Victoria Ohuruogu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Specialità = [[400 metri piani]]
|Record =
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|50"9950|2022}}
{{Prestazione|400 m|52"63|indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×400 metri|4×400 m]]|3'2221"6474|2022}}
{{Prestazione|4×400 m|3'30"60|indoor - 2014}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
Riga 19 ⟶ 21:
{{MedaglieNazione|GBR sport}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
Riga 47 ⟶ 53:
}}
{{Bio
|Nome = Victoria Onyenunachi
|Cognome = Ohuruogu
|Sesso = F
Riga 64 ⟶ 70:
È la sorella minore della velocista [[Christine Ohuruogu]].<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/sport/othersport/192472/Christine-Ohuruogu-has-competition-from-her-sister-Victoria|titolo=Christine Ohuruogu has competition- from her sister Victoria|data=11 agosto 2010|accesso=31 luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2014/may/24/christine-ohuruogo-victoria-400m|titolo=Vicky Ohuruogu seeks to emulate Christine as baton passes to sister|data=24 maggio 2014|accesso=31 luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/athletics/2022/06/23/how-victoria-ohuruogu-finally-stepped-sisters-shadow/|titolo=How Victoria Ohuruogu finally stepped out of her sister's shadow|data=23 giugno 2022|accesso=31 luglio 2022|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2022 ha vinto la medaglia di bronzo ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondialimondiali di Eugene]] nella [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Staffetta 4×400 metri femminile|staffetta 4×400 m]], mentre nel 2024 sale sul terzo gradino del podio nella medesima specialità alle [[Atletica leggera femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di Parigi.<ref>{{Cita web|url=https://worldathletics.org/competitions/world-athletics-championships/oregon22/news/report/wch-oregon22-report-men-4x400m|titolo=US team dominates in Oregon to win 11th men's world 4x400m gold|data=25 luglio 2022|accesso=31 luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/atletica-wanyonyi-epocale-ingebrigtsen-si-riscatta-kipyegon-tris-da-leggenda-alto-da-spareggio-sottile-4-4x400-da-brividi/|titolo=Atletica: Wanyonyi epocale, Ingebrigtsen si riscatta, Kipyegon tris da leggenda, alto da spareggio, Sottile 4°, 4×400 da brividi|sito=OA Sport|lingua=it|accesso=10 agosto 2024|data=11 agosto 2024}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 102 ⟶ 108:
|align="center" |{{Recordicona|N23|dim=small}}
|-
|rowspan=34 align="center" |2022
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
Riga 115 ⟶ 121:
|align="center" |{{Recordicona|PB|dim=small}}
|-
|rowspan=2 |[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 400 metri piani femminili|400 m piani]]
|4×400 m
|align="center" |4ª
|align="center" |50"51
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Staffetta 4×400 metri femminile|4×400 m]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |3'21"74
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 400 metri piani femminili|400 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |50"74
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2024
|[[World Athletics Relays 2024|World Relays]]
|{{Bandiera|BAH}} [[Nassau]]
|4×400 m
|align="center" |4ª
|align="center" |3'25"84
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 400 metri piani femminili|400 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |52"07
|
|-
|rowspan=2 |[[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri piani femminili|400 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |51"14
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile|4x400 m]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |3'19"72
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|align="center" |2025
|[[World Athletics Relays 2025|World Relays]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou]]
|4x400 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'27"47
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza dell'{{ENG}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2022
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai XXII Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|400 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Commonwealth|nome}}
|align="center" |50"72
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|4×400 m
|colspan=2 align="center" |{{RS|SQ|F|P}}
|
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==