Sinistra Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Annullata la modifica 146908411 di ~2025-26653-49 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(441 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = Sinistra Italiana
|segretario = [[Nicola Fratoianni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/voti-del-2-congresso-sinistra-italiana-nicola-fratoianni-riconfermato-segretario-nazionale/|titolo=I voti del 2
|presidente = [[Nichi Vendola]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2023/11/27/nichi-vendola-presidente-sinistra-italiana/|titolo=Nichi Vendola eletto presidente di Sinistra Italiana: "Torno alla politica attiva"|accesso=27 novembre 2023}}</ref>
|stato = ITA
|fondazione = 7 novembre 2015 <small>(movimento)</small><br />19 febbraio
|derivato da = [[Sinistra Ecologia Libertà]]<br/>Futuro a Sinistra
|sede = Corso del Rinascimento, 69 00186 Roma
|abbreviazione = SI
|ideologia = [[Socialismo democratico]]<ref name="Parties and Elections in Europe">{{Cita web|url=
|collocazione = [[Sinistra (politica)|Sinistra]]<ref name=hhu/><ref name="europeelects.eu" />
|coalizione = con [[Possibile|Pos
|partito europeo = [[Ora il Popolo]]<ref>{{Cita news|url=https://nowthepeople.eu/}}</ref><br />[[Partito della Sinistra Europea]] <small>(osservatore)</small>
|gruppo parlamentare europeo = [[
<!-- Valori ottenuti da Wikidata; per modificarli, vedi: https://www.wikidata.org/ -->
|seggi1 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-bassa}} ([[Elezioni politiche in Italia del 2022|2022]])
|seggi2 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-alta}} ([[Elezioni politiche in Italia del 2022|2022]])
|seggi3 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|PE}} ([[Elezioni europee del 2024 in Italia|2024]])<ref>[[Ilaria Salis]] e [[Mimmo Lucano]], pur essendo eletti "in quota Sinistra Italiana", non sono tesserati al partito. Esso pertanto formalmente non avrebbe parlamentari al Parlamento europeo.</ref>
|seggi4 = {{Seggi|9|896|P}}
|giovanile = [[Unione dei Giovani di Sinistra]]
|iscritti = {{formatnum:5336}}<ref name=iscritti23 />
|anno iscritti =
|colori = {{color box|
|slogan = «SI può fare!»
|categorie = no
}}
'''Sinistra Italiana''' ('''SI''') è un [[partito politico]] [[italia]]no di orientamento [[
==Storia==
===Nascita come movimento e gruppo parlamentare===
Il movimento Sinistra Italiana è nato il 7 novembre 2015 presso il [[Teatro Quirino]] a [[Roma]]<ref name=":0">{{Cita news|autore=|titolo=Nasce sinistra italiana, gruppo con 31 deputati. Fassina: «Alternativi a liberismo da Happy days di Renzi»|pubblicazione=[[Nuovo Quotidiano di Puglia]]|data=8 novembre 2015|url=http://www.quotidianodipuglia.it/attualita/sinistra_italiana_fassina_alternativi_a_renzi/notizie/1668379.shtml|urlarchivio=https://archive.is/20151108190650/http://www.quotidianodipuglia.it/attualita/sinistra_italiana_fassina_alternativi_a_renzi/notizie/1668379.shtml|dataarchivio=8 novembre 2015|accesso=8 novembre 2015|urlmorto=no}}</ref> in un'assemblea a cui hanno partecipato circa tremila persone<ref name=":2">{{Cita news|autore = |titolo = Nasce Sinistra italiana: «Alternativi al liberismo Pd»|pubblicazione = [[Il Sole 24 Ore]]|data = 8 novembre 2015|url = http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-11-08/nasce-sinistra-italiana-alternativi-liberismo-pd-081253.shtml?uuid=ACnA8mVB&refresh_ce=1|accesso = 8 novembre 2015|urlarchivio = https://archive.is/20151108143151/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-11-08/nasce-sinistra-italiana-alternativi-liberismo-pd-081253.shtml?uuid=ACnA8mVB&refresh_ce=1|dataarchivio = 8 novembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>. Si è quindi costituito in gruppo parlamentare alla Camera dei deputati il 9 novembre con la denominazione "''Sinistra Italiana–Sinistra Ecologia Libertà''", con [[Arturo Scotto]] come [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]], raggruppando 32 deputati: di cui 25 appartenenti a [[Sinistra Ecologia Libertà]], 6 fuoriusciti dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ([[Stefano Fassina]], [[Alfredo D'Attorre]], [[Carlo Galli (politico)|Carlo Galli]], [[Giovanna Martelli]], [[Monica Gregori]] e [[Vincenzo Folino]]) e [[Claudio Fava]] (già eletto con SEL e poi passato al [[gruppo misto]]). Al Senato, con la stessa denominazione, si forma il 4 marzo 2016 quale componente interna del gruppo misto composta da otto senatori: 5 appartenenti a SEL, 2 appartenenti a [[L'Altra Europa con Tsipras]] ([[Fabrizio Bocchino]] e [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], eletti con il [[Movimento 5 Stelle]]) e uno proveniente dal Partito Democratico ([[Corradino Mineo]]).
===Cosmopolitica, referenda e amministrative 2016===
Dopo il lancio di Cosmopolitica, una tre giorni a febbraio 2016 al [[Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi|Palazzo dei Congressi]] a Roma, tentativo di lancio di una costituente della sinistra<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/politica/2016/02/19/news/cosmopolitica_iniziata_la_costituente_di_sinistra_italiana-5531312/|titolo=Cosmopolitica, iniziata la costituente di Sinistra italiana|accesso=1 dicembre 2023}}</ref>, alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016|elezioni amministrative nella primavera]] Sinistra Italiana si è presentata in cartelli elettorali assai differenti di città in città e a Roma ha sostenuto Stefano Fassina nella lista ''Sinistra per Roma'' assieme alla lista civica ''Civica per Fassina Sindaco'', ottenendo circa il 4% come lista e il 4,5% come candidato a sindaco, non riuscendo quindi a eleggere alcun consigliere comunale pur permettendo a Fassina di sedere in consiglio comunale<ref name=":02">{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20160605/index.html|titolo=Comunali [Scrutini] Comuni al ballottaggio - Elezioni del 19 giugno 2015 (ballottaggio) - Ministero dell'Interno|sito=elezioni.interno.it|accesso=21 settembre 2016|dataarchivio=23 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160923011304/http://elezioni.interno.it/comunali/scrutini/20160605/index.html|urlmorto=sì}}</ref>.
