Utente:Gladstone8/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(182 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
https://www.ebay.it/sch/m.html?item=333881347713&_ssn=pmas6515&_osacat=0&_odkw=&_from=R40&_trksid=p2046732.m570.l1313&_nkw=gatto&_sacat=0
drewdd@libero.it
Andrea88Birba
-->
=[[
__NOTOC__
{{Torna a|
La '''terza stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Invasion''''', composta da 10 episodi, è stata distribuita sul servizio di [[streaming]] [[Video on demand|on demand]] [[Apple TV+]] dal 22 agosto al 24 ottobre 2025, nei paesi in cui il servizio è disponibile.
{| class="wikitable"
!n°
!Titolo originale
!Titolo in italiano
!Pubblicazione
|-
| 1
| ''The Ones We Leave Behind''
| ''Coloro che lasciamo indietro''
| 22 agosto 2023
|-
| 2
| ''The Message''
| ''Il messaggio''
| 29 agosto 2023
|-
| 3
| ''Infinitas''
| ''Infinitas''
| 5 settembre 2023
|-
| 4
| ''The Mission''
| ''La missione''
| 12 settembre 2023
|-
| 5
| ''Point of No Return''
| ''Punto di non ritorno''
| 19 settembre 2023
|-
| 6
| ''''
| ''''
| 26 settembre 2023
|-
| 7
| ''''
| ''''
| 3 ottobre 2023
|-
| 8
| ''''
| ''''
| 10 ottobre 2023
|-
| 9
| ''''
| ''''
| 17 ottobre 2023
|-
| 10
| ''''
| ''''
| 24 ottobre 2023
|}
{{StagioniTV|Invasion (serie televisiva 2021)}}
{{Portale|televisione}}
https://tv.apple.com/it/show/invasion/umc.cmc.70b7z97fv7azfzn5baqnj88p6
=sceneggiato televisivo=
Questo è l'elenco degli [[sceneggiati televisivi]] realizzati dalla [[RAI]] in ordine cronologico di realizzazione. Sono anche presenti nell'elenco alcune serie televisive come ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' che non sono però propriamente da ritenersi degli sceneggiati.
==Elenco==
===Anni '50<ref name=Anni50>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1954-1965/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1954 – 1965|accesso=27 agosto 2024}}</ref>===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
| 1954
| ''[[Il dottor Antonio (miniserie televisiva)|Il dottor Antonio]]''
| ''[[Il dottor Antonio (romanzo)|Il dottor Antonio]]'' di [[Giovanni Ruffini]]
|-
| 1955
| ''[[Piccole donne (miniserie televisiva 1955)|Piccole donne]]''
| ''[[Piccole donne]]'' di [[Louisa May Alcott]]
|-
|rowspan=2| 1956
| ''[[Cime tempestose (miniserie televisiva 1956)|Cime tempestose]]''
| ''[[Cime tempestose]]'' di [[Emily Brontë]]
|-
| ''[[L'Alfiere (miniserie televisiva)|L'Alfiere]]''
| ''[[L'Alfiere (romanzo)|L'Alfiere]]'' di [[Carlo Alianello]]
|-
|rowspan=5| 1957
| ''[[Jane Eyre (miniserie televisiva 1957)|Jane Eyre]]''
| ''[[Jane Eyre (romanzo)|Jane Eyre]]'' di [[Charlotte Brontë]]
|-
| ''[[Il romanzo di un giovane povero (miniserie televisiva)|Il romanzo di un giovane povero]]''
| ''[[Il romanzo di un giovane povero (romanzo)|Il romanzo di un giovane povero]]'' di [[Octave Feuillet]]
|-
| ''[[Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1957)|Orgoglio e pregiudizio]]''
| ''[[Orgoglio e pregiudizio]]'' di [[Jane Austen]]
|-
| ''[[Piccolo mondo antico (miniserie televisiva)|Piccolo mondo antico]]''
| ''[[Piccolo mondo antico (romanzo)|Piccolo mondo antico]]'' di [[Antonio Fogazzaro]]
|-
| ''[[Tessa la ninfa fedele]]''
| ''[[The Constant Nymph]]'' di [[Margaret Kennedy]]
|-
|rowspan=8| 1958
| ''[[Capitan Fracassa (miniserie televisiva)|Capitan Fracassa]]''
| ''[[Il Capitan Fracassa]]'' di [[Théophile Gautier]]
|-
| ''[[Mont Oriol (miniserie televisiva)|Mont Oriol]]''
| ''[[Mont Oriol]]'' di [[Guy de Maupassant]]
|-
| ''[[Le avventure di Nicola Nickleby (miniserie televisiva)|Le avventure di Nicola Nickleby]]''
| ''[[Nicholas Nickleby]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
| ''[[Aprite: polizia!]]''
| –
|-
| ''[[Valentina (una ragazza che ha fretta)]]''
| ''Valentina'' di [[Marcello Marchesi]] e [[Vittorio Metz]]
|-
| ''[[Umiliati e offesi (miniserie televisiva)|Umiliati e offesi]]''
| ''[[Umiliati e offesi]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Canne al vento (miniserie televisiva)|Canne al vento]]''
| ''[[Canne al vento]]'' di [[Grazia Deledda]]
|-
| ''[[Padri e figli (miniserie televisiva 1958)|Padri e figli]]''
| ''[[Padri e figli (romanzo)|Padri e figli]]'' [[Ivan Turgenev]]
|-
|rowspan=7| 1959
| ''[[L'isola del tesoro (miniserie televisiva 1959)|L'isola del tesoro]]''
| ''[[L'isola del tesoro]]'' di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva)|Il romanzo di un maestro]]''
| ''[[Il romanzo di un maestro]]'' di [[Edmondo De Amicis]]
|-
| ''[[La svolta pericolosa una storia d'oggi]]''
| –
|-
| ''[[L'idiota (miniserie televisiva)|L'idiota]]''
| ''[[L'idiota]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Il vicario di Wakefield (miniserie televisiva)|Il vicario di Wakefield]]''
| ''[[Il vicario di Wakefield]]'' di [[Oliver Goldsmith]]
|-
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 1° serie
| –
|-
| ''[[Ottocento (miniserie televisiva)|Ottocento]]''
| ''Ottocento'' di [[Salvator Gotta]]
|}
===Anni '60<ref name=Anni50/><ref name=Anni60>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1954-1965-4/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1965 – 1970|accesso=27 agosto 2024}}</ref>===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
|rowspan=7| 1960
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Vita col padre e con la madre]]''
| ''Life with Father'' di [[Howard Lindsay]] e [[Russel Crouse]]
|-
| ''[[Ragazza mia]]''
| ''Ti voglio bene, mamma!'' di [[William Saroyan]]
|-
| ''[[Il piccolo Lord (miniserie televisiva)|Il piccolo lord]]''
| ''[[Il piccolo lord]]'' di [[Frances H. Burnett]]
|-
| ''[[Tom Jones (miniserie televisiva)|Tom Jones]]''
| ''[[Tom Jones (romanzo)|Tom Jones]]'' di [[Henry Fielding]]
|-
| ''[[La Pisana (miniserie televisiva)|La Pisana]]''
| ''[[Le confessioni di un italiano]]'' di [[Ippolito Nievo]]
|-
| ''[[Tutto da rifare pover'uomo]]''
| ''[[E adesso, pover'uomo?]]'' di [[Hans Fallada]]
|-
|rowspan=3| 1961
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 3° serie
| –
|-
| ''[[Il caso Maurizius (miniserie televisiva 1961)|Il caso Maurizius]]''
| ''[[Il caso Maurizius (romanzo)|Il caso Maurizius]]'' di [[Jakob Wassermann]]
|-
| ''[[Graziella (miniserie televisiva)|Graziella]]''
| ''[[Graziella (romanzo)|Graziella]]'' di [[Alphonse de Lamartine]]
|-
|rowspan=2| 1962
| ''[[I Giacobini (miniserie televisiva)|I Giacobini]]''
| ''[[I Giacobini]]'' di [[Federico Zardi]]
|-
| ''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]''
| ''[[Una tragedia americana (romanzo)|Una tragedia americana]]'' di [[Theodore Dreiser]]
|-
|rowspan=9| 1963
| ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963)|Il mulino del Po]]''
| ''[[Il mulino del Po]]'' di [[Riccardo Bacchelli]]
|-
| ''[[La sciarpa (miniserie televisiva)|La sciarpa]]''
| ''The Scarf'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Peppino Girella]]''
| –
|-
| ''[[Papa Grandet]]''
| ''[[Eugenia Grandet]]'' di [[Honoré de Balzac]]
|-
| ''[[Delitto e castigo (miniserie televisiva 1963)|Delitto e castigo]]''
| ''[[Delitto e castigo]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Le anime morte (miniserie televisiva)|Le anime morte]]''
| ''[[Le anime morte]]'' di [[Nikolaj Gogol]]
|-
| ''[[Demetrio Pianelli (miniserie televisiva)|Demetrio Pianelli]]''
| ''[[Demetrio Pianelli]]'' di [[Emilio De Marchi]]
|-
| ''[[Paura per Janet]]''
| –<ref>Adattamento della serie televisiva della [[BBC]] ''[[A Time of Day (serie televisiva)|A Time of Day]]'' (1957) da un'opera di [[Francis Durbridge]]. </ref>
|-
| ''[[Giuseppe Verdi (miniserie televisiva)|Giuseppe Verdi]]''
| –
|-
|rowspan=8| 1964
| ''[[Mastro Don Gesualdo (miniserie televisiva)|Mastro Don Gesualdo]]''
| ''[[Mastro-don Gesualdo]]'' di [[Giovanni Verga]]
|-
| ''[[La cittadella (miniserie televisiva 1964)|La cittadella]]''
| ''[[La cittadella (romanzo)|La cittadella]]'' di [[A. J. Cronin]]
|-
| ''[[I miserabili (miniserie televisiva 1964)|I miserabili]]''
| ''[[I miserabili]]'' di [[Victor Hugo]]
|-
| ''[[Ultima Boheme]]''
| ''[[Scene della vita di Bohème]]'' di [[Henri Murger]]
|-
| ''[[I grandi camaleonti]]''
| –
|-
| ''[[Vita di Michelangelo]]''
| –
|-
| ''[[Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Il giornalino di Gian Burrasca]]''
| ''[[Il giornalino di Gian Burrasca]]'' di [[Luigi Bertelli|Vamba]]
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 1° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
|rowspan=10| 1965
| ''[[Il giocatore (miniserie televisiva)|Il giocatore]]''
| ''[[Il giocatore (Dostoevskij)|Il giocatore]]'' di [[Fedor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Il padrone del villaggio]]''
| ''[[Il villaggio di Stepančikovo e i suoi abitanti]]'' di [[Fedor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Questa sera parla Mark Twain]]''
| –
|-
| ''[[La figlia del capitano (miniserie televisiva 1965)|La figlia del capitano]]''
| ''[[La figlia del capitano]]'' di [[Aleksandr Puškin]]
|-
| ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' - 1° serie
| –
|-
| ''[[La donna di fiori]]''
| –
|-
| ''[[Scaramouche (miniserie televisiva)|Scaramouche]]''
| –
|-
| ''[[Resurrezione (miniserie televisiva 1965)|Resurrezione]]''
| ''[[Resurrezione (romanzo)|Resurrezione]]'' di [[Lev Tolstoj]]
|-
| ''[[Vita di Dante]]''
| –
|-
| ''[[David Copperfield (miniserie televisiva 1965)|David Copperfield]]''
| ''[[David Copperfield (romanzo)|David Copperfield]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
|rowspan=11| 1966
| ''[[Le nuove inchieste del commissario Maigret]]'' - 2° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[La coscienza di Zeno (miniserie televisiva 1966)|La coscienza di Zeno]]''
| ''[[La coscienza di Zeno]]'' di [[Italo Svevo]]
|-
| ''[[Avventure di mare e di costa]]''
| da racconti di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Francesco d'Assisi (miniserie televisiva 1966)|Francesco d'Assisi]]''
| –
|-
| ''[[Luisa Sanfelice (miniserie televisiva 1966)|Luisa Sanfelice]]''
| –
|-
| ''[[Oblomov (miniserie televisiva)|Oblomov]]''
| ''[[Oblomov]]'' di [[Ivan Gončarov]]
|-
| ''[[Madame Curie (miniserie televisiva)|Madame Curie]]''
| ''[[Vita di Madame Curie]]'' di [[Ève Curie]]
|-
| ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Quinta colonna (miniserie televisiva)|Quinta colonna]]''
| ''[[Quinta colonna (Greene)|Quinta colonna]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)|Il conte di Montecristo]]''
| ''[[Il conte di Montecristo]]'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]
|-
| ''[[Melissa (miniserie televisiva)|Melissa]]''
| ''[[Melissa (Durbridge)|Melissa]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
|rowspan=11| 1967
| ''[[I promessi sposi (miniserie televisiva 1967)|I promessi sposi]]''
| ''[[I promessi sposi]]'' di [[Alessandro Manzoni]]
|-
| ''[[Vita di Cavour]]''
| –
|-
| ''[[Questi nostri figli]]''
| ''[[Pane vivo]]'' di [[François Mauriac]]
|-
| ''[[Abramo Lincoln cronaca di un delitto]]''
| –
|-
| ''[[Di fronte alla legge]]''
| –
|-
| ''[[Dossier Mata Hari]]''
| –
|-
| ''[[Il triangolo rosso]]''
| –
|-
| ''[[Breve gloria di mister Miffin]]''
| –
|-
| ''[[Sheridan, squadra omicidi]]''
| –
|-
| ''[[Caravaggio (miniserie televisiva 1967)|Caravaggio]]''
| –
|-
| ''[[La fiera della vanità (miniserie televisiva)|La fiera della vanità]]''
| ''[[La fiera della vanità]]'' di [[William Makepeace Thackeray]]
|-
|rowspan=17| 1968
| ''[[Le mie prigioni (miniserie televisiva)|Le mie prigioni]]''
