Karl-Gerät: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dog2010 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Immagine = Karl6.jpg
|Didascalia = 60 cm ''Karl-Gerät'' "Ziu" in operazione a Varsavia, agosto 1944
|Tipo = [[Mortaio (arma)|Mortaio]] d'assedio [[semovente d'artiglieria|semovente]]
|Equipaggio = 21 (comandante del pezzo, guidatore, assistente guidatore, 18 serventi)
|Progettista =
Riga 50:
|Ref = Militaryfactory.com<ref>{{cita web|url=http://www.militaryfactory.com/armor/detail.asp?armor_id=297|titolo=Karl-Gerät|accesso=18 giugno 2013}}</ref>
}}
I '''Karl-Gerät''' erano una serie di [[Mortaio (arma)|mortai]] da assedio [[Semovente d'artiglieria|semoventi]] in forza all'[[Heer (Wehrmacht)|esercito tedesco]], concepiti durante la seconda metà degli [[Anni 1930|anni trenta]] per sfondare la linea difensiva francese [[Linea Maginot|Maginot]] e utilizzati per reprimere la [[rivolta di Varsavia]] nel 1944. Entrati in servizio quando la Francia era già stata conquistata, furono impiegati in poche occasioni e alla fine della guerra furono per lo più distrutti dagli stessi tedeschi.
 
== Sviluppo ==
Riga 76:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.one35th.com/morser/karl_hist.htm|titolo=Gerät Storia dei Karl}}
* {{cita web |url=http://www.aopt91.dsl.pipex.com/railgun/Content/Railwayguns/German/Morser%20karl.html |titolo=Mörser Karl |accesso=1º marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071230045307/http://www.aopt91.dsl.pipex.com/railgun/Content/Railwayguns/German/Morser%20karl.html |urlmorto=sì }}
* {{cita web | url = http://www.lemaire.happyhost.org/armes/artillerie/5388.html | titolo = LemaireSoft's Karl | accesso = 1º marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070221181213/http://www.lemaire.happyhost.org/armes/artillerie/5388.html | urlmorto = sì }}