A [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Napoli|Napoli]] Sinistra Italiana –
A [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Bologna|Bologna]] la coalizione a sostegno di Federico Martelloni, di cui
A [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Cagliari|Cagliari]] e a [[Elezioni amministrative in Italia del 2016#Milano|Milano]] la coalizione di centro-sinistra non si è divisa, vincendo in entrambi i casi le elezioni: a Cagliari la lista di Sinistra Ecologia Libertà ha raggiunto il 7,84% ed eletto quattro consiglieri comunali, mentre a Milano la lista ''Sinistra per Milano'' sostenuta da Sinistra Ecologia Libertà ha eletto due consiglieri comunali sfiorando il 4%
Tra gli altri comuni è rilevante il risultato ottenuto a [[Sesto Fiorentino]], dove Lorenzo Falchi di Sinistra Italiana ha sconfitto al ballottaggio il candidato del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (Lorenzo Zambini) superando il 65% dei consensi e la lista ''Sinistra Italiana
Sinistra Italiana si è schierata in aperto contrasto con il [[governo Renzi]] a favore del sì al [[referendum abrogativo in Italia del 2016|referendum sulle trivellazioni in mare del 2016]] che avrebbe abrogato la parte della [[
Sinistra Italiana ha in seguito sostenuto il no al [[Referendum costituzionale in Italia del 2016|referendum costituzionale del 2016]], temendo che il combinato disposto tra riforma del Senato e nuova [[Legge elettorale italiana del 2015|legge elettorale (Italicum)]] con il forte [[premio di maggioranza]] potesse portare a una eccessiva riduzione delle prerogative parlamentari e a confondere [[potere legislativo]] e [[potere esecutivo]] senza i giusti contrappesi
===Congresso fondativo nel 2017===
[[File:Fabio Mussi al Congresso Fondativo di Sinistra Italiana.jpg|thumb|upright=1.4|[[Fabio Mussi]] apre con la sua relazione introduttiva il Congresso Fondativo di Sinistra Italiana ([[Rimini]], 17 febbraio 2017)]]
Sinistra Italiana si è costituita in partito politico nel corso del congresso fondativo svoltosi a [[Rimini]] dal 17 al 19 febbraio 2017, che si è concluso con l'elezione di [[Nicola Fratoianni]] a segretario e a cui hanno partecipato come ospiti anche [[Giuseppe Civati]], [[Luigi de Magistris]], [[Maurizio Acerbo]], rappresentanti di [[
Il 9 marzo 2017 Sinistra Italiana e [[Possibile]] hanno annunciato l'unione dei rispettivi gruppi alla Camera dei deputati
Il 30 maggio 2017 il senatore [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]] lascia Sinistra Italiana per aderire ad
Il 24 giugno 2017 Sinistra Italiana ha aderito al [[Partito della Sinistra Europea]] in qualità di membro osservatore
===Regionali siciliane,
Alle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali siciliane del 5 novembre 2017]] il partito sostiene la candidatura a Presidente di [[Claudio Fava]] (deputato di [[Articolo
===Elezioni politiche e regionali del 2018/2019,
Sinistra Italiana nel mese di novembre 2017, insieme a
Nonostante lo scarso risultato della lista, che supera di poco la [[soglia di sbarramento]], SI elegge all'interno di essa tre deputati e una senatrice.
Lo stesso giorno delle politiche si svolgono anche le [[Elezioni regionali nel Lazio del 2018|regionali nel Lazio]] dove LeU, per volontà di MDP, trovando una forte opposizione da parte di SI e Possibile, appoggia il candidato del centro-sinistra [[Nicola Zingaretti]] eleggendo un consigliere con il 3,48% e risultando decisivo per la riconferma del presidente.
Riga 74 ⟶ 70:
Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2018|regionali in Lombardia]], invece, il candidato presidente sostenuto da LeU è stato Onorio Rosati che, con il 2%, non supera lo sbarramento.
Alle [[Elezioni regionali in Molise del 2018|regionali in Molise]] LeU raccoglie il 3,29% mentre alle [[Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018|regionali in Friuli - Venezia Giulia]] SI non sostiene il candidato del centro-sinistra non presentandosi.
Nell'autunno dello stesso anno, prendendo atto della perdurante fase di stallo del percorso che avrebbe dovuto portare alla costituzione del partito, nonostante l'invito da parte di MDP di superare le divergenze in sede di congresso, l'assemblea nazionale di SI decide per l'abbandono di LeU. Auspica inoltre la creazione di una nuova lista unitaria della sinistra
{{Senza fonte|Nel gennaio 2019 SI si avvicina al progetto
Alle [[Elezioni regionali in Abruzzo del 2019|regionali in Abruzzo]] del 10 febbraio sostiene insieme ad altre forze del centro-sinistra [[Giovanni Legnini]].
Accade lo stesso alle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|regionali in Sardegna]] del 24 febbraio, in appoggio al candidato del centro-sinistra [[Massimo Zedda]], già sindaco di Cagliari
===Elezioni europee del 2019===
In seguito a mesi di complicate trattative tra le varie anime della sinistra<ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2019/05/27/news/europee-il-suicidio-claustrofobico-della-sinistra-radicale-1.335298|titolo=Elezioni Europee, il suicidio claustrofobico della sinistra radicale|sito=l'Espresso|data=27 maggio 2019|accesso=17 giugno 2019}}</ref>, l'8 aprile 2019, in vista delle [[Elezioni europee del 2019|elezioni europee del 26 maggio]], viene presentato al [[teatro Quirino]] di [[Roma]] il simbolo de
Dopo l'esito deludente alle elezioni europee della lista ''La Sinistra'' (1,7% dei voti), Fratoianni si dimette da Segretario nazionale al termine della direzione nazionale di Sinistra Italiana a [[Roma]] il 1º giugno, che saranno accettate, dove viene indicato come reggente il presidente di SI, [[Claudio Grassi]], fino a nuovo congresso da tenere dopo l'estate
===Appoggio al
In seguito alla caduta del [[
Alle [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020|elezioni regionali in Emilia-Romagna del 26 gennaio 2020]] Sinistra Italiana sostiene, insieme ad Articolo 1, la lista "''Emilia-Romagna Coraggiosa''" che raggiunge il 3,7%, eleggendo due consiglieri regionali (uno dei quali espresso da SI)
In occasione delle [[Elezioni politiche suppletive
Nel frattempo era convocato per il 20-22 marzo 2020 il congresso del partito<ref>{{Cita web|url=https://congresso.sinistraitaliana.si/|titolo=Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde|sito=congresso.sinistraitaliana.si|lingua=en|accesso=30 gennaio 2020}}</ref>, poi sospeso a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia]]
Alle [[Elezioni regionali in Toscana del 2020|elezioni regionali in Toscana del 20 e 21 settembre 2020]] Sinistra Italiana sostiene il candidato presidente Tommaso Fattori nella lista
===2021: II Congresso e
Il secondo congresso di Sinistra Italiana si svolge
Il 14 febbraio l'
In seguito alla decisione di collocarsi all'opposizione del governo, tre senatrici ex M5S entrano in Sinistra Italiana: si tratta di [[Elena Fattori]], [[Paola Nugnes]] e [[Virginia La Mura]]
Alle [[Elezioni amministrative
Il 14 dicembre, tramite un articolo di [[Paolo Cento]] pubblicato su ''[[
=== Le elezioni politiche del 2022 con l'Alleanza Verdi e Sinistra ===
L'8 gennaio 2022 la direzione nazionale del partito si esprime a favore della nascita di un "Patto di consultazione" con [[Europa Verde]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/congresso/documento-patto-consultazione-approvati-dalla-direzione-nazionale-sinistra-italiana-dell-8-gennaio-2022/|titolo=DOCUMENTO E "PATTO DI CONSULTAZIONE" APPROVATI DALLA DIREZIONE NAZIONALE DI SINISTRA ITALIANA DELL' 8 GENNAIO 2022|sito=Sinistra Italiana|accesso=10 gennaio 2022}}</ref>. Il patto viene presentato dai leader delle due organizzazioni alcuni giorni dopo<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/01/10/news/quirinale_elezione_presidente_sinistra_italiana_verdi_no_berlusconi-333302667/|titolo=Quirinale, Verdi e Sinistra italiana: "No a Berlusconi presidente. Ora un campo largo col Pd"|sito=la Repubblica|data=10 gennaio 2022|accesso=10 gennaio 2022}}</ref>.
