11-62-meglio-di-private-practice-la-versione-di-banfi-chiude-al-4-09 | titolo=Ascolti tv di giovedì 28 luglio 2011 | autore=Marco Bosatra|data=29 luglio 2011}}</ref> || 21,63%<ref name=2011x07 />
|-
|8||4 agosto 2011|| 3.121.000{{formatnum:3121000}}<ref name=2011x08>{{cita web|url=http://www.cinetivu.com/share/ascolti-tv-giovedi-4-agosto-2011-superquark-vince-la-serata-grazie-a-3-100-000-spettatori/ | titolo=Ascolti tv giovedì 4 agosto 2011 | autore=Fabio Morasca | pubblicazione=cinetivu.com| data=5 agosto 2011}}</ref> || 17,86%<ref name=2011x08 />
|-
|9||11 agosto 2011|| 3.208.000{{formatnum:3208000}}<ref name=2011x09>{{cita web | url=http://www.newnotizie.it/2011/08/ascolti-tv-ieri-11-agosto-2011-superquark-vince-ancora/ | titolo=Ascolti tv ieri 11 agosto 2011 | autore=Alessandra Solmi | pubblicazione=newnotizie.it | data=12 agosto 2011 | accesso=7 agosto 2014 | dataarchivio=11 agosto 2014 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140811232754/http://www.newnotizie.it/2011/08/ascolti-tv-ieri-11-agosto-2011-superquark-vince-ancora/ | urlmorto=sì }}</ref> || 18,66%<ref name=2011x09 />
|-
|10||17 agosto 2011|| 2.574.000{{formatnum:2574000}}<ref name=2011x10>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/43617/ascolti-tv-di-mercoledi-17-agosto-2011-superquark-16-supera-il-film-megafault-14 | titolo=Ascolti tv di mercoledì 17 agosto 2011 | autore=Thomas Tonini|data=18 agosto 2011}}</ref> || 15,96%<ref name=2011x10 />
|-
|11||25 agosto 2011|| 2.937.000{{formatnum:2937000}}<ref name=2011x11>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/43820/ascolti-tv-di-giovedi-25-agosto-2011-vince-superquark-al-17-42-il-principe-al-pirata-al-15-21 | titolo=Ascolti tv di giovedì 25 agosto 2011 | autore=Mattia Buonocore|data=26 agosto 2011}}</ref> || 17,42%<ref name=2011x11 />
|-
|12||1º settembre 2011|| 3.426.000{{formatnum:3426000}}<ref name=2011x12>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/44114/ascolti-tv-di-giovedi-1-settembre-2011-super-quark-17-37-batte-i-mostri-oggi-14-92-speed-2-su-rete4-al-10-14 | titolo=Ascolti tv di giovedì 1 settembre 2011 | autore=Marco Bosatra|data=2 settembre 2011}}</ref> || 17,37%<ref name=2011x12 />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:3325500}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''17,70%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |3.325.500|| bgcolor="lightblue" |17,70%
|}
=== StagioneDiciannovesima edizione (2012) ===
La stagione19ª edizione è stata trasmessa ogni giovedì dal 5 luglio<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2012/7/5/SUPERQUARK-Anticipazioni-stasera-la-prima-puntata-della-nuova-serie-Si-parla-di-terremoti-la-scala-Richter-non-e-del-tutto-affidabile-/299063/ | titolo=SuperQuark 2012 | data=5 luglio 2012|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 4 settembre. 2012L'ultima puntata per ragioni editoriali viene anticipata al martedì.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||5 luglio 2012|| 3.694.000{{formatnum:3694000}}<ref name=2012x01>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60183/ascolti-tv-di-giovedi-5-luglio-2012-salvo-sottile-debutta-su-canale5-con-un-misero-10-73-18-mln-superquark-sfiora-il-20-37-mln | titolo=Ascolti tv giovedì 5 luglio 2012 | autore=Thomas Tonini|data=6 luglio 2012}}</ref> || 19,87%<ref name=2012x01 />
|-
|2||12 luglio 2012|| 3.329.000{{formatnum:3329000}}<ref name=2012x02>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60377/ascolti-tv-di-giovedi-12-luglio-2012-vince-superquark-33mln-18-8-le-pagine-della-nostra-vita-all11-94 | titolo=Ascolti tv giovedì 12 luglio 2012 | autore=Gianluca Camilleri|data=13 luglio 2012}}</ref> || 18.79%<ref name=2012x02 />
|-
|3||19 luglio 2012|| 3.054.000{{formatnum:3054000}}<ref name=2012x03>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/ascolti-tv-giovedi-19-luglio-2012-superquark-batte-la-fiction-su-paolo-borsellino/77897/ | titolo=Ascolti tv giovedì 19 luglio 2012 | autore=ChiaraL| data=20 luglio 2012}}</ref> || 17,2%<ref name=2012x03 />
|-
|4||26 luglio 2012|| 2.923.000{{formatnum:2923000}}<ref name=2012x04>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60752/ascolti-tv-di-giovedi-26-luglio-2012-superquark-vince-con-29-mln-e-il-16-89-una-proposta-per-dire-si-al-12-74 | titolo=Ascolti tv giovedì 26 luglio 2012 | autore=Thomas Tonini|data=27 luglio 2012}}</ref> || 16,89%<ref name=2012x04 />
|-
|5||2 agosto 2012|| 2.400.000{{formatnum:2400000}}<ref name=2012x05>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/60953/ascolti-tv-di-giovedi-2-agosto-2012-quasi-6mln-29-05-per-loro-della-scherma-superquark-al-13-49-hajduk-spalato-inter-al-6-31 | titolo=Ascolti tv giovedì 2 agosto 2012|data=3 agosto 2012}}</ref> || 13,49%<ref name=2012x05 />
|-
|6||9 agosto 2012|| 2.142.000{{formatnum:2142000}}<ref name=2012x06>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/61194/ascolti-tv-di-giovedi-9-agosto-2012-latletica-olimpica-si-conferma-leader-39mln-22-5-superquark-cala-al-12-95-il-film-di-canale5-al-9-2 | titolo=Ascolti tv giovedì 9 agosto 2012 | autore=Gianluca Camilleri|data=10 agosto 2012}}</ref> || 12,95%<ref name=2012x06 />
|-
|7||16 agosto 2012|| 2.448.000{{formatnum:2448000}}<ref name=2012x07>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/61334/ascolti-tv-di-giovedi-16-agosto-2012 | titolo=Ascolti tv giovedì 16 agosto 2012 | autore=Mattia Buonocore|data=17 agosto 2012}}</ref> || 16,29%<ref name=2012x07 />
