Devil (Marvel Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho messo informazioni corrette
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(151 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 17:
|prima apparizione = ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (vol. 1{{vol}}) n. 1
|prima apparizione nota =
|data inizio = aprile [[1964]]
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''L'incredibile Devil'' n. 1
|data inizio Italia = 6 maggio [[1970]]
|professione = Avvocatoavvocato penalista
|sesso = <!-- Non inserire in quanto ovvio -->
|sesso = M
|attore = [[Rex Smith]]
|attore nota = (''[[Processo all'incredibile Hulk]]'')
|attore 2 = [[Ben Affleck]]
|attore 2 nota = (''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' film)
|attore 3 = [[Scott Terra]]
|attore 3 nota = (''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' film, da bambino)
|attore 4 = [[Charlie Cox]]
|attore 4 nota = ([[Marvel Cinematic Universe]]<ref>Presente in ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'', ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'' e ''[[Spider-Man: No Way Home]]''</ref>)
|doppiatore = [[Edward Albert]]
|doppiatore nota = (''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'')
|doppiatore 2 = [[Bill Smitrovich]]
|doppiatore 2 nota = (''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|I Fantastici Quattro]]'')
|doppiatore 3 = [[Charlie Cox]]
|doppiatore 3 nota = (''[[Spider-Man: Freshman Year]]'')
|doppiatore italiano = [[Angelo Maggi]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Processo all'incredibile Hulk]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Fabio Boccanera]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' film)
|doppiatore italiano 3 = [[Francesco Pezzulli]]
|doppiatore italiano 3 nota = ([[Marvel Cinematic Universe]]<ref>''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'', ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'' e ''[[Spider-Man: No Way Home]]''</ref>)
|doppiatore italiano 4 = [[Maurizio Romano]]
|doppiatore italiano 4 nota = (''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'')
|doppiatore italiano 5 = [[Loris Loddi]]
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|I Fantastici Quattro]]'')
|immagine = Devil rosso.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Devil disegnato da [[Greg Land]]
|razza = umano mutato
|poteri = *Udito, olfatto, tatto e gusto sovrumani
|poteri = * agilità, riflessi, resistenza, forza, coordinazione, velocità ed equilibrio al picco umano
*Capacità fisiche all'apice delle possibilità umane
|poteri* = *Uditoudito, olfatto, tatto e gusto sovrumani
*Abilissimo combattente ed acrobata
* senso radar [[ecolocalizzazione|ecolocativo]]
*detective altamente esperto
*maestro di arti marziali
*intelletto geniale
}}
'''Devil''', o ('''Daredevil'')', il cui vero nome è '''Matthew Michael "Matt" Murdock''', è un personaggio dei [[personaggiofumetti immaginariostatunitensi]] deipubblicati da [[Fumetto|fumettiMarvel Comics]]. creatoCreato dallo sceneggiatore [[Stan Lee]] e dal disegnatore [[Bill Everett]] nel [[1964]], pubblicato negli Stati Uniti dalla [[Marvel Comics]]. Haha esordito nel primo numero della collana ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' dell'aprile [[1964]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD1|titolo=Daredevil vol 1 :: ComicsBox|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>. La [[serie a fumetti]] dedicata al personaggio ha vinto nel 2003 il premio [[Will Eisner]] Comic Industry Awards come "migliore serie continuativa".<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD2|titolo=Daredevil vol 2 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Il sito web [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha inserito alla decima posizione della classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo [[Hulk]] e prima di [[Dick Grayson]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | titolo=Daredevil - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015}}</ref>. Il personaggio ha avuto una trasposizione cinematografica nel [[2003]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34514|titolo=Daredevil (2003)|autore=|sito=mymovies.it|accesso=03 luglio 2017}}</ref>
 
La storia delle origini di Daredevil inizia con un incidente avvenuto nel quartiere [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]] di New York City, dove viveva, in cui Matt Murdock rimase accecato da una sostanza [[radiazione|radioattiva]] caduta da un veicolo di passaggio. Sebbene non possa più vedere, l'esposizione alle radiazioni ha acuito i suoi sensi rimanenti oltre i normali limiti umani, dotandolo di una sorta di sistema di [[ecolocalizzazione]] che funziona come la vista. Suo padre, un pugile di nome [[Jack Murdock (personaggio)|Jack Murdock]], lo aiuta durante la crescita, anche se alla fine Jack viene assassinato dai gangster per essersi rifiutato di perdere un incontro. Dopo aver creato un costume giallo, nero e rosso (in seguito esclusivamente rosso) ispirato al diavolo, Matt combatte contro la [[malavita]] di New York nei panni del vigilante Daredevil, entrando in conflitto con molti supercriminali, compresi i suoi acerrimi nemici [[Bullseye]] e [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Diventa anche un brillante avvocato che fonda uno studio legale insieme al suo migliore amico [[Foggy Nelson]].
 
Soprannominato "l'uomo senza paura" e "il diavolo custode", Daredevil è un importante esempio di supereroe [[disabile]], fonte di ispirazione e di rappresentazione positiva per le persone con [[disabilità visiva]], grazie anche alla sua psicologia profonda e complessa.<ref>{{cita web|url=https://gamerant.com/marvel-best-lawyers|titolo=Marvel: 5 Best Lawyers, Ranked|sito=Game Rant|autore=Briceland, Levi|data=18 maggio 2022|accesso=14 maggio 2025|lingua=en}}</ref> È apparso in diverse forme di media, tra cui film e serie televisive. È interpretato da [[Rex Smith]] nel film TV ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' (1989), [[Ben Affleck]] nella [[Daredevil (film)|trasposizione cinematografica]] del 2003<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34514|titolo=Daredevil (2003)|autore=|sito=mymovies.it|accesso=03 luglio 2017}}</ref> e [[Charlie Cox]] nel [[Marvel Cinematic Universe]].
 
