Limbo (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: Errore di traduzione dalla pagina inglese, che rendeva la frase non aderente alla realtà
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Limbo
|immagine = LIMBO Logo.svg
|origine = DNK
|sviluppo = [[Playdead]]
|pubblicazione = [[Microsoft Game Studios]]
|pubblicazione 2 = [[Playdead]]
|anno = 2010
|data = '''Xbox 360''':<br />21 luglio 2010<br />{{uscita videogioco|titolo=PlayStation 3|JP=4 agosto 2011|NA=19 luglio 2011|EU=20 luglio 2011}}'''Microsoft Windows''':<br />2 agosto 2011<br />'''PlayStation Vita''':<br />4 giugno 2013<br />'''iOS''':<br />3 luglio 2013<br />'''Xbox One''':<br />5 dicembre 2014<br />'''PlayStation 4''':<br />25 febbraio 2015<br />'''Android''':<br />11 febbraio 2015<br/>'''Nintendo Switch''':<br />28 giugno 2018
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|genere 2 = [[Videogioco rompicapo]]
|tema = [[Gioco astratto|Astratto]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Xbox 360]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 4 = [[macOS]]
|piattaforma 5 = [[Linux]]
|piattaforma 6 = [[iOS]]
|piattaforma 7 = [[PlayStation Vita]]
|piattaforma 8 = [[Xbox One]]
|piattaforma 9 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 10 = [[Android]]
|piattaforma 11 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale=[[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 2= [[PlayStationXbox NetworkLive]]
|distribuzione digitale 32 = [[SteamPlayStation (informatica)|SteamNetwork]]
|distribuzione digitale 3 = [[XboxSteam Live(informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale altro = [[OnLive]]
|età = [[PEGI]]: 1816
|periferiche = [[Gamepad]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
Riga 38 ⟶ 39:
''Limbo'' è un [[Videogioco a piattaforme|platform]] 2D che incorpora il sistema di fisica Box2D per governare gli oggetti ambientali e il personaggio del giocatore. Quest'ultimo guida un ragazzo senza nome in ambienti pericolosi e pieni di trappole<ref>{{RivistaVG|pg|71|90|10|2011|titolo=Stiamo giocando a...}}</ref>, alla ricerca della sorella maggiore. Gli sviluppatori hanno costruito il puzzle game prevedendo svariati fallimenti da parte del giocatore prima di trovare la soluzione corretta. Playdead ha chiamato lo stile di gioco "prova e muori" e ha usato animazioni raccapriccianti per la morte del ragazzo, in modo da spingere il giocatore ad evitare soluzioni impraticabili.
 
Il gioco è presentato in bianco e nero, usando l'illuminazione, gli effetti di [[grana della pellicola]] ed i suoni ambientali minimi per creare un'atmosfera inquietante, spesso associabile al genere horror.
 
== Trama ==