Scheletri (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m correggo parametri |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|immagine = Scheletri-regular-mockup-sito.jpg
|didascalia = Copertina edizione classica
|tipo = fumetto
|lingua originale = Italiano
Riga 9 ⟶ 10:
|editore nota =
|data inizio = 2020
|
|volumi totali = 1
|genere = [[Thriller]]<ref name="fatto">{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/21/zerocalcare-la-recensione-di-scheletri-il-suo-nuovo-fumetto-un-thriller-a-tinte-pulp-sul-bisogno-di-affrontare-i-propri-demoni/5969770/|titolo=Zerocalcare: la recensione di “Scheletri”, il suo nuovo fumetto. Un thriller a tinte pulp sul bisogno di affrontare i propri demoni|autore=Simone Marchisano|data=21 ottobre 2020|accesso=10 gennaio 2025}}</ref>
}}
'''''Scheletri''''' è
▲'''''Scheletri''''' è una graphic novel di [[Zerocalcare]] pubblicata da [[BAO Publishing]] il 15 ottobre 2020.
La storia, che vede come sempre protagonista e narratore Zerocalcare mischiando elementi autobiografici e di finzione,<ref name"wired">{{cita web|url=https://www.wired.it/play/fumetti/2020/10/15/zerocalcare-scheletri/|titolo=Cosa aspettarsi da Scheletri, il nuovo fumetto di Zerocalcare|autore=Andrea Gentile|data=15 ottobre 2020|accesso=10 gennaio 2025}}</ref> racconta la periferia di Roma dei primi anni duemila, inserendo per la prima volta elementi [[pulp (genere)|pulp]] e [[thriller]] nel racconto<ref name="fatto"/>. A tal proposito l'autore ha dichiarato «''Volevo usare dei toni diversi dal solito. Faccio questo lavoro da dieci anni e certe cose, come il discorso generazionale, le ho fatte. La questione della violenza, rispetto al tessuto urbano e ai rapporti sociali, è un argomento di cui si parla male. Lo pensavo prima, quando ho cominciato a lavorare a questo libro; e lo penso ancora adesso, dopo i [[Willy Monteiro Duarte|fatti di Colleferro]]''»<ref>{{cita web|url=https://www.esquire.com/it/cultura/libri/a34402325/zerocalcare-scheletri-intervista/|titolo=Zerocalcare ci racconta i suoi scheletri|data=17 ottobre 2020|accesso=10 gennaio 2025}}</ref>.
==Trama==
2002: il diciottenne Zerocalcare lascia l'università che frequenta ma, temendo di deludere la madre e gli amici,
Qualche tempo dopo, Arloc lascia Lena. Una sera la vede in compagnia di Osso (un adulto eroinomane facente parte del gruppo di amici) e, in preda alla gelosia, lo aggredisce ferendolo alla mano con una bottiglia rotta. Ciò porta Zerocalcare e Lena ad arrabbiarsi con lui e il ragazzino scappa. La mattina dopo, Zerocalcare trova davanti a casa sua un dito mozzato e si convince che il responsabile debba essere Paturnia (a causa di un disguido avuto in precedenza) o Arloc.
Nel 2020, durante la [[Pandemia di COVID-19|pandemia Covid]], Arloc si ripresenta a casa di Zerocalcare con sua figlia per scusarsi di quanto avvenuto in passato; così facendo, l'autore ha modo di ricostruire quanto avvenuto quella notte: Lena riaccompagnò il ferito Osso a casa sua, scoprendo che le aveva teso una trappola per conto di Paturnia, il quale la minacciò con un coltello attribuendole la
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Zerocalcare}}
==Edizioni==
* Classica – Editore: [[BAO Publishing]] - ISBN 978-88-3273-489-8
* Variant (Katana edition – tiratura limitata di {{formatnum:3000}} copie) – Editore: [[BAO Publishing]] - ISBN 978-88-3273-550-5
==Note==
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.zerocalcare.it/|Sito ufficiale di Zerocalcare}}
▲<references />
{{Zerocalcare}}
{{Portale|fumetti}}
[[Categoria:Zerocalcare
|