Krzysztof Piątek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Potenza2021 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 129079798 di 37.161.155.32 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Amirzat (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146089187 di 109.118.76.173 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(263 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio HerthaAl BerlinoDuhail}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport= calcio|pos= G
|2011-2013|{{Calcio Lechia Dzierzoniow|}}|
|200?-2006|{{simbolo|600px vertical bisection HEX-003594 HEX-FFD100.svg}} Niemczanka Niemcza|
|2006-2011|{{simbolo|600px Nero e Bianco (Bordato).png}} Dziewiatka Dzierzoniow|
|2011-2013|{{Calcio Lechia Dzierzoniow|}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport= calcio|pos= G
|2012-2013|{{Calcio Lechia Dzierzoniow|}}|6 (0)
|2012-2013-2016|{{CalcioLechia Zaglebie Lubin|G}}Dzierzoniow|726 (150)
|2013-2016-2018|{{CalcioZaglebie KS Cracovia|G}}Lubin|6372 (3215)
|2016-2018-2019|{{CalcioKS Genoa|G}}Cracovia|1963 (1332)
|2018-2019-2020|{{Calcio Milan|G}}Genoa|3619 (13)
|2019-2020-2022|{{Calcio Hertha Berlino|G}}Milan|5636 (1213)
|2020-2022|Hertha {{Calcio Fiorentina|G}}Berlino|1456 (312)
|2022-|{{Calcio Hertha Berlino|G}}Fiorentina|014 (03)
|2022-2023|→ Salernitana|33 (4)
|2023-2025|Istanbul Basaksehir|67 (38)
|2025-|Al Duhail|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2016|{{NazU|CA|POL|M|20}}|3 (1)
|2015-2017|{{NazU|CA|POL|M|21}}|14 (2)
|2018- |{{Naz|CA|POL|M}}|2337 (1012)
}}
|Aggiornato = 31 agostoluglio 20222025
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] delladell'{{Calcio [[UnioneAl Sportiva Salernitana 1919Duhail|Salernitana]]N}} e della [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale polacca]]
}}
 
Riga 51 ⟶ 57:
=== Club ===
==== Esordi, Zagłębie Lubin e KS Cracovia ====
Cresciuto nelle giovanili del Lechia Dzierżoniów,<ref>{{Cita web|url=http://dx.doi.org/10.31219/osf.io/rzgs9|titolo=STRATEGI PERAWAT MANAJER DALAM MENINGKATKAN MUTU PELAYANAN KESEHATAN DI RUMAH SAKIT|autore=Salma Merda kawati|sito=dx.doi.org|data=2020-01-10|accesso=2020-05-25}}</ref> a 17 anni esordisce nella quarta serie polacca.<ref>{{cita web | url = https://www.przegladsportowy.pl/pilka-nozna/lotto-ekstraklasa/cracovia/przeswietlenie-krzysztofa-piatka-lewy-zapach-kawy-i-trzy-obiady/bpp3ytd | titolo = Prześwietlenie Krzysztofa Piątka. Lewy, zapach kawy i trzy obiady | autore = Łukasz Olkowicz | data = 22 gennaio 2018 | lingua = pl}}</ref> Nel 2013 viene acquistato dallo {{Calcio Zaglebie Lubin|N}}. Nel 2014, dopo una stagione in seconda squadra, viene promosso in prima squadra. Esordisce in [[Ekstraklasa]] il 18 maggio 2014 contro il {{Calcio KS Cracovia|N}}.
 