|-
|8||23 agosto 2012|| 2.599.000{{formatnum:2599000}}<ref name=2012x08>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/61572/ascolti-tv-di-giovedi-23-agosto-2012-superquark-26-mln-15-89-stacca-la-prima-tv-di-meno-male-che-si-sei-19-mln-11-66 | titolo=Ascolti tv giovedì 23 agosto 2012 | autore=Thomas Tonini|data=24 agosto 2012}}</ref> || 15,89%<ref name=2012x08 />
|-
|9||30 agosto 2012|| 2.503.000{{formatnum:2503000}}<ref name=2012x09>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/61954/ascolti-tv-di-giovedi-30-agosto-2012-superquark-vince-con-un-misero-13-04-25-mln-giorgia-sul-2-al-6-02 | titolo=Ascolti tv giovedì 30 agosto 2012 | autore=Thomas Tonini|data=31 agosto 2012}}</ref> || 13,04%<ref name=2012x09 />
|-
|10||4 settembre 2012|| 3.309.000{{formatnum:3309000}}<ref name=2012x10>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/62375/ascolti-tv-di-martedi-4-settembre-2012-a-superquark-basta-il-14-9-per-vincere-buon-debutto-per-csi-miami-10-3-cresce-tierra-de-lobos-8-5 | titolo=Ascolti tv giovedì 4 settembre 2012 | autore=Gianluca Camilleri|data=5 settembre 2012}}</ref> || 14,9%<ref name=2012x10 />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2840100}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''15,93%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |2.840.100|| bgcolor="lightblue" |15,93%
|}
=== StagioneVentesima edizione (2013) ===
La stagione20ª edizione è andata in onda ogni giovedì dal 4 luglio<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/7/4/SUPERQUARK-Puntata-4-luglio-a-Mozambico-con-Nicolas-Hulotil-e-la-visita-al-parco-archeologico-di-Vulci/409154/ | titolo=SuperQuark 2013 | data=4 luglio 2013|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 29 agosto. 2013La quarta puntata, prevista per il 25 luglio, viene rinviata a sabato 27 per lasciare lo spazio in palinsesto allo speciale ''Porta a Porta – Francesco tra i giovani'', mentre mercoledì 1º agosto il programma non viene trasmesso per dare spazio ad uno ''Speciale Porta a Porta'' interamente dedicato alla sentenza del processo Mediaset e alle sue conseguenze politiche. Nelle ultime due settimane la trasmissione raddoppia l'appuntamento, andando in onda sia al giovedì che al sabato.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||4 luglio 2013|| 2.956.000{{formatnum:2956000}}<ref name="davidemaggio.it">[http://www.davidemaggio.it/archives/77906/ascolti-tv-di-giovedi-4-luglio-2013 Ascolti tv di giovedì 4 luglio 2013]</ref>
||14,03%<ref name="davidemaggio.it" />
|-
|2||11 luglio 2013||{{formatnum:3090000}}<ref name="davidemaggio.it_A">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/78143/ascolti-tv-di-giovedi-11-luglio-2013}}</ref> ||15,06%<ref name="davidemaggio.it_A" />
|2||11 luglio 2013||3.090.000 ||15,06%
|-
|3||18 luglio 2013||{{formatnum:2964000}}<ref name="davidemaggio.it_B">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/78443/ascolti-tv-di-giovedi-18-luglio-2013}}</ref>||14,95%<ref name="davidemaggio.it_B" />
|3||18 luglio 2013||2.964.000||14,95%
|-
|4||27 luglio 2013||{{formatnum:2100000}}<ref name="davidemaggio.it_C">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/78835/ascolti-tv-di-sabato-27-luglio-2013}}</ref>||14,03%<ref name="davidemaggio.it_C" />
|4||27 luglio 2013||2.100.000||14,03%
|-
|5||8 agosto 2013||{{formatnum:2397000}}<ref name="davidemaggio.it_D">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/79209/ascolti-tv-di-giovedi-8-agosto-2013}}</ref>||14,35%<ref name="davidemaggio.it_D" />
|5||8 agosto 2013||2.397.000||14,35%
|-
|6||15 agosto 2013||2.159.000{{formatnum:2159000}}<ref name=2013x06>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/79365/ascolti-tv-di-giovedi-15-agosto-2013|titolo=Ascolti tv giovedì 15 agosto 2013|autore=Mattia Buonocore |data=16 agosto 2013|accesso=28 agosto 2013}}</ref>||15,63%<ref name=2013x06 />
|-
|7||17 agosto 2013||2.051.000{{formatnum:2051000}}<ref name=2013x07>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/79455/ascolti-tv-di-sabato-17-agosto-2013|titolo=Ascolti tv sabato 17 agosto 2013|autore=Mattia Buonocore |data=18 agosto 2013|accesso=30 agosto 2013}}</ref>||14,25%<ref name=2013x07 />
|-
|8||22 agosto 2013||2.661.000{{formatnum:2661000}}<ref name=2013x08>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/79639/ascolti-tv-di-giovedi-22-agosto-2013|titolo=Ascolti tv giovedì 22 agosto 2013|autore=Mattia Buonocore |data=23 agosto 2013|accesso=28 agosto 2013}}</ref>||15,23%<ref name=2013x08 />
|-
|9||24 agosto 2013||2.109.000{{formatnum:2109000}}<ref name=2013x09>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/79702/ascolti-tv-di-sabato-24-agosto-2013|titolo=Ascolti tv sabato 24 agosto 2013|autore=Mattia Buonocore |data=25 agosto 2013|accesso=28 agosto 2013}}</ref>||12,83%<ref name=2013x09 />
|-
|10||29 agosto 2013||2.961.000{{formatnum:2961000}}<ref name=2013x10>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/79914/ascolti-tv-di-giovedi-29-agosto-2013|titolo=Ascolti tv giovedì 29 agosto 2013|autore=Mattia Buonocore |data=30 agosto 2013|accesso=30 agosto 2013}}</ref>||15,01%<ref name=2013x10 />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2544800}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''14,54%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |2.544.800|| bgcolor="lightblue" |14,54%
|-
|}
=== StagioneVentunesima edizione (2014) ===