Durante le elezioni del
Durante la [[Crisi russo-ucraina|crisi Ucraina]] del 2022, il partito persegue posizioni [[Pacifismo|pacifiste]], di apertura alla diplomazia e al disarmo internazionale. Alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei
Il 3 maggio 2022 la senatrice La Mura entra nel neonato gruppo [[C.A.L. (Costituzione, Ambiente, Lavoro)]] - [[Partito Comunista (Italia)|
Ad aprile 2022 David Tozzo, membro della segreteria nazionale di
In vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 25 settembre]] Sinistra Italiana ed
Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|elezioni regionali in Lombardia del 12-13 febbraio]] la lista di AVS sostiene [[Pierfrancesco Majorino]] e raccoglie il 3,23% eleggendo un consigliere regionale in quota Sinistra Italiana, Onorio Rosati. [[Elezioni regionali nel Lazio del 2023|Nel Lazio]] invece l'alleanza si spacca, con Europa Verde e [[Possibile]] a sostegno del candidato del centro-sinistra Alessio D’Amato, mentre Sinistra Italiana forma una lista a sostegno di [[Donatella Bianchi]], candidata del M5S, eleggendo una consigliera indipendente - benché espressa da SI - con l’1,2%.
L'Alleanza Verdi e Sinistra si ripresenta unita in occasione delle [[Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023|elezioni regionali in Friuli Venezia-Giulia]] con una eletta di SI ([[Serena Pellegrino]]), di quelle in [[Elezioni regionali in Molise del 2023|Molise]], delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2023|amministrative di maggio]] e delle [[elezioni provinciali in Trentino del 2023]] con un consigliere eletto per EV.
=== 2023-2024: III Congresso "La vita che verrà" e la crescita di AVS ===
Il terzo congresso del partito si svolge a [[Perugia]] dal 24 al 26 novembre con lo slogan "La vita che verrà", la mozione di maggioranza risulta essere ''Diritti al futuro'' del Segretario uscente Nicola Fratoianni, che raccoglie oltre il 90% dei consensi<ref name="ReferenceA">{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/chi-siamo/assemblea-nazionale-votata-dal-iii-congresso-nazionale-sinistra-italiana-24-25-26-novembre-2023/|titolo=Assemblea Nazionale – III Congresso 2023|autore=Sinistra Italiana|sito=sinistraitaliana.si|data=28 novembre 2023|lingua=it|accesso=29 novembre 2023}}</ref>; organi votati e deputati a disegnare la nuova fase del partito sono le commissioni verifica poteri, la commissione politica, la commissione elettorale e la commissione dello statuto<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/sinistra-italiana-apre-il-congresso-e-sfida-le-opposizioni|titoloSinistra italiana apre il congresso e sfida le opposizioni|sito=il manifesto|lingua=it|accesso=2023-12-5}}</ref>. Nella neoeletta Assemblea nazionale figurano tra gli altri il già Segretario nazionale di [[Democrazia e Autonomia|DemA]] e Vicesindaco di Napoli Enrico Panini e l'ex segreteria nazionale di Articolo Uno e candidato Segretario nazionale di Possibile David Tozzo<ref name="ReferenceA"/>. L'ex Presidente della Regione Puglia [[Nichi Vendola]] è stato eletto per acclamazione presidente del partito<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2023/11/27/nichi-vendola-presidente-sinistra-italiana|titolo=Nichi Vendola eletto presidente di Sinistra Italiana|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=27 novembre 2023|lingua=it|accesso=27 novembre 2023}}</ref>.
Alle elezioni regionali del 2024, AVS si ripresenta unita in tutte le elezioni regionali, sempre all'interno di coalizioni di centro-sinistra. Sinistra Italiana elegge due consiglieri in [[Elezioni regionali in Sardegna del 2024|Sardegna]] a febbraio,<ref>Giuseppe Dessena</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellacalabria.it/2024/02/27/sardegna-36-seggi-al-centrosinistra-e-24-al-centrodestra/|titolo=Sardegna, 36 seggi al centrosinistra e 24 al centrodestra|sito=Corriere della Calabria|data=27 febbraio 2024|lingua=it|accesso=27 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240305200903/https://www.corrieredellacalabria.it/2024/02/27/sardegna-36-seggi-al-centrosinistra-e-24-al-centrodestra/|urlmorto=no}}</ref> due in [[Elezioni regionali in Piemonte del 2024|Piemonte]] a giugno, e a novembre uno in [[Elezioni regionali in Umbria del 2024|Umbria]] e due in [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2024|Emilia-Romagna]]. In occasione delle [[Elezioni europee del 2024 in Italia|elezioni europee del 2024]] Sinistra Italiana, pur rimanendo parte di AVS, sigla un'intesa con gli altri partiti membri e interlocutori di [[Ora il Popolo]], movimento europeo guidato da [[Podemos]] e [[La France Insoumise]], per un manifesto comune della sinistra<ref>{{Cita web|url=https://nowthepeople.eu/wp-content/uploads/2024/04/NOW-THE-PEOPLE-10-POINTS-PROGRAMME.pdf|titolo="10 punti per un'Europa Verde e di Sinistra: Europa per il Popolo"}}</ref> che in seguito al conseguimento del 6,78% e di 6 seggi all'Europarlamento da parte di AVS<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEX|titolo=Eligendo: Europee [Scrutini] Italia + Estero (In complesso) - Europee, amministrative e regionale (Piemonte) 8-9 giugno 2024 e ballottaggi - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=23 giugno 2024}}</ref> porta SI a diventare membro di Ora il Popolo per l'Italia.<ref>{{Cita web|url=https://nowthepeople.eu/|titolo=Now The People !|sito=Now The People !|lingua=fr|accesso=23 giugno 2024}}</ref> Dei 6 eletti di AVS [[Ilaria Salis]] e [[Mimmo Lucano]], indipendenti eletti in quota SI, siederanno nel gruppo [[La Sinistra al Parlamento europeo|The Left]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/25/verdi-sinistra-ufficializzata-la-pattuglia-di-eurodeputati-entrano-le-ambientaliste-scuderi-e-guarda-ma-i-6-finiranno-in-gruppi-diversi/7600504/|titolo=Verdi-Sinistra, ufficializzata la pattuglia di eurodeputati: entrano le ambientaliste Scuderi e Guarda. Ma i 6 finiranno in gruppi diversi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=25 giugno 2024|lingua=it|accesso=25 giugno 2024}}</ref> AVS corre unita anche in diversi comuni nelle concomitanti elezioni [[Elezioni amministrative in Italia del 2024|amministrative]].
