Vincenzo Rigamonti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni
Riformulo ricordo del rigore parato contro la Juventus e fonto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia = Vincenzo Rigamonti con la maglia del Como
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[portierePortiere (calcio)|portiere]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1967
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1949-1953|Lecco|138 (-?)
|1953-1955|Como|41 (-28)
|1955-1959|Torino|110 (-158)
|1959-1960|Maceratese| 12 (-?)
|1960-1965|Monza|138 (-140)
|1966-1967|Rapallo|34 (-26)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1965-1966 |Monza |
|1966-1967 |Rapallo |
|1968-1970 |Savona |
|1970-1972|Monza|<small>Vice</small>
|1974-1975 |Derthona |<ref>Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 322</ref>
|1972-1973|Cesena|<small>Vice</small>
|1976-1977 |Acqui |
|1973-1974|Monza|<small>Vice</small>
|1974-1975 |Derthona |<ref>Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 322</ref>
|1976-1977 |Acqui |
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Vincenzo
Riga 57 ⟶ 59:
 
Termina il primo campionato nel {{Calcio Torino|N}} al 9º posto.
 
In un derby contro la Juventus nel campionato 1957/1958 il Torino perse per 4 ad 1, ma sul 2 a 1 Rigamonti parò a Giampiero Boniperti un rigore<ref>{{Cita web|url=https://www.leccoonline.com/notizie/34513/rigamonti-un-lecchese-sette-volte-nel-derby-di-torino|titolo=Rigamonti, un lecchese sette volte nel derby di Torino|autore=Leccoonline|sito=Leccoonline|data=2018-02-17|lingua=it|accesso=2024-10-06}}</ref>.
 
Dopo quattro stagioni viene ceduto alla [[Maceratese]], squadra che militava in [[Serie C]]. L'anno successivo passa al {{Calcio Monza|N}} dove gioca 4 stagioni in [[Serie B]], collezionando un totale di 127 presenze.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 110 presenze in [[Serie A]] e 168 in [[Serie B]].
 
==Palmarès==