La stagione21ª edizione è stata trasmessa ogni giovedì dal 3 luglio<ref>{{cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/7/3/SUPERQUARK-Anticipazioni-il-comportamento-dei-primati-i-droni-e-l-autopulizia-del-cervello-Puntata-3-luglio-2014/511658/ | titolo=SuperQuark 2014 | data=3 luglio 2014|accesso=7 agosto 2014}}</ref> al 28 agosto 2014.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº!!Data!!Telespettatori!!Share
|-
|1||3 luglio 2014|| 2.802.000{{formatnum:2802000}}<ref name=2014x01>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/101847/ascolti-tv-di-giovedi-3-luglio-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 3 LUGLIO 2014: VINCE TEMPTATION ISLAND (15.55%), SUPERQUARK AL 14.21%. IL PREMIO STREGA AL 2.41% | autore=Mattia Buonocore|data=4 luglio 2014}}</ref> || 14,21%<ref name=2014x01 />
|-
|2||10 luglio 2014|| 3.216.000{{formatnum:3216000}}<ref name=2014x02>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/102064/ascolti-tv-di-giovedi-10-luglio-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014: TESTA A TESTA TRA TEMPTATION ISLAND (15.66%) E SUPERQUARK (15.61%) | autore=Stefania Stefanelli|data=11 luglio 2014}}</ref> ||15,61%<ref name=2014x02 />
|-
|3||17 luglio 2014|| 3.221.000{{formatnum:3221000}}<ref name=2014x03>{{cita web|url=http://www.blogtivvu.com/2014/07/18/ascolti-tv-17-luglio-2014-superquark-a-32-mln-temptation-island-a-28-mln/ | titolo=Ascolti Tv, 17 luglio 2014: Superquark a 3,2 mln; Temptation Island a 2,8 mln | autore=Emanuela Longo | pubblicazione=blogtivvu.com| data=18 luglio 2014}}</ref> ||16,05%<ref name=2014x03 />
|-
|4||24 luglio 2014|| 2.692.000{{formatnum:2692000}}<ref name=2014x04>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/102604/ascolti-tv-di-giovedi-24-luglio-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 24 LUGLIO 2014: L’ULTIMA DI TEMPTATION ISLAND AL 17.73%, SUPERQUARK AL 13.94%. IL TOUR ALL’ARRIVO SFIORA IL 28% | autore=Mattia Buonocore|data=25 luglio 2014}}</ref> || 13,94%<ref name=2014x04 />
|-
|5||31 luglio 2014|| 2.731.000{{formatnum:2731000}}<ref name=2014x05>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/102887/ascolti-tv-di-giovedi-31-luglio-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 31 LUGLIO 2014: VINCE SUPERQUARK (14.18%), I LOVE SHOPPING SI FERMA ALL’11.15%. IN ONDA (4.25%) MEGLIO DI PERCEPTION (3.06%) | autore=Mattia Buonocore|data=1º agosto 2014}}</ref> || 14,18%<ref name=2014x05 />
|-
|6||7 agosto 2014|| 2.307.000{{formatnum:2307000}}<ref name=2014x06>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/103186/ascolti-tv-di-giovedi-7-agosto-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 7 AGOSTO 2014: THE FACE OF LOVE (13.7%) MEGLIO DI SUPERQUARK (13.31%). IN ONDA CON RENZI E MAMMA CORONA AL 4.63% | autore=Mattia Buonocore|data=8 agosto 2014}}</ref> || 13,31%<ref name=2014x06 />
|-
|7||14 agosto 2014|| 2.349.000{{formatnum:2349000}}<ref name=2014x07>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/103319/ascolti-tv-di-giovedi-14-agosto-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 14 AGOSTO 2014: VINCE SUPERQUARK (15.4%), MALE BACIAMO LE MANI (8.98%) | autore=Mattia Buonocore|data=15 agosto 2014}}</ref>
||15,40%<ref name=2014x07 />
|-
|8||21 agosto 2014|| 2.373.000{{formatnum:2373000}}<ref name=2014x08>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/103453/ascolti-tv-di-giovedi-21-agosto-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 21 AGOSTO 2014: BASTANO 2,3 MLN DI SPETTATORI A SUPERQUARK (13.8%) PER BATTERE IL FILM DI CANALE 5 (11.89%) | autore=Mattia Buonocore|data=22 agosto 2014}}</ref> || 13,80%<ref name=2014x08 />
|-
|9||28 agosto 2014|| 2.401.000{{formatnum:2401000}}<ref name=2014x09>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/103793/ascolti-tv-di-giovedi-28-agosto-2014 | titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 28 AGOSTO 2014: VINCE THE WEDDING DATE (13.3%), L’ULTIMA DI SUPERQUARK AL 12.97% | autore=Mattia Buonocore|data=29 agosto 2014}}</ref>
||12,97%<ref name=2014x09 />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2676890}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''14,39%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |2.676.890|| bgcolor="lightblue" |14,39%
|-
|}
=== StagioneVentiduesima edizione (2015) ===
LLa 22ª edizione è anticipata l'11 e il 18 giugno 2015 sono state trasmesseda due puntate speciali,di [[Speciale Superquark]] dal titolo "''Tredici miliardi di anni"'', dedicate alla storia della Terra. Dal 25 giugno al 27 agosto 2015, ogni giovedì, sono andatevanno in onda le consuete dieci puntate della stagionedell'edizione.<ref>{{cita news|url=http://tvzap.kataweb.it/news/121257/superquark-la-nuova-edizione-parte-con-due-speciali-in-viaggio-nelluniverso/|titolo=Superquark, la nuova edizione parte con due Speciali in viaggio nell'Universo|data=11 giugno 2015|accesso=1º febbraio 2016}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº
!Data
!Telespettatori
|1
|25 giugno 2015
|2.907.000{{formatnum:2907000}}<ref name=":2">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118003/ascolti-tv-giovedi-25-giugno-2015|titolo = ASCOLTI TV {{!}} GIOVEDI 25 GIUGNO 2015: TEMPTATION ISLAND PARTE DAL 16.32%, SUPERQUARK AL 13.39%|data = 26 giugno 2015|accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|13,39%<ref name=":2" />
|-
|2
|2 luglio 2015