Il 28 agosto 2016 è acquistato per 700.000{{formatnum:700000}} euro dallo stesso KS Cracovia. Esordisce con la nuova squadra l'8 settembre 2016 contro il Lechia Gdańsk, entrando in campo al 71º minuto. In totale realizza 32 gol in 63 partite di [[Ekstraklasa]] nell'arco di due stagioni (65 totali), risultando il terzo miglior marcatore del campionato [[Ekstraklasa 2017-2018|2017-2018]] con 21 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziocalcio.it/calciomercato/ufficiale-genoa-preso-krzysztof-piatek-dal-ks-cracovia/|titolo=UFFICIALE: Genoa, preso Krzysztof Piątek dal KS Cracovia|autore=Riccardo Spignesi|data=8 giugno 2018}}</ref>
 
==== Genoa ====
Riga 59 ⟶ 65:
 
==== Milan ====
Il 23 gennaio 2019 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-23/comunicato-ufficiale-krzysztof-piatek|titolo=Comunicato ufficiale: Krzystof Piatek|data=23 gennaio 2019}}</ref> scegliendo di indossare la maglia numero 19,<ref>{{cita web|url=https://calcio.fanpage.it/perche-krzysztof-piatek-ha-scelto-il-numero-19-al-milan/|titolo=Perché Krzysztof Piatek ha scelto il numero 19 al Milan|data=24 gennaio 2019}}</ref> con un costo per il trasferimento pari a 35 milioni di euro più bonus.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/milan-ufficiale-lacquisto-di-piatek-il-comunicato|titolo=Milan, ufficiale l'acquisto di Piatek: il comunicato|data=23 gennaio 2019}}</ref> Esordisce con la maglia rossonera tre giorni più tardi, subentrando dalla panchina nel corso della sfida pareggiata a reti inviolate a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/26/milan-napoli-risultato-gol.html|titolo=Milan Napoli 0-0: highlights. Esordio di Piatek a San Siro, espulsi Fabian Ruiz e Ancelotti nel finale|data=26 gennaio 2019}}</ref> Tre giorni dopo è titolare nella partita di San Siro valida per i quarti di finale di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], sempre contro il Napoli: nella circostanza mette a segno la prima doppietta in rossonero, che sancisce la qualificazione del Milan alle semifinali (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa_italia/coppa-italia-milan-napoli-2-0-rossoneri-in-semifinale_1258616-201902a.shtml|titolo=Coppa Italia, Milan-Napoli 2-0: rossoneri in semifinale|data=29 gennaio 2019}}</ref> Segna il primo gol in campionato con la maglia rossonera il 3 febbraio 2019, nella partita pareggiata 1-1 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la {{Calcio Roma|N}}, valevole per la ventiduesima giornata di Serie A<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/02/03/roma-milan-risultato-gol.html|editore=Sky Sport|titolo=Roma Milan 1-1: gol e highlights della partita. Piatek segna, Zaniolo rimedia. Super Donnarumma|data=3 febbraio 2019}}</ref>. Il 16 febbraio realizza un'altra doppietta ai danni dell'Atalanta nella partita che vede il Milan vincere per 3-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-02-2019/atalanta-milan-1-3-doppietta-piatek-calhanoglu-gol-la-rete-freuler-3201467170191_amp3201467170191.htmlshtml|titolo=Atalanta-Milan 1-3: doppietta di Piatek e Calhanoglu gol, dopo la rete di Freuler|accesso=5 febbraio 2020}}</ref> Conclude il suo primo anno in Italia con 30 reti in 42 partite e con il titolo di capocannoniere della [[Coppa Italia 2018-2019]].
 
Per la [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|stagione 2019-2020]], la seconda in maglia rossonera, cambia numero di maglia tornando al 9 (già utilizzato ai tempi del Genoa).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/07/09/milan-piatek-numero-9/amp|titolo=Milan, Piatek cambia numero: il polacco giocherà col 9|data=9 luglio 2019}}</ref> Rispetto all'annata precedente, il polacco è autore di un inizio di campionato negativo<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/28-09-2019/piatek-tutti-numeri-crisi-sua-efficacia-si-dimezzata-un-anno-3402864408455.shtml|titolo=Piatek, tutti i numeri della crisi: la sua efficacia si è dimezzata in un anno|autore=Alessandra Bocci|data=28 settembre 2019}}</ref> e, complice anche l'arrivo di [[Zlatan Ibrahimović]] a gennaio, viene progressivamente messo ai margini del progetto tecnico dei rossoneri<ref>{{cita news|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a30533740/milan-piatek-avventura-finita|titolo=Piatek è il simbolo degli errori del Milan|pubblicazione=Esquire|data=18 gennaio 2020}}</ref>. L'ultima presenza con la maglia del Milan risale al 28 gennaio, nella gara di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta contro il {{Calcio Torino|N}}.
 
