Ca' Zenobio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Acquamarina (discussione | contributi)
Storia: controllo ortografico e inserimento citazione n.7
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 38:
<ref>[https://www.oggitreviso.it/treviso-cà-zenobio-riapre-al-pubblico-tra-musica-libreria-ragazzi-bistrot-256729 Treviso, Cà Zenobio riapre al pubblico tra musica, libreria per ragazzi e bistrot], OggiTreviso, 2021</ref>Fondazione Cassamarca apre le porte ad un'area di 1,2 ettari votata soprattutto ai ragazzi, con una libreria rivolta alla letteratura per l'infanzia, una ludoteca, una sala della musica. Il progetto è quello di creare un museo dello sport trevigiano. Sarà trasferito l'archivio del teatro comunale.<ref>[https://www.trevisotoday.it/attualita/treviso-villa-zenobio-21-giugno-2021.html B&B,bar, bistrot, ___location per matrimoni: così rinasce villa Ca' Zenobio], TrevisoToday, 2021</ref>
 
Da marzo 2022 è anche sede europea, per la prima volta in Italia, della famosa Acadèmie Europènne des Arts, fondata nel 1965 a Parigi ed il nuovo Museo Internazionale degli Artisti Accademici Emergenti, nonché la nuova Maison des Arts dell'Accademia.<ref>[https://www.beniculturalionline.it/event.php?n=2984 Inaugurazione Museo Internazionale degli Artisti Accademici Emergenti] beniculturalionline.it 19/03/2022</ref>
[[File:TV01335Ca Zenobio.jpg|miniatura|Villa Ca' Zenobio]]
 
Riga 60 ⟶ 59:
*[[Giuseppe Mazzotti]], ''Le ville venete'', edizione Bassetti, 1973.
*Monicelli, Montagner, ''Guida alle ville venete'', 2000, Demetra editore.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [{{Collegamento interrotto|1=http://www.irvv.net/nc/it/ville-aperte.html?villaId=6228 Ville aperte]}} sul sito dell'[[IRVV]]
*[https://www.fondazionecassamarca.it/immobili/villa-ca-zenobio/ Descrizione dell'immobile] sul sito di [[Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana|Fondazione Cassamarca]]