Back in the U.S.A. (Chuck Berry): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m AnticoMu90 ha spostato la pagina Back in the U.S.A. a Back in the U.S.A. (Chuck Berry): Esistono vari omonimi. |
m →top: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Back in the U.S.A.
|tipo
|artista = Chuck Berry
|giornomese =
Riga 20:
|anno successivo = 1959
}}
'''''Back in the U.S.A.''''' è un brano musicale del cantante/compositore statunitense [[Chuck Berry]], pubblicato come singolo nel 1959 dalla [[Chess Records]], e successivamente incluso nell'album del 1962 ''[[Chuck Berry Twist]]''. Il testo del brano fu scritto da Berry al ritorno da una tournée in [[Australia]], ed esprime la sua gioia di essere tornato a casa, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
== Tracce singolo ==
Riga 36:
== Cover ==
La canzone è stata reinterpretata da numerosi artisti:
* Gli [[MC5]] nel 1970 sul loro secondo album, intitolato proprio ''[[Back in the USA (MC5)|Back in the USA]]''.
* Nel 1972, gli [[Edgar Winter's White Trash]] in versione live sull'album ''[[Roadwork (album)|Roadwork]]''.
* [[Jonathan Richman]] e i [[The Modern Lovers]] nel 1976 sul loro secondo album.
|