==Ideologia e posizioni==
Il partito sostiene posizioni di [[sinistra (politica)|sinistra]] con un'ideologia riconducibile essenzialmente al [[socialismo democratico]]
Secondo il proprio statuto, «''Sinistra Italiana è un'associazione che si costituisce per rappresentare il [[lavoro]] […] ed è inscindibilmente legata al movimento per la [[pacifismo|pace]] e all'[[antifascismo]]. Si batte per una società fondata sull'[[uguaglianza sociale]], sul rispetto dell'[[Ambientalismo|ambiente]]. I suoi obiettivi sono l'attuazione piena della [[Costituzione Italiana|Costituzione]] e uno Stato [[democrazia|democratico]] e [[Stato sociale|sociale]] di [[Stato di diritto|diritto]], nella convinzione che la [[libertà]] di tutti sia la condizione e non il limite della libertà di ciascuno''»<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/congresso/statuto/|titolo=Statuto e carta di partecipazione|sito=Sinistra Italiana|accesso=29 agosto 2022}}</ref>.
===Lavoro e politiche sociali===
Il partito sostiene fortemente la riduzione dell'[[orario di lavoro]] a parità di [[salario]],<ref name="sinistra" /><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/riduzione-dellorario-di-lavoro-a-parita-di-salario-adesso-e-il-momento-del-coraggio_it_5eb14be1c5b62b850f91ebc6/|titolo=Riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario. Adesso è il momento del coraggio|sito=HuffPost Italia|data=5 maggio 2020|accesso=29 agosto 2022}}</ref> l'introduzione di un [[salario minimo]] (di almeno 10 euro l'ora)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/04/27/news/recovery_plan_cancellato_salario_minimo_legale-298340898/|titolo=Recovery plan, nell'ultima versione cancellato il salario minimo legale|sito=la Repubblica|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tfnews.it/adnkronos/lavoro-fratoianni-in-parlamento-proposta-salario-minimo-cosa-aspettiamo/|titolo=Lavoro: Fratoianni, 'in Parlamento proposta salario minimo, cosa aspettiamo?'|accesso=28 settembre 2022}}</ref> e l'introduzione di una legge sulla rappresentanza per combattere [[sfruttamento]] e promuovere buona occupazione, con l'obiettivo di ricostruire una relazione e una rappresentanza politica del lavoro.<ref name="sinistraitaliana.si">{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/documenti-politici-approvati-dal-2-congresso-nazionale-sinistra-italiana/|titolo=Documenti politici approvati dal 2º Congresso nazionale di Sinistra Italiana|sito=Sinistra Italiana|accesso=29 agosto 2022}}</ref>
Sostiene un maggiore investimento su [[sanità pubblica]]<ref>{{Cita web|url=https://m.politicanews.it/politica-italiana/fratoianni-recovery-fund-mettiamo-al-centro-scuola-ricerca-sanita-pubblica-transizione-ecologica-14976|titolo=Fratoianni: "Recovery Fund, mettiamo al centro scuola, ricerca, sanità pubblica, transizione ecologica"|sito=Politica News|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://nursetimes.org/|titolo=Home|sito=Nurse Times|accesso=29 agosto 2022}}</ref> e [[istruzione pubblica]] (da asilo nido a università),<ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/fratoianni-leu-avremmo-preferito-fosse-aggiunta-la-parola-pubblica-a-istruzione/|titolo=Fratoianni (Leu): avremmo preferito fosse aggiunta la parola "Pubblica" a Istruzione|autore=redazione|sito=Orizzonte Scuola Notizie|data=4 marzo 2020|accesso=29 agosto 2022}}</ref> e condanna la loro forte [[privatizzazione]].<ref name="sinistra" /><ref name="orizzontescuola.it">{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/nicola-fratoianni-sinistra-italiana-in-questi-anni-si-e-speso-troppo-poco-per-scuola-e-universita/|titolo=Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana): in questi anni si è speso troppo poco per scuola e università|autore=redazione|sito=Orizzonte Scuola Notizie|data=10 settembre 2019|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2017/10/19/news/sinistra_italiana_campagna_contro_luoghi_comuni_immigrati-178706516/|titolo=Povertà e immigrazione, Sinistra italiana ribalta i luoghi comuni|sito=la Repubblica|data=19 ottobre 2017|accesso=29 agosto 2022}}</ref>
Propone l'istituzione dello [[psicologo]] di base gratuito per tutti, servizi di sostegno psicologico nelle scuole, campagne di sensibilizzazione e investimenti strutturali per la tutela della [[salute mentale]], affinché il benessere psicologico sia «un diritto garantito e accessibile a tutti»<ref>{{Cita web|url=https://mobile.twitter.com/nfratoianni/status/1481267032373006341|titolo=Nicola Fratoianni su Twitter|sito=Twitter|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2022/01/03/fratoianni-buoni-propositi-per-il-2022-salario-minino-e-no-a-berlusconi-al-quirinale/|titolo=Fratoianni: "Buoni propositi per il 2022? Salario minimo e no a Berlusconi al Quirinale"|sito=Globalist|data=3 gennaio 2022|accesso=29 agosto 2022}}</ref>.
