Renato Sanches: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto anno di nascita
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(257 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Renato Sanches
|Immagine = 2019-03-09 Fußball, Männer, 1. Bundesliga, FC Bayern München - VfL Wolfsburg StP 2722 by Stepro (cropped).jpg
|Immagine = Renato-sanches-paris-sg-2.jpg
|Didascalia = Renato Sanches con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel 20222019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio PSGPanathinaikos}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2006-2014|San PaoloBenfica|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2016|San PaoloBenfica |58 (5)
|2016-2017|Bayern Monaco|17 (0)
|2017-2018|→ Swansea City|12 (0)
|2018-2019|Bayern Monaco|18 (2)
|2019-2022|Lilla|67 (6)
|2022-2023|PSG|423 (12)
|2023-2024|→ Roma|7 (1)
|2024-2025|→ Benfica|10 (0)
|2025-|→ Panathinaikos|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2012|{{NazU|CA|BRAPRT|M|15}}|2 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|BRAPRT|M|16}}|7 (1)
|2013-2014-2015|{{NazU|CA|BRAPRT|M|1719}}|1912 (43)
|2014-2017|{{NazU|CA|BRAPRT|M|1921}}|124 (30)
|20172016-20182023|{{NazUNaz|CA|BRAPRT||21M}}|432 (03)
|2016-|{{Naz|CA|BRA}}|32 (3)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa AmericaEuropei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
|Aggiornato = 3024 agosto 20222025
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
|Cognome = Sanches
|Sesso = M
|LuogoNascita = San PaoloLisbona
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1997
Riga 46 ⟶ 48:
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasileportoghese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Panathinaikos|N}}, in prestito dal {{Calcio PSG|N}}. eÈ dellastato [[NazionaleCampionato europeo di calcio del Brasile|nazionalecampione brasilianad'Europa]], con cui si è laureatonel [[Campionato europeo di calcio|campione del Sud America2016|2016]] nellacon la [[Copa AmericaNazionale di calcio 2016del Portogallo|2016nazionale portoghese]]
}}
 
Riga 56 ⟶ 58:
 
==Caratteristiche tecniche==
InConsiderato agli esordi uno dei talenti più promettenti del panorama internazionale,<ref>{{cita web|autore=Massimo Franchi|url=https://tuttosport.com/news/calcio/golden-boy/2016/10/24-16691206/renato_sanches_il_golden_boy_2016_di_tuttosport|titolo=Renato Sanches è il Golden Boy 2016 di Tuttosport|data=2016-10-24}}</ref> è in grado di ricoprire più ruoli del centrocampo, è forte fisicamente, abile palla al piede e possiede un buon tiro dalla distanza.<ref>{{Cita web | url = http://it.uefa.com/uefayouthleague/news/newsid=2319375.html | titolo = Il talento della settimana di uefa.com: Renato Sanches | sito = uefa.com | data = 19 dicembre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160105070340/http://it.uefa.com/uefayouthleague/news/newsid=2319375.html | dataarchivio = 5 gennaio 2016 | editore = [[Union of European Football Associations|UEFA]] }}</ref> Paragonato a [[Clarence Seedorf]], Sanches ha dichiarato di ispirarsi proprio all'ex giocatore [[paesi Bassi|olandese]].<ref name="Record">{{Cita news|lingua=pt|autore=Francisco Santos|url=http://www.record.xl.pt/futebol/futebol-nacional/liga-nos/benfica/detalhe/renato-sanches-seedorf-e-uma-referencia.html|titolo=Renato Sanches: «Seedorf é uma referência»|pubblicazione=Record|data=3 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160428060545/http://www.record.xl.pt/futebol/futebol-nacional/liga-nos/benfica/detalhe/renato-sanches-seedorf-e-uma-referencia.html|dataarchivio=28 aprile 2016|accesso=6 luglio 2016}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi al Benfica====
[[File:RenatoZen-benf16 Sanches 2016(2).jpg|thumb|left|Sanches al Bayern MonacoBenfica nel 2016]]
 