Il sito web ''[[IGN]]'' lo ha inserito alla settima posizione della classifica dei cento maggiori eroi della storia più influenti dei fumetti e delle trasportazioni televisive, prima di [[Hulk]] e dopo [[Dick Grayson]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | titolo=Daredevil - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | dataarchivio=29 marzo 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329050353/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/10 | urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Biografia del personaggio ==
Devil è l'[[alter ego]] di Matt Murdock, un [[avvocato]] [[cecità|cieco]]. Le sue origini derivano da un incidente accaduto durante la sua infanzia che gli ha conferito abilità speciali. Mentre [[classe operaia|cresce nel quartiere operaio]] irlandese-americano di [[Hell's Kitchen (Manhattan)|Hell's Kitchen]], a [[New York]], storicamente violento o pieno di criminalità, Matt Murdock salva un uomo cieco dalla traiettoria di un camion in arrivo e rimane accecato da una sostanza radioattiva che cade dal veicolo. L'[[Contaminazione radioattiva|esposizione radioattiva]], parallelamente alla perdita della vista, aumenta i suoi sensi rimanenti oltre la normale soglia umana e gli dà un "senso radar", consentendogli di rilevare la forma e la posizione degli oggetti intorno a lui. Suo padre, il pugile [[Jack Murdock (personaggio)|Jack Murdock]], è un uomo vedovo che cresce suo figlio ormai cieco, che nonostante la sua ruvida educazione, ama incondizionatamente suo figlio e cerca di insegnargli a formarsi una vita migliore. Per sostenere il figlio, Jack torna alla boxe sotto la guida di Fixier, un noto [[gangster]] e l'unico uomo disposto a mettere sotto contratto il pugile. Quando Jack si rifiuta di perdere un [[Combine|incontro truccato]] perché suo figlio è tra il pubblico, viene successivamente ucciso da uno degli uomini di Fixier, lasciando Matt orfano. Avendo promesso a suo padre di non usare la violenza per risolvere i suoi problemi, adotta una nuova identità, un [[alter ego]] che può usare la forza fisica. Per proteggersi, Matt iniziò ad allenarsi per affinare le sue capacità fisiche e i suoi sensi sovrumani sotto la tutela di un misterioso sconosciuto cieco di nome [[Stick (personaggio)|Stick]], diventando infine dopo 10 anni un artista marziale di altissimo livello e raggiungendo grazie ad allenamenti rigidi la massima perfezione fisica e mentale.
Devil è l'[[alter ego]] di Matt Murdock, studente di legge divenuto [[cieco]] a seguito di un incidente per salvare un anziano che stava per essere investito da un camion che trasportava delle scorie radioattive. In compenso, il contatto con queste potenziò però tutti gli altri sensi portandolo poi a sviluppare la capacità di intuire il mondo circostante in modo da compensare la cecità. Una volta laureatosi e fondato uno studio con l'amico di università "Foggy" Nelson, Matt, non riuscendo ad avere giustizia, ricavò un costume dalla vecchia tuta da boxe di suo padre e iniziò la sua carriera di giustiziere consegnando alla polizia i criminali che avevano causato la morte del padre (il mandante dell'omicidio però muore di [[Infarto miocardico acuto|infarto]] nello scontro): il gangster mandante dell'omicidio infatti aveva imposto al pugile "Battling' Jack" Murdock di andare a tappeto durante l'incontro, scelta che però fu rifiutata da quest'ultimo, che porterà alla sua morte.
 
Alcuni anni dopo, dopo essersi laureato in legge con voti alti a soli 22 anni, Matt cerca l'elemento criminale in Hell's Kitchen e inizia le sue attività di lotta al crimine. Matt prende di mira i gangster locali che hanno ucciso suo padre e riesce ad assicurarli alla giustizia, causando involontariamente a Fixier un infarto fatale. Alla fine, indossando un costume sul modello di un diavolo, Matt ha intrapreso una doppia vita combattendo contro il mondo criminale di New York City nei panni del vigilante mascherato Devil, sfidando molti criminali comuni e supercriminali, inclusi [[Bullseye]], [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]], il [[Gufo (Marvel Comics)|Gufo]], l'[[Uomo Porpora]], [[Mysterio]], il [[Gladiatore (Melvin Potter)|Gladiatore]], [[Stilt-Man]], i [[Duri (Marvel Comics)|Duri]] e altri ancora. Incontrerà anche l'[[Uomo Ragno]], un personaggio che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici nella lotta contro il crimine, e riceverà l'aiuto delle eroine [[Natasha Romanoff]] ed [[Elektra Natchios]], con cui avrà una relazione sentimentale. Diventa anche un abile e rispettato avvocato dopo essersi laureato alla Columbia Law School con il suo migliore amico e compagno di stanza, [[Foggy Nelson|Franklin "Foggy" Nelson]], con il quale diventa partner legale, formando lo studio legale Nelson & Murdock.
 
== Storia editoriale ==
{{vedi anche|Daredevil (fumetto)}}
Il personaggio esordisce nella testata ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (vol. 1) nell'aprile [[1964]]; la testata prosegue fino all'ottobre 1998 concludendosi con il n. 380. Le storie del personaggio dal mese successivo proseguono su una seconda testata pubblicata sotto l'etichetta ''Marvel Knights'' che prosegue fino al n. 119 dell'agosto 2009, quando viene ripresa la prima serie ripartendo la numerazione con il n. 500, inglobandovi anche i numeri precedenti usciti nella seconda serie e concludendosi dopo dodici numeri per continuare nella terza serie, ''Daredevil'' (vol. 3), che prosegue per 36 numeri da settembre 2011 ad aprile 2014.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD1|titolo=Daredevil vol 1 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD3|titolo=Daredevil vol 3 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Da maggio 2014 esordisce la quarta serie regolare, ''Daredevil'' (vol. 4), che rilancia il personaggio nell'ambito dell'iniziativa editoriale [[All New Marvel NOW!]] e conclusa nel novembre 2015.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD4|titolo=Daredevil vol 4 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref> Nel 2016 esordisce la quinta serie regolare dedicata al personaggio, ''Daredevil'' (vol. 5), all'interno dell'iniziativa editoriale [[All New All Different Marvel]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=DD5|titolo=Daredevil vol 5 :: ComicsBox|accesso=03 luglio 2017}}</ref>, che prosegue fino al n. 28, quando viene ripresa la numerazione della prima serie con il n. 595.
 
