Utente:Sapo2022/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(12 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 16:
'''Kane Brett Robinson''', conosciuto come '''Kano''' ([[Londra]], [[21 maggio]] [[1985]]), è un [[rapper]] e [[attore]] [[Regno Unito|britannico]].
Kano viene considerato come uno dei pionieri e maggiori innovatori del genere [[Grime]], sia come solista sia come membro del collettivo N.A.S.T.Y. Crew<ref name=":0" />.
È stato premiato come 'Best Newcomer' ai [[MOBO Awards]] del 2005<ref name=":2">{{Cita web|url=http://mobo.com/history/2005|titolo=MOBO Awards 2005}}</ref> e successivamente ha vinto il premio per il miglior album dell'anno nell'edizione dei [[MOBO Awards]] del 2016 con 'Made in the Manor'<ref name=":3">{{Cita web|url=http://mobo.com/history/2016|titolo=MOBO Awards 2016}}</ref>.
È anche noto per aver interpretato Gerard 'Sully' Sullivan nella serie [[Top Boy]]<ref name=":6" />.
== Biografia ==
Kano nasce e cresce nel quartiere [[East Ham]] di Londra da genitori di origine giamaicana<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2016/jan/31/kano-grime-muse-choice|titolo=Me and the muse: Kano on his sources of inspiration}}</ref>.
Prima di intraprendere la carriera musicale ha mostrato interesse nel calcio, partecipando anche a dei provini con [[Chelsea Football Club|Chelsea]] e [[Norwich City Football Club|Norwich City
Ha frequentato brevemente l'[[Università di Greenwich]], che ha abbandonato per concentrarsi sulla sua carriera musicale<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.dummymag.com/features/dummy-guide-to-kano/|titolo=The Dummy Guide to Kano}}</ref>.
Kano, essendo cresciuto in un ambiente musicalmente stimolante, inizia ad interessarsi al [[Grime]], sottogenere del [[UK garage]] molto in voga
== Carriera Musicale ==
==== Primi Anni ====
Dopo
Dopo averla perfezionata, 'Boyz Love Girlz' inizia a diffondersi nell'ambiente Grime londinese, grazie anche all'aiuto della radio pirata 'Deja Vu' che ha riprodotto la traccia costantemente<ref name=":0" />.
il successo del suo primo singolo gli fa guadagnare un posto nella N.A.S.T.Y. Crew, fondata dal DJ e MC Marcus Nasty, che comprendeva altri artisti Grime come [[Ghetts]], Jammer e D Double E<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/kano-mn0001900173/biography?1662051246819|titolo=Kano Biography by Vincent Thomas}}</ref>.
La N.A.S.T.Y Crew possedeva un programma radiofonico mandato in onda sulla radio pirata Deja Vu, dove ospitavano sia artisti emergenti che artisti già noti al pubblico, come [[Wiley (rapper)|Wiley]] o [[Dizzee Rascal]].
Riga 46:
Grazie all'incremento di popolarità dato dall'entrare a far parte della N.A.S.T.Y Crew, Kano firma un contratto da solista con l'etichetta discografica 679 ed abbandona il collettivo.
Spinto dalla nuova notorietà rilascia i singoli 'Ps & Qs' e 'Typical Me', che verrano poi incorporati nel suo primo album solista 'Home Sweet Home'.
'Home Sweet Home' è un album che nonostante non rispetta i canoni tipici della musica Grime presenta molte caratteristiche comuni con il suddetto genere, unendo ad esso influenze dei generi UK Garage e [[Drum and bass]]<ref>{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/kano-homesweet-2495958337.html|titolo=KANO: HOME SWEET HOME}}</ref>.
Nell'album collaborano artisti Grime già affermati come [[Ghetts]] e Leon The Lion.
Nello stesso anno Kano vince il premio come 'Best Newcomer' ai [[MOBO Awards]]<ref name=":2" />.
==== London Town (2007) ====
Nonostante 'Home Sweet Home' sia stato un grande successo nella scena Grime inglese, Kano ancora faticava ad affacciarsi ad un pubblico non legato al Grime.
Con 'London Town' Kano ha unito sia tracce riconducibili al suo genere di appartenenza, sia altre
'London Town' tratta principalmente della situazione sociale dei quartieri londinesi e dell'uso di armi e violenza, alternando però tracce da connotazioni completamente diverse, che puntavano ad essere passate nelle principali radio inglesi. Questo approccio ha però avuto un effetto opposto a quello aspettato, portando l'album a riscuotere decisamente meno successo rispetto al suo predecessore 'Home Sweet Home'<ref name=":0" />.
Tra gli artisti che hanno presenziato all'interno dell'album spiccano il front man di [[Blur]] e [[Gorillaz]] [[Damon Albarn]] e l'MC e DJ giamaicano [[Vybz Kartel]].