Sanches entrò nel 2005 nelle giovanili di un club della capitale [[portogallo|portoghese]], l'{{Calcio Aguias Musgueira|N}},<ref name="Mais Futebol">{{Cita news | lingua = pt | url = http://www.maisfutebol.iol.pt/aguias-da-musgueira/antonio-quadros/renato-sanches-benfica-pagou-750-euros-aguias-pede-mais-uma-pinguinha | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160706145306/http://www.maisfutebol.iol.pt/aguias-da-musgueira/antonio-quadros/renato-sanches-benfica-pagou-750-euros-aguias-pede-mais-uma-pinguinha | titolo = Renato Sanches: Benfica pagou 750 euros, Águias pede «mais uma pinguinha» | autore = Pedro Jorge da Cunha | data = 12 maggio 2016 | pubblicazione = Mais Futebol | dataarchivio = 6 luglio 2016 | accesso = 6 luglio 2016 }}</ref> dal quale un anno più tardi fu prelevato dal {{Calcio Benfica|N}} per il corrispettivo di 750 [[euro]].<ref name="Mais Futebol" /> Nel 2014 esordì in [[Segunda Liga]] con il {{Calcio Benfica B|N}}.
 
Riga 66 ⟶ 70:
 
====Bayern Monaco e prestito allo Swansea====
DelIl 10 maggio 2016 èviene la notizia della cessione del giocatoreceduto al {{Calcio Bayern Monaco|N}} per la cifra di 35 milioni di [[euro]];<ref name="Jornal de Noticias">{{Cita news | lingua = pt | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160510220240/http://www.jn.pt/desporto/interior/renato-sanches-vendido-ao-bayern-munique-5166643.html | url = http://www.jn.pt/desporto/interior/renato-sanches-vendido-ao-bayern-munique-5166643.html | data = 10 maggio 2016 | dataarchivio = 10 maggio 2016 | pubblicazione = Jornal de Notícias | accesso = 6 luglio 2016 | titolo = Renato Sanches assina pelo Bayern Munique }}</ref> il club [[germania|tedesco]], che ha stipulato con Sanches un contratto quinquennale fino a tutta la stagione 2020-21, ha previsto un supplemento di indennizzo al {{Calcio Benfica|N}}, fino a un massimo di 10 milioni, dipendentemente dal realizzarsi di determinati obiettivi sportivi entro la durata del contratto<ref name="Jornal de Noticias" /> (sia in termini di raggiungimento di un determinato numero di presenze sia di conseguimento di vittorie individuali o di squadra).<ref name="Jornal de Noticias" />
[[File:Renato Sanches 2016.jpg|thumb|Sanches al Bayern Monaco nel 2016]]
 
Del 10 maggio 2016 è la notizia della cessione del giocatore al {{Calcio Bayern Monaco|N}} per la cifra di 35 milioni di [[euro]];<ref name="Jornal de Noticias">{{Cita news | lingua = pt | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160510220240/http://www.jn.pt/desporto/interior/renato-sanches-vendido-ao-bayern-munique-5166643.html | url = http://www.jn.pt/desporto/interior/renato-sanches-vendido-ao-bayern-munique-5166643.html | data = 10 maggio 2016 | dataarchivio = 10 maggio 2016 | pubblicazione = Jornal de Notícias | accesso = 6 luglio 2016 | titolo = Renato Sanches assina pelo Bayern Munique }}</ref> il club [[germania|tedesco]], che ha stipulato con Sanches un contratto quinquennale fino a tutta la stagione 2020-21, ha previsto un supplemento di indennizzo al {{Calcio Benfica|N}} fino a un massimo di 10 milioni dipendentemente dal realizzarsi di determinati obiettivi sportivi entro la durata del contratto<ref name="Jornal de Noticias" /> (sia in termini di raggiungimento di un determinato numero di presenze sia di conseguimento di vittorie individuali o di squadra).<ref name="Jornal de Noticias" />
 