|2.685.000{{formatnum:2685000}}<ref name=":3">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118172/ascolti-tv-giovedi-2-luglio-2015|titolo = ASCOLTI TV {{!}} GIOVEDI 2 LUGLIO 2015: VINCE ANCORA TEMPTATION ISLAND (17.35%), SUPERQUARK AL 13.71%|data = 3 luglio 2015|accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|13,71%<ref name=":3" />
|-
|3
|9 luglio 2015
|2.120.000{{formatnum:2120000}}<ref name=":4">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118319/ascolti-tv-giovedi-9-luglio-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 9 luglio 2015|data = 10 luglio 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|11,25%<ref name=":4" />
|-
|4
|16 luglio 2015
|2.315.000{{formatnum:2315000}}<ref name=":5">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118468/ascolti-tv-giovedi-16-luglio-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 16 luglio 2015|data = 17 luglio 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|13,84%<ref name=":5" />
|-
|5
|23 luglio 2015
|2.116.000{{formatnum:2116000}}<ref name=":6">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118633/ascolti-tv-giovedi-23-luglio-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 23 luglio 2015 |data = 24 luglio 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|11,95%<ref name=":6" />
|-
|6
|30 luglio 2015
|2.276.000{{formatnum:2276000}}<ref name=":7">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/118832/ascolti-tv-giovedi-30-luglio-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 30 luglio 2015 |data = 31 luglio 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|13,17%<ref name=":7" />
|-
|7
|6 agosto 2015
|2.288.000{{formatnum:2288000}}<ref name=":8">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/119147/ascolti-tv-giovedi-6-agosto-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 6 agosto 2015 |data = 7 agosto 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|14,37%<ref name=":8" />
|-
|8
|13 agosto 2015
|2.264.000{{formatnum:2264000}}<ref name=":9">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/119253/ascolti-tv-giovedi-13-agosto-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 13 agosto 2015 |data = 15 agosto 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|14,89%<ref name=":9" />
|-
|9
|20 agosto 2015
|2.246.000{{formatnum:2246000}}<ref name=":10">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/119411/ascolti-tv-giovedi-20-agosto-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 20 agosto 2015 |data = 21 agosto 2015 |accesso = 1º febbraio 2016 }}</ref>
|13,41%<ref name=":10" />
|-
|10
|27 agosto 2015
|2.342.000{{formatnum:2342000}}<ref name=":11">{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/119618/ascolti-tv-giovedi-27-agosto-2015|titolo = Ascolti tv giovedì 27 agosto 2015 |data = 28 agosto 2015 |accesso = 1º febbraio 2016}}</ref>
|13,27%<ref name=":11" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2355900}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''13,33%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |2.355.900|| bgcolor="lightblue" |13,33%
|-
|}
=== StagioneVentitreesima edizione (2016) ===
LeLa otto23ª puntateedizione dellaè stagione sono andateandata in onda dal 13 luglio<ref>{{Cita web|url=http://www.superquark.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-11820e84-e4f8-45c6-a443-ff3c0c462fb3.html|titolo=SuperQuark 2016|autore=|data=|accesso=}}</ref> al 3 settembre 2016. Da questa stagioneedizione Superquarkil èprogramma andatoviene in ondatrasmesso di mercoledì e non più di giovedì, come era consuetudine da alcuni anni. Tuttavia,Il a24 seguitoagosto dellela variazionitrasmissione dicede lo spazio in palinsesto dovutead aluno terremoto''Speciale delPorta Centroa Italia,Porta'' ladedicato penultimaal puntataterremoto èche stataha trasmessacolpito alil martedìCentro seraItalia. L'ultimaLe puntataultime didue questopuntate cicloper èragioni inveceeditoriali andatavengono intrasmesse ondamartedì di30 agosto e sabato 3 settembre.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº
!Data
!Telespettatori
|1
|13 luglio 2016
|2.611.000{{formatnum:2611000}}<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/134639/ascolti-tv-mercoledi-13-luglio-2016|titolo=Ascolti tv mercoledì 13 luglio 2016|autore=|data=14 luglio 2016|accesso=}}</ref>
|13,63%<ref name=":0" />
|-
|2
|20 luglio 2016
|2.376.000{{formatnum:2376000}}<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/134845/ascolti-tv-mercoledi-20-luglio-2016|titolo=Ascolti tv mercoledì 20 luglio 2016|autore=|data=22 luglio 2016|accesso=}}</ref>
|13,26%<ref name=":1" />
|-
|3
|27 luglio 2016
|2.407.000{{formatnum:2407000}}<ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/135069/ascolti-tv-mercoledi-27-luglio-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} MERCOLEDI 27 LUGLIO 2016. TEMPTATION ISLAND CHIUDE AL 19.04%, SUPERQUARK AL 13.16%|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
|13,16%<ref name=":12" />
|-
|4
|3 agosto 2016
|2.159.000{{formatnum:2159000}}<ref name=":13">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/135264/ascolti-tv-mercoledi-3-agosto-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} MERCOLEDI 3 AGOSTO 2016. SUPERQUARK AL 13.2%, SCOMPARSA PARTE DAL 12.7%|accesso=4 agosto 2016}}</ref>
|13,20%<ref name=":13" />
|-
|5
|10 agosto 2016
|1.812.000{{formatnum:1812000}}<ref name=":14">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/135464/ascolti-tv-mercoledi-10-agosto-2016|titolo=Ascolti tv mercoledì 10 agosto 2016}}</ref>