==== Hertha Berlino ====
Il 30 gennaio 2020 viene acquistato dall'{{Calcio Hertha Berlino|N}} a titolo definitivo<ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.de/de/intern/verpflichtung-krzysztof-piatek-1920/page/17094--17-17-.html|titolo=KRZYSZTOF PIATEK WECHSELT ZU HERTHA BSC|data=30 gennaio 2020|lingua=de|accesso=30 gennaio 2020|dataarchivio=25 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201125195601/https://www.herthabsc.de/de/intern/verpflichtung-krzysztof-piatek-1920/page/17094--17-17-.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2020-01-30/comunicato-ufficiale-krzysztof-piatek|titolo=Comunicato ufficiale: Krzysztof Piatek|data=30 gennaio 2020}}</ref> per 27 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/01/29/milan-news-piatek-hertha-berlino-calciomercato|titolo=Milan, Piatek all'Hertha Berlino: ufficiale la cessione dell'attaccante al club tedesco|data=30 gennaio 2020}}</ref> L'esordio con la nuova maglia in [[Bundesliga]] avviene già l'indomani, nel secondo tempo della partita Hertha Berlino-{{Calcio Schalke|N}} (0-0),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/herhta-berlino-debutta-piatek-mezzora-senza-gol_14228772-2020.shtml|titolo=Hertha Berlino, debutta Piatek: mezz'ora senza gol|data=31 gennaio 2020|accesso=1 febbraio 2020}}</ref> mentre il primo gol con i berlinesi data al 4 febbraio, al terzo turno di [[DFB-Pokal 2019-2020|Coppa di Germania]], nella sfida persa in casa dello Schalke 04 (3-2 dopo i [[tempi supplementari]]).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/04-02-2020/piatek-gol-ma-non-basta-herta-segna-pure-icardi-avanti-liverpool-fa-cup-360675339392_amp.shtml|titolo=Piatek-gol ma non basta all'Hertha. Icardi torna al gol. Liverpool avanti in FA Cup|accesso=5 febbraio 2020}}</ref> Il 28 febbraio il giocatore sigla la sua prima rete nella massima serie tedesca, realizzando su calcio di rigore il gol del definitivo 3-3 in trasferta contro il {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/piatek-segna-il-suo-primo-gol-in-bundesliga-dusseldorf-herta-berlino-finisce-3-3/|titolo=Piatek segna il suo primo gol in Bundesliga: Dusseldorf-Herta Berlino finisce 3-3|data=28 febbraio 2020|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>
 