Propone inoltre l'aumento di stipendio per gli [[insegnanti]], politiche di contrasto al [[precariato]]<ref name="orizzontescuola.it" />, [[asilo nido|asili nido]] pubblici gratuiti<ref>{{Cita web|url=https://www.ekuonews.it/28/11/2021/pineto-la-sinistra-italiana-con-fratoianni-presenta-la-next-generation-tax/|titolo=Pineto, la Sinistra Italiana con Fratoianni presenta la Next Generation Tax|sito=ekuonews.it|data=28 novembre 2021|accesso=29 agosto 2022}}</ref>, la diminuzione del numero di studenti per classe<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/molise/notizie/2021/09/15/scuola-fratoiannidistanziamento-si-fa-senza-classi-pollaio_5179ee1b-66a9-4761-b2ca-6f2383a85e04.html|titolo=Scuola: Fratoianni,distanziamento si fa senza classi pollaio {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=29 agosto 2022}}</ref>, [[libro di testo|libri di testo]] gratuiti per scolari<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcentro.it/teramo/fratoianni-a-pineto-per-la-patrimoniale-1.2738906|titolo=Fratoianni a Pineto per la patrimoniale|sito=Il Centro|accesso=29 agosto 2022}}</ref>, la gratuità dell'[[università pubblica]] (con la graduale abolizione delle tasse studentesche e una rimodulazione della tassa regionale al diritto allo studio)<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/fratoianni-leu-vi-spiego-perche-l-universita-gratuita-e-un-idea-di-sinistra/|titolo=Fratoianni (LeU): "Vi spiego perché l’università gratuita è un'idea di sinistra"|sito=Fanpage|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/notizia/fratoianni-universita-diritto-universale-non-servizio-alla-persona/|titolo=Fratoianni: Università è diritto universale, non servizio alla persona|sito=Sinistra Italiana|accesso=29 agosto 2022}}</ref>, il divieto di [[tirocinio|tirocini]] non retribuiti<ref>{{Cita web|url=https://m.politicanews.it/amp/politica-social/fratoianni-si-eliminare-contratti-pirata-e-tirocini-gratuiti-64037|titolo=Fratoianni (SI): "Eliminare contratti pirata e tirocini gratuiti"|accesso=28 settembre 2022|dataarchivio=8 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220108023028/https://m.politicanews.it/amp/politica-social/fratoianni-si-eliminare-contratti-pirata-e-tirocini-gratuiti-64037|urlmorto=sì}}</ref>, politiche per contrastare l'[[emigrazione]] dei giovani all'[[estero]]<ref name="lasinistraquotidiana.it">{{Cita web|url=https://www.lasinistraquotidiana.it/loccasione-di-una-svolta/|titolo=L'occasione di una svolta|sito=la Sinistra quotidiana|accesso=29 agosto 2022}}</ref> e un maggior investimento sulla [[ricerca scientifica|ricerca]]<ref name="lasinistraquotidiana.it" /><ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/mattarella-sostenere-la-ricerca-fratoianni-si-governo-accolga-appello-pdr-assuma-10mila-ricercatori/|titolo=Mattarella: sostenere la ricerca. Fratoianni (SI): Governo accolga appello PdR e assuma 10mila ricercatori|autore=redazione|sito=Orizzonte Scuola Notizie|data=23 ottobre 2017|accesso=29 agosto 2022}}</ref>.
Propone l'introduzione di un [[reddito minimo garantito]] per contrastare «la [[povertà]], la disperazione sociale e la [[precarietà]]»<ref>{{Cita web|url=http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/istat-46-mln-di-persone-in-poverta-assoluta-record-dal-2005/|titolo=Istat: 4,6 mln di persone in povertà assoluta, record dal 2005. Fratoianni: Finiti gli spot di Palazzo Chigi, irrompe la realtà drammatica|sito=Sinistra Ecologia Libertà|accesso=29 agosto 2022}}</ref> (come il [[reddito di cittadinanza (Italia)|reddito di cittadinanza]] al quale si ritiene favorevole<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/coffee/video/politica/reddito-cittadinanza-fratoianni-continua-caccia-ai-poveracci-da-parte-di-chi-ha-grandi-stipendi.html|titolo=Reddito cittadinanza, Fratoianni: "Continua caccia ai poveracci da parte di chi ha grandi stipendi" {{!}} Video - Affaritaliani.it|sito=www.affaritaliani.it|accesso=29 agosto 2022}}</ref>).
Per ridurre le morti sul luogo di lavoro, propone maggiori ispezioni e controlli, formazioni costanti per la sicurezza al lavoro, [[contratto di lavoro|contratti]] che garantiscano stabilità, meno ore di lavoro<ref>{{Cita web|url=http://www.nordmilanotizie.it/fratoianni-sinistra-italiana-1-000-morti-sul-lavoro-in-10-mesi|titolo=Fratoianni, Sinistra Italiana: 1.000 morti sul lavoro in 10 mesi|autore=Mario Piromallo|sito=nordmilanotizie|data=30 novembre 2021|accesso=29 agosto 2022}}</ref>.
Per contrastare [[stereotipi]] di genere, [[violenza di genere]] e [[omofobia|omo]][[transfobia]], propone campagne informative specifiche, l'introduzione nelle scuole di corsi su [[educazione sessuale]] e sentimentale ed educazione al rispetto e alle differenze; finanziamenti per un "reddito di libertà", investimenti su associazioni e centri antiviolenza, al fine di «''costruire una società libera dal [[Patriarcato (sociologia)|patriarcato]] e da retaggi [[religione|religiosi]] imposti''»<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/coffee/video/politica/fratoianni-contro-la-violenza-servono-politiche-concrete-no-retorica.html|titolo=Fratoianni (Sinistra Italiana): "Contro la violenza servono politiche concrete, no retorica" {{!}} Video - Affaritaliani.it|sito=www.affaritaliani.it|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/news/2021/06/07/fratoianni-saman-ha-pagato-il-prezzo-dell-emancipazione-basta-patriarcato/|titolo=Fratoianni: "Saman ha pagato il prezzo dell'emancipazione, basta patriarcato"|sito=Globalist|data=7 giugno 2021|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://verdisinistra.it/programma-alleanza-verdi-e-sinistra/|titolo=Programma Alleanza Verdi e Sinistra|accesso=28 settembre 2022}}</ref>.
È inoltre favorevole ad un [[congedo parentale]] obbligatorio ed uguale per entrambi i genitori al fine di garantire maggiore [[parità di genere]] nel lavoro<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/sinistraitalianaSI/posts/pfbid021StT2pfNg9t3uVg6RMFUA94JAfZVcCK4oVTMBRYJqmojkv2NiHZmEec1DpSPDSwQl|titolo=Sinistra Italiana|sito=www.facebook.com|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Fratoianni/posts/pfbid0W3MTmky2KswHAuNdnxTdG6mwPX7B6aggb3cKbWH8NvnoKrPuDXWf8RPb2rYSXHSEl|titolo=Nicola Fratoianni|sito=www.facebook.com|accesso=29 agosto 2022}}</ref>.
