Celio Colonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Vincenzo Vicenti |
m ortografia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 14:
|Attività = presbitero
|Nazionalità = italiano
}}<ref name="vicenti-medaglioni">{{Cita|vicenti-medaglioni|pag. 35}}.</ref> Fu un canonico della [[Cattedrale di Altamura]] ed è noto soprattutto per essere stato ucciso durante la [[Rivoluzione altamurana]] (1799), condividendo una sorte simile al sacerdote [[Nicola Popolizio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nuovomonitorenapoletano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1876:altamura-1799-la-leonessa-di-puglia&catid=64:articoli-sul-1799&Itemid=28|titolo=Altamura 1799. La Leonessa di Puglia|sito=Nuovo Monitore Napoletano|accesso=2 gennaio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230607030724/http://www.nuovomonitorenapoletano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1876:altamura-1799-la-leonessa-di-puglia&catid=64:articoli-sul-1799&Itemid=28|dataarchivio=7 giugno 2023|urlmorto=no}}</ref>
== Vita ==
Celio Colonna era uno dei 24 addetti al servizio della [[Cattedrale di Altamura]]; era
[[File:Cappella S Giuseppe - Altamura Cathedral.jpg|miniatura|La Cappella di S Giuseppe, all'interno della [[Cattedrale di Altamura]], dove Celio Colonna fu sgozzato mentre pregava]]
|