=== Edizione italiana ===
In [[Lingua italiana|Italia]] la prima serie a fumetti compare negli anni settanta, pubblicata tradotta dall'[[Editoriale Corno]] nella collana ''L'incredibile Devil'' ([[1970]]-[[1975]]) e poi in appendice sulla collana ''L'Uomo Ragno'' (prima e seconda serie, [[1975]]-[[1983]]).<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/2279|titolo=Daredevil|autore=|accesso=21 febbraio 2017}}</ref> Negli anni ottanta la [[Star Comics]] ripropone il personaggio in appendice alla testata ''I Fantastici Quattro'' dal [[1988]] fino al [[1994]], quando il nuovo editore [[Marvel Italia]] realizza una nuova testata, ''Devil & Hulk'' che venne pubblicata fino a giugno 2012 per 186 numeri.<ref name=":1" /> Successivamente le storie del personaggio sono state pubblicate nella collana ''Devil e i Cavalieri Marvel<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/8330|titolo=Devil e i Cavalieri Marvel|accesso=03 luglio 2017}}</ref>'' edito da [[Panini Comics]], che nel frattempo ha assorbito Marvel Italia. Questa serie ha contenuto anche le testate di altri supereroi "urbani" della Marvel fino al n. 86; in seguito, le uniche storie pubblicate sulla testata sono state quelle di Devil, cambiando anche il titolo di copertina della collana in ''Daredevil'' dal maggio 2016.
 
== Archi narrativi ==
Riga 71 ⟶ 59:
=== Anni ottanta ===
==== Elektra ====
[[Frank Miller]] entra a far parte dello staff nel [[1979]] come disegnatore e, dopo alcuni numeri di prova, incomincia anche a scrivere le storie modificandone il tono rendendolo un [[noir]]. Introduce il personaggio di [[Elektra]] Natchios, ex-compagna di Matt Murdock all'università ed esperta di arti marziali e [[Sai (arma)|sai]], che torna nella sua vita per uccidere il suo alter ego su ordine del boss [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Elektra tenta di uccidere DaredevilDevil più volte, ma quando scopre la sua vera identità rinuncia all'incarico e Kingpin chiama al suo servizio lo [[psicopatico]] assassino [[Bullseye]]. Questa saga segna non solo il cambio di stile e genere del fumetto ma anche un periodo di enorme successo dell'eroe.{{cn}}
 
==== Rinascita ====
{{vedi anche|Devil: Rinascita}}
Nel [[1986]] Frank Miller torna a occuparsi del personaggio con il disegnatore [[David Mazzucchelli]] realizzando la saga ''[[Devil: Rinascita|Rinascita]]''<ref>''Born Again'', ''Daredevil'' nn. 227-233, Marvel Comics, 1986.</ref> dove Karen Page, ex-segretaria ed ex-ragazza di Matt, ora [[Attore pornografico|pornostar]] [[Tossicodipendenza|tossicodipendente]], vende il nome dell'identità segreta di Devil a Kingpin che perseguita l'eroe facendolo lentamente impazzire fino a quando non riesce a riprendersi la sua vita. In questo ciclo di storie Devil in costume appare rare volte lasciando più spazio al suo alter ego, Matt Murdock.
 
=== Anni novanta ===
Riga 142 ⟶ 130:
 
== Poteri e abilità ==
Essendo stato addestrato da [[Stick (personaggio)|Stick]], Devil è un maestro in diversedi [[arti marziali emiste]], sporttanto dache combattimentolo (su''Official tutteHandbook of the Marvel Universe'' classifica la sua abilità combattiva con il punteggio di 7/7; ciò lo rende persino più abile di grandi artisti marziali come [[ninjutsuCapitan America]], Iron Fist, [[pugilatoPantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] e [[karateWolverine]]),. tantoHa chebattuto logente ''Officialdel Handbookcalibro ofdi theSteve MarvelRogers, Universe''che classificaha laammesso suache abilitàin nelun combattimento corpo a corpo controva moltissima fatica a tenergli testa aggiungendo che, a detta sua, è il punteggiomiglior dicombattente 5/7.che abbia mai incontrato, avendo battuto anche altri artisti marziali come Pantera Nera e [[Shang Chi]]<ref>Il Manuale Ufficiale dell'Universo Marvel, noto anche come OHOTMU, è appunto una guida dettagliata sull'Universo Marvel, anche se non sempre del tutto esatta. La prima serie di 15 volumi è stata pubblicata in formato comic book nel 1982, mentre gli ultimi aggiornamenti sono stati pubblicati tra il 2004 e il 2007.</ref> Lo stile di combattimento di Murdock comprende [[pugilato]], [[savate]], [[taekwondo]], [[kung fu]], [[judo]], [[krav maga]], [[silat]], [[capoeira]], [[escrima]], [[aikidō]] e [[lotta greco-romana]] sfruttando appieno le sue capacità ginniche.
 
