Locomotiva FS 741: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
777sms (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 36:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive gruppo 741''' erano [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con [[preriscaldatore Franco-Crosti]] delle [[Ferrovie dello Stato]] italiane. Sono state l'ultima trasformazione delle [[Locomotiva FS 740|locomotive gruppo 740]] nonché l'ultimo gruppo di locomotive a vapore prodotte in Italia.
 
==Storia e caratteristiche==
Riga 51:
Dell'intero Gruppo 741, sono sopravvissute alle demolizioni solo due unità: la Gr.741.137 e la Gr. 741.120.
 
La 741.137 non è atta a circolare e si trova esposta presso il [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa (NA)]]. L'unità 741.120 è l'unica sopravvissuta tutt'oratuttora operativa e regolarmente utilizzata alla testa di treni storici. È peraltro l'unica locomotiva operativa con sistema "Franco-Crosti" tutt'oratuttora esistente al mondo. È assegnata al Deposito Rotabili Storici di Pistoia, in Toscana.
 
==Caratteristiche==
Riga 62:
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:741-137pietrarsa1999-04-08.jpg|Locomotiva 741.137 fotografata al [[Museo Ferroviario di Pietrarsa]]
File:Water supply of the Trenonatura steam train.ogv|Locomotiva 741.120, titolare del [[Trenonatura]], effettua rifornimento d'acqua presso la [[stazione di Monte Antico]]
File:741-137pietrarsa1999-04Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa -08 locomotiva 741.137.jpg|Locomotiva 741.137 fotografata al [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa|Museo Ferroviario di Pietrarsa]].
</gallery>
 
Riga 73:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==