==== I prestiti a Fiorentina e Salernitana ====
L'8 gennaio 2022 viene ufficializzato il passaggio alla {{Calcio Fiorentina|N}} a titolo temporaneo con diritto di riscatto (fissato a 15 milioni di euro).<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-01-08/piatek-e-viola|titolo=PIATEK E’ VIOLA|data=8 gennaio 2022|accesso=8 gennaio 2022|dataarchivio=8 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220108114413/https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-01-08/piatek-e-viola|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.com/de/nachrichten/2022/01/leihe-piatek-2122|titolo=KRZYSZTOF PIĄTEK WECHSELT ZUR AC FLORENZ|data=8 gennaio 2022|accesso=8 gennaio 2022|lingua=de}}</ref> Debutta con i toscani il 13 gennaio, nella partita valida per gli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]] vinta per 2-5 in casa del {{Calcio Napoli|N}}, segnando un gol.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-01-13/napoli-vs-fiorentina-2-5-vlahovic-mertens-biraghi-petagna-venuti-piatek-maleh|titolo=NAPOLI VS FIORENTINA 2-5 : (VLAHOVIC, MERTENS, BIRAGHI, PETAGNA, VENUTI, PIATEK, MALEH)|data=13 gennaio 2022|accesso=13 gennaio 2022}}</ref> Il 10 febbraio, nella partita dei quarti di finale di Coppa Italia vinta per 3-2 in trasferta contro l'Atalanta, sigla la sua prima doppietta con la Fiorentina. Quattro giorni dopo torna al gol in [[Serie A]], 799 giorni dopo l'ultima volta, nel successo per 1-2 contro lo {{Calcio Spezia|N}};<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/fiorentina/serie-a-spezia-fiorentina-1-2-amrabat-beffa-thiago-motta-italiano-salvo-nel-finale_45931135-202202k.shtml|titolo=Serie A, Spezia-Fiorentina 1-2: Amrabat beffa Thiago Motta, Italiano salvo nel finale|accesso=2022-02-15}}</ref> nell'occasione ha pure sbagliato un rigore per la prima volta in massima serie.<ref name=":1" />
 
Il 1º settembre torna in Serie A, prestato annualmente dalla Herta Berlino alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ussalernitana1919.it/krzysztof-piatek-e-un-nuovo-giocatore-della-salernitana/ |titolo=Krzysztof Piatek è un nuovo giocatore della Salernitana|data=1º settembre 2022|accesso=1º settembre 2022}}</ref> Quattro giorni dopo fa il suo esordio con i campani nella partita contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]], subentrando nella ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Salernitana/05-09-2022/salernitana-empoli-2-2-satriano-mazzocchi-dia-lammers-45042313074.shtml|titolo=Salernitana, non bastano Dia e l’esordio di Piatek: l’Empoli trova il 2-2 con Lammers|accesso=2022-09-05}}</ref> L'11 settembre 2022 trova il primo gol con la maglia granata, dal dischetto, in occasione del pareggio esterno 2-2 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-09-2022/juventus-salernitana-diretta-seriea-risultato-live-450117205191.shtml|titolo=Juve-Salernitana 2-2: finisce in corrida allo Stadium. Gol annullato nel finale, 4 espulsi e parità|accesso=2022-09-11}}</ref> Segna 4 gol in 33 partite, ma non viene riscattato a fine stagione dal club granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/l-ultimo-giorno-alla-salernitana-di-piatek-per-due-calciatori-ipotesi-ritorno-1847637|titolo=L'ultimo giorno alla Salernitana di Piatek. Per due calciatori ipotesi ritorno|accesso=2023-06-30}}</ref>
 
==== Istanbul Basaksehir e Al Duhail ====
Dopo aver risolto il proprio contratto con l'Hertha Berlino, il 18 luglio 2023 Piątek passa ufficialmente all'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}, squadra della [[Süper Lig]] turca, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.herthabsc.com/de/nachrichten/2023/07/wechsel-krzysztof-piatek-2324|titolo=Krzysztof Piątek joins Başakşehir FK|data=18 luglio 2023|lingua=de|accesso=18 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ibfk.com.tr/haberler/hos-geldin-krzysztof-piatek|titolo=HOŞ GELDİN KRZYSZTOF PIATEK|lingua=tr|data=18 luglio 2023|accesso=2023-07-18}}</ref> Alla prima stagione, il polacco mette a segno 17 reti in 33 presenze in campionato e alla seconda 21 in 33 gare.
 
