Umberto III da Terzago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evasione LTA
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 34:
 
==Biografia==
Originario di una [[Terzaghi (famiglia)|famiglia nobile]] di [[Calvagese della Riviera|Terzago]] trasferitasi a [[Milano]], Umberto III iniziò la propria carriera ecclesiastica ricoprendo il ruolo di arciprete della cattedrale di [[Duomoarciprete di Monza|Monza]] (carica che mantenne per un anno anche dopo essere asceso alla cattedra episcopale).
 
Eletto [[arcidiocesi di Milano|arcivescovo di Milano]] l'11 settembre [[1195]], si impegnò subito attivamente nel proprio compito pastorale: l'anno successivo alla sua elezione crollò il tiburio della Basilica di Sant'Ambrogio, che venne ben presto ripristinato per suo ordine. Poco dopo [[Guglielmo da Pomo]], sempre per ordine di Umberto III, ricostruì il pulpito che era rimasto danneggiato dal crollo del [[tiburio]], usando i pezzi precedenti e integrandoli con nuovi.