L'incidente che lo ha privato della vista ha potenziato gli altri sensi in maniera sovrumana e in particolare il suo udito è divenuto una sorta di radar che gli permette di ovviare quasi perfettamente alla cecità<ref name="A history of the radar sense #4 - Frank Miller part 1">{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20090629002733/http://www.theothermurdockpapers.com/2009/03/history-of-radar-sense-4-frank-miller.html|titolo=A History of the Radar Sense #4 – Frank Miller, Part 1|lingua=eng|accesso=3 febbraio 2021|dataarchivio=29 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090629002733/http://www.theothermurdockpapers.com/2009/03/history-of-radar-sense-4-frank-miller.html|urlmorto=sì}}</ref>; proprio questi sensi ipersviluppati gli permettono di avvertire la posizione degli oggetti in maniera simile all'[[ecolocalizzazione]], e di percepire i cambiamenti di umore e di atteggiamento delle persone attraverso il cambiamento di odori e di ritmo del battito cardiaco.
 
A causa del sensibile senso del [[tatto]], Murdock può leggere la scrittura normale toccando le dita sulle lettere su di una pagina con le dita<ref name="A history of the radar sense #4 - Frank Miller part 1" />, sebbene le pagine stampate gli impediscano di leggere l'inchiostro. Il suo [[olfatto]] è così sviluppato che può rilevare odori di una concentrazione atmosferica. Inoltre, la sua capacità di riconoscere gli odori gli consente di identificare qualsiasi persona con cui abbia trascorso almeno cinque minuti con il solo odore, indipendentemente da come possa provare a camuffare il suo naturale odore corporeo, e la sua concentrazione è tale che può concentrarsi sull'odore di una sola persona e seguirlo attraverso una folla di persone a una distanza di 50 piedi (15 metri). Il suo [[udito]] gli permette di rilevare una variazione acustica di un [[decibel]] a un livello di pressione di 7 decibel (mentre la soglia più bassa per l'uomo medio è di 20 decibel) ed è riuscito a sentire uno spillo cadere a diversi isolati di distanza in pieno centro città. Il suo senso del [[gusto]] gli consente di rilevare il numero di granelli di sale su una ciambella salata e la sua capacità di ricordare i gusti gli consente di determinare ogni ingrediente di un alimento o di una bevanda che assaggia, purché siano presenti almeno 20 milligrammi di quella sostanza.
 
Proprio come gli altri sensi di Devil sono più potenti, sono anche [[sensibilità (fisiologia)|sensibili]]; la sua principale debolezza è la sua vulnerabilità a suoni o odori potenti che possono indebolire temporaneamente il suo senso radar o addirittura stordirlo.
La sua agilità e i suoi riflessi sono sviluppati a livelli sovrumani, che lo rendono un ginnasta e acrobata eccezionale in grado di schivare gli spari anche a distanza ravvicinata. La sua velocità è all'apice di quanto possa raggiungere un essere umano, pur risultando inferiore a quella di personaggi come l'Uomo Ragno, che raggiungono livelli effettivamente sovrumani. La sua resistenza è potenziata in modo simile alla sua velocità; al massimo della capacità, può esercitarsi fisicamente per ore prima di mostrare segni di affaticamento e ha un'altissima tolleranza al dolore. Anche la sua forza fisica è estremamente sviluppata pur essendo inferiore a [[Capitan America]], che rimane comunque nei limiti umani.
 
La portata dei suoi poteri e dei suoi attributi fisici varia a seconda dello scrittore e della rappresentazione del personaggio, sebbene sia sempre descritto come dotato di [[equilibrio (biologia)|equilibrio]] e [[coordinazione motoria|coordinazione]] sovrumani. Nella maggior parte dei casi, ha agilità, riflessi e resistenza sovrumane. È un acrobata e ginnasta di livello olimpico, in grado di schivare gli spari anche a distanza ravvicinata, e può esercitarsi fisicamente per ore prima di mostrare segni di affaticamento, grazie agli allenamenti effettuati con diete specializzale e trattamenti rigorosi. Anche la sua velocità e la sua forza fisica sono estremamente sviluppate, ma rimangono comunque nei limiti umani.
Altra caratteristica fondamentale del personaggio è la sua preparazione mentale, che risulta talmente complessa da essere molto resistente anche ai poteri di controllo mentale: un esempio si ha nel duello con [[Psylocke]], avvenuto durante la saga ''[[Avengers vs. X-Men]]'', dove la donna viene oltremodo traumatizzata dalla sua complessità mentale; in ''Battaglie del Secolo'' Matt resiste al controllo mentale dell'[[Uomo Porpora]] e collabora con [[Batman]] contro lo [[Jonathan Crane|Spaventapasseri]], la cui formula del terrore risulta del tutto inefficace su di lui; è stato persino in grado di vincere il controllo mentale del dio simbionte [[Knull]] avversario principale della saga crossover "[[King in Black]]".
 