Il 2 giugno 2025 firma per l’[[Al-Duhail Sports Club|Al Duhail]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://gianlucadimarzio.com/calciomercato-krzysztof-piatek-al-duhail-news/|titolo=Nuova avventura per Piatek: il polacco ha firmato con l'Al Duhail|sito=Gianluca Di Marzio|data=2025-06-02|accesso=2025-06-02}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Esordisce con la {{NazNB|CA|POL|M|Under-20}} l'11 giugno 2015, in Polonia-{{NazNB|CA|SVK|M}} (0-1). Mette a segno la sua prima rete con la maglia della nazionale Under-20 il 7 settembre 2015, in Polonia-{{NazNB|CA|DEU|M|Under-20|h}} (2-1), in cui sigla la rete del definitivo 2-1. Colleziona in totale, con la maglia dell'Under-20, tre presenze e una rete.
 
Debutta con la {{NazNB|CA|POL|M|Under-21}} l'8 ottobre 2015, in Polonia-{{NazNB|CA|ISR|M|Under-21|h}} (3-1), in cui realizza la rete del momentaneo 1-1 su assist di [[Mariusz Stępiński]]. Con la nazionale Under-21 partecipa al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|campionato europeo di categoria del 2017]].
 
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Prezentacja programu Certyfikacji Szkółek Piłkarskich (Krzysztof Piątek) (cropped).jpg|miniatura|Krzysztof Piątek nel 2019]]
A maggio 2018 è inserito dal [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale maggiore]] [[Adam Nawałka]] nella lista dei trentacinque pre-convocati per il {{WC|2018}},<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/calcio-mondiali-russia-2018-i-pre-convocati-della-polonia-nawalka-chiama-35-giocatori-ci-sono-szczesny-e-milik/|titolo=Calcio, Mondiali Russia 2018: i pre-convocati della Polonia. Nawałka chiama 35 giocatori: ci sono Szczęsny e Milik|autore=Stefano Villa|data=11 maggio 2018}}</ref> senza poi figurare nella lista finale dei 23 convocati.
 
Esordisce in nazionale il successivo 11 settembre, a 23 anni, in occasione dell'[[amichevole]] pareggiata per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}}, partendo da titolare per poi essere sostituito nel secondo tempo da [[Mateusz Klich]]. L'11 ottobre seguente, invece, disputa il suo primo match in un torneo ufficiale, la [[UEFA Nations League 2018-2019|UEFA Nations League]], e sigla la sua prima rete in nazionale, aprendo le marcature nella partita persa per 2-3 a [[Chorzów]] contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/uefa-nations-league/2018/10/11-48532748/piatek_non_basta_il_portogallo_ribalta_la_polonia_e_ipoteca_la_final_four/|titolo=Piątek non basta: il Portogallo ribalta la Polonia e ipoteca la Final Four|data=11 ottobre 2018}}</ref>
 