==== 140 Grime Street (2008) ====
▲Nello stesso periodo Kano rilascia il suo terzo album '140 Grime Street', un manifesto di lealtà verso il genere che l'ha portato al successo.
Nell'album Kano risponde alle critiche a lui mosse dove lo si accusava di aver abbandonato e 'tradito' il genere Grime per cercare più successo nell'ambiente mainstream<ref name=":1" />.
Tra i featuring all'interno dell'album sono presenti alcuni dei nomi più in voga del rap inglese come [[Wiley (rapper)|Wiley]] e [[Skepta]].
Riga 77 ⟶ 73:
Durante il periodo tra il suo terzo e quarto album Kano ha espanso la sua concezione musicale, collaborando con artisti completamente estranei dal genere Grime come i già citati [[Gorillaz]]. Questo ha portato Kano a voler spaziare tra i differenti generi musicali e ad integrarli nella sua stessa musica.
Con queste premesse nel 2010 viene rilasciato il quarto album di Kano, 'Method to the Maadness', che comprende influenze Dubstep, Hip-Hop e Indie Rock, sempre mantenendo lo stile che da sempre l'ha contraddistinto<ref name=":0" />.
Mentre '140 Grime Street' è stato concepito come album di ritorno completo al Grime, 'Method to the Maadness' nasce come il suo esatto opposto, portando i suoi fan più affezionati a storcere il naso di fronte a questo nuovo approccio
==== Made In the Manor (2016) ====
Escludendo la sporadica uscita di qualche mixtape<ref>{{Cita web|url=https://soundcloud.com/therealkano/sets/jack-bauer-2-4-1|titolo=Kano - Jack Bauer 2.4 Mixtape}}</ref>, 'Made In the Manor' è la prima grande uscita di Kano dal 2010 dopo il suo quarto album 'Method to the Maadness'.
'Made In the Manor' viene considerato come un album autobiografico, dove viene seguita la narrativa della crescita sia personale che musicale di Kano, dove racconta tutte le esperienze di vita a lui accadute dal rilascio del suo primo album fino a quest'ultimo<ref>{{Cita web|url=https://www.clashmusic.com/features/sound-of-the-manor-kano-interviewed/|titolo=Sound Of The Manor: Kano Interviewed}}</ref>.
Tra gli artisti presenti nell'album troviamo sia due collaboratori di vecchia data, ovvero [[Damon Albarn]] e [[Wiley (rapper)|Wiley]], sia due nuovi volti come [[Giggs (rapper)|Giggs]] e JME.
Made in the Manor viene premiato come miglior album dell'anno ai [[MOBO Awards]] del 2016<ref name=":3" />.
==== Hoodies All Summer (2019) ====
A distanza di tre anni dal suo ultimo album, 'Made In the Manor', nel 2019 Kano rilascia il suo sesto album 'Hoodies All Summer'<ref>{{Cita web|url=https://www.papermag.com/kano-hoodies-all-summer-interview-2019-2641432184.html?rebelltitem=17#rebelltitem17|titolo=Kano Talks Us Through 'Hoodies All Summer'}}</ref>.
I temi principali affrontati in questo nuovo album sono la povertà, il razzismo e l'uso di droga, armi e violenza tra i quartieri londinesi ed i ragazzi che li popolano<ref name=":4">{{Cita web|url=https://hypebeast.com/2019/8/kano-hoodies-all-summer-top-boy-interview|titolo=Kano Is Speaking to a New Generation}}</ref>.
Nonostante questi argomenti furono già trattati nel suo album del 2007 'London Town', questa volta Kano denuncia e critica questa situazione sociale, rivolgendosi soprattutto ai più giovani ed esponendo i rischi che questo stile di vita comporta<ref name=":4" />.
In particolare la traccia 'Trouble', assieme al video musicale, rappresentano perfettamente questi concetti da lui espressi, e durante il ritornello critica la classe politica britannica su come essa non agisca per arginare queste problematiche, in quanto le conseguenze portate da questa realtà sociale non la coinvolga direttamente<ref name=":4" />.
A livello musicale il progetto contiene le influenze che da sempre hanno caratterizzato Kano come artista, ossia il Grime, l'Hip-Hop e la Dancehall Giamaicana.
Riga 104 ⟶ 100:
Oltre a proseguire la sua carriera musicale, nel corso degli anni Kano ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche, dove ha potuto sia interpretare personaggi immaginari, sia se stesso.
La sua prima apparizione la si incontra come comparsa nel film del 2006 [[Rollin' with the Nines]], diretto da [[Julian Gilbey]], dove interpreta un rapinatore armato<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0437459/fullcredits/?ref_=tt_cl_sm|titolo=Rollin' With The Nines Full Cast and Crew}}</ref>.
Il suo primo ruolo vero e proprio lo ottiene partecipando al film Point Blank (2007), dove interpreta Akil, che insieme al suo collega Emir prende in ostaggio una giovane studentessa australiana di nome Sandy<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1357193/?ref_=nv_sr_srsg_7|titolo=Point Blank (2007)}}</ref>.