| ''[[Le mie prigioni]]'' di [[Silvio Pellico]]
|-
| ''[[I racconti del maresciallo (miniserie televisiva 1968)|I racconti del maresciallo]]''
| ''[[I racconti del maresciallo (raccolta di racconti)|I racconti del maresciallo]]'' di [[Mario Soldati]]
|-
| ''[[Il Circolo Pickwick (miniserie televisiva)|Il Circolo Pickwick]]''
| ''[[Il Circolo Pickwick]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
| ''[[Il mondo di Pirandello]]''
| ''[[Novelle per un anno]]'' di [[Luigi Pirandello]]
|-
| ''[[I ragazzi di padre Tobia]]''
| –
|-
| ''[[Odissea (miniserie televisiva)|Odissea]]''
| ''[[Odissea]]'' di [[Omero]]
|-
| ''[[La famiglia Benvenuti]]'' – 1° serie
| –
|-
| ''[[La donna di quadri]]''
| –
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 3° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[Se te lo raccontassi]]''
| –
|-
| ''[[Tartarino sulle Alpi (miniserie televisiva)|Tartarino sulle Alpi]]''
| ''[[Tartarino sulle Alpi]]'' di [[Alphonse Daudet]]
|-
| ''[[Il mestiere di vincere]]''
| –
|-
| ''[[Cristoforo Colombo (sceneggiato 1968)|Cristoforo Colombo]]''
| –
|-
| ''[[Istruttoria preliminare]]''
| –
|-
| ''[[Sherlock Holmes (miniserie televisiva)|Sherlock Holmes]]''
| dai romanzi di [[Arthur Conan Doyle]]
|-
| ''[[L'affare Dreyfus (miniserie televisiva)|L'affare Dreyfus]]''
| –
|-
| ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]''
| ''[[La freccia nera (romanzo)|La freccia nera]]'' di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
|rowspan=16| 1969
| ''[[Oliver Cromwell ritratto di un dittatore]]''
| –
|-
| ''[[Jekyll (miniserie televisiva 1969)|Jekyll]]''
| ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' <br/> di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Nero Wolfe (serie televisiva 1969)|Nero Wolfe]]''
| dai romanzi di [[Rex Stout]]
|-
| ''[[Atti degli apostoli (miniserie televisiva)|Atti degli apostoli]]''
| [[Atti degli Apostoli]]
|-
| ''[[La resa dei conti: Dal Gran Consiglio al processo di Verona]]''
| –
|-
| ''[[Il killer (miniserie televisiva)|Il killer]]''
| –
|-
| ''[[Quel negozio di Piazza Navona]]''
| –
|-
| ''[[Il segreto di Luca (miniserie televisiva)|Il segreto di Luca]]''
| ''[[Il segreto di Luca]]'' di [[Ignazio Silone]]
|-
| ''[[La fine dell'avventura]]''
| ''[[Fine di una storia (romanzo)|Fine di una storia]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Geminus (miniserie televisiva)|Geminus]]''
| –
|-
| ''[[Giocando a golf una mattina]]''
| ''[[Giocando a golf una mattina (romanzo)|Giocando a golf una mattina]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[La donna di cuori]]''
| –
|-
| ''[[Eleonora Duse (miniserie televisiva)|Eleonora Duse]]''
| –
|-
| ''[[I fratelli Karamazov (miniserie televisiva)|I fratelli Karamazov]]''
| ''[[I fratelli Karamazov]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[La famiglia Benvenuti]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Le avventure di Ciuffettino]]''
| dai romanzi di [[Yambo]]
|-
|}
===Anni '70<ref name=Anni60/><ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1970-1973/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1970 – 1973|accesso=1 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1973-1975/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1973 – 1975|accesso=1 settembre 2025}}</ref>===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
|rowspan=19| 1970
| ''[[Giovanni ed Elviruccia]]''
| –
|-
| ''[[Coralba]]''
| –
|-
| ''[[Il cappello del prete (miniserie televisiva)|Il cappello del prete]]''
| ''[[Il cappello del prete]]'' di [[Emilio De Marchi]]
|-
| ''[[Papà Goriot (miniserie televisiva)|Papà Goriot]]''
| ''[[Papà Goriot]]'' di [[Honoré de Balzac]]
|-
| ''[[Una pistola in vendita (miniserie televisiva)|Una pistola in vendita]]''
| ''[[Una pistola in vendita]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Napoli 1860 - La fine dei Borboni]]''
| –
|-
| ''[[I giovedì della signora Giulia (miniserie televisiva)|I giovedì della signora Giulia]]''
| ''[[I giovedì della signora Giulia]]'' di [[Piero Chiara]]
|-
| ''[[La fantastica storia di don Chisciotte della Mancia]]''
| ''[[Don Chisciotte della Mancia]]'' di [[Miguel de Cervantes]]
|-
| ''[[FBI - Francesco Bertolazzi investigatore]]''
| –
|-
| ''[[Marcovaldo (serie televisiva)|Marcovaldo]]''
| ''[[Marcovaldo ovvero Le stagioni in città]]'' di [[Italo Calvino]]
|-
| ''[[Racconti di mare]]''
| –
|-
| ''[[La rivolta dei decabristi]]''
| –
|-
| ''[[La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza]]''
| –
|-
| ''[[Le terre del Sacramento (miniserie televisiva)|Le terre del Sacramento]]''
| ''[[Le terre del Sacramento]]'' di [[Francesco Jovine]]
|-
| ''[[Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell]]''
| –
|-
| ''[[Una coccarda per il re]]''
| –
|-
| ''[[Un certo Harry Brent]]''
| ''[[A Man Called Harry Brent]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Le cinque giornate di Milano (miniserie televisiva 1970)|Le cinque giornate di Milano]]''
| –
|-
| ''[[I racconti di padre Brown]]''
| dai racconti di [[Gilbert Keith Chesterton]]
|-
|rowspan=15| 1971
| ''[[Dedicato a un bambino]]''
| –
|-
| ''[[La rosa bianca (sceneggiato televisivo)|La rosa bianca]]''
|
|-
| ''[[I Buddenbrook (miniserie televisiva)|I Buddenbrook]]''
| ''[[I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia]]'' di [[Thomas Mann]]
|-
| ''[[Giallo di sera]]''
| dai romanzi di [[Louis C. Thomas]]
|-
| ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1971)|Il mulino del Po]]''
| ''[[Il mulino del Po]]'' di [[Riccardo Bacchelli]]
|-
| ''[[Il segno del comando]]''
| –
|-
| ''[[Un'estate, un inverno]]''
| –
|-
| ''[[Socrate (film)|Socrate]]''
| –
|-
| ''[[Uno dei due (serie televisiva)|Uno dei due]]'' – 1° serie
|
|-
| ''[[E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)|E le stelle stanno a guardare]]''
| ''[[E le stelle stanno a guardare (romanzo)|E le stelle stanno a guardare]]'' di [[Archibald Joseph Cronin]]
|-
| ''[[Tre donne]]''
|
|-
| ''[[La vita di Leonardo Da Vinci]]''
| –
|-
| ''[[Come un uragano (miniserie televisiva)|Come un uragano]]''
| ''[[Come un uragano (Durbridge)|Come un uragano]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Eneide (miniserie televisiva)|Eneide]]''
| ''[[Eneide]]'' di [[Publio Virgilio Marone]]
|-
| ''[[Orfeo in paradiso (miniserie televisiva)|Orfeo in paradiso]]''
| ''[[Orfeo in paradiso]]'' di [[Luigi Santucci]]
|-
|rowspan=20| 1972
| ''[[A come Andromeda (miniserie televisiva)|A come Andromeda]]''
| –<ref>Adattamento della miniserie televisiva della BBC ''[[A for Andromeda (miniserie televisiva)|A for Andromeda]]'' (1961). </ref>
|-
| ''[[Il giudice e il suo boia (miniserie televisiva)|Il giudice e il suo boia]]''
| ''[[Il giudice e il suo boia]]'' di [[Friedrich Durrenmatt]]
|-
| ''[[Il sospetto (miniserie televisiva)|Il sospetto]]''
| ''[[Il sospetto (Dürrenmatt)|Il sospetto]]'' di [[Friedrich Durrenmatt]]
|-
| ''[[I demoni (miniserie televisiva)|I demoni]]''
| ''[[I demoni]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[La donna di picche]]''
| –
|-
| ''[[Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)|Le avventure di Pinocchio]]''
| ''[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]'' di [[Carlo Collodi]]
|-
| ''[[Il bivio (miniserie televisiva)|Il bivio]]''
| –
|-
| ''[[La pietra di Luna (miniserie televisiva)|La pietra di Luna]]''
| ''[[La pietra di Luna]]'' di [[Wilkie Collins]]
|-
| ''[[Blaise Pascal (miniserie televisiva)|Blaise Pascal]]''
| –
|-
| ''[[I Nicotera]]''
| –
|-
| ''[[Sul filo della memoria]]''
| –
|-
| ''[[Uno dei due (serie televisiva)|Uno dei due]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Il marchese di Roccaverdina (miniserie televisiva)|Il marchese di Roccaverdina]]''
| ''[[Il marchese di Roccaverdina]]'' di [[Luigi Capuana]]
|-
| ''[[Con rabbia e con dolore]]''
| –
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 4° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[Processo a un atto di valore]]''
| ''Processo a un atto di valore'' di Giuliano Capriotti
|-
| ''[[Sorelle Materassi (miniserie televisiva)|Sorelle Materassi]]''
| ''[[Sorelle Materassi (romanzo)|Sorelle Materassi]]'' di [[Aldo Palazzeschi]]
|-
| ''[[Joe Petrosino (miniserie televisiva 1972)|Joe Petrosino]]''
| –
|-
| ''[[Agostino d'Ippona (miniserie televisiva)|Agostino d'Ippona]]''
| –
|-
| ''[[L'età di Cosimo de' Medici]]''
| –
|-
| 1973
| ''[[Puccini (miniserie televisiva 1973)|Puccini]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Storie dell'anno mille]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Lungo il fiume e sull'acqua]]''
| ''[[Lungo il fiume e sull'acqua (romanzo)|Lungo il fiume e sull'acqua]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| 197
| ''[[Dedicato a un pretore]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Diario di un maestro]]''
| ''[[Un anno a Pietralata]]'' di [[Albino Bernardini]]
|-
| 197
| ''[[Vino e pane (miniserie televisiva)|Vino e pane]]''
| ''[[Vino e pane]]'' di [[Ignazio Silone]]
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
|
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|-
|
| ''
|
|-
|
| ''[[]]''
|
|}
=[[Tombe dei sovrani d'Italia]]=
Questo è l'elenco dei [[Tomba|luoghi di sepoltura]] dei [[sovrani d'Italia|sovrani]] del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
==Re d'Italia (1861-1946)==
=== [[Savoia]] (1861-1946) ===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Sovrano
!style="background:gold"| Immagine del sovrano
!style="background:gold"| Luogo di sepoltura
!style="background:gold"| Immagine della tomba
|-
| '''[[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]''' <br><small>(1820-1878)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1861-1878)</small>
| [[File:Giuseppe Ugolini - Vittorio Emanuele II - Museo del Tricolore.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Rome - Tomb of Victor Emmanuel II (5185422445).jpg|250px]]
|-
| '''[[Umberto I di Savoia|Umberto I]]''' <br><small>(1844-1900)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1878-1900)</small>
| [[File:Portrait of King Umberto I.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:1468RomaUmbertoIGrave.jpg|250px]]
|-
|rowspan=2| '''[[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]''' <br><small>(1869-1947)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1900-1946)</small>
|rowspan=2| [[File:Re Vittorio Emanuele III di Savoia.png|120px]]
| [[Cattedrale di Santa Caterina (Alessandria d'Egitto)|Cattedrale di Santa Caterina]], <br/> [[Alessandria d'Egitto]], <br/> {{EGY}} <br/> (sepoltura iniziale)
| [[File:AlexBurialPlaceVittorioEmanueleIII.jpg|250px]]
|-
| [[Santuario di Vicoforte]], <br/> [[Vicoforte]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba di Vittorio Emanuele III al Santuario di Vicoforte nella cappella di San Bernardo .jpg|250px]]
|-
| '''[[Umberto II di Savoia|Umberto II]]''' <br><small>(1904-1983)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1946)</small>
| [[File:Umberto II, 1944.jpg|120px]]
| [[Abbazia di Altacomba]], <br/> [[Saint-Pierre-de-Curtille]], <br/> {{FRA}}
| [[File:Hautecombe Umberto 02 Grave.jpg|250px]]
|-
|}
==Voci correlate==
* [[Tombe delle consorti dei sovrani d'Italia]]
{{Portale|Italia}}
=[[Tombe delle consorti dei sovrani d'Italia]]=
Questo è l'elenco dei [[Tomba|luoghi di sepoltura]] delle [[Consorti dei sovrani d'Italia|consorti dei sovrani d'Italia]].