Altra caratteristica fondamentale del personaggio è la sua preparazione mentale, che risulta talmente complessa da essere molto resistente grazie agli allenamenti effettuati sin da piccoli per padroneggiare la mente al massimo. Uno dei metodi è la [[meditazione]] che gli attiva il [[ki (filosofia)|ki]], che lo rende un tutt'uno con corpo e mente per tollerare il dolore da ferite ricevute in battaglia, e può resistere anche ai poteri di controllo mentale: un esempio si haè nel duello con [[Psylocke]], avvenuto durante la saga ''[[Avengers vs. X-Men]]'', dove la donna viene oltremodo traumatizzata dalla sua complessità mentale; in ''Battaglie del Secolo'' Matt resiste al controllo mentale dell'[[Uomo Porpora]] e collabora con [[Batman]] contro lo [[JonathanSpaventapasseri (DC CraneComics)|Spaventapasseri]], la cui formula del terrore risulta del tutto inefficace su di lui;. èS stato persino in grado di vincere il controllo mentale del dio simbionte [[Knull]] avversario principale della sagadel crossover "''[[King in Black]]"''.
Inoltre Matt Murdock è un abile e rispettato avvocato di New York, specializzato in [[diritto penale]]. La sua pratica legale è considerata la più grande fonte di forza sia per la stabilità emotiva che per la sua riuscita guerra al crimine. Lo studio legale di Murdock svolge molto lavoro [[pro bono publico|pro bono]] e si occupa dell'intera gamma di questioni di giustizia sociale come casi di [[stupro]], [[crimini d'odio]], brutalità della polizia, negligenza medica, cause di morte illecite, casi di denuncia dei testimoni, [[Molestia|molestie]], casi di [[Abuso minorile|abusi su minori]], violenza e disuguaglianza sul luogo di lavoro, [[Frode|frodi]] [[Prevenzione delle frodi aziendali|commerciali]], vittime di [[crimini di guerra]] o [[terrorismo]], casi di sicurezza alimentare, richiami automolistici, attività di [[gruppo di pressione|lobbying]] alimentare contro [[Organismo geneticamente modificato|OGM]] e persino questioni ambientali. Ha un [[quoziente intellettivo]] elevato (molto prima che fosse colpito dalle radiazioni aveva già un rendimento scolastico eccellente), è un ottimo stratega e un [[esperto]] in [[interrogatorio]], [[mistificazione]], medicina, scienza e [[investigazione]], usando il suo intelletto per capire problemi complessi e i suoi sensi per trovare indizi e prove sulla scena del crimine. La sua conoscenza della [[criminologia]] e della tortura è infallibile e spesso travolgente.
 
Nella sua identità civile, è un avvocato esperto e rispettato, specializzato in [[diritto penale|casi penali]]. Ha una conoscenza in campi come psicologia , criminologia , medicina e quasi enciclopedica del diritto, in particolare dei nuovi [[statuto (diritto)|statuti]] dello stato di New York. Matt è anche un esperto nelle tecniche di [[investigazione]], [[interrogatorio]] e [[criminologia]], usando il suo intelletto geniale per capire problemi complessi e riuscendo a trovare indizi e prove sulla scena del crimine , Matt è considerato un eccellente detective e tra gli uomini piu intelligenti nell'universo Marvel .
Murdock è abilissimo nel maneggiare armi attraverso il suo addestramento nel ninjutsu, come la [[katana]], bastoni da combattimento (compreso il [[bō]]), coltelli da combattimento di tutti i tipi, [[shuriken]], armi da fuoco, a catena e di tipo contundente (come il [[nunchaku]]). È un tiratore molto abile, il che lo rende capace di lanciare armi come shuriken, freccette e proiettili con grande precisione.
 
InoltreConfermato Mattanche Murdockda èBlack unPanter abileche ene rispettatoriconosce avvocatola disua Newintelligenza York,geniale specializzatomatt inha [[dirittoun penale]].iq Ladi 186 , la sua pratica legale è considerata la più grande fonte di forza sia per la stabilità emotiva che per la sua riuscita guerra al crimine. Lo studio legale di Murdock svolge molto lavoro [[pro bono publico|pro bono]] e si occupa dell'intera gamma di questioni di giustizia sociale come casi di [[stupro]], [[crimini d'odio]], brutalità della polizia, negligenza medica, cause di morte illecite, casi di denuncia dei testimoni, [[Molestia|molestie]], casi di [[Abuso minorile|abusi su minori]], violenza e disuguaglianza sul luogo di lavoro, [[Frode|frodi]] [[Prevenzione delle frodi aziendali|commerciali]], vittime di [[crimini di guerra]] o [[terrorismo]], casi di sicurezza alimentare, richiami automolistici, attività di [[gruppo di pressione|lobbying]] alimentare contro [[Organismo geneticamente modificato|OGM]] e persino questioni ambientali. Ha un [[quoziente intellettivo]] elevato (molto prima che fosse colpito dalle radiazioni aveva già un rendimento scolastico eccellente), è un ottimo stratega e un [[esperto]] in [[interrogatorio]], [[mistificazione]], medicina, scienza e [[investigazione]], usando il suo intelletto per capire problemi complessi e i suoi sensi per trovare indizi e prove sulla scena del crimine. La sua conoscenza della [[criminologia]] e della tortura è infallibile e spesso travolgente.
 
Murdock è abilissimo nel maneggiare armi attraverso il suo addestramento nel ninjutsu, come la [[katana]], bastoni da combattimento (compreso il [[bō]]), coltelli da combattimento di tutti i tipi, [[shuriken]], armi da fuoco, a catena e di tipo contundente (come il [[nunchaku]]). È un tiratore moltoestremamente abile, il che lo rende capace di lanciare armi come shuriken, freccette e proiettili con grande precisione.
 
== Armi e oggetti ==
L'arma caratteristica di DaredevilDevil è il suo [[bastone]] appositamente progettato e creato da lui stesso, ribattezzato "Billy Club". Travestito da bastone da cieco in abiti civili, è un'arma multiuso: epuò unoessere strumentousato cheanche come [[manganello]] o [[nunchaku]] e contiene 9 metri di cavo metallico collegato a un [[Rampino (attrezzo)|rampino]] in acciaio temprato. I meccanismi interni permettono al cavo di essere avvolto e svolto ordinatamente, mentre una potente molla lancia il rampino. La maniglia può essere raddrizzata per l'uso durante il lancio. Il bastone può essere diviso in due parti, una delle quali è un [[Bō|bastone da combattimento]], l'altra delle quali termina con un gancio ricurvo<ref>{{cita web|url=https://www.newsfromme.com/articles-such/the-jack-faq/4/|titolo=The Jack F.A.Q. – Page 4|lingua=eng|accesso=3 febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://marvel.fandom.com/wiki/Daredevil%27s_Billy_Club|titolo=Daredevil's Billy Club|sito=[[Fandom]]|lingua=eng|accesso=4 febbraio 2021}}</ref>. L'arma risulta utile anche per le spericolate acrobazie di Devil e col tempo è stata modificata dotandola di vari accessori.
 
