Oracle Solaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 8:
|prima_versione_pubblicata = Solaris 2
|data_prima_pubblicazione = [[1992]]
|ultima_versione_pubblicata = 11.4
|data_ultima_pubblicazione = 28 agosto [[2018]]
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Monolitico]]
|piattaforme_supportate = [[SPARC]], [[IA-32]] (fino a Oracle Solaris 11 Express 2010.11), [[AMD64|x86-64]], [[PowerPC]] (solo con Solaris 2.5.1)
Riga 20:
|sito_web = https://www.oracle.com/it/solaris/solaris11/
}}
[[File:HPIM2301Sun solaris 2.6.JPG|thumb|upright=1.2|Confezione contenente Sun Solaris (versione 2.6).]]
 
In [[informatica]] '''Oracle Solaris''' (noto in passato noto anche come '''Solaris''', '''Solaris Operating System''' o '''Solaris OS''') è un [[sistema operativo]] [[Unix]] originariamente sviluppato da [[Sun Microsystems]], scritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]] e basato su ''SunOS 5.0'': il 27 gennaio 2010 [[Oracle Corporation]] ha acquisito [[Sun Microsystems]], diventando proprietaria di '''Solaris''' (divenuto '''Oracle Solaris''').
 
Conosciuto per la sua [[scalabilità]], specialmente su sistemi [[SPARC]], e per l'introduzione di molte caratteristiche innovative come ''DTrace'', ''[[ZFS (file system)|ZFS]]'' e ''Time Slider'', solarisSolaris supporta [[workstation]] basate su sistemi SPARC e [[x86]]. Certificato come una versione di [[Unix]] (contro la [[Single UNIX Specification]]), anche se, storicamente, era sviluppato come [[software proprietario]], è supportato nei sistemi prodotti da tutti i principali venditori di [[server]] e, oggi, la maggior parte del suo [[codice sorgente|codice]] è sotto [[licenza (informatica)|licenze]] [[open source]].
 
== Storia ==
Riga 114:
* {{cita testo|url=https://www.oracle.com/|titolo=Sito ufficiale}} di Oracle Corporation
* {{cita web | url = http://www.lordhack.altervista.org/adminsolaris.pdf | titolo = Manuale Sun Solaris per il sistemista Junior in pdf | accesso = 7 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081203070554/http://www.lordhack.altervista.org/adminsolaris.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.opensolaris.com/|titolo=sito ufficiale di OpenSolaris (WebArchive)|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=12 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101112202056/http://www.opensolaris.com/|titolourlmorto=sito ufficiale di OpenSolaris (WebArchive)}}
* (IT) {{cita web|url= https://docs.oracle.com/cd/E19253-01/816-3940/6ma6ge91d/index.html|titolo= Funzioni speciali di tastiera ed emulazione del mouse per utilizzatori diversamente abili|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180605214015/https://docs.oracle.com/cd/E19253-01/816-3940/6ma6ge91d/index.html|data= 2010|urlmorto=}}
* {{cita web | url = http://hub.opensolaris.org/bin/view/Main/ | titolo = comunità OpenSolaris | accesso = 30 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130120155555/http://hub.opensolaris.org/bin/view/Main/ | urlmorto = sì }}