Facce da quiz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 93.41.117.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.76.96 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(23 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
==Il programma==
La trasmissione, condotta da [[Gigi Sabani]], era particolarmente simile a ''[[Il Quizzone]]'', altra trasmissione di prima serata trasmessa dalle reti [[Mediaset]] dal [[1994]] al [[1998]]; si trattava infatti di una competizione tra otto concorrenti [[Very Important Person|VIP]] divisi in due squadre, ciascuna "capitanata" dalle due vallette del programma, [[Alessia Mancini]] ed [[Ellen Hidding]]<ref>Inizialmente, assieme ad [[Alessia Mancini]], avrebbe dovuto esserci [[Laura Freddi]] (già valletta delle ultime tre edizioni de ''[[Il Quizzone]]''), che però, convocata da [[Maurizio Costanzo]] a presentare dal settembre dello stesso anno ''[[Buona Domenica]]'', rinunciò al ruolo, venendo sostituita da [[Ellen Hidding]].</ref>.
===Meccanismo del gioco===
Riga 38:
Altri giochi erano invece totalmente nuovi, ed erano:
* '''Piccoli [[
* '''Il mottovolante''' - in questo gioco [[Giorgio Mastrota]] (sostituito nella prima e nell'ultima puntata rispettivamente da [[Marco Predolin]] e [[Guido Meda]], in quanto nelle due succitate lo stesso Mastrota fu presente in studio come concorrente) cercava di dire un proverbio mentre viaggiava su una montagna russa del parco di [[Mirabilandia]]. Il proverbio risultava molto disturbato sia per le urla dello stesso Mastrota che per quelle degli altri passeggeri;
* '''Cosa bolle in pentola?''' - gioco nel quale i concorrenti dovevano indovinare il nome del piatto che stava venendo cucinato, vedendo gli ingredienti e le fasi di cottura dello stesso;
Riga 56:
===Collocazione in palinsesto===
La trasmissione fu collocata originariamente nella prima serata del venerdì di [[Canale 5]],<ref>{{Cita news|autore=Umberto Piancatelli|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2001/08/21/ST306.html|titolo=Il popolare presentatore parla del programma che quest'estate ha sfidato l'Auditel|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|giorno=21|mese=agosto|anno=2001|pagina=|accesso=22 luglio 2017|dataarchivio=13 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170813153454/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2001/08/21/ST306.html|urlmorto=sì}}</ref> a partire dal 6 luglio [[2001]]. La penultima puntata fu invece posticipata alla prima serata della domenica, andando in onda il 9 settembre; la puntata finale era prevista per domenica 16, sempre in prima serata, ma dopo gli attentati alle [[World Trade Center|Torri Gemelle]] di [[New York]] dell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre]] fu anticipata alla fascia preserale, a partire dalle 17:45 prima della cancellazione dal palinsesto televisivo a causa degli ascolti ritenuti troppo negativi e troppo bassi. La trasmissione è stata riproposta in replica su [[Mediaset Extra]] negli [[anni 2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/mediasetextra/articoli/facce-da-quiz_3312.shtml|titolo=Scheda della trasmissione su sito di Mediaset Extra|accesso=13 agosto 2017}}</ref>
===Sigla===
La sigla
==Puntate==
Riga 69 ⟶ 68:
!Squadra di Ellen
|-
| align="center"|1 || 6 luglio [[2001]] || [[Alessandro Cecchi Paone]], [[Michelle Hunziker]], [[Amanda Lear]] e [[Gerry Scotti]]
|-
| align="center"|2 || 13 luglio [[2001]] || [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Marco Balestri]], [[Valeria Marini]] e [[Cristina Quaranta]]. || [[Massimo Boldi]], [[Roberta Capua]], [[Marco Columbro]] e [[Samantha De Grenet]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/07/12/Spettacolo/Televisione/CANALE-5-FACCE-DA-QUIZ_221100.php|titolo=Canale 5: "Facce da quiz"|pubblicazione=[[AdnKronos]]|giorno=12|mese=luglio|anno=2001|pagina=|accesso=22 luglio 2017}}</ref>
|-
| align="center"|3 || 27 luglio [[2001]] <ref>Inizialmente programmata il 20 luglio 2001, è stata posticipata in forma di rispetto per gli [[Fatti del G8 di Genova|incidenti del G8 di Genova]], dove morì [[Carlo Giuliani]].</ref>|| [[Amanda Lear]], [[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]], [[Sandra Mondaini]] e [[Maria Amelia Monti]] || [[Rossella Brescia]], [[Luisa Corna]], [[Alba Parietti]] e [[Paola Perego]]
|-
| align="center"|4 || 10 agosto [[2001]] || [[Elisabetta Ferracini]], [[Angela Melillo]], [[Antonella Mosetti]] e [[Miriana Trevisan]] || [[Marino Bartoletti]], [[Cesare Cadeo]], [[Gigi Marzullo]] e [[Maurizio Mosca]]
Riga 85 ⟶ 84:
| align="center"|8 || 16 settembre [[2001]] || [[Natalia Estrada]], [[Valeria Marini]], [[Giorgio Mastrota]] e [[Alba Parietti]] || La [[Premiata Ditta]]
|}
==Note==
|