Discussione:Cavo Dassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dubbio E: nuova sezione
 
 
Riga 2:
 
{{ping|Cpaolo79}} A parte su gbooks (che appunto lo documenta già dai primi decenni dell'Ottocento) si trova qualche scarna informazione anche spulciando i risultati di gugol. Tra l'altro segnalo che durante la [[Battaglia di Novara (1849)]] è stato brevemente linea di fronte ([http://www.istitutodelnastroazzurro.org/2021/10/21/fabio-volpe-la-battaglia-di-novara-23-marzo-1949/ cfr]; il sito tra l'altro sposta tutto in avanti di un secolo...). L'impressione che ne ricavo è che sia un canale irriguo effettivamente piuttosto importante, ma andrebbe fatta qualche ricerca nelle biblioteche della zona. Vedo se riesco a recuperare qualcosa per vie traverse. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:22, 25 ago 2022 (CEST)
:Un corso d'acqua di quasi 50 km è almanaccabile a prescindere, secondo me. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 01:31, 15 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cavo Dassi".