Vincenzo Voce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 146399220 di 37.162.45.123 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(34 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Vincenzo Voce
| immagine = Vincenzo Voce.png
| carica = [[Sindaci di Crotone|Sindaco di Crotone]]
| mandatoinizio = 57 ottobre [[2020]]
| mandatofine =
| predecessore = Tiziana Costantino<br /><small>(''commissario straordinario'')</small>
| successore =
| partito = Tesoro[[Indipendente Calabria(politica)|Indipendente]]
| titolo di studio = Laurea in ingegneria delle tecnologie industriali
| alma mater = [[Università della Calabria]]
| professione = Ingegnere ambientale
| firma =
}}
{{Bio
Riga 29:
|Attività3 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[sindaci di Crotone|sindaco di [[Crotone]] dal 57 ottobre [[2020]]
}}
 
== Biografia ==
 
Nato a [[Crotone]] nel [[1962]], si è diplomato nel [[1980]] come [[perito industriale]] all'[[Istituto tecnico industriale Guido Donegani|istituto "Guido Donegani"]]; nel [[1987]] ottiene la laurea in [[Ingegneria industriale|Ingegneria della Tecnologie Industriali]] a indirizzo chimico presso l'[[Università della Calabria]].
=== Formazione ===
Nato a [[Crotone]] nel [[1962]], si è diplomato nel [[1980]] come [[perito industriale]] all'[[Istituto tecnico industriale Guido Donegani|istituto "Guido Donegani"]];. nelNel [[1987]] ottiene la laurea in [[Ingegneria industriale|Ingegneria della Tecnologie Industriali]] a indirizzo chimico presso l'[[Università della Calabria]].
 
È sposato con Luigina Alagia ed è padre di due figlie, Francesca e Federica<ref>{{cita web|url=https://www.vocesindaco.it/vincenzo-voce-candidato-sindaco/|titolo=Chi sono|accesso=6 ottobre 2020}}</ref>.
 
=== Carriera politica ===
==== Le prime candidature ====
Si presenta per la prima volta come candidato a sindaco di [[Crotone]] alle [[Elezioni amministrative italianein Italia del 2011#Crotone|elezioni amministrative del 2011]] sostenuto dalla [[lista civica]] ''Classe Differente'', ottenendo soltanto l'1,60% delle preferenze, pari a 580 voti. In quella tornata elettorale i candidati a sindaco erano nove<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=97&levsut2=2&lev3=100&levsut3=3&ne1=18&ne2=97&ne3=970100&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=5 gennaio 2021}}</ref>: [[Peppino Vallone]], [[Dorina Bianchi]], [[Pasquale Senatore]], Giusy Regalino, [[Andrea Arcuri]], Francesco Pesce, Silvano Cavarretta, Vincenzo Voce e Teodolinda Monte.
 
Alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2020|elezioni regionali]] si candida nella lista di ''Tesoro Calabria'' a sostegno del candidato presidente Carlo Tansi, non risultando eletto.
 
==== Sindaco di Crotone ====
Nove anni dopo si ripresenta alle [[Elezioni amministrative italianein Italia del 2020|elezioni amministrative del 2020]], sempre come candidato [[Sindaci di Crotone|sindaco]], questa volta però sostenuto da quattro liste civiche: il movimento politico ''[[Lista civica|Tesoro Calabria]]'' di Carlo Tansi e altre liste civiche come ''Crotone cambia'' e ''Città libera'', fondate dallo stesso Voce, e ''Stanchi dei Soliti'', fondata invece da [[Andrea Arcuri]] nel 2011<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Candidopoli, liste clonate e altre novità - Video - Striscia la Notizia|accesso=5 gennaio 2021|url=https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/candidopoli-liste-clonate-e-altre-novita_70985.shtml}}</ref>, quando anch'egli fu candidato a sindaco risultando quinto su nove candidati<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2011/elezioni/comunali/crotone.html|titolo=Crotone - Ballottaggio - Elezioni Comunali 15-16 maggio 2011|sito=la Repubblica.it|accesso=5 gennaio 2021}}</ref>. Nonostante Voce sia stato candidato alle [[Elezioni regionali in Calabria del 2020|elezioni regionali del 2020]] con la lista [[Lista civica|Tesoro Calabria]], la prima lista civica che ha sostenuto Voce alle [[Elezioni amministrative italianein Italia del 2020|elezioni amministrative del 20 e 21 settembre del 2020]] è stata ''Stanchi dei Soliti'' annunciandolo durante una [[conferenza stampa]] il 15 giugno [[2020]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcrotonese.it/comunali-il-gruppo-stanchi-dei-soliti-sosterra-lingegnere-enzo-voce/|titolo=Comunali, il gruppo 'Stanchi dei Soliti' sosterrà l'ingegnere Enzo Voce|sito=Il Crotonese|data=16 giugno 2020|accesso=5 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107173033/https://www.ilcrotonese.it/comunali-il-gruppo-stanchi-dei-soliti-sosterra-lingegnere-enzo-voce/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
All'interno di quest'ultima lista, e quindi a sostegno di Vincenzo Voce, vi era anche l'ex sindaco di [[Scandale]] [[Iginio Pingitore]].
 
