Arcidiocesi di Valencia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima arcidiocesi venezuelana|Arcidiocesi di Valencia
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome = [[Arcidiocesi]] di [[Valencia]]
|latino = Archidioecesis Valentina
|immagine = Valenciacathedral.jpg
|titolo = [[arcivescovo]] [[metropolita]]
|ammapostolico =
|nomina =
|titolare = [[Enrique Benavent Vidal]] |ausiliari = Fernando Enrique Ramón Casas<ref>Vescovo titolare di [[Diocesi di Pertusa|Pertusa]].</ref>,<br/>Arturo Javier García Pérez<ref>Vescovo titolare di [[Diocesi di Tamazeni|Tamazeni]].</ref>
|emeriti = [[cardinale]] [[Antonio Cañizares Llovera]]▼
|vicario =▼
▲|emeriti=[[cardinale]] [[Antonio Cañizares Llovera]]
|stato = Spagna▼
▲|vicario=
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]▼
▲|stato=Spagna
▲|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|stemma = Escudo de la archidiócesis de Valencia.svg▼
▲|eretta=[[527]]
|mappa = Diocesisdevalencia.PNG▼
▲|stemma=Escudo de la archidiócesis de Valencia.svg
|mappacollocazione =▼
▲|mappa=Diocesisdevalencia.PNG
|mappaprovincia =▼
▲|mappacollocazione=
|suffraganee = [[Diocesi di Ibiza|Ibiza]], [[Diocesi di Maiorca|Maiorca]], [[Diocesi di Minorca|Minorca]], [[Diocesi di Orihuela-Alicante|Orihuela-Alicante]], [[Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe-Castellón de la Plana]]▼
▲|mappaprovincia=
|battezzati = 2.708.000
▲|suffraganee=[[Diocesi di Ibiza|Ibiza]], [[Diocesi di Maiorca|Maiorca]], [[Diocesi di Minorca|Minorca]], [[Diocesi di Orihuela-Alicante|Orihuela-Alicante]], [[Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe-Castellón de la Plana]]
|
|proporzione = 94,4▼
▲|proporzione=94,4
▲|sacerdotisecolari=837
▲|sacerdotiregolari=350
▲|sacerdoti=1.187
▲|battezzatipersacerdote=2.239
▲|diaconi=34
▲|religiosi=515
|vicariati =▼
▲|religiose=2.550
▲|vicariati=
|superficie = 13.091▼
▲|parrocchie=649
|cattedrale = [[Cattedrale di Valencia|Santa Maria]]▼
▲|superficie=13.091
|indirizzo = c/ Palau 2, 46003 Valencia, España▼
▲|cattedrale=[[Cattedrale di Valencia|Santa Maria]]
|sito = www.archivalencia.org▼
▲|indirizzo=c/ Palau 2, 46003 Valencia, España
▲|sito=www.archivalencia.org
▲|anno=2021
}}
[[File:Catedral valencia.jpg|thumb|upright=1.2| Vista della [[cattedrale di Valencia]]]]
[[File:VALENCIA ES Cathedral alabaster windows.jpg|upright=1.2|thumb|Cupola della cattedrale]]
[[File:SemiMetroValencia.JPG|thumb|upright=1.2|Il seminario arcivescovile di Valencia.]]
L''''arcidiocesi di Valencia''' (
== Territorio ==
L'arcidiocesi comprende per intero la [[provincia di Valencia]], eccetto il municipio di [[Gátova]] che appartiene alla [[diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana]], e 63 municipi della [[provincia di Alicante]].
Sede arcivescovile è la città di [[Valencia]], dove si trova la [[cattedrale di Santa Maria (Valencia)|cattedrale di Santa Maria]]. Nella cattedrale è conservata l'importante reliquia del Santo Calice, che secondo la tradizione sarebbe il calice usato da [[Gesù Cristo]] durante l'[[Ultima cena]]. La storia della reliquia di Valencia è stata ricostruita all'indietro per circa un millennio, mentre la coppa del calice è stata datata a un'epoca compatibile con il presunto impiego da parte di Gesù. Recentemente, in occasione delle loro visite apostoliche a Valencia, sia [[Giovanni Paolo II]] sia [[Benedetto XVI]] hanno voluto celebrare la santa Messa con il Santo Calice.<ref>{{
Oltre alla cattedrale, nel territorio sorgono altre 5 [[Basilica minore|basiliche minori]]: la basilica di San
Il territorio si estende su una superficie di 13.091 km² ed è suddiviso in
=== Provincia ecclesiastica ===
La [[provincia ecclesiastica]] di Valencia, istituita nel
* la [[diocesi di Ibiza]]
* la [[diocesi di Maiorca]]
Riga 61 ⟶ 60:
* la [[diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana]].
== Storia ==
La diocesi di Valencia fu eretta nel
Caduta Valencia nelle mani dei musulmani nel
L'11 ottobre
Un momento di speciale splendore ebbe la diocesi a metà del
Anche il
Nella seconda metà del XIX secolo e nel primo terzo del [[XX secolo|secolo scorso]] l'arcidiocesi di Valencia fu travagliata da forti tensioni politiche e sociali, fra le quali emersero nette posizioni [[anticlericalismo|anticlericali]], che sfociarono durante la [[guerra civile spagnola|guerra civile]] in un'aperta persecuzione della Chiesa, con centinaia di martiri, di cui molti saranno beatificati da [[papa Giovanni Paolo II]] l'11 marzo
Con due decreti della [[Congregazione Concistoriale]] del 6 giugno
== Cronotassi dei vescovi ==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Tommaso ? † (tra
* Giustiniano † (circa
* Celsino † (menzionato nel 589)<ref name="prosopo">{{es}} Luis A. García Moreno, {{cita testo|url=https://networksandneighbours.files.wordpress.com/2018/04/luis-garcia-moreno-prosopografia-de-reino-visigodo-de-toledo.pdf|titolo=''Prosopografía del reino visigodo de Toledo''|postscript=nessuno}}, Universidad de Salamanca, 1974, pp. 146-149.</ref>
* Wiligisclo † (menzionato nel 589)<ref name="prosopo"/><ref>Vescovo [[Arianesimo|ariano]], che si convertì al cattolicesimo durante il concilio del 589.</ref>
* ''Sant'''Eutropio † (fine del
* Marino † (menzionato nel
*
*
* Felix † (prima del
* Suinterico † (menzionato nel
*
* Sarmata † (prima del
*
* ...