===Economia e fiscalità===
Il partito propone l'introduzione di un'[[imposta patrimoniale]] sui grandi [[patrimonio|patrimoni]]
Sostiene inoltre l'introduzione di una legge anti-[[delocalizzazione|delocalizzazioni]]
===Diritti civili===
Il partito è fortemente favorevole alla legalizzazione dell'[[eutanasia]]
{{Cita web|url=https://www.globalist.it/politics/2020/07/14/fratoianni-difende-il-ddl-zan-troppi-giovani-vengono-aggrediti-per-omotransfobia-serve-una-legge/|titolo=Fratoianni difende il ddl Zan: "Troppi giovani vengono aggrediti per omotransfobia, serve una legge"|sito=Globalist|data=
{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/06/21/news/aborto_a_perugia_le_donne_in_piazza_contro_la_decisione_dell_umbria_di_prevedere_3_giorni_di_ricovero_per_chi_utilizza_la_p-259819314/|titolo=Pillola abortiva: a Perugia le donne in piazza contro la decisione dell'Umbria di prevedere il ricovero per chi assuma la Ru486|sito=la Repubblica|accesso=
Sui [[diritti LGBT]] il partito propone: la legalizzazione del [[matrimonio egualitario]] e delle [[adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozioni per coppie gay]] (e per i single), il divieto delle [[terapie riparative]] e il divieto degli interventi chirurgici non necessari dal punto di vista medico sui bambini [[intersessualità|intersessuali]], una legge contro l'[[omofobia|omotransfobia]] (e contro l'[[abilismo]])
Il partito si è anche opposto al rendere la [[Gestazione per altri|GPA]] un reato universale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/notizia/lobbrobrio-della-gpa-reato-universale-urge-unalleanza-laica-democratica/|titolo=L'obbrobrio della GPA reato universale, urge una alleanza laica e democratica|sito=Sinistra Italiana|lingua=it|accesso=20 novembre 2024}}</ref>
===Ambiente===
Il partito sostiene fortemente la [[ambientalismo|giustizia ambientale]] e ritiene che la [[transizione energetica|transizione ecologica]] per contrastare il [[cambiamento climatico]] debba avvenire attraverso l'adozione a livello internazionale di forme di fiscalità ambientale, la [[decarbonizzazione]] dei cicli economici e produttivi, la rimozione degli incentivi diretti e indiretti per l'uso dei [[combustibili fossili]], l'investimento sulle [[energie rinnovabili]]
{{Cita web|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/intervista-fratoianni-sinistra-italiana-proposte/|titolo=Ecco la nuova sinistra italiana. Fratoianni: "Puntiamo su patrimoniale e riduzione dell'orario di lavoro"|sito=Tiscali Notizie|lingua=en|accesso=
</ref><ref name="sinistraitaliana.si" /><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/nfratoianni/status/1142804807532666880|titolo=Nicola Fratoianni su Twitter|sito=Twitter|accesso=29 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://triestecafe.it/it/news/politica/ucraina-fratoianni-si-aumentare-spese-militari-e-immorale-23-marzo-2022.html|titolo=Ucraina, Fratoianni (Si): "Aumentare spese militari è immorale"|sito=Trieste Cafe|accesso=29 agosto 2022}}</ref> e il potenziamento del [[trasporto pubblico]] e la sua gratuità agli under 35
===Immigrazione===
Il partito, oltre ad essere favorevole alla concessione della [[cittadinanza]] ai figli minorenni di stranieri regolari nati e cresciuti in [[Italia]], ovvero allo [[ius soli]]
===Difesa e politica estera===
Il partito sostiene il [[pacifismo]], l'[[europeismo]], una bassa spesa nazionale per la difesa [[militare]], un [[Forze armate dell'Unione europea|esercito comune europeo]], la [[diplomazia]] come strumento per risolvere le controversie tra nazioni e idealmente un disarmo globale<ref name="sinistraitaliana.si_A" /><ref>{{Cita web|url=https://www.agenzianova.com/a/623317d1c0fe91.71375428/3839487/2022-03-17/ucraina-fratoianni-no-ad-aumento-spese-militari-italia-risorse-servono-per-sanita-scuola-e-ambiente|titolo=Ucraina: Fratoianni, no ad aumento spese militari Italia, risorse servono per sanità, scuola e ambiente|sito=Agenzia Nova|accesso=
===
==Struttura==
Riga 176 ⟶ 184:
*[[Nicola Fratoianni]] (19 febbraio 2017 – 1º giugno 2019)
**<small>[[Claudio Grassi]] (''reggente'') (1º giugno 2019 – 2 febbraio 2021)</small>
*
====Presidente====
*
*[[Claudio Grassi]] (29 marzo 2019 – 3 dicembre 2022)
*Maria Gabriella Branca (3 dicembre 2022 – 26 novembre 2023)
*[[Nichi Vendola]] (dal 26 novembre 2023)
====Coordinatore====
*[[Elisabetta Piccolotti]] (2 febbraio 2021 – 26 novembre 2023)
====Portavoce====
*[[Nicola Fratoianni]] (25 agosto 2020 – 2 febbraio 2021)
====Tesoriere====
*Domenico "Mimmo" Caporusso (1º aprile 2019)
==== Organismi collegiali ====
Oltre agli [[organo monocratico|organi monocratici]], lo statuto del partito prevede i seguenti [[organo collegiale|organismi collegiali]]:
*'''Assemblea Nazionale''': rappresenta il massimo organismo deliberativo del partito, eletta dal Congresso nazionale;<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/chi-siamo/assemblea-nazionale-votata-dal-iii-congresso-nazionale-sinistra-italiana-24-25-26-novembre-2023/|titolo=Assemblea Nazionale – III Congresso 2023|autore=Sinistra Italiana|sito=sinistraitaliana.si|data=2023-12-5|lingua=it|accesso=2023-12-5}}</ref>
*'''Direzione Nazionale''': costituisce l'organismo di indirizzo politico e attua le decisioni assunte dall'Assemblea nazionale;<ref>{{Cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/congresso/statuto/|titolo=Statuto e carta di partecipazione|autore=Sinistra Italiana|sito=sinistraitaliana.si|data=2023-12-5|lingua=it|accesso=2023-12-5}}</ref>
*'''Segreteria Nazionale''': organismo esecutivo, a ciascun componente sono assegnati incarichi specifici di lavoro.
