Ordine reale vittoriano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato Capo
LNardini (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine =Royal Victorian Order in Heraldry.svg
|legenda =
|concesso da = {{simbolo|Royal Cypher of Elizabeth II as Head of the Commonwealth.svg|40}}<br />[[ElisabettaCarlo IIIII del Regno Unito|Sovrano dei reami del Commonwealth]]
|tipologia = Ordine cavalleresco statale
|motto = VICTORIA
|status = attivo
|capo = [[Carlo III del Regno Unito]]
|cancelliere = [[AndrewRichard ParkerHenry Ronald Benyon,Barone ParkerBarone diBenyon Minsmere]]
|granmaestro = [[Anna, principessa reale|Principessa Anne, Principessa Reale di Regno Unito]]
|data istituzione = 21 aprile [[1896]]
|primocapo = [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria I]]
|luogo istituzione = [[Londra]]
|primocapo = [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria I]]
|data cessazione =
|luogo cessazione =
Riga 23 ⟶ 22:
|legendanastro = Nastro dell'Ordine
}}
[[File:Sophie, grevinna av Wessex.jpg|miniatura|Sophie Rhys-Jones, ContessaDuchessa di WessexEdimburgo, a Stoccolma, con la fascia di Dama di Gran Croce dell'Ordine Vittoriano]]
L''''Ordine reale vittoriano''' (RVO) è un [[ordine cavalleresco]] [[ordine dinastico|dinastico]] del [[Regno Unito]] e del [[Commonwealth delle nazioni]]. Creato dalla regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] il 21 aprile [[1896]], con il motto latino ''Victoria'' e il 20 giugno come data ufficiale di commemorazione, l'ordine venne stabilito per dare pubblica riconoscenza a coloro che avessero servito il monarca con distinzione.
 
Riga 38 ⟶ 37:
[[File:L.V.O..jpg|thumb|upright=0.5|Medaglia da Luogotenente dell'Ordine reale vittoriano]]
[[File:GCVO mantle.jpg|thumb|upright=0.5|Mantello dell'Ordine reale vittoriano]]
Il monarca eraè il Sovrano supremo dell'ordine e avevaha il compito di nominare tutti gli altri membri. A seguire, si trovavatrova il Gran Maestro: questa carica, fu tra l'altro, ricoperta dalla [[Elizabeth Bowes-Lyon|Regina Madre]], dal [[1935]] alla di lei morte nel [[2002]], momento in cui sua figlia, la Regina [[Elisabetta II d'Inghilterra|Elisabetta II]], nominò a tale carica la propria figlia, la [[Anna, Mountbatten-Windsorprincipessa reale|Principessa Anna]], nel [[2007]].
 
Sotto queste personalità, si trovavanotrovano cinque grandi ufficiali dell'ordine: il cancelliere (titolo ricoperto dal [[lord ciambellano]]), il segretario (occupatotitolo ricoperto dal [[tesoriere]]), il registratore (occupatoassegnato dalal segretario della [[Cancelleria centrale degli ordini cavallereschi]]), il cappellano (occupatoassegnato dalal cappellano della [[Savoy Chapel|Queen's Chapel of the Savoy]]), e il [[genealogista]].
 
== Gradi ==
Riga 64 ⟶ 63:
== Ordine di precedenza nel Commonwealth ==
Dal momento che l'Ordine reale vittoriano è aperto ai cittadini di sedici differenti Paesi, ciascuno col proprio sistema di onorificenze, decorazioni e medaglie, esso varia in precedenza da Paese a Paese. Di seguito vengono schematizzati i casi principali:
{| borderclass="1wikitable" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background:white; border: 1px #0047AB solid; border-collapse: collapse;"
 
