Digimon Adventure V-Tamer 01: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco tag ref obsoleti |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|volumi = 9
|volumi totali = 9
|editore
|etichetta
|data inizio
|data fine
|periodicità
|volumi
|volumi
|volumi totali
|immagine =
|didascalia = Logo della serie
}}
Riga 87:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-1
|titolo traduzione =
|data giappone = 3 dicembre 1999<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806017-2&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806019-9
|data italia = giugno - ottobre 2001
Riga 110:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-2
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 giugno 2000<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806019-9&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806017-2
|data italia = novembre 2001 - gennaio 2002
Riga 131:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-3
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 marzo 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806021-0&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806021-0
|data italia = -
Riga 153:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-4
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 giugno 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806022-9&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806022-9
|data italia = -
Riga 172:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-5
|titolo traduzione =
|data giappone = 2 novembre 2001<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806024-5&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806024-5
|data italia = -
Riga 192:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-6
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 luglio 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806025-3&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806025-3
|data italia = -
Riga 212:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-7
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 dicembre 2002<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806028-8&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806028-8
|data italia = -
Riga 232:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-8
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 aprile 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806030-X&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806030-X
|data italia = -
Riga 254:
|titolo romaji = Dejimon Adobenchā V-Teimā 01 Disc-9
|titolo traduzione =
|data giappone = 4 novembre 2003<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-806032-6&mode=1|titolo=デジモンアドベンチャー
|isbn giappone = 4-08-806032-6
|data italia = -
Riga 271:
=== Adattamento italiano ===
In Italia sono usciti solo due dei nove volumi che compongono il manga ''V-Tamer 01'', pubblicati in nove fascicoli. Questi numeri, tuttavia, non sono stati pubblicati con la normale lettura manga da destra a sinistra, bensì sono stati capovolti in stile occidentale. Inoltre, molti dei nomi dei vari personaggi del manga sono stati cambiati: Taichi Yagami cambia nome e torna ad essere nuovamente Tai Kamiya, esattamente come accaduto nella traduzione di ''[[Digimon Adventure]]''; tuttavia, nel manga si accenna al fatto che il vero nome del protagonista sia Taichi, anche se soprannominato quasi sempre Tai, mentre nell'anime il nome "Taichi" non viene mai menzionato.
Zeromaru diviene Zeromon: probabilmente, questa scelta è stata fatta dagli adattatori per non confondere i bambini che avrebbero acquistato il manga dando ad un Digimon un nome che non terminasse con il [[suffisso]] "-mon". Infatti, anche in ''C'Mon Digimon'' il Digimon del protagonista, Bun, viene rinominato Bunomon. Probabilmente per lo stesso motivo, inoltre, sono stati eliminati tutti i soprannomi che caratterizzano i personaggi di questo manga: Lord HolyAngemon è semplicemente MagnaAngemon, Leo, Gabo e Gon tornano ad essere Leomon, Gabumon e Gomamon e così via. L'edizione era molto curata, con tavole in grande formato, completamente a colori e diverse rubriche di approfondimento.
Soltanto l'ultimo fascicolo pubblicato (il numero 9) fu stampato in bianco e nero, oltre che ad avere un numero di pagine superiore rispetto agli altri. Il manga fu interrotto presumibilmente per scarse vendite, forse dovute alle eccessive incongruenze dell'adattamento italiano rispetto alla serie animata.
|