==Regine consorti d'Italia (1861-1946)==
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Sovrano
!style="background:gold"| Immagine del sovrano
!style="background:gold"| Luogo di sepoltura
!style="background:gold"| Immagine della tomba
!style="background:gold"| Coniuge
|-
|rowspan=2| '''[[Rosa Vercellana]]''' <br><small>(1833-1885)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Consorte morganatica <br> del Re d'Italia <br>(1869-1878)
|rowspan=2| [[File:Bela Rosin.jpg|120px]]
| [[Mausoleo della Bela Rosin]], <br/> [[Torino]], <br/> {{ITA}} <br/> (Sepoltura iniziale)
|
|rowspan=2| [[File:Giuseppe Ugolini - Vittorio Emanuele II - Museo del Tricolore.jpg|80px]] <br/> [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]
|-
| [[Cimitero monumentale di Torino]], <br/> [[Torino]], <br/> {{ITA}}
|
|-
| '''[[Margherita di Savoia]]''' <br><small>(1851-1926)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1878-1900)
| [[File:Margherita of Savoy - Queen of Italy.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba regina margherita, roma.jpg|250px]]
| [[File:Portrait of King Umberto I.jpg|80px]] <br/> [[Umberto I di Savoia|Umberto I]]
|-
|rowspan=2| '''[[Elena del Montenegro]]''' <br><small>(1873-1952)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1900-1946)
|rowspan=2| [[File:Portrait of the Queen of Italy Elena of Montenegro.jpg|120px]]
| [[Cimitero Saint-Lazare]], <br/> [[Montpellier]], <br/> {{FRA}} <br/> (sepoltura iniziale)
| [[File:FR-Montpellier-1963-tomba-della-Regina-Elena-di-Savoia.jpg|250px]]
|rowspan=2| [[File:Re Vittorio Emanuele III di Savoia.png|80px]] <br/> [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]
|-
| [[Santuario di Vicoforte]], <br/> [[Vicoforte]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba di Elena del Montenegro.jpg|250px]]
|-
| '''[[Maria José del Belgio]]''' <br><small>(1906-2001)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1946)
| [[File:Marie-José of Belgium - Queen of Italy.jpg|120px]]
| [[Abbazia di Altacomba]], <br/> [[Saint-Pierre-de-Curtille]], <br/> {{FRA}}
| [[File:Hautecombe Umberto 02 Grave.jpg|250px]]
| [[File:Umberto II, 1944.jpg|80px]] <br/>[[Umberto II di Savoia|Umberto II]]
|}
= Elenco dei parlamenti d'Inghilterra =
Questo è l''''elenco dei parlamenti d'Inghilterra''' a partire dal regno di re [[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III]], quando la ''[[Curia Regis]]'' si sviluppò in un organismo noto come Parlamento, fino alla creazione del [[Parlamento della Gran Bretagna]] nel 1707.
Per i parlamenti successivi, vedere Elenco dei parlamenti della Gran Bretagna . Per la storia del Parlamento inglese, vedere Parlamento d'Inghilterra.
Tradizionalmente i parlamenti inglesi venivano indicati in base al numero progressivo a partire dall'inizio del regno di un particolare monarca.
== Elenco ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! N°
! Convocazione
! Elezione
! Inizio
! Fine
! Sessioni
! [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Presidente]]<ref>Il presidente della [[Camera dei Comuni]] era inizialmente noto come "Prolocutor" e talvolta come ''Parlour'', ma il termine più spesso utilizzato era "Speaker" e questo divenne il titolo sempre utilizzato a partire dal 1540.</ref>
! Monarca
|-
! 1°
| 1° novembre 1236
| —
| 1° gennaio 1237
| ?
| ?
| ?
|rowspan=30| [[File:Henry-III-small-09306ec.jpg|80px]] <br/> '''[[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III]]'''
|-
! 2°
| 14 dicembre 1241
| —
| 27 gennaio 1242
| ?
| ?
| ?
|-
|}
= [[Legislature del Regno Unito]] =
Elenco dei parlamenti del Regno Unito
== Elenco ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Legislatura
! Elezioni
! Inizio
! Fine
! Primo ministro
! Partito
! Monarca
|-
!rowspan=2| 1ª
|rowspan=2| —
|rowspan=2| 22 gennaio 1801
|rowspan=2| 29 giugno 1802
| [[William Pitt il Giovane|William Pitt]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|rowspan=10| [[File:Allan Ramsay (1713-84) - George III (1738-1820) - RCIN 405307 - Royal Collection.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]]'''
|-
| [[Henry Addington]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
!rowspan=2| 2ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1802|1802]]
|rowspan=2| 31 agosto 1802
|rowspan=2| 24 ottobre 1806
| Henry Addington
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| William Pitt
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! 3ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1806|1806]]
| 13 dicembre 1806
| 29 aprile 1807
| [[William Wyndham Grenville, I barone Grenville|Lord Grenville]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
!rowspan=3| 4ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1807|1807]]
|rowspan=3| 22 giugno 1807
|rowspan=3| 29 settembre 1812
| [[William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland|Duca di Portland]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| [[Spencer Perceval]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! 5ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1812|1812]]
| 24 novembre 1812
| 10 giugno 1818
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! 6ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1818|1818]]
| 4 agosto 1818
| 29 febbraio 1820
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! 7ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1820|1820]]
| 21 aprile 1820
| 2 giugno 1826
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|rowspan=5| [[File:King George IV of the United Kingdom in Coronation Robes (by Thomas Lawrence) - Royal Collection (RCIN 405918).jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio IV del Regno Unito|Giorgio IV]]'''
|-
!rowspan=4| 8ª
|rowspan=4| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1826|1826]]
|rowspan=4| 25 luglio 1826
|rowspan=4| 24 luglio 1830
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| [[George Canning]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| [[Frederick John Robinson|Visconte Goderich]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
| [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Duca di Wellington]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! 9ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1830|1830]]
| 14 settembre 1830
| 22 aprile 1831
| [[Charles Grey, II conte Grey|Conte Grey]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|rowspan=6| [[File:William IV in 1833 by Shee cropped.jpg|80px]] <br/> '''[[Guglielmo IV del Regno Unito|Guglielmo IV]]'''
|-
! 10ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1831|1831]]
| 14 giugno 1831
| 3 dicembre 1832
| [[Charles Grey, II conte Grey|Conte Grey]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
!rowspan=3| 11ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1832|1832]]
|rowspan=3| 29 gennaio 1833
|rowspan=3| 29 dicembre 1834
| [[Charles Grey, II conte Grey|Conte Grey]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
| [[William Lamb, II visconte Melbourne|Visconte Melbourne]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
| [[Robert Peel|Sir Robert Peel]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
! 12ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1835|1831]]
| 19 febbraio 1835
| 17 luglio 1837
| [[William Lamb, II visconte Melbourne|Visconte Melbourne]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
|- style="height:3em"
! 13ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1837|1837]]
| 15 novembre 1837
| 23 giugno 1841
| [[William Lamb, II visconte Melbourne|Visconte Melbourne]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|rowspan=21| [[File:Queen Victoria - Winterhalter 1859.jpg|80px]] <br/> '''[[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]'''
|-
! 14ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1841|1841]]
| 19 agosto 1841
| 23 luglio 1847
| [[Robert Peel|Sir Robert Peel]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
|-
! 15ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1847|1847]]
| 18 novembre 1847
| 1 luglio 1852
| [[John Russell, I conte di Russell|Lord John Russell]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
!rowspan=2| 16ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1852|1852]]
|rowspan=2| 4 novembre 1852
|rowspan=2| 21 marzo 1857
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen|Conte di Aberdeen]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
!rowspan=2| 17ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1857|1857]]
|rowspan=2| 30 aprile 1857
|rowspan=2| 23 aprile 1859
| [[Henry John Temple, III visconte Palmerston|Visconte Palmerston]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
! 18ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1859|1859]]
| 31 maggio 1859
| 6 luglio 1865
| [[Henry John Temple, III visconte Palmerston|Visconte Palmerston]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
!rowspan=3| 19ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1865|1865]]
|rowspan=3| 1 febbraio 1866
|rowspan=3| 11 novembre 1868
| [[John Russell, I conte di Russell|Conte Russell]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Benjamin Disraeli]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! 20ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1868|1868]]
| 10 dicembre 1868
| 26 gennaio 1874
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! 21ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1874|1874]]
| 5 marzo 1874
| 24 marzo 1880
| [[Benjamin Disraeli]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 22ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1880|1880]]
| 29 aprile 1880
| 18 novembre 1885
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
!rowspan=2| 23ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
|rowspan=2| 12 gennaio 1886
|rowspan=2| 26 giugno 1886
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
|-
! 24ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1886|1886]]
| 5 agosto 1886
| 28 giugno 1892
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
!rowspan=2| 25ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1892|1892]]
|rowspan=2| 4 agosto 1892
|rowspan=2| 8 luglio 1895
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Archibald Primrose, V conte di Rosebery|Conte di Rosebery]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! 26ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| 12 agosto 1895
| 17 settembre 1900
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
!rowspan=3| 27ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1900|1900]]
|rowspan=3| 3 dicembre 1900
|rowspan=3| 8 gennaio 1906
|rowspan=2| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
|rowspan=5| [[File:Edward VII in coronation robes.jpg|80px]] <br/> '''[[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]]'''
|-
| [[Arthur Balfour]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
!rowspan=2| 28ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1906|1906]]
|rowspan=2| 13 febbraio 1906
|rowspan=2| 10 gennaio 1910
| [[Sir Henry Campbell-Bannerman]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
!rowspan=2| 29ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del gennaio 1910|1910 (Gen)]]
|rowspan=2| 15 febbraio 1910
|rowspan=2| 28 novembre 1910
|rowspan=2| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|rowspan=2 style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
|rowspan=10| [[File:King George V 1911 color-crop.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]'''
|-
|-