===
====Segreteria nazionale (2024-)====
* Segretario nazionale: Nicola Fratoianni
* Responsabile Sanità: Donatella Albini
* Responsabile Comunicazione e Mezzogiorno: Nico Bavaro
* Responsabile Scuola, università e formazione: Giuseppe Bundonno
* Responsabile Infrastrutture e trasporti: Maria Campese
* Responsabile Beni comuni, relazioni e movimenti: Lorenzo Falchi
* Responsabile Diritti e libertà: Marilena Grassadonia
* Responsabile Lavoro: Federico Martelloni
* Responsabile Politiche economiche e coordinamento: Giovanni Paglia
* Responsabile Enti locali: Enrico Panini
* Responsabile Conversione ecologica e attività produttive: Alice Ravinale ''(fino al 2024)''
* Responsabile Organizzazione: Francesca Ruocco
====Ulteriori deleghe (2025-)====
* Responsabile Politiche ambientali e di conversione ecologica: Luca Basile
* Responsabile Politiche dell’abitare e rapporti con movimenti sociali: Luca Blasi
* Responsabile Cinema e spettacolo dal vivo: Eleonora De Majo
* Responsabile Sostanze, dipendenze, politiche alternative: Daniele Farina
* Responsabile Esteri: Giorgio Marasà ''(dal 2024)''
* Responsabile Formazione e politiche culturali: Christian Raimo
* Responsabile Politiche della memoria: David Tozzo
* Responsabile Informazione e culture digitali: Vincenzo Vita
* Responsabile Sport: Pierluigi Vossi
===Presidenti dei gruppi parlamentari===
==== Camera dei deputati ====
*19 febbraio 2017 – 22 marzo 2018: [[Giulio Marcon]], <small>vice: [[Serena Pellegrino]]</small>
*23 marzo 2018 – 12 ottobre 2022: [[Nicola Fratoianni]]<ref name=":4">Capodelegazione.</ref>
*27 ottobre 2022 – ''in carica'': [[Marco Grimaldi]]<ref>Vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] di ''[[Alleanza Verdi e Sinistra]]''.</ref>
==== Senato della Repubblica ====
*19 febbraio 2017 – 14 dicembre 2021: [[Loredana De Petris]]<ref name=":5">[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Gruppo misto|Misto]].</ref>
*18 ottobre 2022 – ''in carica'': [[Giuseppe De Cristofaro]]<ref name=":5" />
====Parlamento europeo====
*19 febbraio 2017 – 1º luglio 2019: [[Curzio Maltese]]<ref name=":4" />
===Segretari/Coordinatori regionali===
*[[Piemonte]]: [[Marco Grimaldi]] (2017-2021)<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/author/marco-grimaldi|titolo=Marco Grimaldi {{!}} HuffPost|sito=www.huffingtonpost.it|accesso=27 ottobre 2021|dataarchivio=27 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211027185704/https://www.huffingtonpost.it/author/marco-grimaldi|urlmorto=sì}}</ref>; Fiammetta Rosso (2021-)<ref>{{Cita web|url=https://www.torinoggi.it/2021/03/21/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/fiammetta-rosso-nuovo-coordinatore-regionale-di-sinistra-italiana.html|titolo=Fiammetta Rosso nuovo coordinatore regionale di Sinistra Italiana|sito=Torino Oggi|data=21 marzo 2021|accesso=27 ottobre 2021}}</ref>
*[[Valle d'Aosta]]:
*[[Lombardia]]: Paolo Matteucci
*[[Veneto]]: Marco De Pasquale
*[[Trentino
*[[Alto Adige]]: Luca Di Biasio
*[[Friuli-Venezia Giulia]]: Sebastiano Badin
*[[Liguria]]: Carla Nattero
*[[Emilia-Romagna]]: Michele Bonforte (2021-2023); Fortunato Stramandinoli (2024-)
*[[Toscana]]: [[Alessia Petraglia]] (2021-2022)<ref>{{Cita web|url=https://www.gonews.it/2021/02/23/sinistra-italiana-toscana-alessia-petraglia-eletta-coordinatrice-regionale/|titolo=Sinistra Italiana Toscana, Alessia Petraglia eletta coordinatrice regionale|sito=gonews.it|data=
*[[Umbria]]: [[Elisabetta Piccolotti]] (2017); Fabio Barcaioli (2024-)<ref>{{Cita web|https://www.umbria24.it/politica/sinistra-italiana-il-congresso-regionale-elegge-barcaioli-segretario/}}</ref>
*[[Marche]]: Giorgio Santarelli
*[[Lazio]]: [[Massimo Cervellini]] (2021-2024)<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfaroonline.it/2021/09/11/ita-sinistra-italiana-fiumicino-lazio-tutelare-ogni-singolo-posto-di-lavoro/436506/|titolo=Ita, Sinistra Italiana Fiumicino-Lazio: "Tutelare ogni singolo posto di lavoro"|sito=Il Faro Online|data=
*[[Abruzzo]]: Daniele Licheri
*[[Molise]]: Vincenzo Notarangelo
*[[Campania]]: Tonino Scala
*[[Basilicata]]: Gianni Rondinone (2017-)
*[[Puglia]]: Nico Bavaro (2021-2024); Cosimo Damiano Di Lernia (2024-)
*[[Calabria]]: Angelo Broccolo (2017-2023); Fernando Pignataro (2024-)
*[[Sicilia]]: Manuela Parrocchia (2021-2023); Pierpaolo Montalto (2024-)
*[[Sardegna]]: Salvatore Multinu (2021-2023)<ref>{{Cita web|url=https://www.sardegnaierioggidomani.com/politica/salvatore-multinu-e-stato-eletto-allunanimita-coordinatore-regionale-di-sinistra-italiana/|titolo=Salvatore Multinu è stato eletto all'unanimità coordinatore regionale di Sinistra Italiana|autore=Giampaolo Cirronis|sito=Sardegna|data=5 marzo 2021
===Organizzazione giovanile===
L'Unione dei Giovani di Sinistra<ref>{{cita web | 1 = https://www.unionedeigiovanidisinistra.it/ | 2 = Unione dei giovani di Sinistra | accesso = 30 dicembre 2021 | dataarchivio = 30 dicembre 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211230200835/https://www.unionedeigiovanidisinistra.it/ | urlmorto = sì }}</ref> (UGS) è l'organizzazione giovanile di orientamento [[Socialismo democratico|socialista democratico]] di Sinistra Italiana.<ref>{{cita web|https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2021/01/sinistra-italiana_verso-il-congresso-di-sinistra-italiana-contributi_Toscana-giovani_2_congresso.pdf|PRESENTAZIONE FEDERAZIONE GIOVANILE UNIONE DEI GIOVANI DI SINISTRA}}</ref> Nata nel luglio 2020 come gruppo autonomo sul piano organizzativo, de facto costituisce l'organizzazione giovanile del partito, raggruppandone gli iscritti aventi dai 14 ai 29 anni di età. A livello organizzativo ha dei coordinatori regionali e un segretario nazionale.<ref>{{cita web|https://www.corriereelorino.it/corrado-fioretti-sinistra-italiana-ospite-alla-prima-assemblea-nazionale-dellunione-dei-giovani-di-sinistra/|Corrado Fioretti (Sinistra Italiana) ospite alla prima Assemblea Nazionale dell'Unione dei Giovani di Sinistra}}</ref> A gennaio 2021 risulta avere circa 150 iscritti in tutta Italia. Dal 1° all'8 agosto 2021 UGS ha svolto il suo primo campeggio nazionale, denominato "Left Camp", a [[Montalto di Castro]].<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/lettere/vogliamo-la-luna/|titolo=Vogliamo la luna|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
