Adriano Panzironi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M&A (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 2.39.15.194 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.235.229.232 Etichetta: Rollback |
m →Sospensione e riattivazione dei canali: correzione anno |
||
(76 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Attività = imprenditore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , noto per essere l'ideatore e il promotore di un regime alimentare denominato ''Life 120''. Questo regime è privo di [[metodo scientifico|validazione scientifica]] ed
}}
Riga 19:
Giornalista [[pubblicista]] dall'età di 19 anni, ha lavorato per circa tre anni per quotidiani come ''[[Il Tempo]]'', conducendo anche un [[telegiornale]] locale su una rete laziale, ha fondato una [[casa editrice]] e ha avviato un centro sportivo ad [[Anzio]].<ref name="chi">{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-adriano-panzironi-giornalista/curiosita/?refresh_ce|titolo=Chi è Adriano Panzironi, l’ideatore della dieta per vivere fino a 120 anni (sanzionato, di nuovo, per 250.000 euro)|accesso=14 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214120831/https://www.donnaglamour.it/chi-e-adriano-panzironi-giornalista/curiosita/?refresh_ce|urlmorto=no}}</ref>
Ha annunciato l'intenzione di candidarsi alle [[elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] con un partito denominato "Per Rivoluzione Sanitaria", con una [[ghigliottina]] nel simbolo
=== Stile alimentare ===
{{Disclaimer|alternative}}
Lo stile alimentare ideato da Panzironi esclude dalla dieta alcuni cibi contenenti [[carboidrati]], come pasta, riso, mais, patate e legumi, includendo invece i [[lipidi|grassi]], sia vegetali sia animali, quale fonte di apporto energetico per l'organismo, oltre a grandi quantità di [[verdure]] e poca [[frutta]]. Panzironi sconsiglia anche il consumo di [[latte]] e la maggior parte dei latticini<ref name=wired>
Egli afferma, contro ogni evidenza scientifica, che il suo metodo a base di [[integratori alimentari]], basati prevalentemente su [[spezie]] e [[vitamina C]], farebbe vivere fino a 120 anni e farebbe guarire da ogni malattia incluso [[Neoplasia|cancro]], [[Malattia di Alzheimer|alzheimer]] e [[diabete]].<ref name=wired /><ref name=fatto /> L'acquisto di questi integratori ha un costo stimato annuo di {{formatnum:3000}} euro per ogni persona.<ref name=next>{{Cita web|url=https://www.nextquotidiano.it/panzironi-convegno-palazzetto-dello-sport/|titolo=Come Adriano Panzironi continua a farsi beffe della ministra della Salute (e dell’Ordine dei giornalisti)|autore=Giovanni Drogo|data=25 giugno 2019|accesso=14 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190626074949/https://www.nextquotidiano.it/panzironi-convegno-palazzetto-dello-sport/|urlmorto=no}}</ref>
Riga 29:
Contro il suo metodo si sono espressi diversi esponenti del mondo scientifico, tra cui: Filippo Anelli (presidente della [[Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri]]), che ha parlato di ''false speranze'' diffuse da Panzironi, e [[Walter Ricciardi]], che stigmatizza la sua promessa di "''[far] arrivare tutti i cittadini a vivere 120 anni attraverso una serie di cose che vede solo lui. È roba da Far West!''<ref name=fatto />. La Società italiana di diabetologia sottolinea come le promesse e le affermazioni fatte da Panzironi siano parte di un ''flusso di [[disinformazione]] e di [[fake news]] che può nuocere gravemente alla salute delle persone''.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/lifestyle/food/2019/07/01/adriano-panzironi-dieta-lunga-vita/|titolo=Tra marketing e comunicazione, ecco i trucchi per promuovere la dieta Life 120 di Adriano Panzironi|autore=Massimo Sandal|data=1º luglio 2019|accesso=14 dicembre 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190702082822/https://www.wired.it/lifestyle/food/2019/07/01/adriano-panzironi-dieta-lunga-vita/|urlmorto=no}}</ref>
Panzironi espone settimanalmente le sue tesi sulla trasmissione ''Il Cerca Salute'' in onda sul canale "Life 120 Channel"<ref>{{Cita web|url=https://ilfattoalimentare.it/panzironi-dieta-120-anni.html|titolo=Adriano Panzironi, il giornalista che ha “inventato” la dieta per vivere fino a 120 anni, senza prove scientifiche. Il business degli integratori|autore=Antonio Pratesi|data=21 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180228160029/https://ilfattoalimentare.it/panzironi-dieta-120-anni.html|urlmorto=no}}</ref> Il suo libro ''Vivere 120 anni'' si è rivelato uno dei best
=== Life 120 channel e bufale ===