Dopo avere faticato a trovare spazio in [[Germania]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2018/05/14/swansea-renato-sanches-emoji-stagione-disastrosa|titolo=Più emoji che gol: la stagione storta di R.Sanches|accesso=2021-06-16}}</ref> il 31 agosto 2017 viene ufficializzato il passaggio del giocatore in [[Barclays Premier League|Premier League]] allo {{Calcio Swansea City|N}} con la formula del prestito oneroso.<ref>{{Cita web|url=https://www.swanseacity.com/news/swans-sign-renato-sanches-loan|titolo=Swans sign Renato Sanches on loan|data=31 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
 
A fine stagione, retrocesso lo Swansea in [[Football League Championship|Championship]], Sanches (che non ha brillato neppure in [[Inghilterra]], anche a causa di un infortunio)<ref name=":0" /><ref name=":1" /> fa ritorno al Bayern, dove trova la fiducia del nuovo allenatore, il croato [[Niko Kovač]]. Il 19 settembre [[2018]] sigla la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]], a scapito del suo ex-club, il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. Dopo un buon inizio di stagione,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/20-09-2018/bayern-monaco-renato-sanches-torna-sorridere-fuoco-paglia-o-talento-ritrovato-3007475717.shtml|titolo=Bayern, Renato Sanches ritrova il sorriso. Il ragazzo prodigio è tornato?|accesso=2021-06-16}}</ref> il suo spazio diminuisce nel corso dell'anno.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/renato-sanches-from-golden-boy-to-bayern-flop-and-back-again/1lp2qm4ups5n71bywebnt9t7op|titolo=Renato Sanches: From Golden Boy to Bayern flop and back again at Lille|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref>
 
==== IlLilla passaggioe alParis LillaSaint-Germain ====
Il 23 agosto 2019 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al {{Calcio Lilla|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.losc.fr/actualites-foot-lille/l%E2%80%99international-portugais-renato-sanches-est-lillois|titolo=L’international portugais Renato Sanches est Lillois !|lingua=fr|accesso=23 agosto 2019}}</ref> Al Lilla riesce a trovare maggiore continuità,<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-7925901/Renato-Sanches-piecing-career-Lille-dramatic-fall-stardom.html|titolo=Renato Sanches is piecing his career back together with Lille|autore=Daniel Davis|data=2020-01-26|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref> arrivando pure a vincere il campionato nel 2020-2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/05/lille-calcio-campione-francia-ligue1-560bcdca-7de6-4bf2-91dd-4d03f92e52c2.html|titolo=Miracolo Lille, è campione di Francia - Rai Sport|accesso=2024-08-06}}</ref>
 
Il 4 agosto 2022 viene reso noto l'acquisto del giocatore da parte del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.losc.fr/node/110423|titolo=Renato Sanches quitte le LOSC et rejoint le PSG|lingua=fr|accesso=2022-08-07|dataarchivio=9 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220809145419/https://www.losc.fr/node/110423|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/renato-sanches-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2027|titolo=Renato Sanches signs for Paris Saint-Germain|lingua=fr|accesso=2022-08-04}}</ref>
==== Paris Saint-Germain ====
 