Nel novembre del 2022 viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Czesław Michniewicz]] nella rosa polacca partecipante al {{WC|2022}},<ref>{{Cita web|url=https://pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2022-11-10/czeslaw-michniewicz-oglosil-kadre-na-mundial-w-katarze|titolo=Czesław Michniewicz ogłosił kadrę na mundial w Katarze - Reprezentacja A|sito=PZPN|data=10 novembre 2022|lingua=pl|accesso=10 novembre 2022}}</ref> dove mette a referto 2 presenze.
Esordisce in nazionale il successivo 11 settembre, a 23 anni, in occasione dell'[[amichevole]] pareggiata per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|IRL}}, partendo da titolare per poi essere sostituito nel secondo tempo da [[Mateusz Klich]]. L'11 ottobre disputa il suo primo match in un torneo ufficiale, la [[UEFA Nations League 2018-2019|UEFA Nations League]], e sigla la sua prima rete in nazionale, aprendo le marcature nella partita persa per 2-3 a [[Chorzów]] contro il {{NazNB|CA|PRT}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/uefa-nations-league/2018/10/11-48532748/piatek_non_basta_il_portogallo_ribalta_la_polonia_e_ipoteca_la_final_four/|titolo=Piątek non basta: il Portogallo ribalta la Polonia e ipoteca la Final Four|data=11 ottobre 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2225 maggio 20222025''.
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
Riga 110 ⟶ 126:
|-
|2012-2013
|{{Bandiera|POL}} Lechia Dzierżoniów || 3L || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|3L
|6
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|6
|0
|-
|| 2013-2014 || rowspan="4" |{{Bandiera|POL}} {{Calcio Zaglebie Lubin|N}} || [[Ekstraklasa 2013-2014|EK]] || 4 || 0 || [[Puchar Polski 2013-2014|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2014-2015 || [[I liga (calcio Polonia)|1L]] || 30 || 8 || [[Puchar Polski 2014-2015|CP]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 33 || 10
|-
|| 2015-2016 || [[Ekstraklasa 2015-2016|EK]] || 33 || 6 || [[Puchar Polski 2015-2016|CP]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| lug.-ago. 2016 || [[Ekstraklasa 2016-2017|EK]] || 5 || 1 || [[Puchar Polski 2016-2017|CP]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6<ref name=":0"pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0<ref name=":0" />|| - || - || - || 12 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Zagłębie Lubin || 72 || 15 || || 7 || 4 || || 6 || 0 || || - || - || 85 || 19
|-
|| ago. 2016-2017 || rowspan="2" |{{Bandiera|POL}} {{Calcio KS Cracovia|N}} || [[Ekstraklasa 2016-2017|EK]] || 27 || 11 || [[Puchar Polski 2016-2017|CP]] || 0- || 0- || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - || 27 || 11
|-
|| 2017-2018 || [[Ekstraklasa 2017-2018|EK]] || 36 || 21 || [[Puchar Polski 2017-2018|CP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 21
|-
! colspan="3" |Totale KS Cracovia || 63 || 32 || || 2 || 0 || || 0- || 0- || || - || - || 65 || 32
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 13 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 6 || - || - || - || - || - || - || 21 || 19
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 18 || 9 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || - || - || 21 || 11
Riga 150 ⟶ 152:
! colspan="3" |Totale Milan || 36 || 13 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 41 || 16
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan="3" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Hertha Berlino|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 15 || 4 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
| [[Hertha Berliner Sport-Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 32 || 7 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
|-
|[[Hertha Berliner Sport-Club 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 9 || 1 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|6-
| [[ACF Fiorentina 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 18 || 6
|0-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
! colspan="3" |Totale Hertha Berlino || 56 || 12 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 58 || 13
|-
|[[ACF Fiorentina2023-2024 2021-2022|gen.-giu.| 2022]] |rowspan=2|{{Bandiera|ITATUR}} [[ACF{{Calcio Istanbul FiorentinaBasaksehir|Fiorentina]]N}} || [[SerieSüper ALig 20212023-20222024|ASL]] || 1434 || 317 || [[CoppaTürkiye ItaliaKupası 20212023-20222024|CITK]] || 42 || 30 || - || - || - || - || - || - || 1836 || 617
|-
| 2024-2025 || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 33 || 21 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 3 || 1 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari.</ref> || 9<ref>4 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 48 || 31
! colspan="3" |Totale carriera || 266 || 88 || || 22 || 17 || || 6 || 0 || || - || - || 294 || 104
 