!rowspan=2| 30ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del dicembre 1910|1910 (Dic)]]
|rowspan=2| 31 gennaio 1911
|rowspan=2| 25 novembre 1918
| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[David Lloyd George]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! 31ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| 4 febbraio 1919
| 26 ottobre 1922
| [[David Lloyd George]]
| Coalizione
|-
! 32ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1922|1922]]
| 20 novembre 1922
| 16 novembre 1923
| [[Bonar Law]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 33ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| 8 gennaio 1924
| 9 ottobre 1924
| [[Ramsay MacDonald]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! 34ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| 2 dicembre 1924
| 10 maggio 1929
| [[Stanley Baldwin]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 35ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1929|1929]]
| 25 giugno 1929
| 7 ottobre 1931
| [[Ramsay MacDonald]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! 36ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1931|1931]]
| 3 novembre 1931
| 25 ottobre 1935
| [[Ramsay MacDonald]]
| [[Governo nazionale]]
|-style="height:3em"
! rowspan=5 align="center" | 37ª
| rowspan=5 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1935|1935]]
| rowspan=5 | 26 novembre 1935
| rowspan=5| 15 giugno 1945
| rowspan=3| [[Stanley Baldwin]]
| rowspan=5| [[Governo nazionale]]
|- style="height:3em"
| [[File:His Majesty King Edward VIII in Garter Robes (cropped).jpg|80px]] <br/> '''[[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]'''
|- style="height:3em"
| rowspan=6 | [[File:King George VI crop.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]'''
|- style="height:3em"
| [[Neville Chamberlain]]
|-
| [[Winston Churchill]]
|-
! 38ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1945|1945]]
| 1 agosto 1945
| 3 febbraio 1950
| [[Clement Attlee]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! 39ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1950|1950]]
| 1 marzo 1950
| 5 ottobre 1951
| [[Clement Attlee]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-style="height:3em"
!rowspan=2| 40ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
|rowspan=2| 31 ottobre 1951
|rowspan=2| 6 maggio 1955
|rowspan=2| [[Winston Churchill]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
| rowspan="27" | [[File:Queen Elizabeth II on her Coronation Day (cropped 7-9).jpg|80px]] <br/> '''[[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]'''
|- style="height:3em"
!rowspan=2| 41ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1955|1955]]
|rowspan=2| 7 giugno 1955
|rowspan=2| 18 settembre 1959
| [[Anthony Eden]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Harold Macmillan]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
!rowspan=2| 42ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1959|1959]]
|rowspan=2| 20 ottobre 1959
|rowspan=2| 25 settembre 1964
| [[Harold Macmillan]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Alec Douglas-Home|Conte di Home]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! 43ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1964|1964]]
| 27 ottobre 1964
| 10 marzo 1966
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|- style="height:3em"
! 44ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| 18 aprile 1966
| 29 maggio 1970
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|- style="height:3em"
! 45ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1970|1970]]
| 29 giugno 1970
| 8 febbraio 1974
| [[Edward Heath]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! 46ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|1974 (Feb)]]
| 6 marzo 1974
| 20 settembre 1974
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|- style="height:3em"
! rowspan=2 | 47ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito dell'ottobre 1974|1974 (Ott)]]
| rowspan=2 | 22 ottobre 1974
| rowspan=2 | 7 aprile 1979
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
| [[James Callaghan]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|- style="height:3em"
! 48ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1979|1979]]
| 9 maggio 1979
| 13 maggio 1983
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! 49ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1983|1983]]
| 15 giugno 1983
| 18 maggio 1987
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! rowspan=2 | 50ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| rowspan=2 | 17 giugno 1987
| rowspan=2 | 16 marzo 1992
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[John Major]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 51ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| 27 aprile 1992
| 8 aprile 1997
| [[John Major]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 52ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1997|1997]]
| 7 maggio 1997
| 14 maggio 2001
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! 53ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|2001]]
| 13 giugno 2001
| 11 aprile 2005
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! rowspan=2 | 54ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|2005]]
| rowspan=2 | 11 maggio 2005
| rowspan=2 | 12 aprile 2010
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
| [[Gordon Brown]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
! 55ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| 18 maggio 2010
| 30 marzo 2015
| [[David Cameron]]
|style="background:#dddddd;"| Coalizione <br><small>(''[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]]–[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib.Dem]]'')</small>
|-
! rowspan=2 | 56ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|2015]]
| rowspan=2 | 18 maggio 2015
| rowspan=2 | 3 maggio 2017
| [[David Cameron]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Theresa May]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! rowspan=2 | 57ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|2017]]
| rowspan=2 | 13 giugno 2017
| rowspan=2 | 5 novembre 2019
| [[Theresa May]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Boris Johnson]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! rowspan="4" | 58ª
| rowspan="4" | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2019|2019]]
| rowspan="4" | 17 dicembre 2019
| rowspan="4" | 30 maggio 2024
| [[Boris Johnson]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
| rowspan=2 | [[Liz Truss]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! rowspan="3" | [[File:King Charles III (July 2023).jpg|80px]] <br/> '''[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]'''
|-
| [[Rishi Sunak]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! 59ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|2024]]
| 9 luglio 2024
| ''in corso''
| [[Keir Starmer]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|}
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_parliaments_of_the_United_Kingdom
https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Party_shading/Whigs
https://electionresults.parliament.uk/parliament-periods
https://www.historyofparliamentonline.org/volume/1790-1820/parliament/1812
=[[Template:GovernatoriPrefetture]]=
{{Navbox
| name = Governatori delle prefetture del Giappone
| title = {{bandiera|JPN}} Governatori delle [[Prefetture del Giappone|prefetture]] del [[Giappone]] {{bandiera|JPN}}
| state = {{{state|autocollapse}}}
| image = [[File:Regions and Prefectures of Japan - blank.svg|160px]]
| listclass = hlist
| group1 = [[Hokkaido]]
| list1 = [[Governatore della Prefettura di Hokkaido|Hokkaido]]
| group2 = [[Tōhoku]]
| list2 = [[Governatore della Prefettura di Aomori|Aomori]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Iwate|Iwate]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Miyagi|Miyagi]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Akita|Akita]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Yamagata|Yamagata]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Fukushima|Fukushima]]
| group3 = [[Kantō]]
| list3 = [[Governatore della Prefettura di Ibaraki|Ibaraki]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Tochigi|Tochigi]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Gunma|Gunma]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Saitama|Saitama]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Chiba|Chiba]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Tokyo|Tokyo]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Kanagawa|Kanagawa]]
| group4 = [[Chūbu]]
| list4 = [[Niigata|Niigata]] {{,}} [[Toyama|Toyama]] {{,}} [[Ishikawa|Ishikawa]] {{,}} [[Fukui|Fukui]] {{,}} [[Yamanashi|Yamanashi]] {{,}} [[Nagano|Nagano]] {{,}} [[Gifu|Gifu]] {{,}} [[Shizuoka|Shizuoka]] {{,}} [[Aichi|Aichi]]
| group5 = [[Kansai]]
| list5 = [[Governatore della Prefettura di Mie|Mie]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Shiga|Shiga]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Kyoto|Kyoto]] {{,}} [[Osaka|Osaka]] {{,}} [[Hyogo|Hyogo]] {{,}} [[Nara|Nara]]{{,}} [[Wakayama|Wakayama]]
| group6 = [[Chūgoku]]
| list6 = [[Governatore della Prefettura di Tottori|Tottori]]{{,}} [[Governatore della Prefettura di Shimane|Shimane]]{{,}} [[Governatore della Prefettura di Okayama|Okayama]]{{,}} [[Governatore della Prefettura di Hiroshima|Hiroshima]]{{,}} [[Governatore della Prefettura di Yamaguchi|Yamaguchi]]
| group7 = [[Shikoku]]
| list7 = [[Governatore della Prefettura di Tokushima|Tokushima]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Kagawa|Kagawa]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Ehime|Ehime]] {{,}} [[Governatore della Prefettura di Kochi|Kochi]]
| group8 =[[Kyushu]]
| list8 = [[Fukuoka|Fukuoka]] {{,}} [[Saga|Saga]] {{,}} [[Nagasaki|Nagasaki]] {{,}} [[Kumamoto|Kumamoto]] {{,}} [[Oita|Oita]] {{,}} [[Miyazaki|Miyazaki]] {{,}} [[Kagoshima|Kagoshima]] {{,}} [[Okinawa|Okinawa]]
}}<noinclude>
=[[Episodi di The Wednesday Play]]=
Questo elenco si basa sui record dell'archivio BBC Genome di ''[[Radio Times]]''.<ref>{{Cita web|url=https://genome.ch.bbc.co.uk/|titolo=BBC Genome|sito=genome.ch.bbc.co.uk}}</ref> Sono inclusi i titoli annunciati come ''The Wednesday Play'' (o ''The Wednesday Play presenting: ...'') negli elenchi di ''Radio Times'' per le loro prime o successiva trasmissioni, più altri due per i motivi indicati nelle note. Sono escluse le ripetizioni delle singole produzioni, così come alcune repliche aggiuntive mostrate in ''[[Theatre 625]]' nello slot Wednesday Play nel periodo 1968-69 ma non pubblicizzate come tali su ''Radio Times''. Tutti gli episodi furono trasmessi su BBC1, con l'introduzione del colore dal novembre 1969.
Lo stato d'archivio è stato accertato per quasi tutte le produzioni sulla base dei database online del BFI National Archive<ref>{{Cita web|url=https://collections-search.bfi.org.uk/web/|titolo=Collections Search | BFI | British Film Institute|sito=collections-search.bfi.org.uk}}</ref> e TV Brain<ref>{{Cita web|url=https://www.tvbrain.info/|titolo=TVBrain | Kaleidoscope | Lost shows | TV Archive | TV History|sito=www.tvbrain.info}}</ref>. La maggior parte delle versioni esistenti sono sotto forma di teleregistrazioni in bianco e nero da 16 mm o 35 mm (stampe o negativi) o in alcuni casi versioni cinematografiche originali in cui quello che era il supporto originale utilizzato per la produzione. Alcune delle riproduzioni successive esistono in formato videocassetta.
