Hal Mohr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m ö |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
Nel 1915, Mohr produsse e diresse il film ''[[The Last Night of the Barbary Coast]]''. Questo film, che potrebbe essere considerato un antesignano del filone ''[[exploitation]]'', mostrava l'ultima notte del depravato quartiere ''Barbary Coast'' di [[San Francisco]], prima che venisse chiuso dalla polizia (la zona in realtà fu chiusa solo nel 1917. Questo film è andato definitivamente perduto.
Dal 1918 in poi si affermò dirigendo la fotografia per moltissime pellicole dell'epoca del [[cinema muto|muto]] e fu testimone del passaggio al [[cinema sonoro]] lavorando per ''[[Il cantante di jazz (film 1927)|Il cantante di jazz]]'' (1927).
Il 7 dicembre 1934, Mohr sposò l'attrice [[Evelyn Venable]], che aveva incontrato sul set del film di [[Will Rogers]] ''David Harum''. Ebbero due figlie, Dolores e Rosalia.
==Riconoscimenti==
Riga 64:
* ''[[Luna di miele (film 1928)|Luna di miele]]'' (''The Honeymoon''), regia di Erich von Stroheim (1928)
* ''[[L'arca di Noè (film 1928)|L'arca di Noè]]'' (Noah's Ark), regia di Michael Curtiz e [[Darryl F. Zanuck]] (1928)
* ''[[The Last Warning (film 1928)|The Last Warning]]'',
* ''[[Broadway (film 1929)|Broadway]]'', regia di [[Pál Fejös]] (1929)
* ''[[Erik il grande]]'' (''The Last Performance''), regia di Pál Fejös (1929)
Riga 94:
===Regista===
* ''[[Perils of the Secret Service]]'', co-regia di [[George Bronson Howard]] e [[Jack Wells]] - [[serial cinematografico]] (1917)<!-- 9 marzo 1917 -->
==Collegamenti esterni==
|