30 e poi... - Parte seconda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kalo963 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix vari, replaced: tv → TV
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Cartoon in Lovelove]]
|anno precedente = 2013
|successivo = [[Cristina D'Avena Fanclub: 16.11.13]]
Riga 26:
''30 e poi… – Parte seconda'' fa parte del progetto discografico "30 e poi…" ideato per celebrare i 30 anni di carriera di Cristina D'Avena. Il progetto debutta sul mercato discografico il 27 novembre 2012 con l'uscita del triplo CD ''[[30 e poi... - Parte prima|30 e poi… – Parte prima]]'' e si completa il 19 novembre dell'anno successivo con il disco in oggetto.
 
L'album, prodotto da RTI Music Division e distribuito da Sony Music, è composto da un DVD, un CD e un libro fotografico. Il DVD contiene una selezione di 50 filmati tvTV delle reti Fininvest degli anni '80 e '90 in cui l'artista si esibisce presentando le sigle dei cartoni animati più famosi, e raccoglie i videoclip delle sigle di apertura di tutti e 8 i telefilm con lei protagonista, per un totale di oltre 3 ore di filmati. È incluso poi un CD audio dal titolo "Inediti, B-Sides e rarità" che racchiude 20 sigle e canzoni rare, precedentemente mai pubblicate su CD se non, in alcuni casi, totalmente inedite. Nel CD incluso in ''30 e poi… – Parte seconda'' trovano spazio brani poco conosciuti. Il cofanetto contiene inoltre un libro fotografico di 40 pagine, ricco di foto d'archivio.
 
==Tracce==
Riga 104:
==Note==
<references/>
{{Album di Cristina D'Avena}}
{{portale|musica}}