== Elenco episodi ==
===Prima stagione (1964-1965)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || ''A Crack in the Ice'' || 28 ottobre 1964
|-
| 2 || ''In Camera'' || 4 novembre 1964
|-
| 3 || ''Pale Horse, Pale Rider'' || 11 novembre 1964
|-
| 4 || ''The Big Breaker'' || 18 novembre 1964
|-
| 5 || ''Mr. Douglas'' || 25 novembre 1964
|-
| 6 || ''Malatesta''<ref name=P>L'episodio è andato perduto.</ref> || 2 dicembre 1964
|-
| 7 || ''The July Plot'' || 9 dicembre 1964
|-
| 8 || ''First Love'' || 16 dicembre 1964
|-
| 9 || ''Tap on the Shoulder'' || 6 gennaio 1965
|-
| 10 || ''Sir Jocelyn, the Minister Would Like a Word…''<ref name=P/> || 13 gennaio 1965
|-
| 11 || ''The Navigators''<ref name=P/> || 20 gennaio 1965
|-
| 12 || ''Fable'' || 27 gennaio 1965
|-
| 13 || ''Dan, Dan, the Charity Man''<ref name=P/> || 3 febbraio 1965
|-
| 14 || ''Ashes to Ashes'' || 10 febbraio 1965
|-
| 15 || ''Wear a Very Big Hat''<ref name=P/> || 17 febbraio 1965
|-
| 16 || ''The Confidence Course''<ref name=P/> || 24 febbraio 1965
|-
| 17 || ''Campaign for One''<ref name=P/> || 3 marzo 1965
|-
| 18 || ''Horror of Darkness'' || 10 marzo 1965
|-
| 19 || ''A Little Temptation'' || 17 marzo 1965
|-
| 20 || ''Moving On''<ref name=P/> || 24 marzo 1965
|-
| 21 || ''Cat's Cradle''<ref name=P/> || 31 marzo 1965
|-
| 22 || ''3 Clear Sundays'' || 7 aprile 1965
|-
| 23 || ''The Interior Decorator'' || 14 aprile 1965
|-
| 24 || ''Auto-Stop'' || 21 aprile 1965
|-
| 25 || ''The Good Shoemaker and the Poor Fish Peddler''<ref name=P/> || 28 aprile 1965
|-
| 26 || ''Cemented with Love''<ref name=P/> || 5 maggio 1965
|-
| 27 || ''A Knight in Tarnished Armour''<ref name=P/> || 12 maggio 1965
|-
| 28 || ''For the West''<ref name=P/> || 26 maggio 1965
|-
| 29 || ''And Did Those Feet?'' || 2 giugno 1965
|-
| 30 || ''The Man Without Papers''<ref>Dell'episodio esiste solamente una registrazione parziale.</ref> || 9 giugno 1965
|-
| 31 || ''The Pistol'' || 16 giugno 1965
|-
| 32 || ''Women in Crisis: With Love and Tears'' || 23 giugno 1965
|-
| 33 || ''The Seven O'Clock Crunch''<ref name=P/> || 30 giugno 1965
|-
|}
===Seconda stagione (1965-1966)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || ''Alice'' || 13 ottobre 1965
|-
| 2 || ''The Girl Who Loved Robots''<ref name=P/> || 20 ottobre 1965
|-
| 3 || ''A Designing Woman''<ref name=P/> || 27 ottobre 1965
|-
| 4 || ''Up the Junction'' || 3 novembre 1965
|-
| 5 || ''The Trial and Torture of Sir John Rampayne'' || 10 novembre 1965
|-
| 6 || ''The End of Arthur's Marriage'' || 17 novembre 1965
|-
| 7 || ''Tomorrow, Just You Wait'' || 24 novembre 1965
|-
| 8 || ''The Bond'' || 1 dicembre 1965
|-
| 9 || ''Stand Up, Nigel Barton'' || 8 dicembre 1965
|-
| 10 || ''Vote, Vote, Vote for Nigel Barton'' || 15 dicembre 1965
|-
| 11 || ''The Coming Out Party'' || 22 dicembre 1965
|-
| 12 || ''The Boneyard''<ref name=P/> || 5 gennaio 1966
|-
| 13 || ''A Man on Her Back'' || 12 gennaio 1966
|-
| 14 || ''Rodney, Our Intrepid Hero''<ref name=P/> || 19 gennaio 1966
|-
| 15 || ''Calf Love'' || 26 gennaio 1966
|-
| 16 || ''Silent Song'' || 2 febbraio 1966
|-
| 17 || ''Who's a Good Boy Then? I am'' || 9 febbraio 1966
|-
| 18 || ''A Game - Like - Only a Game''<ref name=P/> || 16 febbraio 1966
|-
| 19 || ''Why Aren't You Famous?''<ref name=P/> || 23 febbraio 1966
|-
| 20 || ''Macready's Gala'' || 2 marzo 1966
|-
| 21 || ''A Walk in the Sea''<ref name=P/> || 9 marzo 1966
|-
| 22 || ''Boy in the Smoke''<ref name=P/> || 16 marzo 1966
|-
| 23 || ''Barlowe of the Car Park''<ref name=P/> || 23 marzo 1966
|-
| 24 || ''The Portsmouth Defence'' || 30 marzo 1966
|-
| 25 || ''Pity about the Abbey'' || 6 aprile 1966
|-
| 26 || ''The Big Man Coughed and Died'' || 13 aprile 1966
|-
| 27 || ''The Snow Ball'' || 20 aprile 1966
|-
| 28 || ''A Cheery Soul''<ref name=P/> || 27 aprile 1966
|-
| 29 || ''The Connoisseur'' || 4 maggio 1966
|-
| 30 || ''The Retreat'' || 11 maggio 1966
|-
| 31 || ''Ape and Essence''<ref name=P/> || 18 maggio 1966
|-
| 32 || ''Toddler on the Run'' || 25 maggio 1966
|-
| 33 || ''The Executioner''<ref name=P/> || 1 giugno 1966
|-
| 34 || ''Way Off Beat'' || 8 giugno 1966
|-
| 35 || ''A Soiree at Bossom's Hotel''<ref name=P/> || 15 giugno 1966
|-
| 36 || ''Cock, Hen, and Courting Pit'' || 22 giugno 1966
|}
===Terza stagione (1966-1967)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || ''Photo Finish''<ref name=P/> || 21 settembre 1966
|-
|}
===Quarta stagione (1967-1968)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || '''' ||
|-
|}
<ref name=P/>
===Quinta stagione (1968-1969)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || '''' ||
|-
|}
<ref name=P/>
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Wednesday_Play
===Sesta stagione (1969-1970)===
{| class="wikitable"
! nº.
! Titolo originale
! Prima TV originale
|-
| 1 || ''The Parachute'' ||6 agosto 1969
|-
| 2 || ''Pitchi Poi'' ||24 settembre 1969
|-
| 3 || ''The Last Train through the Harecastle Tunnel'' ||1 ottobre 1969
|-
| 4 || ''Patterson O.K.''<ref name=P/> || 8 ottobre 1969
|-
| 5 || ''The Mark-Two Wife'' || 15 ottobre 1969
|-
| 6 || ''Close the Coalhouse Door''<ref name=P/> || 22 ottobre 1969
|-
| 7 || ''The Sad Decline of Arthur Maybury''<ref name=P/> || 29 ottobre 1969
|-
| 8 || ''All Out for Kangaroo Valley''<ref name=P/> || 5 novembre 1969
|-
| 9 || ''Happy''<ref name=P/> || 12 novembre 1969
|-
| 10 || ''There is also Tomorrow''<ref name=P/> || 19 novembre 1969
|-
| 11 || ''Double Bill'' ||26 novembre 1969
|-
| 12 || ''Blood of the Lamb''<ref name=P/> || 3 dicembre 1969
|-
| 13 || ''The Vortex'' ||10 dicembre 1969
|-
| 14 || ''It Wasn't Me''<ref name=P/> || 17 dicembre 1969
|-
| 15 || ''The Season of the Witch'' ||7 gennaio 1970
|-
| 16 || ''Mille Miglia'' ||14 gennaio 1970
|-
| 17 || ''The Hunting of Lionel Crane'' ||21 gennaio 1970
|-
| 18 || ''Rest in Peace Uncle Fred''<ref name=P/> || 28 gennaio 1970
|-
| 19 || ''Mad Jack'' ||4 febbraio 1970
|-
| 20 || ''Nathan and Tabileth'' || 11 febbraio 1970
|-
| 21 || ''The Italian Table''<ref name=P/> || 18 febbraio 1970
|-
| 22 || ''The Boy Who Wanted Peace'' || 25 febbraio 1970
|-
| 23 || ''The Cellar and the Almond Tree'' || 4 marzo 1970
|-
| 24 || ''The Year of the Sex Olympics'' || 11 marzo 1970
|-
| 25 || ''No Trams to Lime Street'' || 18 marzo 1970
|-
| 26 || ''To See How Far It Is: 1: Murphy's Law'' ||25 marzo 1970
|-
| 27 || ''To See How Far It Is: 2: The Curse of the Donkins'' || 1 aprile 1970
|-
| 28 || ''To See How Far It Is: 3: To See How Far It Is'' || 8 aprile 1970
|-
| 29 || ''Wine of India''<ref name=P/> || 15 aprile 1970
|-
| 30 || ''Sovereign's Company'' || 22 aprile 1970
|-
| 31 || ''Party Games''<ref name=P/> || 29 aprile 1970
|-
| 32 || ''Emma's Time'' || 13 maggio 1970
|-
| 33 || ''Chariot of Fire'' || 20 maggio 1970
|-
| 34 || ''Wind versus Polygamy''<ref name=P/> || 27 maggio 1970
|}
==Note==
<references/>
{{portale|televisione}
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|The Wednesday Play]
=[[En af drengene]]=
{{FictionTV
|titolo italiano = En af drengene
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|titolo traslitterato =
|titolo alfabetico =
|paese = Danimarca
|paese 2 =
|tipo fiction = Miniserie TV
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|stagioni =
|episodi = 4
|durata =
|lingua originale = [[Lingua danese|Danese]]
|aspect ratio =
|tipo colore =
|narratore =
|ideatore = [[Teys Schucany]]
|regista = [[Teys Schucany]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Teys Schucany]] e [[Frederik Rye]]
|attori =
*[[Jonathan Meinert Pedersen]]: Lau
*[[Jacob Spang Olsen]]: Aksel
*[[Oliver Tikotzki]]: William
*[[Mingus Hassing Hellemann]]: Dennis
*[[Morten Burian]]: Michael
*[[Rasmus Botoft]]: Henrik
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Philip Peng Rosenthal]]
|montatore = [[Viola Frederikke Lindkvist Hjorth]]
|musicista = [[John Fernold]] e [[Johanna Linnea Jakobsson]]
|scenografo =
|costumista = [[Anna Carli Holmgren]]
|truccatore =
|effetti speciali =
|produttore = [[Mathias Bruunshøj Jakobsen]]
|produttore esecutivo = [[Piv Bernth]], [[Anne Borggaard-Sørensen]], [[Lars Hermann]], [[Camilla Rydbacken]] e [[Filippa Wallestam]]
|casa produzione = [[Apple Tree Productions]]
|inizio prima visione = 18 maggio 2023
|fine prima visione = 18 maggio 2023
|rete TV =
|rete TV 2 =
|distributore = [[Viaplay Group]]
|distributore 2 =
|inizio prima visione in italiano =
|fine prima visione in italiano =
|rete TV italiana =
|rete TV italiana 2 =
|distributore italiano =
|distributore italiano 2 =
|opera originaria =
|precedenti =
|inserti =
|seguiti =
|remake =
|spin-off =
|altre opere =
}}
'''''En af drengene''''' è una [[miniserie]] [[Danimarca|danese]] del [[2023]] diretta da [[Teys Schucany]].
== Trama ==
== Riconoscimenti ==
* 2023 - '''[[Series Mania]]'''
** Nomination ''Best Short Form Series''
* 2023 - '''[[Seriencamp]]'''
** Nomination ''Best Digital Short Form Series''
* 2024 - '''[[Premio Robert]]'''
** Nomination ''Best Short-Format TV Series''
=[[Hasta encontrarte]]=
{{nota disambigua|la telenovela cilena|Hasta encontrarte (telenovela)}}
{{Film
|titolo italiano = Hasta encontrarte
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Messico]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2013
|durata = 98 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio =
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Leopoldo Laborde]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Leopoldo Laborde]]
|produttore = [[Roberto Trujillo]]
|produttore esecutivo = [[Marilú Carrillo]] e [[Martín Hernández González]]
|casa produzione = [[Utopía 7 Films S.A.]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Luis Fernando Schivy]]: Javier
*[[Ari Cesari]]: Sofi
*[[Mónika Rojas]]
*[[David Medel]]
*[[Mauricio Schivy]]
*[[Mario Zaragoza]]
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Leopoldo Laborde]]
|montatore = [[Leopoldo Laborde]]
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore = [[Brenda Roldán]] e [[Karina Velazco]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''Hasta encontrarte''''' è un film del [[2013]] diretto da [[Leopoldo Laborde]].
== Trama ==
Javier, a 15-year-old boy, chats online with a girl called Sofi_dark and wants to meet her in person. He begins to obsess over desperately looking for her through the vast city, until a series of photographs that he discovers on the Internet disrupts his plans. An atypical romantic film.
Javier, un ragazzo di 15 anni, chatta online con una ragazza chiamata Sofi_dark e vuole incontrarla di persona. Comincia a ossessionarsi nel cercarla disperatamente per la vasta città, finché una serie di fotografie che scopre su Internet sconvolge i suoi piani.
==Produzione==
Girato nell'aprile 2012, il film venne presentato al [[Latin American Film Festival]] a Trieste nel 2013, ma da allora non è stato distribuito in nessun cinema nonostante abbia ricevuto recensioni positive.
La versione [[streaming]] del film dura quattro minuti in meno della versione cinematografica.
