Marco Magnifico Fracaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Marco
|Cognome = Magnifico Fracaro
|PostCognomeVirgola = meglio noto anche solo come '''Marco Magnifico'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Como
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1954
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = storico dell'arte
|Attività2 = docente
|Nazionalità = italiano
|Immagine = 029-2GB1110Marco FotoMagnifico, GabrielePresidente Basilico 2018 (C)del FAI - Fondo Ambiente Italiano.jpg
}}
}} Nel 1985 ha iniziato la sua collaborazione col [[Fondo Ambiente Italiano|FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano]] e da dicembre 2021 ha assunto la carica di presidente.
 
Nel 1985 ha iniziato la sua collaborazione col [[Fondo Ambiente Italiano|FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano]] e da dicembre 2021 ha assunto la carica di presidente.<ref>{{Cita web|url=https://fondoambiente.it/il-fai/storia/chi-e-marco-magnifico-presidente-del-fai/|titolo=Marco Magnifico: chi è presidente del FAI|autore=FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano|sito=FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano|data=15 dicembre 2021|lingua=it-it|accesso=2 maggio 2022}}</ref>
 
== Biografia ==
Figlio di Federico Magnifico Fracaro, banchiere, e Giuliana Saibene, nasce a [[Como]] nel 1954. Frequenta le scuole elementari a [[Reggio Calabria]] e poi [[Scuole medie|medie]] e [[Liceo scientifico|Liceo Scientifico]] a [[Varese]]. Fin dalla giovinezza è interessato alla salvaguardia e alla tutela dei [[Beni culturali]], artistici e ambientali.
 
Si iscrive all'[[Università commerciale Luigi Bocconi|Università Bocconi di Milano]] dove frequenta i primi due anni, ma, decidendo di seguire le sue passioni e inclinazioni, dovute anche alle frequentazioni del nonno materno [[Alberto Saibene]], collezionista e amico di [[Federico Zeri]], [[Lamberto Vitali]], [[Mina Gregori]], [[Franco Russoli]] e altri, lascia, dopo aver sostenuto dieci esami, la Facoltà di Economia e si iscrive alla [[Discipline umanistiche|Facoltà di Lettere]] con indirizzo storico-artistico dell'[[Università degli Studi di Pavia|Università di Pavia]], dove si laurea con una tesi sul pittore rinascimentale milanese [[Bernardo Zenale|Bernardo Zanale]]. In eseguito si specializza, con [[Mina Gregori]], in Storia dell'Arte presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]], vincendo, in seguito, una borsa di studio di un anno presso la fiorentina [[Fondazione Roberto Longhi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/politica-e-pubblica-amministrazione/2021/12/nomine-fai-presidente-magnifico/|titolo=Il nuovo presidente FAI è Marco Magnifico|autore=Claudia Giraud|data=15 dicembre 2021|lingua=it|accesso=3 maggio 2022}}</ref>.
 
[[File:Marco Magnifico, Presidente del FAI.jpg|miniatura|Marco Magnifico al Convegno Nazionale del FAI]]
Dopo la laurea e la specializzazione per quasi quattro anni lavora, in qualità di esperto di dipinti antichi, alla casa d'aste inglese [[Sotheby's]]; prima presso la sede di Londra, quindi in Italia.
 
Riga 46 ⟶ 50:
Dal 2015 è membro del Consiglio di Amministrazione della [[Società del quartetto di Milano|Società del Quartetto di Milano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2021/12/15/340752/marco-magnifico-nuovo-presidente-fai-fondo-per-ambiente-italiano/|titolo=Marco Magnifico presidente Fai-Fondo per l’ambiente italiano|autore=Redazione PrimaOnline|sito=Primaonline|data=15 dicembre 2021|lingua=it|accesso=2 maggio 2022}}</ref>.
 
Dal 2018 è membro del Consiglio di Amministrazione dei [[Musei Reali (Torino)|Musei Reali di Torino]]<ref>{{Cita web|url=https://soleguardiano.it/cultura/fai-carandini-lascia-marco-magnifico-e-il-nuovo-presidente/|titolo=Fai: Carandini lascia, Marco Magnifico è il nuovo presidente|sito=Sole Guardiano Italy|data=16 dicembre 2021|lingua=it|accesso=2 maggio 2022|dataarchivio=5 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221205173740/https://soleguardiano.it/cultura/fai-carandini-lascia-marco-magnifico-e-il-nuovo-presidente/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
È spesso ospite di trasmissioni televisive di approfondimento culturale e ambientale come GEO e [[Kilimangiaro (programma televisivo)|Kilimangiaro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/03/Kilimangiaro-dedicato-alle-Giornate-FAI-di-Primavera-09733ed0-48e0-40cf-85ed-04368581248c.html|titolo=Kilimangiaro dedicato alle ''Giornate FAI di Primavera''|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=2 maggio 2022}}</ref> e collabora frequentemente<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcittadino.it/stories/Cronaca/linviato-di-striscia-la-notizia-vittorio-brumotti-in-bici-al-castello-di-mele_62438_96/|titolo=L’inviato di “Striscia la notizia” Vittorio Brumotti in bici al castello di Melegnano|lingua=it|accesso=2 maggio 2022}}</ref>, in veste di inviato in coppia con [[Vittorio Brumotti]], con il telegiornale satirico [[Striscia la notizia|Striscia la Notizia]].
Riga 67 ⟶ 71:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Voci correlate ==
Riga 78 ⟶ 79:
* [[Ilaria Borletti Buitoni]]
* [[I Luoghi del Cuore]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
Riga 85 ⟶ 89:
|successivo =
}}
{{Portale|biografie|arte}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Pavia]]