Il 4 agosto 2022 viene reso noto l'acquisto del giocatore da parte del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.losc.fr/node/110423|titolo=Renato Sanches quitte le LOSC et rejoint le PSG|lingua=fr|accesso=2022-08-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/renato-sanches-sengage-avec-le-paris-saint-germain-jusquen-2027|titolo=Renato Sanches signs for Paris Saint-Germain|lingua=fr|accesso=2022-08-04}}</ref>
==== Prestiti: Roma, ritorno al Benfica e Panathinaikos ====
Il 16 agosto 2023, Sanches viene girato in prestito alla {{Calcio Roma|N}}, in [[Serie A]],<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/renato-sanches-prete-a-las-rome-mercato-psg-23-24|titolo=Renato Sanches prêté à l'AS Rome|data=2023-08-16|lingua=fr|accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/69178/renato-sanches-e-un-nuovo-calciatore-giallorosso|titolo=RENATO SANCHES È UN NUOVO CALCIATORE GIALLOROSSO|data=16 agosto 2023|accesso=16 agosto 2023}}</ref> con un diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro e commutabile in obbligo al raggiungimento di un numero minimo di presenze con il club giallorosso.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Apres-leandro-paredes-renato-sanches-psg-rejoint-officiellement-l-as-rome/1413876|titolo=Après Leandro Paredes, Renato Sanches (PSG) rejoint officiellement l'AS Rome|data=17 agosto 2023|lingua=fr-FR|accesso=17 agosto 2023}}</ref> Quattro giorni dopo esordisce con i giallorossi nella prima di campionato contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], subentrando al 65' ad [[Edoardo Bove]]. Il 17 settembre trova la prima rete nel campionato italiano, andando a segno nel successo per 7-0 in casa contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/23_settembre_17/roma-empoli-risultato-7-0-f64862ee-5598-11ee-bbb9-2ab114abc1ec.shtml|titolo=Debutta la coppia Dybala-Lukaku e la Roma è uno show: sette gol all’Empoli|autore=Luca Valdiserri|sito=Corriere della Sera|data=2023-09-17|lingua=it-IT|accesso=2023-09-17}}</ref> Tuttavia a Roma trova poco spazio a causa di molteplici infortuni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-12-2023/roma-renato-sanches-e-gli-infortuni-qualcuno-mi-ha-fatto-la-maledizione.shtml|titolo=Sanches e gli infortuni: "Forse qualcuno ha messo una maledizione su di me"|data=2023-12-11|accesso=2024-08-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2023/12/18/news/mourinho_bocciatura_mercato_roma_sanches-421683719/|titolo=Mourinho boccia il mercato della Roma: da Aouar a Sanches, il flop degli acquisti|data=2023-12-18|accesso=2024-08-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/01/18/renato-sanches-roma-instagram|titolo=Renato Sanches: 'Arriveranno momenti migliori'|data=2024-01-18|accesso=2024-08-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2024/03/09-123774433/roma_smalling_e_renato_sanches_infortunati_saltano_la_fiorentina|titolo=Roma, Smalling e Renato Sanches infortunati: saltano la Fiorentina|data=2024-03-09|accesso=2024-08-06}}</ref>
 
Il 5 agosto 2024 fa ritorno al {{Calcio Benfica|N}} con la formula del prestito.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/renato-sanches-prete-au-benfica-lisbonne-psg-news-mercato-2425|titolo=Renato Sanches prêté au Benfica Lisbonne|data=5 agosto 2024|lingua=fr|accesso=6 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.slbenfica.pt/pt-pt/agora/noticias/2024/08/05/futebol-benfica-renato-sanches-contratacao-2024-25-regresso-a-casa|titolo=Renato Sanches reforça o Benfica!|lingua=pt|accesso=2024-08-06}}</ref>
 
Il 24 agosto 2025 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Panathinaikos|n}}, in [[Souper Ligka Ellada]], in prestito.<ref>{{Cita web|url=https://www.pao.gr/transfers/ston-panathinaiko-o-renato-santses/|titolo=Στον Παναθηναϊκό ο Ρενάτο Σάντσες|data=2025-08-24|lingua=gr}}</ref>
 
