Abanto-Zierbena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento popolazione |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(73 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|gennaio 2015}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Abanto-Zierbena
|Panorama = Gallarta.jpg
|Didascalia =
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Paesi Baschi
|Divisione amm grado 2 = Biscaglia
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 43.3147
|Longitudine decimale = -3.0719
|Abitanti = 9036
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
'''Abanto y Ciérvana''' in ''[[Lingua spagnola|castigliano]]'' e '''Abanto Zierbena''' in ''[[Lingua basca|basco]]'', è un comune [[Spagna|spagnolo]] di 9.036 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dei [[Paesi Baschi]].<br />▼
|Divisioni confinanti = [[Galdames]], [[Muskiz]], [[Ortuella]], [[Santurtzi]], [[Zierbena]]
|Lingue =
|Prefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Bizkaia municipalities Abanto Zierbena.PNG
|Didascalia mappa = Estensione del comune
|Sito =
}}
▲'''Abanto
Le principali attività produttive sono la pesca, estrazione del ferro e l'industria degli esplosivi.
[[File:Propiedad de Museo Minero.jpg|thumb|Museo Minerario de Gallarta.]]
== Variazioni ==
Nel [[1996]] il territorio comunale venne suddiviso e parte di esso divenne del nuovo comune di [[Zierbena]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
[[Categoria:
▲[[Categoria:Comuni della provincia di Biscaglia|Abanto y Ciervana]]
|