|10,90%<ref name=":14" />
|-
|6
|17 agosto 2016
|1.668.000{{formatnum:1668000}}<ref name=":15">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/135600/ascolti-tv-mercoledi-17-agosto-2016|titolo=Ascolti tv mercoledì 17 agosto 2016}}</ref>
|10,00%<ref name=":15" />
|-
|7
|30 agosto 2016
|2.782.000{{formatnum:2782000}}<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/135922/ascolti-tv-martedi-30-agosto-2016|titolo=Ascolti tv martedì 30 agosto 2016}}</ref>
|14,59%<ref name=":16" />
|-
|8
|3 settembre 2016
|1.893.000{{formatnum:1893000}}<ref name=":23">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/136023/ascolti-tv-sabato-3-settembre-2016|titolo=Ascolti tv sabato 3 settembre 2016}}</ref>
|12,50%<ref name=":23" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:2213500}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''12,65%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" |2.213.500|| bgcolor="lightblue" |12,65%
|-
|}
=== StagioneVentiquattresima edizione (2017) ===
LeLa nove24ª puntateedizione della stagione sonoè andateandata in onda ognida mercoledì dal 21 giugno ala mercoledì 23 agosto 2017. La puntata delIl 19 luglio èil rimandataprogramma perlascia variazionilo dispazio in palinsesto inad memoriauna programmazione dedicata al 25º anniversario della scomparsamorte del diGiudice [[Paolo Borsellino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.liberopensiero.eu/2017/06/19/piero-angela-torna-con-superquark/|titolo=Piero Angela torna con Superquark|autore=Enrica Leone|sito=Libero Pensiero News|data=19 giugno 2017|accesso=20 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825150552/https://www.liberopensiero.eu/2017/06/19/piero-angela-torna-con-superquark/|dataarchivio=25 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº
!Data
!Telespettatori
|1
|21 giugno 2017
|3.028.000{{formatnum:3028000}}<ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/149956/ascolti-tv-mercoledi-21-giugno-2017#more-149956|titolo=Ascolti tv mercoledì 21 giugno 2017}}</ref>
|15,70%<ref name=":17"/>
|-
|2
|28 giugno 2017
|2.959.000{{formatnum:2959000}}<ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/150187/ascolti-tv-mercoledi-28-giugno-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 28 giugno 2017}}</ref>
|14,80%<ref name=":18"/>
|-
|3
|5 luglio 2017
|2.974.000{{formatnum:2974000}}<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/150466/ascolti-tv-mercoledi-5-luglio-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 5 luglio 2017}}</ref>
|16,60%<ref name=":19"/>
|-
|4
|12 luglio 2017
|2.675.000{{formatnum:2675000}}<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/150690/ascolti-tv-mercoledi-12-luglio-2017|titolo=Ascolati tv mercoledì 12 luglio 2017}}</ref>
|15,40%<ref name=":20" />
|-
|5
|26 luglio 2017
|3.103.000{{formatnum:3103000}}<ref name=":21">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/151107/ascolti-tv-mercoledi-26-luglio-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 26 luglio 2017}}</ref>
|17,89%<ref name=":21" />
|-
|6
|2 agosto 2017
|2.613.000{{formatnum:2613000}}<ref name=":22">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/151295/ascolti-tv-mercoledi-2-agosto-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 2 agosto 2017}}</ref>
|15,30%<ref name=":22" />
|-
|7
|9 agosto 2017
|2.312.000{{formatnum:2312000}}<ref name=":24">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/151424/ascolti-tv-mercoledi-9-agosto-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 9 agosto 2017}}</ref>
|14,61%<ref name=":24" />
|-
|8
|16 agosto 2017
|2.380.000{{formatnum:2380000}}<ref name=":25">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/151568/ascolti-tv-mercoledi-16-agosto-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 16 agosto 2017}}</ref>
|15,44%<ref name=":25" />
|-
|9
|23 agosto 2017
|2.621.000{{formatnum:2621000}}<ref name=":26">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/151716/ascolti-tv-mercoledi-23-agosto-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 23 agosto 2017}}</ref>
|15,95%<ref name=":26"/>
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media''' || bgcolor="lightblue" | '''{{formatnum:2740555}}'''|| bgcolor="lightblue" | '''15,74%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" | 2.740.555 || bgcolor="lightblue" | 15,74%
|-
|}
=== StagioneVenticinquesima edizione (2018) ===
LeLa nove25ª puntateedizione dellaè stagione sono andateandata in onda da mercoledì 4 luglio a mercoledì 29 agosto 2018. DaIn quest'annoseconda serata, perin lecoda alle prime 5 serate di trasmissionepuntate del programma, va in seconda serata viene propostoonda ''[[Superquark musica]]'', uno specialespin off dedicato alla scoperta degli strumenti musicali<ref>{{Cita news|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/superquark-piero-angela-torna-con-nove-puntate-inedite/|titolo=«Superquark»: Piero Angela torna con nove puntate inedite|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|data=28 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018}}</ref>. Invece, per leNelle rimanenti 4 serate, sempre in seconda serata, viene trasmesso ''[[Superquark natura]]'', uno specialespin off dedicato allaal predazionemondo della natura. Il 13 agosto 2018 il programma vaviene inanticipato onda dial lunedì per lasciare spazio in palinsesto alla [[Supercoppa UEFA 2018]] (disputata da [[Real Madrid]] e [[Atletico Madrid]]).
