MC5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Proprietà di linguaggio |
||
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome =
|immagine= MC50 - Fabrik Hamburg 2018 02.jpg
|didascalia = Gli MC5/MC50 nel 2018.
|nazione =
|genere = Garage rock
|nota genere = <ref name=SDM>[http://www.storiadellamusica.it/MC5_-_Kick_Out_The_Jams_%28Elektra,_1969%29.p0-r742 storiadellamusica.it - Recensione "''Kick Out The Jams''"]</ref><ref name=ORM>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/archivio.php?lettera=M|titolo=archivio (lettera "M")|accesso=12 aprile 2017}}</ref><ref name=NT>{{cita libro|titolo=Rock Obituaries - Knocking On Heaven's Door|autore=Nick Talevski|editore=Ombnibus|anno=2010|pagine=665|lingua=en}}</ref>
Riga 18:
|raccolte = 1
}}
Gli '''MC5''' sono stati un gruppo di musica [[rock]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fondato a [[Detroit]]. Il loro nome è la sigla di '''Motor City 5''' (''Motor City'' è il
== Storia ==
Nascono alla fine del 1964 a [[Lincoln Park (Michigan)|Lincoln Park]], nel Michigan, ove sono emersi anche [[Iggy Pop]] e il [[garage rock]]. Sebbene ancora liceali e musicalmente grezzi
Nonostante ciò, lo stile crudo della band non è tollerato dalla major, che
Nel [[2003]] i membri superstiti (Tyner e Smith sono deceduti, entrambi per attacco cardiaco, rispettivamente nel [[1991]] e nel [[1994]]) si riuniscono insieme al cantante dei [[Dictators]] [[Handsome Dick Manitoba]]. Questa formazione ha proseguito l'attività fino al febbraio [[2012]], quando si è sciolta in seguito alla morte, per insufficienza epatica, del bassista e membro fondatore Michael Davis.
== Stile musicale ==
Anticipatori del [[punk rock]],<ref name="allmusic.com"/><ref name=EC90/><ref name=GT/><ref name=Moon/> i MC5 sono stati esponenti di un [[garage rock]]<ref name=SDM/><ref name=ORM/><ref name=NT/> violento e improvvisato<ref name=SMC5>{{cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol2/mc5.html|titolo=MC5|accesso=12 aprile 2017}}</ref> che è stato ricondotto più volte al [[rock
Nei loro testi iconoclasti e fortemente politicizzati (il loro manager e ideologo era infatti [[John Sinclair (poeta)|John Sinclair]], leader delle [[Pantere Bianche]]) gli MC5 celebravano il sesso, il consumo della droga e la musica rock in maniera
== Influenza ed eredità ==
Gli MC5
== Film dedicati ==
Riga 63:
*1970 - ''[[Back in the USA (MC5)|Back in the USA]]''
*1971 - ''[[High Time (MC5)|High Time]]''
*2024 - ''Heavy Lifting''
===Live===
*1969 - ''[[Kick Out the Jams]]''
Riga 97 ⟶ 98:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|punk|rock}}
|