Tomorrow Is the Question!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|artista = Ornette Coleman
|tipo = Studio
|giornomese =
|anno = 1959
|postdata = <br />pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
Riga 11:
|numero di tracce = 9
|genere = Jazz
|genere2 =
|etichetta = [[Contemporary Records]] (M3569/S7569)
|produttore = [[Lester Koenig]]
|arrangiamenti =
|registrato = [[Los Angeles]] il 16 gennaio, 23 febbraio e 9-10 marzo [[1959]]
|formati = [[Long
|altri formati = [[Audiocassetta|MC]] e CD
|note =
|numero dischi d'oro = |numero dischi di platino =
|precedente = [[Something Else!!!!
|anno precedente = 1958
|successivo = [[The Shape of Jazz to Come]]
|anno successivo = 1959
}}
'''''Tomorrow Is the Question!''''' (sottotitolo '''''The New Music of Ornette Coleman''''') è
== Descrizione ==
In questo disco non è presente il pianoforte, nel precedente ''[[Something Else!!!!]]'' era stato obbligato ad inserirlo per contratto.<ref>
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
Riga 54 ⟶ 56:
}}
Generalmente, l'album ebbe recensioni più favorevoli rispetto al precedente ''Something Else!!!!'' che aveva suscitato non poche perplessità tra gli addetti al settore.
Pubblicato originariamente come [[Long playing|LP]] dalla Contemporary Records, in seguito con l'acquisto del catalogo Contemporary da parte della Fantasy Inc., l'album venne ristampato (nel 1991) nella collana [[Original Jazz Classics]].
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Ornette Coleman
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1 = Tomorrow Is the Question!
|Durata1 = 3:09
|Extra1 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo2 = Tears Inside
|Durata2 = 5:00
|Extra2 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo3 = Mind and Time
|Durata3 = 3:08
|Extra3 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo4 = Compassion
|Durata4 = 4:37
|Extra4 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo5 = Giggin'
|Durata5 = 3:19
|Extra5 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo6 = Rejoicing
|Durata6 = 4:04
Riga 91 ⟶ 87:
;Lato B
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Ornette Coleman
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1 = Lorraine
|Durata1 = 5:55
|Extra1 = <small>Registrato il 16 gennaio 1959</small>
|Titolo2 = Turnaround
|Durata2 = 7:55
|Extra2 = <small>Registrato il 23 febbraio 1959</small>
|Titolo3 = Endless
|Durata3 = 5:18
Riga 133 ⟶ 127:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.ornettecoleman.com/ | 2 = Sito ufficiale di Ornette Coleman | accesso = 16 dicembre 2010 | dataarchivio = 23 gennaio 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160123140318/http://www.ornettecoleman.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=https://www.jazzdisco.org/ornette-coleman/catalog/#contemporary-m3569|titolo=Ornette Coleman Catalog|accesso=14 marzo 2022}} (Date registrazioni brani)
* {{cita web|url=https://www.bsnpubs.com/new/contemporary.pdf|titolo=Contemporary Label Discography [document] - contemporary.pdf (p.6)|accesso=14 marzo 2022}}
|