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Nº
|+
!nº
!Data
!Telespettatori
|1
|4 luglio 2018
|3.053.000{{formatnum:3053000}}<ref name=":27">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/164273/ascolti-tv-mercoledi-4-luglio-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 4 luglio 2018}}</ref>
|16,03%<ref name=":27"/>
|-
|2
|11 luglio 2018
|1.530.000{{formatnum:1530000}}<ref name=":28">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/164490/ascolti-tv-mercoledi-11-luglio-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 11 luglio 2018}}</ref>
|7,88%<ref name=":28"/>
|-
|3
|18 luglio 2018
|2.697.000{{formatnum:2697000}}<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/164653/ascolti-tv-mercoledi-18-luglio-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 18 luglio 2018}}</ref>
|15,32%<ref name=":29" />
|-
|4
|25 luglio 2018
|2.490.000{{formatnum:2490000}}<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/164842/ascolti-tv-mercoledi-25-luglio-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 25 luglio 2018}}</ref>
|14,91%<ref name=":30" />
|-
|5
|1º agosto 2018
|2.418.000{{formatnum:2418000}}<ref name=":31">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165000/ascolti-tv-mercoledi-1-agosto-2018-temptation-island|titolo=Ascolti tv mercoledì 1 agosto 2018}}</ref>
|14,10%<ref name=":31" />
|-
|6
|8 agosto 2018
|2.182.000{{formatnum:2182000}}<ref name=":32">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165155/ascolti-tv-mercoledi-8-agosto-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 8 agosto 2018}}</ref>
|13,80%<ref name=":32" />
|-
|7
|13 agosto 2018
|2.188.000{{formatnum:2188000}}<ref name=":33">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165219/ascolti-tv-lunedi-13-agosto-2018|titolo=Ascolti tv lunedì 13 agosto 2018}}</ref>
|15,22%<ref name=":33" />
|-
|8
|22 agosto 2018
|2.504.000{{formatnum:2504000}}<ref name=":34">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165372/ascolti-tv-mercoledi-22-agosto-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 22 agosto 2018}}</ref>
|15,63%<ref name=":34" />
|-
|9
|29 agosto 2018
|2.664.000{{formatnum:2664000}}<ref name=":35">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/165372/ascolti-tv-mercoledi-29-agosto-2018|titolo=Ascolti tv mercoledì 29 agosto 2018}}</ref>
|14,94%<ref name=":35" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2| '''Media''' || bgcolor="lightblue" | '''{{formatnum:2414000}}'''|| bgcolor="lightblue" | '''14,20%'''
|bgcolor="lightblue"|
|bgcolor="lightblue"| '''Media''' || bgcolor="lightblue" | 2.414.000 || bgcolor="lightblue" | 14,20%
|-
|}
=== StagioneVentiseiesima edizione (2019) ===
LeLa nove26ª puntateedizione dellaè stagione vannoandata in onda da mercoledì 26 giugno a martedì 27 agosto. La trasmissione non è andata in onda il 17 luglio per variazionilasciare dispazio palinsestoal legatericordo alla commemorazione del defuntodi [[Andrea Camilleri]], mentrescomparso lquello stesso giorno. L'ultima puntata è stata anticipata aal causamartedì dellaper coperturadare dellaspazio in palinsesto ad uno ''Speciale'' ''Tg1'' dedicato alla [[crisi di governo]]Governo dell'estatein corso in quelle 2019settimane. Alle puntate del programma (esclusa la prima, l'ottava e la nona) viene abbinata una seconda serie di ''Superquark natura''.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº
!Data
!Telespettatori
|1
|26 giugno 2019
|2.257.000{{formatnum:2257000}}<ref name=":36">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/06/27/ieri-e-oggi-in-tv-light-27-06-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-26-giugno-2019-22-milioni-1295-per-il-ritorno-di-superquark-18-milioni-114-per-i-primi-tre-episodi-della-serie-rivi/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 26 giugno 2019}}</ref>
|12,95%<ref name=":36" />
|-
|2
|3 luglio 2019
|1.828.000{{formatnum:1828000}}<ref name=":37">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/07/04/ieri-e-oggi-in-tv-estate-04-07-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-3-luglio-2019-25-milioni-medi-1448-per-i-primi-tre-episodi-della-serie-manifest-18-milioni-per-superquark-104-e-ch/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 3 luglio 2019}}</ref>
|10,40%<ref name=":37" />
|-
|3
|10 luglio 2019
|1.960.000{{formatnum:1960000}}<ref name=":38">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/07/11/ieri-e-oggi-in-tv-estate-11-07-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-10-luglio-2019-19-milioni-per-la-serie-manifest-1114-e-per-superquark-1089/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 10 luglio 2019}}</ref>
|10,89%<ref name=":38" />
|-
|4
|24 luglio 2019
|1.783.000{{formatnum:1783000}}<ref name=":39">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/07/25/ieri-e-oggi-in-tv-estate-25-07-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-24-luglio-2019-17-milioni-1101-per-superquark-16-milioni-1011-per-la-serie-manifest/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 24 luglio 2019}}</ref>
|11,01%<ref name=":39" />
|-
|5
|31 luglio 2019
|2.187.000{{formatnum:2187000}}<ref name=":40">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/08/01/ieri-e-oggi-in-tv-estate-01-08-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-31-luglio-2019-21-milioni-137-per-superquark-15-milioni-medi-108-per-gli-ultimi-quattro-episodi-della-prima-stagio/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 31 luglio 2019}}</ref>
|13,70%<ref name=":40" />
|-
|6
|7 agosto 2019
|1.984.000{{formatnum:1984000}}<ref name=":41">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/08/08/ieri-e-oggi-in-tv-estate-08-08-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-7-agosto-2019-19-milioni-1248-per-superquark-14-milioni-per-il-lancio-della-serie-the-fix-889-e-per-lultima-punt/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 7 agosto 2019}}</ref>
|12,48%<ref name=":41" />
|-
|7
|14 agosto 2019
|1.583.000{{formatnum:1583000}}<ref name=":42">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/08/15/ieri-e-oggi-in-tv-estate-15-08-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-14-agosto-2019-23-milioni-1613-per-lincontro-di-calcio-liverpool-chelsea-per-la-supercoppa-europea-15-milioni-111/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 14 agosto 2019}}</ref>
|11,17%<ref name=":42" />
|-
|8
|21 agosto 2019
|2.092.000{{formatnum:2092000}}<ref name=":43">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/08/22/ieri-e-oggi-in-tv-estate-22-08-2019-ascolti-italiani-di-mercoledi-21-agosto-2019-2-milioni-1369-per-superquark-19-milioni-1182-per-il-film-tv-inedito-rosamunde-pilcher-va-dove-t/|titolo=Ascolti italiani di mercoledì 21 agosto 2019}}</ref>
|13,69%<ref name=":43" />
|-
|9
|27 agosto 2019
|1.624.000{{formatnum:1624000}}<ref name=":44">{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2019/08/28/ieri-e-oggi-in-tv-estate-28-08-2019-ascolti-italiani-di-martedi-27-agosto-2019-24-milioni-1365-per-il-film-windstorm-liberi-nel-vento-16-milioni-993-per-lultima-puntata-di-supe/|titolo=Ascolti italiani di martedì 27 agosto 2019}}</ref>
|9,93%<ref name=":44" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media'''|| bgcolor="lightblue" |'''{{formatnum:1922000}}'''|| bgcolor="lightblue" |'''11,80%'''
| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |'''Media'''|| bgcolor="lightblue" |1.922.000 || bgcolor="lightblue" |11,80%
|}
=== StagioneVentisettesima edizione (2020) ===
La 27ª edizione è andata in onda da mercoledì 15 luglio a martedì 1º settembre. La trasmissione non è andata in onda il 5 agosto per lasciare spazio al ricordo di [[Sergio Zavoli]], scomparso quello stesso giorno. La settima ed ultima puntata viene anticipata al martedì per lasciare lo spazio in palinsesto ai ''Music Awards''. Anche quest'anno alla messa in onda di ''Superquark'' segue in seconda serata quella di ''Superquark natura''.