* Zaet al-Matran † (? -
* Jerónimo de Perigord, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † (
* ...
* Ferrer de Pallarés o de San Martín † (22 luglio
* Arnau de Peralta † (1º giugno
* [[Andrea da Albalate|Andrés de Albalat]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]] † (4 dicembre
* Jazperto de Botonach † (29 aprile
* Ramón Despont, O.P. † (15 gennaio
* Ramón de Gastón † (13 dicembre
* Hugo de Fenollet † (3 dicembre
* Vidal de Blanes † (5 dicembre
* [[Jaume de Prades i de Foix]] † (5 marzo
* Hugo de Lupia y Bagés † (28 novembre
* [[Papa Callisto III|Alfonso Borgia]] † (20 agosto
** [[Papa Alessandro VI|Rodrigo Borgia]] † (30 giugno
* [[Papa Alessandro VI|Rodrigo Borgia]] † (9 luglio
* [[Cesare Borgia]] † (31 agosto
** [[Giovanni Borgia il Minore|Juan de Borja Llançol de Romaní]] † (6 settembre
* [[Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní]] † (29 luglio
** [[Alfonso d'Aragona (1470-1520)|Alfonso de Aragón]] † (23 gennaio
* [[Eberhard von der Mark|Erardo (Everard) de la Marca (Marck)]] † (19 marzo
* [[Giorgio d'Austria|Jorge de Austria]] † (29 novembre
* ''San'' [[Tommaso di Villanova]], [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † (10 ottobre
* Francisco de Navarra y Hualde † (4 maggio
* Acisclo de Moya y Contreras † (1º marzo
* [[Martín Pérez de Ayala]] † (6 settembre
* Fernando de Loaces (Loazes), O.P. † (28 aprile
* ''San'' [[Giovanni de Ribera]] † (3 dicembre
* Pedro Castro Nero † (12 settembre
* Isidoro Aliaga, O.P. † (26 marzo
* Pedro Urbina Montoya, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]] † (28 giugno
* Martín López de Ontiveros † (30 settembre
* [[Ambrosio Ignacio Spínola y Guzmán]] † (7 marzo
* [[Ludovico Alfonso de Los Cameros|Luis Alfonso de los Cameros]] † (14 maggio
* [[Juan Tomás de Rocaberti]], O.P. † (8 febbraio
* Antonio Folch y Cardona, O.F.M. † (3 febbraio
* [[Andrés de Orbe y Larreátegui]] † (18 aprile
* Andrés Mayoral Alonso de Mella † (27 gennaio
* Tomás de Azpuru Ximénez † (12 marzo
* Francisco Fabián y Fuero † (13 settembre
* [[Antonio Despuig y Dameto]] † (1º giugno
* Juan Francisco Jiménez del Río † (18 dicembre
* Joaquín Company Soler, O.F.M. † (2 agosto
* Veremundo Anselmo Arias Teixeiro † (19 dicembre
* Simón López García, [[Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri|C.O.]] † (16 novembre
* Joaquín López Sicilia † (24 febbraio
** ''Sede vacante (1835-1848)''
* Pablo García Abella, C.O. † (17 gennaio
* [[Mariano Benito Barrio Fernández]] † (18 marzo
* [[Antolín Monescillo y Viso]] † (22 giugno
* ''Beato'' [[Ciriaco María Sancha y Hervás]] † (11 luglio
* [[Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros]] † (24 marzo
* Bernardino Nozaleda y Villa, O.P. † (14 novembre
* [[Victoriano Guisasola y Menéndez]] † (14 dicembre
* Valeriano Menéndez y Conde † (28 maggio
* José Maria Salvador y Barrera † (4 dicembre
* [[Enrique Reig y Casanova]] † (22 aprile
* Prudencio Melo y Alcalde † (14 dicembre
* Marcelino Olaechea Loizaga, [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]] † (17 febbraio
** ''Sede vacante (1966-1969)''
* [[José María García Lahiguera]] † (1º luglio
* [[Miguel Roca Cabanellas]] † (25 maggio
* [[Agustín García-Gasco Vicente]] † (24 luglio
* [[Carlos Osoro Sierra]] (8 gennaio
* [[Antonio Cañizares Llovera]]
* [[Enrique Benavent Vidal]], dal 10 ottobre 2022
== Statistiche ==
L'arcidiocesi nel
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 189:
|-
| 2020 || 2.657.740 || 2.815.430 || 94,4 || 1.187 || 837 || 350 || 2.239 || 34 || 515 || 2.550 || 649
|-
| 2022 || 2.689.000 || 2.848.560 || 94,4 || 1.072 || 793 || 279 || 2.508 || 33 || 429 || 1.820 || 638
|-
| 2023 || 2.708.000 || 2.869.034 || 94,4 || 1.069 || 807 || 262 || 2.533 || 41 || 419 || 1.801 || 632
|}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{la}} [[Pius Bonifacius Gams]],
* {{la}} [[Konrad Eubel]], ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'',
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [[Annuario pontificio]] del
* {{Cita web|lingua=es
* {{gcatholic|vale0}}
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
| |||