Al primo turno delle [[Elezioni amministrative italianein Italia del 2020#Crotone|elezioni del 20 e 21 settembre 2020]] Vincenzo Voce risulta il secondo candidato più votato con il 36,22% dei consensi contro il 41,6% dello sfidante, l’avvocato [[Diritto tributario|tributarista]] Antonio Manica.
Al ballottaggio del 5 ottobre viene eletto [[Sindaco (Italia)|sindaco]] con il 63,95% dei consensi contro il 36,05% di Antonio Manica<ref>{{cita web|url=https://www.catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/politica/2020/10/05/crotone-col-6395-dei-voti-e-vincenzo-voce-il-nuovo-sindaco-battuto-manica-15dc1779-8f73-464b-9eb8-3a057c3dba4c/amp/|titolo=Crotone, col 63,95% dei voti è Vincenzo Voce il nuovo sindaco: battuto Manica|accesso=5 ottobre 2020|dataarchivio=11 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201011114854/https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/politica/2020/10/05/crotone-col-6395-dei-voti-e-vincenzo-voce-il-nuovo-sindaco-battuto-manica-15dc1779-8f73-464b-9eb8-3a057c3dba4c/amp/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.calabriadirettanews.com/2020/1003/0507/vincenzoampliamento-voceposti-eletto-ilterapia-nuovointensiva-sindacocosenza-dide-crotone/amp/#scso=_bj57X8r7CpDXkwWoirOYBw10:569caprio|titolo=Vincenzo Voce è il nuovo sindaco di Crotone|accesso=5 ottobre 2020}}</ref>, insediandosi ufficialmente il 7 ottobre<ref>{{Cita news|url=https://www.corrieredellacalabria.it/z-db/item/269104-voce-si-insedia-a-crotone-abbiamo-le-mani-libere-primi-nomi-per-la-giunta/|titolo=Voce si insedia a Crotone|editore=Corriere della Calabria|data=7 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 27 marzo [[2021]] il sindaco Voce assegna a titolo simbolico, come segno della lotta contro ogni forma di [[Intolleranza (società)|intolleranza]], [[Violenza|violenza fisica e verbale]] e [[razzismo]], la [[cittadinanza onoraria]] della città al figlio - nato in [[Italia]] - del calciatore del [[Football Club Crotone|Crotone]] [[Simeon Nwankwo|Simy]], a seguito di un episodio di cyber-[[razzismo]] in cui alcuni utenti sul web auguravano al figlio un [[Tumore del pancreas|cancro al pancreas]]<ref>{{cita web|url=https://www.football-italia.net/168326/crotone-mayors-anti-racism-message-simy|titolo=Crotone Mayor's anti-racism message for Simy|accesso=21 aprile 2021}}</ref>.
 
Nel [[2024]] il primo cittadino di Crotone risulta il sindaco più gradito e apprezzato in [[Calabria]], con il 59,5% dei consensi, all'11° posto nella classifica nazionale dei sindaci più amati d'[[Italia]]<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2024/07/15/vincenzo-voce-il-sindaco-piu-gradito-in-calabria-595_7536d812-5c7d-4eab-bd78-f34e587d4989.html|titolo=Vincenzo Voce il sindaco più gradito in Calabria, 59,5%|data=15/07/2024|accesso=17 novembre 2024}}</ref>, un riconoscimento simile lo ebbe anche l'ex sindaco di Crotone [[Peppino Vallone]] nel 2009, considerato tra i sindaci più apprezzati d'Italia con un consenso tra il 67%-70%.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Comune di Crotone|url=https://www.comune.crotone.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2394|titolo=Governance Pool 2009|sito=www.comune.crotone.it|accesso=2025-06-10}}</ref>
 
Il 25 ottobre del 2024 Stanchi dei Soliti, lista civica che ha sostenuto Voce in campagna elettorale, ha deciso di abbandonare la maggioranza del sindaco<ref>{{Cita web|url=https://cn24tv.it/news/266058/crescere-stanchi-dei-soliti-fi-e-voce-insieme-da-detrattore-a-pasticcere-del-put.html|titolo=“Crescere”. Stanchi dei Soliti: “Fi e Voce insieme, da detrattore a pasticcere del Put”|sito=cn24tv.it|data=2025-03-26|accesso=2025-06-10}}</ref> in quanto Voce ha posto le basi per un'alleanza politica con Forza Italia, suggellata durante la presentazione del nuovo movimento politico "Crescere"<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Tgcal24.it|url=https://www.tgcal24.it/notizie/voce-lancia-crescere-con-la-benedizione-di-parte-di-forza-italia/|titolo=Voce lancia Crescere con la 'benedizione' di parte di Forza Italia|sito=TGCAL24|data=2025-03-26|accesso=2025-06-10}}</ref> dove ha presenziato il vice segretario di nazionale<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=T. G. R. Calabria|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2024/02/occhiuto-nuovo-vicesegretario-di-forza-italia-e0aa78f1-360a-4f33-a84a-db658fc49594.html|titolo=Occhiuto nuovo vicesegretario di Forza Italia|sito=RaiNews|data=2024-02-24|accesso=2025-06-10}}</ref> di Forza Italia [[Roberto Occhiuto]], il quale in occasione della presentazione del movimento crescere ha affermato: "Voce non mi dispiacerebbe come candidato"<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=policastrese.mimmo|url=https://www.ilcrotonese.it/2025/03/25/occhiuto-non-mi-dispiacerebbe-voce-candidato-a-sindaco-di-crotone-ma-non-decido-io/1712024/|titolo=Occhiuto: non mi dispiacerebbe Voce candidato a sindaco di Crotone, ma non decido io|sito=Il Crotonese|data=2025-03-25|accesso=2025-06-10}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 65 ⟶ 73:
{{Sindaco
|città = Crotone
|stemma = Crotone-Stemma.png
|precedente = Tiziana Costantino<br/>''(commissario prefettizio)''
|successivo = ''in carica''
|periodo = dal 7 ottobre [[2020]]
|precedente = Tiziana Costantino <br/small>''(commissario prefettizio)''</small>
|successivo = ''in carica''
}}