==Nelle istituzioni==
Riga 252 ⟶ 295:
*[[Antonio Placido]]{{Div col end}}
''Nel gruppo parlamentare Liberi e Uguali - Articolo Uno - Sinistra Italiana''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]]
Riga 259 ⟶ 302:
|}
*[[Nicola Fratoianni]]
''Nel gruppo Alleanza Verdi e Sinistra''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
|-
| align="center" |4 deputati
|}
*[[Nicola Fratoianni]]
*[[Marco Grimaldi]]
*[[Elisabetta Piccolotti]]
*[[Francesco Mari]]
===Senato della Repubblica===
Riga 286 ⟶ 340:
*[[Elena Fattori]]
''Nella componente Alleanza Verdi Sinistra del Gruppo misto''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
|-
| align="center" |2 senatori
|}
*[[Giuseppe De Cristofaro]] (presidente del Gruppo misto)
*[[Tino Magni]]
===Parlamento europeo===
''Nei gruppi [[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici]] (S&D) e [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]] (GUE/NGL)''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII legislatura]]
Riga 296 ⟶ 359:
*[[Curzio Maltese]] (nel gruppo parlamentare GUE/NGL)
*[[Sergio Cofferati]] (nel gruppo parlamentare S&D)
''Nel gruppo [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]] (GUE/NGL)''
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[Europarlamentari dell'Italia della X legislatura|X legislatura]]
|-
| align="center" | 2 europarlamentari
|}
*[[Ilaria Salis]] (Indipendente in quota SI)
*[[Mimmo Lucano]] (Indipendente in quota SI)
===Governi===
Riga 304 ⟶ 376:
==Congressi nazionali==
*I congresso fondativo - ''Rimini'', 17-19 febbraio 2017
*II congresso - Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde - [[Zoom Video Communications|''Zoom'']], 30 gennaio-2 febbraio 2021 (''online'' causa [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|coronavirus]])
*III congresso - La vita che verrà - ''Perugia'', 24-26 novembre 2023
==Conferenze nazionali==
*Cosmopolitica: ''Roma'', 19-20-21 febbraio 2016
*Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde: ''Roma'', 15 febbraio 2020
*Il futuro insieme - ''per una rinascita eco-solidale dell'Italia'': ''Zoom'', 24 luglio 2020
*Equologica: ''Zoom'', 12 dicembre 2020
*Pensiero stupendo. Sapere è democrazia: ''Pisa'', 7-8 maggio 2022
==Assemblee unitarie==
*''Una Nuova Proposta'': lancio lista [[Liberi e Uguali]] (''con [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] e [[Possibile]]'') per le [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche 2018]]: ''Roma'', 3 dicembre 2017
*''Noi Con Te - contro il liberismo, contro il razzismo'': lancio lista [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]] (''con [[Rifondazione Comunista]]'') per le [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee 2019]]: ''Roma'', 14 aprile 2019
*''Nuove Energie'': lancio lista [[Alleanza Verdi e Sinistra]] (''con [[Europa Verde]]'') per le [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche 2022]]: ''Roma'', 2 luglio 2022
*''Un Clima Migliore in Europa'': lancio lista Alleanza Verdi e Sinistra (''con Europa Verde'') per le [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee 2024]]: ''Roma'', 5 novembre 2023
==Feste nazionali==
*Sprint - ''nuove energie per la sinistra italiana'': ''Pescara'', 1-4 settembre 2016
*Riscatto - ''Festival del sud'': ''Barletta'', 7-10 settembre 2017
*Eguaglianza - ''Festival dei come e dei perché'': ''Reggio Emilia'', 20-24 settembre 2017
*ProXima - ''Festival del 99%'': ''Torino'', 26 settembre-1 ottobre 2017
*ProXima: ''Torino'', 11-16 settembre 2018
*Uscirne Insieme: ''Reggio Emilia'', 8-11 ottobre 2020
*ProXima: ''Milano'', 8-12 settembre 2021
*ProXima: ''Sesto Fiorentino, Salerno, Perugia'' e ''Barletta'', 13-17 settembre 2023
*ProXima: ''Torino, Milano'' e ''Barletta,'' 18-22 settembre 2024
==Iscritti==
*2017: 19.346<ref>{{cita news|url=http://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2017/01/sinistra-italiana_assemblee-congressuali-45-febbraio_Tabella-delegati-aderenti.pdf|titolo=Tabella delegati aderenti|urlmorto=no}}</ref>
*2022: 4.573<ref name=iscritti22>{{Cita web |url=https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2023/11/sinistra-italiana_la-vita-che-verra-iii-congresso-nazionale-si_STATUTO-3%C2%B0CONGRESSO.docx |titolo=Proxima 2024 - Le feste nazionali di sinistra italiana |accesso=6 dicembre 2023 |dataarchivio=7 dicembre 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231207180256/https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2023/11/sinistra-italiana_la-vita-che-verra-iii-congresso-nazionale-si_STATUTO-3%C2%B0CONGRESSO.docx |urlmorto=sì }}</ref>
*2023: 5.336<ref name=iscritti23>{{cita web|url=https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2023/11/sinistra-italiana_la-vita-che-verra-iii-congresso-nazionale-si_STATUTO-3%C2%B0CONGRESSO.docx|titolo=congresso Sinistra Italiana|accesso=17 febbraio 2024|dataarchivio=7 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231207180256/https://www.sinistraitaliana.si/wp-content/uploads/2023/11/sinistra-italiana_la-vita-che-verra-iii-congresso-nazionale-si_STATUTO-3%C2%B0CONGRESSO.docx|urlmorto=sì}}</ref>
==
<gallery>
File:Sinistra Italiana.jpeg|2015–2016
Riga 316 ⟶ 415:
File:Logo di Sinistra Italiana Rosso Bianco.jpg|2016–2017
File:Sinistra Italiana.svg|2017–
</gallery>
Riga 328 ⟶ 426:
! rowspan="2" width="190px" |[[Elezioni politiche in Italia del 2018|Politiche 2018]]
! width="58px" |<small>Camera</small>
| colspan="2" |<small>
|{{Seggi|3|630|P}}
|-
Riga 341 ⟶ 439:
! rowspan="2" |[[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
!Camera
| colspan="2" |<small>In [[Alleanza Verdi e Sinistra]]</small>
|{{Seggi|4|400|P}}
|-
!Senato
| colspan="2" |<small>In [[Alleanza Verdi e Sinistra]]</small>
|{{Seggi|
|-
! colspan="2" |[[Elezioni europee del 2024 in Italia|Europee 2024]]
| colspan="2" |<small>In [[Alleanza Verdi e Sinistra]]</small>
|{{Seggi|2|76|P}}
|}
Riga 355 ⟶ 455:
==Voci correlate==
*[[Alleanza Verdi e Sinistra]]
*[[La Sinistra (Italia)]]
*[[Liberi e Uguali]]
*[[Nicola Fratoianni]]
*[[Risultati elettorali di Sinistra Italiana per regione italiana]]
*[[Sinistra Ecologia Libertà]]
Riga 369 ⟶ 472:
{{Partiti politici italiani}}
{{Membri del Partito della Sinistra Europea}}
{{Partiti socialisti italiani}}
{{Portale|Italia|politica|socialismo}}
[[Categoria:
|