Elisir (Alice): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta data di pubblicazione |
refuso |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|formati = LP, CD, MC
|note =
|numero dischi d'oro =
Riga 24 ⟶ 25:
}}
'''''Elisir''''' è
== Descrizione ==
Originariamente era stato concepito come album live, ma fu poi deciso di registrare in studio alcuni brani del passato. L'album è prodotto da Francesco Messina. Tra gli altri, hanno collaborato agli arrangiamenti Marco Liverani e Marco Guarnerio, e Michele Fedrigotti per la supervisione.
Riga 34 ⟶ 36:
L'album è stato premiato dalla critica tedesca. In Italia è stato presentato nella trasmissione musicale "DOC" ([[1988]]), attraverso le esecuzioni dal vivo di tutti i brani, con tutti i musicisti.
La grafica e la copertina dell'album sono state utilizzate l'anno successivo per una raccolta dal titolo ''Kusamakura'', pubblicata solo in [[Giappone]]. ''
==Tracce==
{{Tmp|tracce}}
# ''Nuvole'' ([[Alice (cantante)|Alice]], Tuni, Messina) - 5:13
# ''[[Il vento caldo dell'estate]]'' (Alice, [[Franco Battiato|Battiato]], [[Giusto Pio|Pio]]) - 4:26
|