| -
! colspan="3" |Totale İstanbul Başakşehir || 67 || 38 || || 5 || 1 || || 12 || 9 || || - || - || 84 || 48
| -
! colspan="3" |Totale carriera || 266360 || 88130 || || 2226 || 1718 || || 618 || 09 || || - || - || 294404 || 104157
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|POL||M}}
{{Cronopar|11-9-2018|Breslavia|POL|1|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Chorzów|POL|2|3|PRT|1|Nations League|2018-2019|1º turno}}
Riga 187 ⟶ 198:
{{Cronopar|15-11-2021|Varsavia|POL|1|2|HUN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Glasgow|SCO|1|1|POL|1|Amichevole|13={{Sostin|27}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Rotterdam|NEDNLD|2|2|POL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|25-9-2022|Cardiff|WLS|0|1|POL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronofin|23|10}}
{{Cronopar|16-11-2022|Varsavia|POL|1|0|CHL|1|Amichevole|13={{Sostin|59}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|26-11-2022|Al Rayyan|POL|2|0|KSA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|30-11-2022|Doha|POL|0|2|ARG|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|84}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Cardiff|WLS|0|0|POL|-|QEuro|2024|11=dts|12=4 – 5|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-6-2024|Varsavia|POL|2|1|TUR|-|Amichevole|13={{sostin|19}}}}
{{Cronopar|21-6-2024|Berlino|POL|1|3|AUT|1|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|5-9-2024|Glasgow|SCO|2|3|POL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Varsavia|POL|1|3|POR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|84}} {{cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Porto|PRT|5|1|POL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|81}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|21-3-2025|Varsavia|POL|1|0|LTU|-|QMondiali|2026|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|24-3-2025|Varsavia|POL|2|0|MLT|-|QMondiali|2026|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|6-6-2025|Varsavia|POL|2|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Helsinki|FIN|2|1|POL|-|QMondiali|2026|13={{sostout|86}}}}
{{Cronofin|2337|1012}}
 
{{Cronoini|POL|Under-21|M}}
{{CronoparU|8-10-2015|-|POL|3|1|ISR|1|Amichevole|13={{sostout|81}}|Under=21}}
{{CronoparU|13-10-2015|Białystok|POL|0|0|ROM|-|Amichevole|13={{sostout|59}}|Under=21}}
{{CronoparU|12-11-2015|Gdynia|POL|1|0|NOR|-|Amichevole|13={{sostout|80}}|Under=21}}
{{CronoparU|16-11-2015|Cracovia|POL|0|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|74}}|Under=21}}
{{CronoparU|23-3-2016|Bydgoszcz|POL|1|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostout|65}}|Under=21}}
{{CronoparU|26-3-2016|-|POL|3|0|BLR|-|Amichevole|13={{sostin|78}}|Under=21}}
{{CronoparU|6-9-2016|-|POL|1|1|HUN|-|Amichevole|13={{sostout|66}}|Under=21}}
{{CronoparU|6-10-2016|Bydgoszcz|POL|2|0|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|66}}|Under=21}}
{{CronoparU|10-10-2016|Gdynia|POL|6|0|MNE|1|Amichevole|13={{sostin|73}}|Under=21}}
{{CronoparU|23-3-2017|Cracovia|POL|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|81}}|Under=21}}
{{CronoparU|27-3-2017|Kielce|POL|1|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostin|58}}|Under=21}}
{{CronoparU|16-6-2017|-|POL|1|2|SVK|-|Euro|2017|1º turno|13={{sostin|84}}|Under=21}}
{{CronoparU|19-6-2017|-|POL|2|2|SWE|-|Euro|2017|1º turno|13={{sostin|88}}|Under=21}}
{{CronoparU|22-6-2017|Kielce|ENG|3|0|POL|-|Euro|2017|1º turno|13={{sostout|64}}|Under=21}}
{{Cronofin|14|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato polacco I liga|1}}
:Zagłębie Lubin: 2014-2015
 
=== Individuale ===
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] categoria calciatore: 1
* Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 1
:2018
:[[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]: <small>(8 gol)</small>
 
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa Italia]]: 1
:[[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]: <small>(8 gol)</small>
 
== Note ==
Riga 204 ⟶ 253:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio HerthaIstanbul BerlinoBasaksehir rosa}}
{{NazionalePolonia polaccamaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2017}}
{{Polonia maschile calcio mondiale 2022}}
{{Polonia maschile calcio europeo 2024}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale polacca]]