Unfriended: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mi sembra che i riferimenti ci siano eccome ... tolgo tag fonti |
|||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine= Unfriended.png
|didascalia= Una scena del film
|lingua originale= inglese
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita= 2014
|aspect ratio=
|genere= orrore
|regista= [[Levan Gabriadze]]
|soggetto=
Riga 48 ⟶ 44:
}}
'''''Unfriended''''' è un [[film
Il film, di genere [[Cinema dell'orrore|horror]], girato in forma di [[Falso documentario|mockumentary]], venne mostrato per la prima volta al Fantasia Film Festival il 20 luglio [[2014]] e venne successivamente comprato dalla [[Universal Pictures]] e dalla [[Blumhouse Productions]] di [[Jason Blum]], casa di produzione di diversi successi come ''[[Paranormal Activity]]'', ''[[Insidious (film)|Insidious]]'', ''[[Sinister (film)|Sinister]]'', ''[[Ouija (film 2014)|Ouija]]'', ''[[La notte del giudizio]]'' e molti altri. Il film è una variazione al sottogenere horror ''[[found footage]]'', dato che non è ripreso da una telecamera manuale, ma è ambientato completamente nello schermo di un [[MacBook Air]] appartenente a Blaire, la protagonista, interpretata da [[Shelley Hennig]].
A differenza di quanto accaduto ad altri film analoghi (tra cui ''[[Paranormal Activity]]'' e altri) il film è stato accolto con recensioni generalmente positive da parte della critica, che ha elogiato la sceneggiatura e la trama della pellicola; ha incassato mondialmente 64 milioni di dollari con un [[budget]] di un solo milione, diventando così un enorme successo finanziario.<ref>{{cita web|url=http://www.the-numbers.com/movie/Unfriended#tab=summary|editore=The Numbers|titolo=Unfriended|accesso=29 luglio 2015|lingua=en}}</ref>
== Trama ==
[[Fresno (California)|Fresno]], [[California]], 12 aprile [[2014]]. Un gruppo di amici (composto da Blaire, il fidanzato Mitch e gli amici Jess, Adam, Ken e Val) decide di fare una chat di gruppo sul noto programma di messaggistica [[Skype]], esattamente un anno dopo la scomparsa della loro coetanea Laura, suicidatasi per via dei troppi insulti ricevuti
Il gruppo fa diversi tentativi per sbarazzarsi dell'utente. All'improvviso, l'account [[Facebook]] di Laura comincia a mandare agli amici dei messaggi criptici, che li induce a sospettare che dietro questo fenomeno ci sia la loro amica Val,
In seguito, Laura pubblica su [[Facebook]] una chat tra Val e Laura, in cui quest'ultima
Dopo questa terribile esperienza, Laura continua a mandare foto individualmente ai ragazzi, che non le aprono per paura. Solo Blaire ha il coraggio di aprire la sua
Successivamente, Laura obbliga il gruppo a giocare ad un terribile ''[[Never have I ever|Non ho mai…]]'' (un gioco molto popolare durante le feste, che consiste nell'alzare cinque dita della mano e
Nonostante la morte di Adam, Laura dice che il gioco non è ancora finito. Questa volta ha una domanda diretta a Jess: le chiede se sia stata lei a deturpare la sua tomba. Jess, sotto consiglio di Blaire, non dice niente, ma, quando le luci si spengono all'improvviso
Blaire crede così che sia tutto finito, ma si sbaglia: Laura infatti ricomincia il conto alla rovescia, rivelando che c'è ancora qualcosa che Blaire non ha confessato. La ragazza sembra non capire a cosa si riferisca e supplica Laura, cercando di fare leva sulla loro fraterna amicizia, ma invano. A tempo scaduto, Laura carica la versione integrale del video di lei ubriaca sull'account [[Facebook]] di Blaire, in cui si vede in faccia la persona che sta filmando, ovvero Blaire stessa. Vedendo il video postato, gli amici di Blaire le si rivoltano contro, dopodiché Laura dice che quello che ha fatto vivrà su
== Produzione ==
Riga 80 ⟶ 76:
Venne presentato il 20 luglio [[2014]] al Fantasia Festival ancora sotto il titolo di produzione ''Cybernatural'', e altre anteprime con il titolo ufficiale sono state presentate al Playlist Live il 6 febbraio [[2015]] e il 13 marzo [[2015]] al SXSW. Il film è uscito ufficialmente nelle sale americane il 17 aprile [[2015]], mentre in [[Italia]] uscì nelle sale cinematografiche il 18 giugno dello stesso anno.
==
=== Incassi ===
''Unfriended'' ha incassato 64 milioni di dollari circa in tutto il mondo, divenendo un successo, dato che per produrlo è stato speso un milione di dollari. Nel Nord America si è piazzato al terzo posto in classifica dietro a ''[[Fast and Furious 7]]'' e ''[[Paul Blart: Mall Cop 2]]''. Nel primo giorno nelle sale ha incassato 7 milioni di dollari, già sette volte il suo budget, mentre nel suo primo weekend i dollari incassati sono stati 16 milioni.
=== Critica ===
''Unfriended'' ha ricevuto critiche miste dalla critica. Su [[Rotten Tomatoes]] ha il
== Sequel ==
{{Vedi anche|Unfriended: Dark Web}}
Blumhouse Production ha ufficializzato l'uscita del [[sequel]], la cui produzione era già in corso dal 2015. Il 4 ottobre 2017, diversi negozi hanno iniziato a diffondere che il sequel era stato girato segretamente e che una proiezione di prova del film si era tenuta la sera prima con delle reazioni molto positive da un pubblico privato. Ciò è stato confermato pochi giorni dopo dalla Blumhouse, che ha rivelato il titolo provvisorio di "Unfriended: Game Night", oltre a rivelare la sinossi della trama ufficiale e il cast completo, il titolo è stato successivamente cambiato in ''Unfriended: Dark Web.'' Il film è uscito negli USA il 20 luglio 2018, dopo l'anteprima del 9 marzo dello stesso anno.
{{Vedi anche|Unfriended: Proxy}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Film di Timur Bekmambetov}}
Riga 100 ⟶ 102:
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film found footage]]
[[Categoria:Film sul bullismo]]
|