Le sette puntate della nuova stagione del programma vanno in onda a partire dal 15 luglio e, come negli anni precedenti, vengono trasmesse al mercoledì.
La trasmissione non è andata in onda il 5 agosto per lasciare spazio al ricordo di [[Sergio Zavoli]], scomparso quello stesso giorno. La settima ed ultima puntata viene anticipata a martedì 1º settembre.
Anche quest'anno alla messa in onda di ''Superquark'' segue in seconda serata quella di ''Superquark natura''.<br />
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!nNº
!Data
!Telespettatori
|1
|15 luglio 2020
|2.281.000{{formatnum:2281000}}<ref name=":45">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1720831/ascolti-tv-mercoledi-15-luglio-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 15 luglio 2020|data=2020-07-16 luglio 2020|accesso=2020-08-14 agosto 2020}}</ref>
|11,52%<ref name=":45" />
|-
|2
|22 luglio 2020
|2.160.000{{formatnum:2160000}}<ref name=":46">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1721457/ascolti-tv-mercoledi-22-luglio-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 22 luglio 2020|data=2020-07-23 luglio 2020|accesso=2020-08-14 agosto 2020}}</ref>
|11,63%<ref name=":46" />
|-
|3
|29 luglio 2020
|2.053.000{{formatnum:2053000}}<ref name=":47">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1721847/ascolti-tv-mercoledi-29-luglio-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 29 luglio 2020|data=2020-07-30 luglio 2020|accesso=2020-08-14 agosto 2020}}</ref>
|11,61%<ref name=":47" />
|-
|4
|12 agosto 2020
|1.675.000{{formatnum:1675000}}<ref name=":48">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1722777/ascolti-tv-mercoledi-12-agosto-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 12 agosto 2020|data=2020-08-13 agosto 2020|accesso=2020-08-14 agosto 2020}}</ref>
|10,29%<ref name=":48" />
|-
|5
|19 agosto 2020
|2.022.000{{formatnum:2022000}}<ref name=":49">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1723213/ascolti-tv-mercoledi-19-agosto-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 19 agosto 2020|data=2020-08-20 agosto 2020|accesso=2020-08-20 agosto 2020}}</ref>
|12,48%<ref name=":49" />
|-
|6
|26 agosto 2020
|2.333.000{{formatnum:2333000}}<ref name=":50">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1723901/ascolti-tv-mercoledi-26-agosto-2020|titolo=Ascolti tv mercoledì 26 agosto 2020|data=2020-08-27 agosto 2020|accesso=2020-08-27 agosto 2020}}</ref>
|13,89%<ref name=":50" />
|-
|7
|1º settembre 2020
|2.483.000{{formatnum:2483000}}<ref name=":51">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1724304/ascolti-tv-martedi-1-settembre-2020|titolo=Ascolti tv martedì 1 settembre 2020|data=2 settembre 2020-09-02|accesso=2 settembre 2020-09-02}}</ref>
|13,31%<ref name=":51" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media'''|| bgcolor="lightblue" | '''{{formatnum:2137000}}'''|| bgcolor="lightblue" | '''12,10%'''
| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |'''Media'''|| bgcolor="lightblue" | 2.137.000 || bgcolor="lightblue" | 12,10%
|}
=== StagioneVentottesima edizione (2021) ===
La stagione28ª 2021edizione è andata in onda da mercoledì 14 luglio 2021 a mercoledì 25 agosto 2021.
Anche quest'anno alla messa in onda di ''Superquark'' segue in seconda serata quella di ''Superquark natura''.<ref>{{Cita web|url=https://www.superguidatv.it/superquark-torna-in-tv-con-piero-angela-data-e-argomenti-nuova-stagione/|titolo=Superquark torna in Tv con Piero Angela: data e argomenti nuova stagione|autore=Nunzio Zeccato|sito=Super Guida TV|data=5 luglio 2021|accesso=5 luglio 2021}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Nº
|+
!n°
!Data
!Telespettatori
|1
|14 luglio 2021
|2.263.000{{formatnum:2263000}}<ref name=":52">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-14-luglio-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 14 luglio 2021|data=15 luglio 2021|accesso=15 luglio 2021}}</ref>
|13,02%<ref name=":52" />
|-
|2
|21 luglio 2021
|2.116.000{{formatnum:2116000}}<ref name=":53">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-21-luglio-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 21 luglio 2021|sito=TVBlog.it|accesso=22 luglio 2021}}</ref>
|12,94%<ref name=":53" />
|-
|3
|28 luglio 2021
|1.920.000{{formatnum:1920000}}<ref name=":54">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-28-luglio-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 28 luglio 2021|sito=TVBlog.it|accesso=29 luglio 2021}}</ref>
|12,14%<ref name=":54" />
|-
|4
|4 agosto 2021
|1.871.000{{formatnum:1871000}}<ref name=":55">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-4-agosto-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 4 agosto 2021|sito=TVBlog.it|accesso=5 agosto 2021}}</ref>
|12,19%<ref name=":55" />
|-
|5
|11 agosto 2021
|1.887.000{{formatnum:1887000}}<ref name=":56">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-11-agosto-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 11 agosto 2021|sito=TVBlog.it|accesso=12 agosto 2021}}</ref>
|13,43%<ref name=":56" />
|-
|6
|18 agosto 2021
|1.794.000{{formatnum:1794000}}<ref name=":57">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-18-agosto-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 18 agosto 2021|sito=TVBlog.it|accesso=19 agosto 2021}}</ref>
|12,78%<ref name=":57" />
|-
|7
|25 agosto 2021
|2.032.000{{formatnum:2032000}}<ref name=":58">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-mercoledi-25-agosto-2021|titolo=Ascolti tv mercoledì 25 agosto 2021|sito=TVBlog.it|accesso=26 agosto 2021}}</ref>
|12,84%<ref name=":58" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media'''|| bgcolor="lightblue" | '''{{formatnum:1983000}}'''|| bgcolor="lightblue" | '''12.76%'''
| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |'''Media'''|| bgcolor="lightblue" | 1.983.000 || bgcolor="lightblue" | 12.76%
|}
=== StagioneVentinovesima edizione (2022) ===
La 29ª edizione è andata in onda di mercoledì dal 6 luglio al 24 agosto. Anche quest'anno alla messa in onda di ''Superquark'' segue in seconda serata la messa in onda di ''Superquark natura''. Mercoledì 20 luglio il terzo appuntamento con il programma non è andato in onda per lasciare lo spazio in palinsesto ad uno ''Speciale Tg1'' incentrato sulla crisi di Governo in corso in quelle settimane. In seguito alla morte di [[Piero Angela]], avvenuta il 13 agosto, Rai 1 ha deciso di omaggiare il divulgatore nel giorno della sua scomparsa mandando in onda una sesta puntata inedita<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/superquark-2022|titolo=Superquark 2022: puntata 24 agosto, servizi e rubriche|autore=Paolo Sutera|sito=TvBlog|data=24 agosto 2022|lingua=it|accesso=4 settembre 2022}}</ref> del programma senza interruzioni pubblicitarie, per poi riprendere la normale programmazione del mercoledì con le ultime due puntate previste.