== Altre versioni ==
Riga 171 ⟶ 163:
 
'''Saga di Elektra (Devil Vol. 6)'''<br />
A seguito della condanna e dell'arresto di Matt Murdock per omicidio colposo di secondo grado è [[Elektra]] ad assumere a tutti gli effetti l'identità di DaredevilDevil, diventando ''La Donna Senza Paura''.
 
== Personaggi comprimari ==
Riga 181 ⟶ 173:
* Heather Glenn: personaggio controverso, ha deciso di suicidarsi dopo vari eventi che l'hanno sconvolta.
* Glorianna O'Breen: prima fidanzata con Matt, poi amore del suo amico Foggy, uccisa da un assassino di Kingpin.
* Milla Donovan: lacieca, donnasalvata cheda haDevil sposatoda Devil;un ècamion ciecavicino eda investirla. I due si innamorano e si sposano. La donna è rimastapreda dello stress stressatacausato dalla doppia identità del marito; successivamente è impazzita a seguito di alcuni eventi macchinati da Mister Fear.
* [[Maya Lopez|Maya Lopez/Echo]]: ragazza sorda innamorata di Matt ma decisa ad uccidere Devil perché ingannata da Kingpin che le aveva fatto credere che Matt fosse stato l'assassino di suo padre. Ha assunto l'identità di ''Ronin'', unendosi ai [[Nuovi Vendicatori]].
* [[Jack Murdock (personaggio)|Jack Murdock]]: padre di Matt, pugile decaduto, ucciso dalla malavita.
* [[Ben Urich]]: reporter del [[Daily Bugle]], amico di Matt Murdock.
* [[Gladiatore (Melvin Potter)|Gladiatore]]: ex-nemico storico dell'eroe, poi divenuto grande amico, ora fatto impazzire da Hood e di nuovo contro l'eroe in declino.
* [[Luke Cage]]: supereroe dalla pelle impenetrabile, amico di Devil.
* [[Fantastici Quattro]]: Matt Murdock è il loro avvocato e come Devil, a volte, aiuta e viene aiutato dal quartetto. Quando è stato impegnato fuori città, l'amico Johnny Storm si è fatto carico di sostituirlo nel vigilare su Hell's Kitchen.
Riga 191 ⟶ 183:
* [[Uomo Ragno]]: tra i supereroi, migliore amico e alleato più fidato del vigilante di Hell's Kitkchen. Corre in suo aiuto quando ha bisogno, di solito per combattere il loro nemico comune, Kingpin. Devil era a conoscenza della sua identità segreta, ma come tutti l'ha dimenticata dopo ''[[Soltanto un altro giorno]]''.
* [[Stick (personaggio)|Stick]]: [[mentore]] di Devil.
* [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaioAcciaio]]: amico di Matt, combattente esperto di [[arti marziali]].
* [[Jessica Jones]]: supereroina che ha abbandonato il costume per divenire un investigatore privato. È sposata con [[Luke Cage]].
* [[Suor Maggie]]: una suora che aiuta Matt quando ne ha bisogno. In realtà è sua madre.
* [[Turk (personaggio)|Turk]]: delinquentello di quartiere, informatore di Devil.
* [[Nick Manolis]]: capo della polizia amico di Devil.
* [[Dakota North]]: un'investigatrice privata che lavora per la Nelson & Murdock.
* [[Rosalind Sharpe]]: madre di Foggy, è stata per un periodo socia in affari di suo figlio e di Matt.
* [[Becky Blake]]: nuova segretaria per la Nelson&Murdock. È paralizzata.
* Milla Donovan: cieca, salvata da Devil da un camion vicino a investirla. I due si innamorano e si sposano.
 
=== Avversari ===
Riga 222 ⟶ 213:
* [[Mysterio]]: nemico dell'Uomo Ragno, ha combattuto molte volte contro Devil.
* [[Nuke]]: cyborg psicopatico, progettato come macchina da guerra.
* [[Predone Mascherato]]: è uno scienziato criminale, inventore di un raggio ottico in grado di rendere temporaneamente cieco chi colpisce.
* [[Scarabeo (personaggio)|Lo Scarabeo]]: non ha super poteri ma è provvisto di un'armatura che gli permette di volare e lo rende superforte.
* [[Stilt-Man]]: può allungare le sue gambe tramite prolunghe telescopiche che fanno parte del suo costume.
Riga 257 ⟶ 249:
* [[Wally Wood]]
* [[Joe Orlando]]
* [[Bob Brown (fumettista)|Bob Brown]]
* [[Gil Kane]]
* [[John Romita Sr.]]
Riga 276 ⟶ 269:
 