{| border="1" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background:white; border: 1px #0047AB solid; border-collapse: collapse;"
|-
!style="text-align:center" colspan="2" |Stato
Riga 72 ⟶ 70:
!style="text-align:center"|Grado inferiore
|-
| rowspan="6" colspan="2" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | '''{{Bandiera|AUS}} '''[[Australia|<span style="color:f9f9f9">Australia</span>]]'''<br /><small>[[Onorificenze australiane|Ordine di precedenza]] </small>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine di San Michele e San Giorgio]] <small>(GCMG) </small>|| bgcolor="#191970" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Gran Croce </span>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(GBE)</small>
|-
| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine di San Michele e San Giorgio]] <small>(KCMG/DCMG) </small>|| bgcolor="#000080" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Commenda </span>|| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(KBE/DBE)</small>
Riga 84 ⟶ 82:
| [[Queen's Gallantry Medal]] <small>(QGM) </small>|| bgcolor="#6495ED" | <span style="color:#f9f9f9">Medaglia </span>|| [[Medaglia dell'Impero Britannico]] <small>(BEM)</small>
|-
| rowspan="4" colspan="2" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | '''{{Bandiera|CAN}} '''<span style="color:#f9f9f9">[[Canada]]</span>'''<br /><small>[[Onorificenze canadesi|Ordine di precedenza]] </small>|| Commendatore dell'[[Ordine al Merito delle Forze di Polizia]] <small>(COM) </small>|| bgcolor="#0000CD" | <span style="color:#f9f9f9">Commendatore </span>|| Ufficiale dell'[[Ordine al Merito Militare (Canada)|Ordine al Merito Militare]] <small>(OMM)</small>
|-
| Ufficiale dell'[[Ordine al Merito Militare (Canada)|Ordine al Merito Militare]] <small>(OMM) </small>|| bgcolor="#4169E1" | <span style="color:#f9f9f9">Luogotenente </span>|| Membro dell'[[Ordine al Merito Militare (Canada)|Ordine al Merito Militare]] <small>(MMM)</small>
Riga 92 ⟶ 90:
| [[Medaglia al Servizio Meritevole (Canada)|Medaglia al Servizio Meritevole]] <small>(MSM) </small>|| bgcolor="#6495ED" | <span style="color:#f9f9f9">Medaglia </span>|| [[Medaglia del Sacrificio]]
|-
| rowspan="6" colspan="2" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | '''<span style="color:#f9f9f9">[[Nuova Zelanda]]</span>{{NZL}}'''<br /><small>[[Onorificenze neozelandesi|Ordine di precedenza]] </small>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine di San Michele e San Giorgio]] <small>(GCMG) </small>|| bgcolor="#191970" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Gran Croce </span>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(GBE)</small>
|-
| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine di San Michele e San Giorgio]] <small>(K/DCMG) </small>|| bgcolor="#000080" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Commenda </span>|| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(KBE/DBE)</small>
Riga 104 ⟶ 102:
| [[Medaglia al coraggio della Nuova Zelanda]] <small>(NZBM) </small>|| bgcolor="#6495ED" | <span style="color:#f9f9f9">Medaglia </span>|| [[Queen's Service Medal]] <small>(QSM)</small>
|-
| rowspan="15" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | {{Bandiera|GBR}} '''<span style="color:#f9f9f9">[[Regno Unito]]</span>''' || rowspan="5" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | {{Bandiera|ENG}} '''[[Inghilterra|<span style="color:#f9f9f9">Inghilterra</span>]] <span style="color:#f9f9f9">e</span><br />{{Bandiera|WAL}} [[Galles|<span style="color:#f9f9f9">Galles</span>]]'''<br /><small>[[Onorificenze britanniche|Ordine di precedenza]] </small>|| Cavaliere/Dama di Gran Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(GCIE) </small>|| bgcolor="#191970" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Gran Croce </span>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(GBE)</small>
|-
| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(KCIE/DCIE) </small>|| bgcolor="#000080" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Commenda </span>|| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(KBE/DBE)</small>
Riga 114 ⟶ 112:
| Figlio primogenito di un [[Knight Bachelor]] || bgcolor="#1E90FF" | <span style="color:#f9f9f9">Member </span>|| Membro dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(MBE)</small>
|-
| rowspan="5" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | {{Bandiera|SCO}} '''<span style="color:#f9f9f9">[[Scozia]]</span>'''<br /><small>[[Onorificenze britanniche|Ordine di precedenza]] </small>|| Cavaliere/Dama di Gran Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(GCIE) </small>|| bgcolor="#191970" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Gran Croce </span>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(GBE)</small>
|-
| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(KCIE/DCIE) </small>|| bgcolor="#000080" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Commenda </span>|| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(KBE/DBE)</small>
Riga 124 ⟶ 122:
| Figlio primogenito di un Cavaliere Commendatore dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] || bgcolor="#1E90FF" | <span style="color:#f9f9f9">Membro </span>|| Membro dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(MBE)</small>
|-
| rowspan="5" bgcolor="#A9A9A9C9C9C9" | '''<span style="color:#f9f9f9">[[Irlanda del Nord]]</span>'''<br /><small>[[Onorificenze britanniche|Ordine di precedenza]] </small>|| Cavaliere/Dama di Gran Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(GCIE) </small>|| bgcolor="#191970" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Gran Croce </span>|| Cavaliere/Dama di Gran Croce dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(GBE)</small>
|-
| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Indiano]] <small>(KCIE/DCIE) </small>|| bgcolor="#000080" | <span style="color:#f9f9f9">Cavaliere/Dama di Commenda </span>|| Cavaliere/Dama di Commenda dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] <small>(KBE/DBE)</small>
Riga 135 ⟶ 133:
|}
 
Nel Regno Unito le mogli dei membri maschi di tutte le classi così come i figli dal secondogenito in poi, le figlie, le nuore o i cognati non hanno particolari ordini di precedenza sugli altri, purché ovviamente non siano stati insigniti loro stessi di specifici ordini cavallereschi.
 
[[File:UK Royal Victorian Order honorary member ribbon.svg|thumb|right|100px|Nastro dell'Ordine per membri onorari]]
 
== Bibliografia ==
* McCreery, Christopher, ''On Her Majesty's Service: Royal Honours and Recognition in Canada'';, Dundurn Press (Toronto);, 2008;, ISBN 1-55002-742-5.
 
== Altri progetti ==