Cinque anni dopo torna nel mondo del cinema interpretando il criminale e spacciatore Mark nel film Tower Block (2012)<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1992258/?ref_=nv_sr_srsg_0|titolo=Tower Block (2012)}}</ref>.
Nel 2018
Ottiene il primo ruolo da protagonista assoluto nel film 'The Kitchen', prodotto da [[Netflix]] e scritto dall'attore britannico [[Daniel Kaluuya]], in uscita nel 2023. Il film racconterà di una distopica Londra del prossimo futuro dove sarà estrema la differenza tra ricchi e poveri, tema tra l'altro già affrontato dallo stesso Kano nei suoi precedenti album<ref>{{Cita web|url=https://djmag.com/news/kano-star-new-dystopian-netflix-film-kitchen|titolo=Kano To Star In New Netflix Film, The Kitchen}}</ref>.
=== Top Boy ===
Kano è anche celebre per aver interpretato il ruolo di Gerard 'Sully' Sullivan nella serie televisiva britannica [[Top Boy]]<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1830379/?ref_=nv_sr_srsg_0|titolo=Top Boy}}</ref>.
La serie è ambientata principalmente nel quartiere residenziale Summerhouse, situato ad [[Hackney]], Londra, e racconta principalmente della vita di due criminali e spacciatori, Sully e Dushane, rispettivamente interpretati da Kano e [[Ashley Walters]]<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/showbiz/tv-radio/1177255/Top-Boy-recap-season-1-2-Summerhouse-what-happened-Netflix-Channel-4-series|titolo=Top Boy recap: What happened in Top Boy seasons 1 and 2?}}</ref>.
La serie è stata mandata in onda per la prima volta nel 2011 dalla rete televisiva britannica [[Channel 4]], che ne produce due stagioni fino al 2014 quando decide di cancellare la serie<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/news/top-boy-netflix-release-date-channel-4-cancellation-ronan-bennett-slap-in-face-community-a9098851.html|titolo=Top Boy: Creator Ronan Bennett says Channel 4 cancellation ‘felt like a slap in the face to the community it was representing’}}</ref>.
Nel 2017 il sito di streaming [[Netflix]], con la partecipazione del rapper canadese [[Drake (rapper)|Drake]], decide di produrre un revival della serie, dove viene confermato la maggior parte del cast originale a cui vengono aggiunti nuovi volti tra i quali i rapper britannici [[Dave (rapper)|Dave]] e [[Little Simz]]<ref>{{Cita web|url=https://hypebeast.com/2019/4/top-boy-cast-announcement-netflix-trailer-stream-drake-little-simz-dave|titolo=Watch the First Trailer for the Drake-Produced 'Top Boy' Revival}}</ref>.
== Altre apparizioni ==
Kano ha interpretato se stesso nel videogioco del 2007 [[Def Jam: Icon]]<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/entertainment/music/kano-fancies-another-game-cameo-26664405.html|titolo=Kano fancies another game cameo}}</ref>.
== Discografia ==
=== Album<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/artist/193236-Kano-4?type=Releases&subtype=Albums&filter_anv=0|titolo=Kano Discography}}</ref> ===
=== Album ===▼
{| class="wikitable"
!Titolo
Riga 153 ⟶ 149:
|Made in the Manor
|4 Marzo 2016
|BPM, [[Parlophone]]
|-
|Hoodies All Summer
|30 Agosto 2019
|BPM, [[Parlophone]]
|}
=== Mixtape<ref name=":5" /> ===
{| class="wikitable"
!Titolo
Riga 168 ⟶ 164:
|Beats + Bars
|2005
|Indipendente
|/▼
|-
|Mixtape
|2007
|Indipendente
|/▼
|-
|MC N.1
|2008
|Indipendente
|/▼
|-
|Jack Bauer:
The 7 Day Edition
|2010
|Indipendente
|-
|Girls Over Guns
|2011
|Indipendente
|2011▼
|-
|Jack Bauer 2.4
|2012
|Indipendente
{| class="wikitable"
!Titolo
!Anno di rilascio
!Etichetta
|48 Bars Vol.1<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/albums/Kano/48-bars-vol-1|titolo=Kano - 48 Bars Vol. 1}}</ref>
|2008
|Indipendente
|Not 4 The A List<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/albums/Kano/Not-4-the-a-list|titolo=Kano - Not 4 The A List}}</ref>
▲|2011
|Indipendente
|}
Riga 241 ⟶ 248:
|2017- Oggi
|Sully
|
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Top Boy]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.kanomusic.com/ Kano]{{lingue|en}}
* [https://www.discogs.com/it/artist/32434-Kano Kano su Discogs]{{lingue|en}}
* [[imdbname:1872945|Kano su IMDb]]{{lingue|en}}
|