== Altri media ==
[[File:Dardevil_movie.png|thumb|Daredevil interpretato da [[Ben Affleck]] nell'[[Daredevil (film)|omonimo film]].|320px]]
[[File:Daredevil MCU.jpeg|thumb|Daredevil interpretato da [[Charlie Cox]] nella miniserie televisiva ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]''.|320px]]
=== Cinema ===
[[File:Dardevil_movie.png|thumb|Daredevil interpretato da [[Ben Affleck]] nell'[[Daredevil (film)|omonimo film del 2003]].|320px]]
* I registi [[Chris Columbus]] e [[Carlo Carlei]] scrissero una sceneggiatura per un film sul personaggio nel [[1997]]. I diritti erano della [[Sony Pictures]] che poi li cedette alla [[Twentieth20th Century Fox]], che annullò il progetto e licenziò i due registi.<ref>{{ci|http://movies.ign.com/articles/057/057419p1.html}}</ref><ref>{{ci|http://movies.ign.com/articles/036/036436p1.html}}</ref>.
* ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' ([[2003]]) con [[Ben Affleck]] nel ruolo del protagonista, [[Jennifer Garner]] in quello di [[Elektra]], [[Michael Clarke Duncan]] in quello di [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] e [[Colin Farrell]] in quello di [[Bullseye]].
* ''[[ElektraDaredevil (film 2005)|ElektraDaredevil]]'' ([[2005]]2003): con [[Ben Affleck]] ha ripreso ilnel ruolo nellodel protagonista, [[spin-off (massJennifer media)|spin-offGarner]] main laquello suadi scena[[Elektra]], venne[[Michael poiClarke tagliataDuncan]] in fasequello di montaggio.[[Kingpin La(personaggio)|Kingpin]] scenae è[[Colin visionabile nell'edizioneFarrell]] in quello di [[DVDBullseye]] del film.
** ''[[Elektra (film 2005)|Elektra]]'' (2005): Ben Affleck ha ripreso il ruolo nello [[spin-off (mass media)|spin-off]] ma la sua scena venne poi tagliata in fase di montaggio. La scena è visionabile nell'edizione in [[DVD]] del film.
** Nel [[Film del Marvel Cinematic Universe|34° film]] del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[Deadpool & Wolverine]]'' (2024), Daredevil non compare fisicamente ma viene solo menzionato dagli alcuni personaggi (tra cui [[Gambit]], [[Deadpool (personaggio cinematografico)|Deadpool]] e la stessa Elektra). Il vigilante mascherato, venuto da un altro universo alternativo (catalogato come la [[Daredevil (film)|Terra-701306]]) ed esiliato nel Vuoto, faceva parte della Resistenza guidata dalla giovane mutante [[X-23]] per sconfiggere la tirannia di [[Cassandra Nova]] (la sorella gemella cattiva del [[Professor X|professor Charles Xavier]]) e le sue minacce per devastare le realtà parallele, ma purtroppo viene ucciso da quest'ultima, insieme al resto del gruppo ([[Magneto]], il [[Punitore]], [[Quicksilver]] e la [[Torcia Umana]]).
 
==== Marvel Cinematic Universe ====
{{vedi anche|DaredevilMatt Murdock (Marvel Cinematic Universe)}}
Matt Murdock è entrato a far parte del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU), interpretato sempre da [[Charlie Cox]]<ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/news/tv/2014/5/27/22585/charlie_cox_is_the_man_without_fear_in_marvels_daredevil|titolo=Charlie Cox Is the Man Without Fear in Marvel's Daredevil|sito=marvel.com|data=27 maggio 2014|lingua=en|accesso=31 maggio 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6PtlelEKw?url=http://marvel.com/news/tv/2014/5/27/22585/charlie_cox_is_the_man_without_fear_in_marvels_daredevil|dataarchivio=28 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref> e doppiato in italiano da [[Francesco Pezzulli]]. Il personaggio esordisce nella serie televisiva ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' (2015-2018), in cui viene esplorato il suo approccio all'attività di vigilante fino ad abbracciare completamente il ruolo di Daredevil, per poi tornare nella miniserie televisiva ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'' (2017). Murdock ritorna nel film dell'MCU ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' (2021), dove difende [[Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)|Peter Parker]] dalle accuse di omicidio, per poi comparire nella serie su [[Disney+]] ''[[She-Hulk: Attorney at Law]]'' (2022) ed ''[[Echo (miniserie televisiva)|Echo]]'' (2024). Matt Murdock torna nel [[Revival (televisione)|revival]] di ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'', ''[[Daredevil - Rinascita]]'', nel 2025. Matt Murdock / Daredevil (doppiato dallo stesso Charlie Cox) tornerà anche nella terza serie animata dell'MCU ''[[Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere]]'' (2025).
* Il suo esordio è nella serie ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'', in cui viene esplorato il suo approccio all'attività di vigilante fino ad abbracciare completamente il ruolo di Daredevil.
* Murdock compare nella miniserie ''[[The Defenders (miniserie televisiva 2017)|The Defenders]]'' del 2017, ambientata tra la seconda e la terza stagione di Daredevil; nella storia, Matt si allea con altri eroi newyorkesi ([[Jessica Jones]], [[Luke Cage]] e [[Pugno d'Acciaio|Iron Fist]]) per fronteggiare l'organizzazione criminale Mano guidata dalla rediviva Elektra.
* Appare per la prima volta nei film del franchise a partire da ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' ([[2021]]); nella pellicola ha solo una breve apparizione, dove risolve i problemi legali di [[Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)|Peter Parker]] dopo che quest'ultimo viene accusato ingiustamente dell'omicidio di [[Mysterio]].
* Murdock comparirà nella serie ''[[She-Hulk: Attorney at Law]]'' (2022), in cui affiancherà [[She-Hulk|Jennifer Walters (She-Hulk)]], a sua volta una supereroina che esercita la professione di avvocato nella sua identità civile.
* Daredevil sarà uno dei comprimari della serie ''Echo'' (2023).
* È stata annunciata una serie reboot di ''Daredevil'' dal titolo ''Daredevil: Born Again'', la quale è prevista per il 2024. Cox tornerà a ricoprire il ruolo del protagonista.
 
