Marty Scurll: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Nome completo = Martin Scurll
|Ringname = Marty Scurll<br/>Party Marty
|Bandiera =
|Luogo nascita = [[Littleport (Cambridgeshire)|Littleport]]
|Data nascita =
|Luogo residenza dichiarata =[[Cambridge]]
|Luogo morte =
Riga 15:
|Peso dichiarato = 93
|Allenatore = Jon Ritchie
|Debutto = [[2005]]
|Ritiro =
|Federazione =
Riga 33:
|Epoca = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità =
|PostNazionalità = che lotta nel [[circuito indipendente]]
}}
Riga 44:
Il 22 agosto 2016 è stato annunciato che Scurll aveva firmato con la [[Ring of Honor]]. Ha fatto il suo debutto durante il tour inglese della federazione, durante il quale sconfisse Will Osprey in un match valevole per il [[ROH World Television Championship]]. Difese poi il titolo a ROH Final Battle in un tiple threat contro Osprey e Dragon Lee.
L'inizio del 2017 ha visto Marty Scurll difendere con successo il titolo contro [[Juice Robinson]], Donovan Dijak, [[Sonjay Dutt]], [[Lio Rush]] e Adam Cole.
Il 29 aprile 2017 a [[ROH Masters Of The Craft]], Scurll ha mantenuto il ROH World Television Championship contro Ken Anderson.
Durante il tour giapponese War Of The Worlds co-prodotto da NJPW e ROH, Scurll entrò a far parte del [[Bullet Club]], ma perse il titolo contro Kushida a causa di una distrazione causata dell'ex membro [[Adam Cole]]
|