Iperal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta Covo alla conta pdv |
modifica di portatore di conflitto d'interessi (vedi discussione). |
||
| (48 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
Riga 18 ⟶ 17:
|utile netto =
|anno utile netto =
|fatturato = 1,6 miliardi [[€]]
|dipendenti = 3700▼
|anno
|anno dipendenti = dato aziendale 2024
|slogan =
|note =
}}
Il '''Gruppo Iperal''' è una società attiva nel settore della [[grande distribuzione organizzata|grande distribuzione]] con
==Storia==
Iperal nasce il 12 agosto 1986 quando apre il primo [[ipermercato]] in [[provincia di
Nel 2000 Antonio Tirelli, presidente e amministratore delegato dell'
Nel 2024 Iperal ha un organico di circa {{M|5000}} dipendenti.<ref>{{Cita web|url=https://primatreviglio.it/economia/iperal-apre-a-fara-dadda-sulle-orme-dellimpresa-illuminata-del-linificio/|titolo=Iperal apre a Fara d'Adda "sulle orme" dell'impresa illuminata del Linificio|data=28 maggio 2023}}</ref>
▲Nel 2008 ha acquisito Sermark, marchio della grande distribuzione in Valcamonica.
== Punti vendita ==
Riga 39 ⟶ 40:
{| class="wikitable sortable"
! Provincia !!
|-
| {{IT-BG}} ||
|-
| {{IT-BS}} ||
|-
| {{IT-CO}} ||
|-
| {{IT-LC}} ||
|-
| {{IT-
|-
| {{IT-
|-
| {{IT-
|-
| {{IT-
|}
| |||