=== Serie animateTelevisione ===
Apparizioni==== nelle serieSerie animate: ====
* ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'': Il personaggio appare per la prima volta come Matt Murdock, avvocato dell'[[Uomo Ragno]], nell'episodio "''L'attacco dell'Aracnoide''". A seguito del successo, la rete [[American Broadcasting Company|ABC]] progetta insieme alla Marvel una serie a cartoni animati incentrata sul personaggio ma la serie fu cancellata dalla rete televisiva prima che il primo episodio andasse in onda;<ref>{{Cita web|url=https://www.cbr.com/comic-book-urban-legends-revealed-147/|titolo=Comic Book Urban Legends Revealed #147|sito=CBR|data=2008-03-21|lingua=en-US|accesso=2022-01-20}}</ref>
* ''[[Insuperabili X-Men]]'': un ragazzino è vestito come l'eroe;
* ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'';
* ''[[I Fantastici Quattro (serie animata 1994)|I Fantastici Quattro]]'';
* ''[[Super Hero Squad Show]]''.
* Matt Murdock, alias Daredevil (doppiato da [[Charlie Cox]]), comparirà anche nella serie animata ''[[Spider-Man: Freshman Year]]'' ([[2024]]), ambientata nel [[Marvel Cinematic Universe]] in un altro universo alternativo.
 
==== Lungometraggi televisivi ====
* ''[[Processo all'incredibile Hulk]]'' ([[1989]]): prima apparizione del personaggio dal vivo nei panni dell'avvocato Murdock.
 
=== Videogiochi ===
* ''[[Spider-Man: Web of Fire]]'';
* ''[[Spider-Man: the Videogame]]'': (per [[PlayStation]], [[N64]], [[Dreamcast]] e [[Personal computer|PC]];)
* ''[[Venom and /Spider-Man: Separation Anxiety]]''; ([[1995]]).
* ''Punisher ([[2005]]):'' come Matt Murdock'';
* ''[[Marvel Nemesis: Rise of Imperfects]]'';
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'';
* ''[[Daredevil: the Man Without Fear]]'';<ref>{{Cita web |url=http://xbox.ign.com/articles/519/519505p1.html |titolo=Daredevil Game Canceled - Xbox News at IGN<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=8 giugno 2008 |dataarchivio=28 febbraio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080228081526/http://xbox.ign.com/articles/519/519505p1.html |urlmorto=sì }}</ref>
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]'';
* ''[[LittleBigPlanet]]'';
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'';
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]'';
* ''[[LEGO Marvel's Avengers]]'';
* ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]'';
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero|Marvel: La Grande Alleanza 3 - L'Ordine Nero]]''.
* ''[[Fortnite]]''
 
== Impatto culturale ==
* ''[[Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!]]'' (2001, regia di [[Kevin Smith]]): il personaggio appare brevemente in una scena nella quale i due protagonisti attraversano uno studio cinematografico.
 
== Riconoscimenti ==
* Nel 2008, ''[[Wizard (periodico)|Wizard]]'' ha classificato Devil al 21º posto nella sua lista dei 200 più grandi personaggi dei fumetti di tutti i tempi.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20080530220714/http://www.razorfine.com/index.php/comments/wizards_200_greatest_comic_characters_of_all_time/|titolo=Wizard's 200 Greatest Comic Characters of All Time|sito=Razorfine.com|data=8 maggio 2008|lingua=en}}</ref>
* Nel 2011, ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' lo ha classificato al decimo posto nella sua lista dei 100 migliori eroi dei fumetti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/lists/comic-book-heroes/10|titolo=Daredevil - #10 Top Comic Book Heroes|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=25 gennaio 2023 |lingua=en}}</ref>
* Nel 2018, ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'' ha incluso Devil nel suo elenco dei personaggi più iconici di Stan Lee.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.vanityfair.com/hollywood/photos/2018/11/best-stan-lee-characters|titolo=Stan Lee's Most Iconic Characters|sito=[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]|data=12 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
* Nel 2018, ''[[GameSpot]]'' ha classificato Devil all'undicesimo posto nella sua lista dei 50 supereroi più importanti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.gamespot.com/gallery/the-50-most-important-superheroes-ranked/2900-473/|titolo=The 50 Most Important Superheroes, Ranked|sito=[[GameSpot]]|data=25 febbraio 2018|lingua=en}}</ref>
* Nel 2019, ''[[Comic Book Resources|CBR.com]]'' lo ha classificato al decimo posto nella sua lista dei 50 supereroi più importanti di sempre.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://comicbook.com/movies/news/the-50-most-important-superheroes-ranked/|titolo=Ranking The 50 Most Important Superheroes Ever|sito=[[Comic Book Resources|CBR.com]]|data=25 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
* Nel 2019, ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha classificato Devil al 37º posto nella sua lista dei 50 più grandi personaggi dei fumetti.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.empireonline.com/movies/features/50greatestcomiccharacters/|titolo=The 50 greatest comic-book characters|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|data=23 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
* Nel 2022, ''[[CBR.com]]'' ha classificato Matt Murdock al primo posto nel suo elenco dei 10 avvocati più potenti dei fumetti Marvel.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.cbr.com/marvel-comics-most-powerful-lawyers/|titolo=The 10 Most Powerful Lawyers In Marvel Comics|sito=[[CBR.com]]|autore=Anthony Avina|data=11 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
* Nel 2022, ''[[Screen Rant]]'' ha incluso Devil nel suo elenco dei 10 migliori eroi di strada dei fumetti Marvel,<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://screenrant.com/best-marvel-comics-street-level-heroes/|titolo=10 Best Street-Level Heroes In Marvel Comics|sito=[[Screen Rant]]|autore=Guillermo Kurten|data=25 giugno 2022|lingua=en}}</ref> e nel suo elenco dei 10 avvocati più potenti della Marvel.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://screenrant.com/most-powerful-comic-lawyers/|titolo=The 10 Most Powerful Lawyers In Comics|sito=[[Screen Rant]]|autore=Gab Hernandez|data=4 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 335 ⟶ 332:
 
{{Devil}}
{{Uomo Ragno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi creati da Stan Lee]]
[[Categoria:Personaggi Marveldi ComicsDevil]]
[[Categoria:Avvocati immaginari]]
[[Categoria:Devil| ]]
[[Categoria:Personaggi ciechi nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Devil|Uomo Ragno]]