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{IMDb|tt14283930}}
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]
=[[]]=
=[[Der junge Häuptling Winnetou]]=
{{Film
|titolo italiano = Der junge Häuptling Winnetou
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Germania]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2022
|durata = 103 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio =
|genere = Avventura
|genere 2 = Western
|genere 3 =
|regista = [[Mike Marzuk]]
|soggetto = [[Karl May]]
|sceneggiatore = [[Mike Marzuk]] e [[Gesa Scheibner]]
|produttore =
|produttore esecutivo = [[Peter Welter Soler]]
|casa produzione = [[SamFilm Produktion]], [[Warner Bros. Film Productions Germany]] e [[Studio Babelsberg]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Mika Ullritz]]: Winnetou
*[[Milo Haaf]]: Tom Silver
*[[Lola Linnéa Padotzke]]: Nscho-tschi
*[[Mehmet Kurtulus]]: Intschu-tschuna
*[[Anatole Taubman]]: Todd Crow
*[[Tim Oliver Schultz]]: Nagi-Nita
*[[Hildegard Schmahl]]: Sikari-zinu
*[[Daniel Christensen]]: Butch
*[[Michael Kranz]]: Freddy
*[[Helmfried von Lüttichau]]: Sceriffo Watson
*[[Xenia Assenza]]: Apachen-Kriegerin Ish-kay-nay
*[[Gonzalo Cortés]]: Ahiga
*[[Darien Asian]]
*[[Sunny Bansemer]]: Miss Elly
*[[Kjell Brutscheidt]]: Foley
*[[Silke Franz]]: Miss Hawkens
*[[Marwin Haas]]: Sam Hawkens
*[[Axel Schreiber]]: Vice Sceriffo Wilson
*[[Hendrik von Bültzingslöwen]]: Hank
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Alexander Fischerkoesen]]
|montatore = [[Tobias Haas]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Wolfram de Marco]] e [[Fabian Römer]]
|scenografo = [[Ralf Schreck]]
|costumista =
|truccatore = [[Pilar Camacho Paulino]] e [[Susana Sánchez]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''Der junge Häuptling Winnetou''''' è un film del [[2022]] diretto da [[Mike Marzuk]] e basato sul [[musical]] ''Kleiner Häuptling Winnetou'', a sua volta basato sugli scritti di [[Karl May]].
== Trama ==
Il figlio dodicenne di un capo, [[Winnetou]], è pieno di energia e si considera già un grande guerriero. Come l'anziano del villaggio, suo padre Intschu-tschuna è dell'opinione che suo figlio abbia ancora molto da imparare, tra cui assumersi la responsabilità degli altri e controllare il proprio temperamento.
Dopo che gli Apache sono stati minacciati di carestia a causa dell'assenza dei bufali, Winnetou vede un'opportunità per mettersi alla prova con suo padre. Una notte sorprende un ragazzo orfano della stessa età, Tom Silver, che ruba un cavallo, ma non lo consegna allo sceriffo Watson. Perché Tom sa dove sono andati i bufali.
Insieme a Tom e con il supporto di sua sorella Nscho-tschi, Winnetou intraprende una pericolosa avventura per salvare il popolo Apache. Tra le altre cose, incontrano Todd Crow, ricercato su mandato. [4] [5] [7]
==Produzione==
Le riprese del film si sono svolte in [[Spagna]] dal 12 agosto al 2 ottobre 2020 ad [[Almería]], in [[Andalusia]].<ref name="fp">{{cita web |url=https://www.filmportal.de/film/der-junge-haeuptling-winnetou_a3bdc4786a8c4af7855fa7f27955dd79 |titolo=Der junge Häuptling Winnetou |sito=filmportal.de |editore=[[Deutsches Filminstitut]] |lingua=de |accesso=13 luglio 2022}}</ref><ref name="cu">{{cita web |url=https://www.crew-united.com/de/projekte/displayProjectdata.asp?IDPD=261389# |titolo=Der junge Häuptling Winnetou |sito=[[Crew United]] |lingua=de |accesso=13 luglio 2022}}</ref>
==Distribuzione==
Il film è stato distribuito nei cinema di Germania e Austria l'11 agosto 2022.<ref name="fp" /><ref name="cu" /><ref name="film.at">{{cita web|url=https://www.film.at/der-junge-haeuptling-winnetou |titolo=Der junge Häuptling Winnetou |editore=film.at |accesso=2022-07-13}}</ref> Il film doveva uscire in Svizzera il 20 ottobre 2022, ma alla fine è stato ritirato dalla distribuzione.<ref>{{cita web|url=https://www.20min.ch/story/umstrittener-winnetou-film-wird-in-schweizer-kinos-nicht-gezeigt-646268313491 |titolo=Nach Kritik : Umstrittener Winnetou-Film wird in Schweizer Kinos nicht gezeigt |data=2022-10-02 |lingua=de |accesso=2022-10-23}}</ref>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Cinema}}
[Categoria:Film d'avventura]
[Categoria:Film western]
[Categoria:Film basati su opere letterarie]
=[[The Kids Turned Out Fine]]=
{{Film
|titolo italiano = The Kids Turned Out Fine
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Germania]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2022
|durata = 73 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Thilo Vogt]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Thilo Vogt]]
|produttore = [[Florian von Leitner]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Das kleine Fernsehspiel]], [[Film- und Medienstiftung NRW]] e [[Internationale Filmschule Köln]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Samy Abdel Fattah]]: Devin
*[[Leon Lukas Blaschke]]: Marlon
*[[Malik Blumenthal]]: Wilson
*[[Céline de Gennaro|Céline De Gennaro]]: Modella
*[[Heribert Hering]]: Senzatetto
*[[Arno Kempf]]: Oleg The Grenade
*[[Lisa-Marie Koroll]]: Chloé
*[[Hicham Lahsoussi]]: Arian
*[[Sima Luise Laux]]: Signora giovane
*[[Alban Mondschein]]: Jimi
*[[Frank Montenbruck]]: Ciclista
*[[Joachim Overberg]]: Carlo
*[[Nick Romeo Reimann]]: Leo
*[[Uwe Rohde]]: Klaus
*[[Markus Römer]]: Sven
*[[Uwe Schmieder]]: Frank
*[[Eskindir Tesfay]]: Polizist
*[[Akeem van Flodrop]]: Mert
*[[Florian Wünsche]]: Joe
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Pasindu Goldmann]]
|montatore = [[Marius Schaaf]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Jonas Becker]], [[Danheim]], [[Paul Kalkbrenner]] e [[Kid Simius]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''The Kids Turned Out Fine''''' è un film del [[2022]] diretto da [[Thilo Vogt]].
==Trama==
Il film è costituito da vari episodi che vedono per protagonisti giovani della [[Generazione Y]] mentre inseguono il desiderio di una radicale autorealizzazione.
<!--
due gruppi rap amatoriali rivali si sfidano a realizzare video musicali appariscenti per garantirsi una carriera promettente.
una modella produce la sua collezione di moda.
due amici si fingono attivisti per il clima per fare soldi.
un influencer si perde nel suo pensiero orientato al successo.
tre anziani filosofeggiano sulle teorie del complotto in un cortile.
Il rapper dilettante Wilson vuole finalmente sfondare. È necessario un video musicale. Ma con la sua squadra flemmatica di pothead, le riprese non saranno facili.
I migliori amici Leo e Marlon hanno grandi sogni. Fanno finta di essere attivisti per il clima per truffare denaro, fare a pezzi le donne senza successo e lentamente sospettano che il loro treno per il successo sia partito da tempo.
Gli anziani, d'altra parte, se ne stanno seduti in giardino e sguazzano nelle teorie del complotto. Il suo piccolo nascondiglio non è affatto minacciato dalle scie chimiche, ma piuttosto dalla profana gentrificazione.
Solo una ha successo e riconoscimenti: la giovane e tosta stilista Chloé aleggia su tutto e si reinventa per l'ennesima volta su Instagram. Il suo piano funziona, eppure tutto ciò che vuole davvero è tornare dalla mamma.
Alla fine, un eccesso di violenza del tutto immotivato offre a Wilson lo sfondo perfetto per il suo video. Sta diventando virale ora? E: questi ragazzi sono venuti bene? -->
==Produzione==
Il film è stato girato a [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Germania]]<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt15659800/locations?ref_=tt_dt_loc|titolo=The Kids Turned Out Fine (2022) - Filming & Production|sito=IMDb}}</ref>, con un budget stimato di 40.000 [[euro]].<ref>{{Cita web|url=https://pro.imdb.com/title/tt15659800/?rf=cons_tt_bo_tt&ref_=cons_tt_bo_tt|titolo= The Kids Turned Out Fine - Botteghino|sito=IMDbPro}}</ref>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{IMDb|tt15659800}}
{{Portale|Cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]
= [[Virginity]] =
{{Film
|titolo italiano = Virginity
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua ebraica|Ebraico]]
|titolo traslitterato = בתולים
|forza corsivo =
|paese = [[Israele]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2022
|durata = 125 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Maor Zaguri]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[ Maor Zaguri]]
|produttore = [[Ronen Ben Tal]], [[Leon Edery]] e [[Moshe Edery]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Bental Productions]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Maor Levi (attore)|Maor Levi]]: Il ragazzo
*[[Chen Amsalem]]: La madre
*[[Or Adi]]: Oz
*[[Liana Ayoun]]: Mia
*[[Itamar Kigler]]: Munbaz
*[[Amos Tamam]]: Il padre
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Boaz Yehonatan Yaacov]]
|montatore = [[Ron Omer]] e [[Ofer Zar]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Oren Ben-David]]
|scenografo = [[Amir Yaron]]
|costumista = [[Inbal Shuki]]
|truccatore = [[Karin Elbaz]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''Virginity''''' è un film del [[2022]] diretto da [[Maor Zaguri]] al suo esordio come regista.
== Trama ==
Il film racconta la storia del raggiungimento della maggiore età di un ragazzo sensibile e del suo rapporto con la madre nell'anno in cui scopre la sua sessualità. Una storia di colpa e rimpianto che porta nello zaino nel suo viaggio per perdere la verginità in un insediamento dell'Araba . Sullo sfondo dei paesaggi desertici, nell'Israele degli anni '90, tra realtà e allucinazione, viene trascinato in un vortice erotico di rivelazioni del corpo e dell'anima. Per affrontare il suo passato e dire addio alla sua giovinezza. Durante il film viene rivelato che suo fratello è stato ucciso da lui molti anni fa ma gli parla a causa della sua malattia schizofrenica.
== Riconoscimenti ==
* 2022 - '''[[Premi Ophir]]'''
** ''Miglior fotografia''
** Nomination ''Miglior regia''
** Nomination ''Miglior attore'' a [[Maor Levi (attore)|Maor Levi]]
** Nomination ''Miglior sceneggiatura''
* 2022 - '''[[Haifa International Film Festival]]'''
** Nomination ''Miglior film''
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Cinema}}
[Categoria:Film drammatici]
[Categoria:Film per ragazzi]
he ----------= בתולים (סרט)
= Sublime (film 2022) =
{{Film
|titolo italiano = Sublime
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|lingua originale = [[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Argentina]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita =
|durata = 100 min
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio = 2,39 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Mariano Biasin]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Mariano Biasin]]
|produttore = [[Laura Donari]] e [[Juan Pablo Miller]]
|produttore esecutivo = [[Juan Pablo Miller]]
|casa produzione = [[Tarea Fina]] e [[Verdadera Imagen]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Martín Miller]]: Manuel
*[[Teo Inama Chiabrando]]: Felipe
*[[Azul Mazzeo]]: Azul
*[[Joaquín Arana]]: Fran
*[[Facundo Trotonda]]: Mauro
*[[Javier Drolas]]: Padre di Manuel
*[[Carolina Tejeda]]: Madre di Manuel
*[[Emma Subiela]]: Antonia
*[[Candela De Carli]]: Iara
*[[Agustina Midolo]]: Sol
*[[Pedro González (attore)|Pedro González]]: Tomás
*[[Marcelo Subiotto]]: Professore
*[[Jorge Sesán]]: Padre di Felipe
*[[Federico Pacini]]: Fratello di Azul
*[[Paula Rozadas]]: Paula
*[[Juan Daubian]]: Juan
*[[Alejandra Ramírez]]: Margarita
*[[Alejandra Zapata]]: Ana
*[[Matías Ferro]]: Manuel (8 anni)
*[[Juan Ignacio Díaz (attore)|Juan Ignacio Díaz]]: Felipe (8 anni)
*[[Juan Pablo Miller]]: Zio di Manuel
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Iván Gierasinchuk]]
|montatore = [[María Astrauskas]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Emilio Cervini]]
|scenografo =
|costumista = [[Analía Abate]] e [[Jimena Bordes]]
|truccatore = [[Celeste Dunan]]
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
}}
'''''Sublime''''' è un film drammatico argentino del [[2022]] diretto da [[Mariano Biasin]].
Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 12 febbraio 2022 al [[Festival internazionale del cinema di Berlino]].<ref>{{Cita web | titolo = Sublime (2022): Release Info | sito= IMDb | accesso= 2022-12-11 |url = http://www.imdb.com/title/tt14927880/releaseinfo|lingua= en }}</ref>
==Trama==
Il sedicenne Manuel vive in una città costiera e esce con il suo compagno di classe Azul. Suo padre costruisce strumenti musicali, sua madre lavora come psicologa. Manuel ha una sorella minore di nome Antonia. Con il suo migliore amico Felipe e i compagni di classe Fran e Mauro, ha fondato un piccolo gruppo rock e prova regolarmente per la registrazione programmata. Una notte, Manuel fa un sogno che lo turba. Scopre di essersi innamorato di Felipe e si chiede se i sentimenti possano essere reciproci. Pochi giorni dopo, Manuel rompe con Azul. Felipe si è innamorato del cugino di Fran, Sol, e organizza una serata romantica con lei nel suo furgone. Manuel è geloso e gli confessa di essersi innamorato di lui. Felipe festeggia il suo compleanno, dove si esibirà anche la loro band. Manuel inizialmente non voleva venire a suonare, ma quando sente che la band non suona molto bene senza di lui, si unisce al suo basso. Anche Felipe sembra felice di riaverlo in band. Come ultimo punto del programma, suonano un brano che Felipe e Manuel hanno scritto insieme. Qualche tempo dopo la festa, quattro amici stanno giocando a calcio sulla spiaggia. Nel bel mezzo della partita, Felipe bacia improvvisamente Manuel sulla bocca.
----
Il sedicenne Manuel vive in una città costiera, va ancora a scuola ed è con il suo compagno di classe Azul. Sono andati d'accordo fin dall'inizio e la loro relazione sta andando molto bene, anche se la loro prima volta è ancora lontana. Anche suo padre è un musicista e costruisce strumenti. Sua madre lavora come psicologa, e poi Manuel ha una sorellina di nome Antonia con cui condivide la stanza. Il suo migliore amico Felipe è come un fratello per lui. Sono cresciuti insieme e fanno ancora la maggior parte delle cose insieme oggi. Presta anche a Manuel un vecchio autobus parcheggiato nel bosco per un appuntamento romantico con Azul, ma entrambi gli adolescenti non sembrano avere ancora fretta di fare sesso.
Insieme ai loro compagni di classe Fran e Mauro, Manuel e Felipe hanno fondato un piccolo gruppo rock. Stai provando regolarmente a causa di una registrazione programmata. Una notte Manuel fa un sogno che lo turba e gli apre gli occhi. Manuel si è innamorato di Felipe e si chiede se questi sentimenti possano essere reciproci.
Pochi giorni dopo, Manuel dice al suo migliore amico che ha rotto con Azul. Si è appena innamorato del cugino di Fran, Sol, e sta organizzando una serata romantica con lei sul suo autobus. Poiché Manuel non sopporta questo pensiero, il giorno prima dell'appuntamento distrugge il nido d'amore che Felipe ha amorevolmente preparato. Il giorno dopo gli confessa di esserne stato responsabile e di essersi innamorato di lui, ma esce di scena subito dopo la confessione. Solo ad Azul riesce ad ammettere pienamente il suo amore per Felipe.
Per una festa di compleanno pianificata, la band ha promesso agli ospiti un'esperienza assolutamente paradisiaca. Durante lo spettacolo, Felipe, Mauro e Fran sono inizialmente sul palco senza il loro quarto marito, che ultimamente non è stato neanche lui alle prove. Quando Manuel sente che la band non suona molto bene senza di lui, collega il suo basso elettrico all'impianto e sale. Anche Felipe sembra felice del suo ritorno nella band. Come ultimo elemento del programma, suonano la canzone Nothing will Change , che Felipe e Manuel hanno scritto insieme.
Nell'ultima scena si vedono Manuel e Felipe con gli amici che giocano a calcio sulla spiaggia. Nel bel mezzo della partita, Felipe bacia improvvisamente Manuel sulla bocca.
==Produzione==
Il film è diretto da [[Mariano Biasin]], autore anche della sceneggiatura, al suo secondo lungometraggio dopo il mediometraggio ''[[Marisol (film)|Marisol]]'' del 2005.<ref name="escribiendocine.com">''[https://www.escribiendocine.com/noticias/2021/05/20/12842-mariano-biasin-concluye-el-rodaje-de-sublime Mariano Biasin concluye el rodaje de „Sublime“.]'' In: escribiendocine.com, 20 maggio 2021. (Spagnolo)</ref><ref name="gpsaudiovisual.com">''[https://gpsaudiovisual.com/2021/05/20/mariano-biasin-concluyo-el-rodaje-de-su-opera-prima-sublime/ Mariano Biasín concluyó el rodaje de su ópera prima «Sublime».]'' In: gpsaudiovisual.com, 20 maggio 2021. (Spagnolo)</ref>
Le riprese sono terminate a maggio 2021.<ref name="gpsaudiovisual.com"/><ref name="escribiendocine.com"/>
La musica del film è stata composta da [[Emilio Cervini]]. L'album della colonna sonora è stato pubblicato da [[Plaza Mayor (etichetta discografica)|Plaza Mayor]] il 16 settembre 2022.<ref>''[https://www.soundtrack.net/movie/sublime/ Sublime.]'' In: soundtrack.net. Abgerufen am 23. September 2022.</ref>
== Distribuzione ==
Il film è stato proiettato per la prima volta al [[Festival di Berlino]] nel febbraio 2022, dove è stato proiettato nella sezione Generation.<ref>''[https://www.berlinale.de/de/presse/pressemitteilungen/detail_110856.html Generation 2022: Words Don't Come Easy.]'' In: berlinale.de, 15 dicembre 2021</ref> Nel marzo 2022 è stato presentato al London LGBTQIA+ Film Festival.<ref>James Kleinmann: ''[https://thequeerreview.com/2022/02/26/36th-bfi-flare-london-lgbtqia-film-full-lineup/ 36th BFI Flare London LGBTQIA+ Film Festival announces full in-person & digital lineup.]'' In: thequeerreview.com, 28 febbraio 2022</ref> Nell'aprile 2022 è stato proiettato al [[Seattle International Film Festival]] e al [[San Francisco International Film Festival]].<ref>''[https://www.siff.net/festival/sublime Sublime.]'' In: siff.net. Abgerufen am 30 marzo 2022</ref><ref>''[https://sffilm.org/sffilm-announces-full-lineup-for-2022-san-francisco-international-film-festival/ SFFILM Announces Full Lineup for 2022 San Francisco International Film Festival.]'' In: sffilm.org, 30 marzo 2022</ref> Alla fine di maggio e all'inizio di giugno 2022 è stato proiettato all'Inside Out Toronto 2SLGBTQ+ Film Festival<ref>James Kleinmann: ''[https://thequeerreview.com/2022/05/06/inside-out-toronto-2slgbtq-film-festival-announces-full-lineup-32nd-edition/ Inside Out Toronto 2SLGBTQ+ Film Festival announces full lineup for in-person & virtual 32nd edition.]'' In: thequeerreview.com, 6 maggio 2022</ref>, così come al Jugendfilmfestival di Zlín.<ref name="zlinfest.cz">''[https://program.zlinfest.cz/online/en/detail/?id=18232 Sublime.]'' In: zlinfest.cz. Abgerufen am 26 maggio 2022</ref> Nel giugno 2022 è stato anche proiettato nell'ambito della Berlinale Goes Open Air.<ref>Jochen Müller: ''[https://beta.blickpunktfilm.de/details/471953 Programm von „Berlinale Goes Open Air“ steht.]'' In: Blickpunkt:Film, 1 giugno 2022</ref> A partire da metà luglio 2022, è stato presentato all'[[Outfest]] Los Angeles.<ref>''[https://www.outfestla.org/films-and-events Past events.]'' In: outfestla.org. Abgerufen am 4 agosto 2022</ref> Nel settembre 2022 è stato proiettato al [[Festival internazionale del cinema di San Sebastián]].<ref>''[https://www.sansebastianfestival.com/2022/sections_and_films/horizontes_latinos/7/700143/in Sublime.]'' In: sansebastianfestival.com. Abgerufen am 18 agosto 2022.</ref>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Cinema|LGBT}}
[Categoria:Film drammatici]
[Categoria:Film per ragazzi]
[Categoria:Film a tematica LGBT]
[Categoria:Film a tematica gay]
[Categoria:Film sull'omosessualità adolescenziale]
de --------- Sublime (2022)
= DA FARE =
My Lockdown Romance (2020) - https://www.imdb.com/title/tt13380864/?ref_=kw_li_tt
The Dutch Boys (2021) - https://www.imdb.com/title/tt14631532/?ref_=kw_li_tt
=[[Young Entertainer Awards 2018]]=
Riga 914 ⟶ 2 938:
https://www.imdb.com/event/ev0003685/2018/1
== [[Andrew Matthew Welch]] ==
{{Bio
|Nome = Andrew Matthew
|Cognome = Welch
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
|Didascalia =
}}
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[My Daughter Vanished]]'', regia di [[Sam Irvin]] (2018)
* ''[[Nancy Drew e il passaggio segreto]]'' (''Nancy Drew and the Hidden Staircase''), regia di [[Katt Shea]] (2019)
* ''[[Ma (film 2019)|Ma]]'', regia di [[Tate Taylor]] (2019)
* ''[[Exploited (film)|Exploited]]'', regia di [[Jon Abrahams]] (2022)
=== Televisione ===
* ''[[La signora di Purity Falls]]'' (''Purity Falls''), regia di [[Sam Irvin]] – film TV (2019)
== Collegamenti esterni ==
* {{IMDb|nm9727654}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cinema}}
==Note==
Riga 1 090 ⟶ 3 147:
* ''[[Vida (serie televisiva)|Vida]]'' – serie TV, 1 episodio (2018)
* ''[[Golia (serie televisiva)|Golia]]'' (''Goliath'') – serie TV, 1 episodio (2019)
* ''[[Dhar Mann]]'' – serie TV, 1 episodio (2021)
* ''[[Boo, Bitch]]'', regia di vari registi – miniserie TV, 3 episodi (2022)
* ''[[American Horror Stories]]'' – serie TV, 1 episodio (2022)
=== Video musicali ===
Riga 1 846 ⟶ 3 906:
===Season 6===
Almost a year has passed since Sam went to Hell, and he reappears to Dean after saving him from [[Jinn|Djinn]] poisoning. Upon their reunion, Sam reveals that he has been back this whole time searching for whatever force brought him back and hunting with his mother's side of the family, the Campbells, led by their grandfather Samuel who was also resurrected.<ref name="exile">{{cite episode|title= Exile on Main St.|series=Supernatural |network=CW |airdate=September 24, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref> While hunting with Sam again, Dean quickly notices how different he acts. These include using a baby as bait, allowing a child to go through a torturous treatment to gain information, and allowing Dean to become a vampire.<ref name="two and a half men">{{cite episode|title= Two and a Half Men|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 1, 2010|season=6|number=2 |minutes=}}</ref><ref name="the thrid man">{{cite episode|title= The Third Man.|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 8, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref><ref name="twihard">{{cite episode|title= Live Free or TwiHard|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 22, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref> After facing the [[goddess]] [[Veritas]], Dean and Castiel question Sam's behavior. Castiel then reveals that Sam's soul is not with him and is still trapped in Lucifer's Cage.<ref name="truth">{{cite episode|title= You Can't Handle the Truth|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 29, 2010|season=6|number=6 |minutes=}}</ref><ref name="family matters">{{cite episode|title= Family Matters|series=Supernatural |network=CW |airdate=November 5, 2010|season=6|number=7 |minutes=}}</ref> It is revealed that Crowley brought back Sam and Samuel so that they could help him find [[
Upon Dean's request, [[Death (personification)|Death]] retrieves Sam's soul from the Cage and returns it to him at the end of the sixth season's mid-season finale "Appointment in Samarra". He gives Sam's mind a "protective wall" to prevent any negative effects it might have on him otherwise, but Death also warns him not to scratch at the wall he has built, or his memories from Hell will destroy him.<ref name="samarra">{{cite episode|title= All Dogs Go to Heaven|series=Supernatural |network=CW |airdate=December 10, 2010|season=6|number=11 |minutes=}}</ref> However, Castiel, in an attempt to distract Dean and Bobby while he attempts to enter Purgatory, brings down the wall, ultimately causing Sam to remember his time in Hell. In the season finale, Sam spends much of the episode attempting to recoup his shattered soul, including the memories of his soulless self and tortured self. Once complete, he reawakens, though still struggling with the visions of the Cage that his soul endured.