===Nazionale===
Rappresentante il suo Paese a livello giovanile (Under-15, 16, [[Nazionale Under-17 di calcio del Portogallo|17]] e [[Nazionale Under-19 di calcio del Portogallo|19]]), ha debuttato in [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] il 25 marzo 2016 a [[Leiria]] in occasione di un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]].<ref>{{Cita news | lingua = pt | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160706154611/http://www.rtp.pt/noticias/selecao-nacional/portugal-bulgaria-na-estreia-de-renato-sanches_d906216 | url = http://www.rtp.pt/noticias/selecao-nacional/portugal-bulgaria-na-estreia-de-renato-sanches_d906216 | titolo = Portugal-Bulgária na estreia de Renato Sanches | autore = Mário Aleixo | pubblicazione = [[RTP (azienda)|RTP]] | data = 24 marzo 2016 | accesso = 6 luglio 2016 | dataarchivio = 6 luglio 2016 }}</ref>
 
[[File:1 renato sanches 2016.jpg|miniatura|235x235px|Il tiro di Renato Sanches (destra), poi trasformatosi in gol contro la {{NazNB|CA|POL|M}} nei quarti di finale di [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]]]]
Incluso nella lista dei convocati al [[Campionato europeo di calcio 2016|successivo Europeo in Francia]],<ref>{{Cita news|lingua=pt|autore=Isaura Almeida|url=http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160706161303/http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html|titolo=Renato Sanches vai ao Euro2016. Saiba quem são os 23 convocados de Fernando Santos|pubblicazione=Diário de Notícias|data=17 maggio 2016|accesso=6 luglio 2016}}</ref> ha realizzato la sua prima rete con la nazionale nel quarto di finale del torneo contro la {{NazNB|CA|POL}} successivamente vinto ai calci di rigore: grazie a questa partita diventa il più giovane titolare della storia degli Europei e il più giovane marcatore di sempre della fase ad eliminazione diretta.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/euro2016/it/articolo/il-gioiello-e-nella-storia-leuropa-scopre-renato-sanches/1qnwz733b25ei1dc3esb01pw9b|titolo=Il gioiello è nella storia: l'Europa scopre Renato Sanches|data=1 luglio 2016|accesso=18 agosto 2016}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> A 18 anni diviene così il giocatore più giovane a vincere il campionato Europeo di calcio,<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/euro2016-bayern-star-sanches-scoops-euro-2016-award-france-portugal.jsp|titolo=Bayern star Sanches scoops EURO 2016 award|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref> venendo pure insignito del premio di miglior giovane del torneo.<ref name=":2" />
 
Incluso nella lista dei convocati al [[Campionato europeo di calcio 2016|successivo Europeo in Francia]],<ref>{{Cita news|lingua=pt|autore=Isaura Almeida|url=http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160706161303/http://www.dn.pt/desporto/seleccao/interior/falta-pouco-fernando-santos-revela-lista-para-o-euro2016-5179696.html|titolo=Renato Sanches vai ao Euro2016. Saiba quem são os 23 convocados de Fernando Santos|pubblicazione=Diário de Notícias|data=17 maggio 2016|accesso=6 luglio 2016}}</ref> ha realizzato la sua prima rete con la nazionale nel quarto di finale del torneo contro la {{NazNB|CA|POL|M}} successivamente vinto ai calci[[tiri di rigore]]: grazie a questa partita diventa il più giovane titolare della storia degli Europei e il più giovane marcatore di sempre della fase ada eliminazione diretta.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/euro2016/it/articolo/il-gioiello-e-nella-storia-leuropa-scopre-renato-sanches/1qnwz733b25ei1dc3esb01pw9b|titolo=Il gioiello è nella storia: l'Europa scopre Renato Sanches|data=1 luglio 2016|accesso=18 agosto 2016}}</ref> Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> A 18 anni diviene così il giocatore più giovane a vincere il campionato Europeo di calcio,<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/euro2016-bayern-star-sanches-scoops-euro-2016-award-france-portugal.jsp|titolo=Bayern star Sanches scoops EURO 2016 award|lingua=en|accesso=2021-06-16|urlmorto=sì}}</ref> venendo pure insignito del premio di miglior giovane del torneo.<ref name=":2" />
 
Dopo l'europeo, complici le annate difficili vissute in Germania e in Inghilterra, trova poco spazio in nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2018/09/13-bayern-players-on-international-duty|titolo=13 Bayern players on international duty|data=4 settembre 2018|lingua=en|accesso=16 giugno 2021}}</ref> tornando tra i convocati in pianta stabile nel 2020.
 