Panzironi possiede il 50% delle quote dell'azienda "''Life 120 Srl''" insieme al fratello Roberto. Nel 2017 la Life 120 ha fatturato oltre 2,7 milioni di euro dall'azienda, mentre oltre 5 milioni sono stati fatturati dalla ''Welcome Time Elevator Srl,'' società di cui è amministratore.<ref name="IlfattoalimentareMulta">{{Cita web|url=https://ilfattoalimentare.it/panzironi-agcom-multa.html|titolo=Panzironi: nuova censura dell’Agcom e multa di 260 mila € per il giornalista di Life 120|autore=Sara Rossi|data=28 marzo 2019|accesso=14 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002031427/https://ilfattoalimentare.it/panzironi-agcom-multa.html|urlmorto=no}}</ref>
I fratelli gestiscono l’emittente ''Life 120 channel'' in onda 24 ore su 24 sul digitale terrestre dal 1º dicembre 2017. Il canale vede protagonista Panzironi praticamente in tutti i momenti della rete e in particolare nella trasmissione ''Il Cerca Salute'', nella quale vengono proposti precisi argomenti di dibattito medico, con il conduttore Benedetto Dionisi che rivolge a Panzironi domande preparate, alle quali quest'ultimo prontamente risponde esponendo i propri consigli medici e dietologici. A conclusione di ogni puntata viene invitato un "testimone" che espone le malattie che avrebbe contratto, esplicitando i propri problemi fisiologici e psichici dai quali, a suo dire, non sarebbe riuscito a guarire tramite il medico di famiglia o con i metodi di cura della medicina ufficiale; a conclusione della testimonianza, l'ospite si congratula con Panzironi e lo ringrazia per il suo metodo e i suoi integratori, attraverso i quali, a suo dire, sarebbe riuscito, in tempi brevi ("
La comunicazione di Panzironi si rivolge a una fetta di pubblico
A tal fine, è attivo anche un call center, il cui numero compare sempre in sovraimpressione durante gli spot pubblicitari degli integratori, i cui operatori hanno fornito risposte fuorvianti a chiamate vertenti sulla guarigione
Nel 2019 Adriano Panzironi è stato sospeso temporaneamente dall'albo dei giornalisti e la sua trasmissione è stata multata
In precedenza aveva già ricevuto una multa di
L’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica ha chiesto al [[Ministero della salute]] di istituire un'autorità e un sistema di sanzioni per vigilare e colpire la diffusione di [[Fake news|notizie false]] sui [[Servizio di rete sociale|social network]] e nei [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]], mentre l'Ordine dei medici di Roma, insieme al ministro della salute [[Giulia Grillo]], si è attivato contro Panzironi muovendogli causa.<ref>{{Cita web|url=https://www.vegolosi.it/news/metodo-panzironi-adi-a-rischio-la-salute-della-popolazione/|titolo=Life120, Panzironi è stato denunciato dall’Ordine dei Medici di Roma|autore=Laura Di Cintio|data=8 settembre 2018|accesso=17 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190901151204/https://www.vegolosi.it/news/metodo-panzironi-adi-a-rischio-la-salute-della-popolazione/|urlmorto=no}}</ref><ref name="IlfattoalimentareMulta" />
Riga 48:
=== Sospensione e riattivazione dei canali ===
Il 14 aprile 2020, l'[[Autorità per le garanzie nelle comunicazioni|AgCom]] aveva fatto sospendere per sei mesi l'attività dei canali di Panzironi, dopo la messa in onda di trasmissioni che reclamizzavano gli integratori “Life 120” nel trattamento o nella prevenzione del [[COVID-19]], informazioni che potevano indurre negli spettatori la riduzione della consapevolezza e dei comportamenti di vigilanza.<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/2020/04/14/news/coronavirus_l_autorita_ferma_i_canali_con_il_metodo_panzironi-254005274/?ref=RHPPLF-BH-I254007144-C8-P3-S1.8-T1 |titolo=Coronavirus, l'Autorità ferma i canali con il metodo Panzironi |rivista = La Repubblica |data=14 aprile 2020}}</ref> La delibera dell'Agcom è stata però sospesa all'inizio di maggio dal [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] del Lazio che l’ha giudicata non proporzionata al fine perseguito,<ref>{{Cita web|url=https://ilfattoalimentare.it/panzironi-tar-lazio.html|titolo=Panzironi, il Tar del Lazio sospende la delibera dell’Agcom: “Il Cerca Salute” può tornare in onda. E il Consiglio di Stato conferma [Aggiornamento]|autore=Sara Rossi|sito=Il Fatto Alimentare|lingua=it-IT|accesso=2021-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/internet/tlc/2020/05/22/life-120-tar-panzironi/|titolo=Life 120, per il Tar del Lazio Panzironi può tornare in tv|sito=Wired|data=2020-05-22|lingua=it|accesso=2021-06-22}}</ref>
ma
Il 13 maggio 2025 il tribunale monocratico di Roma ha condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione Adriano Panzironi, noto come il 'guru delle diete', per esercizio abusivo della professione medica.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/05/13/guru-delle-diete-panzironi-condannato-a-2-anni-e-8-mesi_30a8a338-2b49-4ae5-9a72-ea1e7ad6180c.html|titolo='Guru delle diete', Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-05-13|accesso=2025-05-13}}</ref>
== Pubblicazioni ==
Riga 68 ⟶ 70:
{{Pseudoscienza}}
{{Portale|biografie|cucina}}
[[Categoria:Medicina alternativa]]
|