Riga 2 309 ⟶ 4 369:
{{Episode list
|Title=Last Call
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 6
|EpisodeNumber=59
Riga 2 319 ⟶ 4 379:
{{Episode list
|Title=Hometown Hero
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 7
|EpisodeNumber=60
Riga 2 329 ⟶ 4 389:
{{Episode list
|Title=A Soldier's Story
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 8
|EpisodeNumber=61
Riga 2 339 ⟶ 4 399:
{{Episode list
|Title=Into the Bayou
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 9
|EpisodeNumber=62
Riga 2 349 ⟶ 4 409:
{{Episode list
|Title=Little Girl Lost
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 10
|EpisodeNumber=63
Riga 2 359 ⟶ 4 419:
{{Episode list
|Title=The Vortex
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 11
|EpisodeNumber=64
Riga 2 369 ⟶ 4 429:
{{Episode list
|Title=Final Exam
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 12
|EpisodeNumber=65
Riga 2 379 ⟶ 4 439:
{{Episode list
|Title=Too Young For Love
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 13
|EpisodeNumber=66
Riga 2 391 ⟶ 4 451:
| rowspan=3 style="text-align:center;"| 14
| rowspan=3 style="text-align:center;"| ''Orme nella sabbia'' <br/> (Footprints in the Sand)
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 14
|EpisodeNumber=67
Riga 2 401 ⟶ 4 461:
{{Episode list
|Title=Just a Nice Guy
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 15
|EpisodeNumber=68
Riga 2 411 ⟶ 4 471:
{{Episode list
|Title=Hard Life in the Big Easy
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 16
|EpisodeNumber=69
Riga 2 423 ⟶ 4 483:
| rowspan=3 style="text-align:center;"| 17
| rowspan=3 style="text-align:center;"| ''Billy è scomparso'' <br/> (Missing By Design)
|OriginalAirDate={{
|EpisodeNumber2= 17
|EpisodeNumber=70
Riga 4 481 ⟶ 6 541:
[[Categoria:Film]] -->
=[[Tombe dei sovrani di Svezia]]=
Riga 4 837 ⟶ 6 828:
|-
| '''[[Oscar II di Svezia|Oscar II]]''' <br><small>(1829-1907)<br><br> [[File:Royal crown of the King of Sweden.svg|30px]] <br/>Re di Svezia <br>(1872-1907)</small>
| [[File:
| [[Chiesa di Riddarholmen]] <br/> [[Stoccolma]] <br/> {{SWE}}
| [[File:Oscar II of Sweden & Sofia of Sweden graves 2013.jpg|250px]]
Riga 4 876 ⟶ 6 867:
|-
| 1
| [[File:
| [[Tomba di Pietro]], <br/> [[Grotte Vaticane]],<br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:Rom, Vatikan, Petrusgrab unterhalb des Papstaltars des Petersdoms in den Vatikanischen Grotten.jpg|250px]]
Riga 4 960 ⟶ 6 951:
|-
| 146
| [[File:
| ''Sconosciuto''
|
Riga 5 113 ⟶ 7 104:
| 208
| [[File:208-Nicholas V.jpg|150px]] <br/><br/>'''[[Papa Niccolò V|Niccolò V]]''' <br/>(Tommaso Parentucelli) <br/> (1397-1455)<br/> [[File:Emblem of the Holy See usual.svg|30px]] <br/>(1447-1455)
| [[
| [[File:
|-
|rowspan=2| 209
Riga 5 409 ⟶ 7 400:
|-
| 258
| [[File:
| [[Grotte Vaticane]] <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:
|-
| 259
| [[File:Pius XI.png|150px]] <br/><br/>'''[[Papa Pio XI|Pio XI]]''' <br/>(Ambrogio Damiano Achille Ratti) <br/> (1857-1939)<br/> [[File:Emblem of the Holy See usual.svg|30px]] <br/>(
| [[Grotte
| [[File:PiusXItomb2.jpg|250px]]
|-
| 260
| [[File:Pius XII.png|150px]] <br/><br/>'''[[Papa Pio XII|''Venerabile'' Pio XII]]''' <br/>(Eugenio Pacelli) <br/> (1876-1958)<br/> [[File:Emblem of the Holy See usual.svg|30px]] <br/>(1939-1958)
|
| [[File:Pioxii tomba.jpg|250px]]
|-
|rowspan=2| 261
|
| [[Grotte Vaticane]] <br/> <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]<br/>''(sepoltura iniziale)''
| [[File:St. Peter's Basilica - Tomb of Pope John XXIII.jpg|250px]]
|-
| [[Basilica di San Pietro]]<br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:Reliquienschrein Papst Johannes XXIII. - Petersdom 1.JPG|250px]]
|-
| 262
|
| [[Grotte
| [[File:SanctusPaulusVI.jpg|250px]]
|-
| 263
|
| [[Grotte
| [[File:TombaBeatoGiovanniPaoloI2022.jpg|250px]]
|-
|rowspan=2|
|rowspan=2|
| [[Grotte Vaticane]] <br/> <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]<br/>''(sepoltura iniziale)''<ref>Papa Giovanni Paolo II venne inizialmente sepolto nelle Grotte Vaticane, in una tomba creata nella stessa nicchia precedentemente occupata dai resti di papa Giovanni XXIII. I suoi resti riposarono qui sino al 2 maggio 2011, quando vennero tumulati presso la cappella di San Sebastiano nella basilica vaticana.</ref>
| [[File:Grave of JPII.JPG|250px]]
|-
| [[Basilica di San Pietro]]<br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:
|-
|}
Riga 5 457 ⟶ 7 451:
! Immagine della tomba
|-
|-
| 265
| <br/><br/>'''[[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]]''' <br/>(Joseph Ratzinger) <br><small>(1927-2022)<br><br> [[File:Heraldic Papal Tiara.svg|40px]] <br/> Papa della Chiesa cattolica <br>(2005-2013)</small>
| [[Grotte Vaticane]] <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:Tomba Benedetto XVI 2023.jpg|250px]]
|-
|
| <br/><br/>'''[[Papa Francesco|Francesco]]''' <br/>(Jorge Mario Bergoglio) <br
| [[Basilica di Santa Maria Maggiore]] <br/> [[Roma]] <br/> {{bandiera|
| [[File:Pope Francis Tomb.jpg|250px]]
|-
|}
* https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Category:Round_Portraits_of_Popes_in_Saint_Paul_Outside_the_Walls&filefrom=127th+pope%0A127-Stephen+VIII.jpg#mw-category-media
== Tombe dei Sovrani di Baviera ==
Riga 5 840 ⟶ 7 482:
| [[File:King Max I Joseph in Coronation Robe.jpg|120px]]
| [[Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)|Chiesa di San Gaetano]] <br/> [[Monaco di Baviera]] <br/> {{DEU}}
| [[File:
|-
| '''[[Ludovico I di Baviera (re)|Ludovico I]]'''<br><small>(1786-1868)<br><br> [[File:Bavarian Royal Crown.svg|30px]] <br/>[[Re di Baviera]]<br>(1825-1848)</small>
Riga 5 883 ⟶ 7 525:
| [[File:Königin Karoline von Bayern.jpg|120px]]
| [[Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)|Chiesa di San Gaetano]] <br/> [[Monaco di Baviera]] <br/> {{DEU}}
| [[File:
| [[File:King Max I Joseph in Coronation Robe.jpg|80px]] <br/> [[Massimiliano I Giuseppe di Baviera|Massimiliano I Giuseppe]]
|-
Riga 5 893 ⟶ 7 535:
|-
| '''[[Maria di Prussia (1825-1889)|Maria di Prussia]]'''<br><small>(1825-1889)<br><br> [[File:Bavarian Royal Crown.svg|30px]] <br/>Regina consorte di Baviera<br>(1848-1864)</small>
| [[File:
| [[Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera)|Chiesa di San Gaetano]] <br/> [[Monaco di Baviera]] <br/> {{DEU}}
| [[File:Tomb Marie von Bayern inside Theatinerkirche Munich.jpg|250px]]
Riga 5 906 ⟶ 7 548:
| [[Frauenkirche (Monaco di Baviera)|Frauenkirche]] <br/> [[Monaco di Baviera]] <br/> {{DEU}}
| [[File:Grab LudwigIII Bayern.JPG|250px]]
|}
== [[Tombe dei sovrani d'Ungheria]]==
Questo è l'elenco dei [[Tomba|luoghi di sepoltura]] dei [[sovrani d'Ungheria]].
== [[Regno d'Ungheria (1000-1538)|Regno d'Ungheria]] (1000-1526) ==
=== [[Arpadi]] (1000-1038) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Sovrano
! Immagine del sovrano
! Luogo di sepoltura
! Immagine della tomba
|-
| '''[[Stefano I d'Ungheria|Stefano I]]'''<br><small>(c. 975-1038)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1000-1038)</small>
| [[File:StefanIHongarije.jpeg|120px]]
| Basilica di Székesfehérvár <br/> [[Székesfehérvár]] <br/> {{HUN}}
|
|}
=== [[Orseoli]] (1038-1041) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Sovrano
! Immagine del sovrano
! Luogo di sepoltura
! Immagine della tomba
|-
| '''[[Pietro Orseolo d'Ungheria|Pietro]]'''<br><small>(1011-1046 o 1959)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1038-1041)</small>
| [[File:Orseolo peter of hungary.jpg|120px]]
| Cattedrale di Pécs<br/> [[Pécs]] <br/> {{HUN}}
|
|-
|}
=== [[Aba (clan ungherese)|Aba]] (1041-1044) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Sovrano
! Immagine del sovrano
! Luogo di sepoltura
! Immagine della tomba
|-
| '''[[Samuele Aba d'Ungheria|Samuele]]'''<br><small>(c. 990 o c. 1009-1044)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1041-1044)</small>
| [[File:Samuel of Hungary (Chronicon Pictum 048).jpg|120px]]
| [[Abasár]] <br/> {{HUN}}
|
|-
|}
=== [[Orseoli]] (1044-1046) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Sovrano
! Immagine del sovrano
! Luogo di sepoltura
! Immagine della tomba
|-
| '''[[Pietro Orseolo d'Ungheria|Pietro]]'''<br><small>(1011-1046 o 1959)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1044-1046)</small>
| [[File:Orseolo peter of hungary.jpg|120px]]
| Cattedrale di Pécs<br/> [[Pécs]] <br/> {{HUN}}
|
|-
|}
=== [[Arpadi]] (1046-1301) ===
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="5" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! Sovrano
! Immagine del sovrano
! Luogo di sepoltura
! Immagine della tomba
|-
| '''[[Andrea I d'Ungheria|Andrea I]]'''<br><small>(c. 1015-1060)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1046-1060)</small>
| [[File:Andrew I (Chronica Hungarorum).jpg|120px]]
| [[Abbazia di Tihany]] <br/> [[Tihany]] <br/> {{HUN}}
| [[File:Tomb of Andrew I of Hungary.JPG|250px]]
|-
| '''[[Béla I d'Ungheria|Béla I]]'''<br><small>(c. 1016-1063)<br><br> [[File:Crown of Saint Stephen.svg|30px]] <br/>[[Re d'Ungheria]]<br>(1060-1063)</small>
| [[File:Béla I (Chronica Hungarorum).jpg|120px]]
| Abbazia di Szekszárd <br/> [[Szekszárd]] <br/> {{HUN}}
| [[File:Tomb of Andrew I of Hungary.JPG|250px]]
|}
Riga 6 027 ⟶ 7 756:
==Line of succession==
{{Tree list}}
*{{Tree list/final branch}} [[Image:Simple gold crown.svg|15px]] '''Andrea'''
** '''(1)''' ''Principe'' Andrea (n. 2019)
** {{Tree list/final branch}}'''(2)''' ''Principe'' Pietro (n. 2021)
** {{Tree list/final branch}}'''(3)''' ''Principe'' Luigi (n. 2023)
** {{Tree list/final branch}}'''(4)''' ''Principessa'' Caterina (n. 2022)
{{Tree list/end}}
'''Esempio:'''
{{Tree list}}
*{{Tree list/final branch}} [[Image:Simple gold crown.svg|15px]] '''Andrea'''
Riga 7 064 ⟶ 8 806:
[Categoria:LGBT|*]
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Romanzi storici]]
[[Categoria:Romanzi drammatici]]
[[Categoria:Romanzi dei Poldark]]
[[Categoria:Elenchi di sepolture]]
}}
|