Nel 2021 viene convocato per gli europei.,<ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/features/portugal-euro-2020-squad-the-complete-line-up-for-marchs-internationals|titolo=Portugal Euro 2020 squad update: full team preview|lingua=en|accesso=2021-06-16}}</ref> manifestazione in cui scende in campo nelle quattro partite giocate dalla nazionale lusitana, eliminata agli ottavi dal {{NazNB|CA|BEL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/27-06-2021/belgio-portogallo-1-0-thorgan-hazard-italia-lukaku-4102319314100.shtml|titolo=Decide Thorgan Hazard: CR7 e il Portogallo a casa, per l'Italia c'è il Belgio di Lukaku|data=27 giugno 2021|accesso=2024-08-06}}</ref>
 
Non è stato invece convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/3812095/2022/11/10/renato-sanches-portugal-world-cup-squad/|titolo=Renato Sanches misses out on Portugal's 26-man World Cup squad|autore=Ali Humayun|lingua=en|accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bolavip.com/en/qatar2022/qatar-2022-why-is-renato-sanches-not-playing-for-portugal-in-the-fifa-world-cup-20221114-0035.html|titolo=Qatar 2022: Why is Renato Sanches not playing for Portugal in the FIFA World Cup?|data=2022-11-14|lingua=en|accesso=2023-08-16}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3120 agostogiugno 20222025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 124 ⟶ 136:
| [[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|ago. 2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] ||0||0|| [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] ||0||0|| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || - || - || [[Supercoppa di Germania 2017|SG]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
| [[Swansea City Association Football Club 2017-2018|ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|ENGWAL}} [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 17 || 1 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 0 || 0 || 24 || 2
Riga 132 ⟶ 144:
! colspan="3" |Totale Bayern Monaco || 35 || 1 || || 4 || 0 || || 12 || 1 || || 2 || 0 || 53 || 2
|-
| [[LOSC Lille 2019-2020|ago. 2019-2020]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 19 || 3 || [[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 3+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 30 || 4
|-
| [[LOSC Lille 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 23 || 1 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 29 || 1
Riga 140 ⟶ 152:
! colspan="3" |Totale Lilla || 67 || 6 || || 10 || 1 || || 14 || 0 || || 0 || 0 || 91 || 7
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 423 || 12 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 01 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 03 || 0 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || - || - || 427 || 1 2
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 7 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 12 || 1
 
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|POR}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 2024-2025|PL]] || 10 || 0 || [[Taça de Portugal 2024-2025|CP]]+[[Taça da Liga 2024-2025|CdL]] || 1+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 4 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 2 || 1 || 20 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 34 || 2 || || 9 || 0 || || 10 || 0 || || 2 || 1 || 55 || 3
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 142178 || 1012 || || 2227 || 1 || || 3244 || 1 || || 24 || 01 || 197253 || 1215
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|PRT||M}}
{{Cronopar|25-3-2016|Leiria|PRT|0|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Leiria|PRT|2|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 186 ⟶ 207:
:Benfica: [[Primeira Liga 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|12}}
:Benfica: [[Taça da Liga 2015-2016|2015-2016]], [[Taça da Liga 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|3}}
Riga 198 ⟶ 219:
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|campionato francese|12}}
:Lilla: [[Ligue 1 2020-2021|2020-2021]]
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|1}}
Riga 224 ⟶ 246:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio PSGPanathinaikos rosa}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{NazionalePortogallo portoghesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2017}}
{{Portogallo maschile calcio europeo 2020}}
{{Golden Boy}}
Riga 232 ⟶ 254:
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale portoghese]]