La stagione 2022 va in onda da mercoledì 6 luglio 2022.
Anche quest'anno alla messa in onda di ''Superquark'' segue in seconda serata la messa in onda di ''Superquark natura''. Mercoledì 20 luglio il terzo appuntamento con il programma non va in onda per lasciare lo spazio in palinsesto ad uno ''Speciale Tg1'' incentrato sulla crisi di Governo.
A causa della morte di Piero Angela il programma ha concluso il proprio ciclo di trasmissioni.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Nº
|+
!N°
!Data
!Telespettatori
|1
|6 luglio 2022
|1.970.000{{formatnum:1970000}}<ref name=":59">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/212857/ascolti-tv-mercoledi-6-luglio-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 6 luglio 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=2022-07-14 luglio 2022}}</ref>
|14,1008%<ref name=":59" />
|-
|2
|13 luglio 2022
|1.778.000{{formatnum:1778000}}<ref name=":60">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213056/ascolti-tv-mercoledi-13-luglio-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 13 luglio 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=2022-07-14 luglio 2022}}</ref>
|12,90%<ref name=":60" />
|-
|3
|27 luglio 2022<ref>La puntata del 20 luglio non è andata in onda per lasciare spazio allo speciale del [[TG1]] sulla crisi di governo.</ref>
|27 luglio 2022
|1.761.000{{formatnum:1761000}}<ref name=":61">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213494/ascolti-tv-mercoledi-27-luglio-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 27 luglio 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=2022-07-28 luglio 2022}}</ref>
|13,1009%<ref name=":61" />
|-
|4
|3 agosto 2022
|1.735.000{{formatnum:1735000}}<ref name=":62">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213674/ascolti-tv-mercoledi-3-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 3 agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 agosto 2022-08-04}}</ref>
|13,90%<ref name=":62" />
|-
|5
|10 agosto 2022
|1.504.000{{formatnum:1504000}}<ref name=":63">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213778/ascolti-tv-mercoledi-10-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 10 agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=2022-08-11 agosto 2022}}</ref>
|12,5054%<ref name=":63" />
|- <!--
|6
|13 agosto 2022
|{{formatnum:1685000}}<ref name=":64">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213839/ascolti-tv-sabato-13-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 13 agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=14 agosto 2022}}</ref>
|14,94%<ref name=":64" />
|-
|7
|17 agosto 2022
|{{formatnum:1615000}}<ref name=":65">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/213915/ascolti-tv-mercoledi-17-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 17 agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=18 agosto 2022}}</ref>
|
|13,47%<ref name=":65" />
| -->
|-
|8
|24 agosto 2022
|{{formatnum:1612000}}<ref name=":66">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/214056/ascolti-tv-mercoledi-24-agosto-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 24 Agosto 2022|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 settembre 2022}}</ref>
|12,50%<ref name=":66" />
|-
|bgcolor="lightblue" colspan=2|'''Media'''
|bgcolor="lightblue"|'''{{formatnum:1707000}}'''
|bgcolor="lightblue"|'''13,43%'''
|}
== La chiusura ==
Il 24 agosto 2022, undici giorni dopo la morte di [[Piero Angela]] ed a seguito della conclusione delle puntate postume, viene reso noto dalla [[RAI]] che la trasmissione non sarà più realizzata. Dal 29 giugno 2023 nella sua storica collocazione in palinsesto va in onda ''[[Noos - L'avventura della conoscenza]]'', condotta da [[Alberto Angela]], figlio di Piero.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/alberto-angela-torna-con-noos-il-programma-nel-segno-del-papa-piero_2jCQDQ3AOKFe9IlOVpwXFl|titolo=Alberto Angela torna con 'Noos', il programma nel segno del papà Piero|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2023-06-10|accesso=2023-06-10}}</ref>
== Influenza culturale ==
La figura di Angela ispirò il personaggio di Piero Papera, conduttore della trasmissione ''SuperQuack'', apparso nel 2002 sul settimanale ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]''
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Piero Angela]]
* [[Alberto Angela]]
* [[Quark (rivista)]]
* [[Quark (programma televisivo)]]
* [[Speciali di Superquark]]
* [[Quark atlante - Immagini dal pianeta]]
* [[Ulisse - Il piacere della scoperta]]
* [[Passaggio a Nord Ovest (programma televisivo)]]
* [[Meraviglie - La penisola dei tesori]]
* [[Stanotte a...]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url =http https://www.rairaiplay.tv/dl/RaiTVit/programmi/page/Page-035e5f23-e512-43d5-bca7-65c7e20e548c.htmlsuperquark|titolo =Archivio video di Superquark|sito = [[Rai.tvRaiPlay]]|urlarchivioeditore = https://web.archive.org/web/20140222151254/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/page/Page-035e5f23-e512-43d5-bca7-65c7e20e548c.html[[Rai]]|urlmortoaccesso =sì 27 febbraio 2025}}
{{Portale|antropologia|archeologia|medicina|scienza e tecnica|storia|televisione}}
|