Giuseppe L'Abbate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|politici italiani}} 
{{Carica pubblica 
| nome = Giuseppe L'Abbate 
| immagine = Giuseppe L'Abbate daticamera 2018.jpg 
| didascalia =  
| carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]]<br /><small>[[Ippica|con delega all'ippica]]</small> 
| mandatoinizio = 16 settembre 2019 
| mandatofine = 13 febbraio 2021 
| primoministro = [[Giuseppe Conte]] 
| predecessore = [[Franco Manzato]]<br />[[Alessandra Pesce]] 
| successore = [[Francesco Battistoni]]<br />[[Gian Marco Centinaio]] 
| carica2 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]] 
| mandatoinizio2 = 15 marzo 2013 
| mandatofine2 =  
| legislatura2 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]], [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]] 
| gruppo parlamentare2 = '''XVII''': [[Movimento 5 Stelle 
| circoscrizione2 = [[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|Puglia]] 
| 
| partito = [[ 
| titolo di studio = Laurea in informatica▼ 
▲|sito2 = http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=305842&idLegislatura=17 
| alma mater = [[Università degli Studi di Bari Aldo Moro]]▼ 
▲|partito = [[Impegno Civico]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2013-2022)</small> 
| professione = Impiegato▼ 
▲|titolo di studio = Laurea in informatica 
| firma = ▼ 
▲|alma mater = [[Università degli Studi di Bari Aldo Moro]] 
▲|professione = Impiegato 
▲|firma =  
}} 
{{Bio 
Riga 39 ⟶ 37: 
|Attività = politico 
|Nazionalità = italiano 
|PostNazionalità = , 
}} 
Riga 45 ⟶ 43: 
Nato il 13 marzo [[1985]] a [[Castellana Grotte]], ma originario di [[Polignano a Mare]], ha conseguito la laurea triennale in [[Informatica]] e [[Tecnologia|Tecnologie]] per la [[Produzione]] di [[Software]] nel [[2010]] all'[[Università degli Studi di Bari Aldo Moro|Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.polignano5stelle.it/2012/04/portavoce-candidato-sindaco-giuseppe.html|titolo=Portavoce (Candidato Sindaco) GIUSEPPE L'ABBATE|accesso=2022-02-27}}</ref> 
Appena laureatosi nel [[2010]], ha lavorato nell’[[azienda]] di famiglia nel settore [[turistico]], e fonda l'[[associazione senza scopo di lucro]] ''Polignano R-Evolution'', che diventerà sostenitrice dell’iniziativa politica del [[Movimento 5 Stelle]] (M5S) a [[Polignano a Mare|Polignano]].<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/governo-ecco-sottosegretari-e-viceministri-sono-42-al-m5s-21-al-pd-18-a-leu-2-largentino-merlo-confermato-agli-esteri/5450206/3/|titolo=Governo, ecco sottosegretari e viceministri: sono 42. Al M5s 21, al Pd 18, a Leu 2. "L'argentino" Merlo confermato agli Esteri - Page 3 of 22|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-09-13|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref> 
Candidato a [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di Polignano a Mare per il [[Movimento 5 Stelle]] alle [[elezioni comunali in Puglia del 2012]], in cui raccoglie il 9,07% dei voti, non riuscendo a entrare in [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2012/elezioni/comunali/polignano_a_mare.html|titolo=Polignano a Mare - Elezioni Comunali 6-7 maggio 2012|sito=la Repubblica.it|accesso=2022-02-27}}</ref> 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], venendo eletto deputato tra le liste del [[Movimento 5 Stelle]] nella [[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|circoscrizione Puglia]]. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è stato componente della [[Commissione Agricoltura della Camera dei deputati|13ª Commissione Agricoltura]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=305842&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - L'ABBATE Giuseppe|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2023-01-03}}</ref> 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla Camera, tra le liste del [[M5S]] nella medesima circoscrizione, venendo rieletto deputato. 
In seguito alla nascita del [[governo Conte II]] tra il [[Movimento 5 Stelle]], [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[LeU]], il 13 settembre [[2019]] è stato nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali]], insediandosi il 16 settembre e mantenendo l'incarico fino al 13 febbraio [[2021]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/governo-ecco-sottosegretari-e-viceministri-sono-42-al-m5s-21-al-pd-18-a-leu-2-largentino-merlo-confermato-agli-esteri/5450206/|titolo=Governo, ecco sottosegretari e viceministri: sono 42. Al M5s 21, al Pd 18, a Leu 2. "L'argentino" Merlo confermato agli Esteri|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-09-13|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>. Durante questo periodo si è occupato della [[Xylella fastidiosa|Xylella]] per il territorio della [[Puglia]].<ref name=":1" /> 
L'11 dicembre 2021 diventa membro del Comitato di [[Formazione]] e aggiornamento del [[Movimento 5 Stelle]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione on-line|url=https://www.lanotiziagiornale.it/vicepresidenti-comitati-conte-m5s/|titolo=Vicepresidenti e Comitati. Conte incassa l’Ok degli iscritti al M5S|sito=LA NOTIZIA|data=11 dicembre 2021|accesso=1º febbraio 2023}}</ref> 
Il 21 giugno [[2022]] segue la scissione di [[Luigi Di Maio]] dal [[Movimento 5 Stelle]], a seguito dei contrasti tra lui e il [[Movimento 5 Stelle#Capi politici|presidente del M5S]] [[Giuseppe Conte]], per aderire a [[Insieme per il futuro]] (Ipf), diventandone il 23 giugno il coordinatore del manifesto politico.<ref>{{Cita news|titolo=M5S, oltre 60 seguono Di Maio. La Lega diventa primo partito: i nuovi equilibri in Parlamento|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Claudia Bozza, Emanuele Buzzi|data=22 giugno 2022|url=https://www.corriere.it/politica/22_giugno_22/m5s-maio-lega-primo-partito-5ad23df0-f1a1-11ec-82b6-14b9a59f244e.shtml?refresh_ce|accesso=22 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/22/scissione-m5s-chi-sono-i-51-deputati-che-hanno-seguito-di-maio-nel-nuovo-gruppo-da-ruocco-a-castelli-macina-e-di-stefano/6636653/|titolo=Scissione M5s, chi sono i 51 deputati che hanno seguito Di Maio nel nuovo gruppo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-06-22|lingua=it-IT|accesso=2023-01-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/23/scissione-m5s-il-nuovo-gruppo-di-di-maio-si-struttura-di-stadio-e-di-nicola-capigruppo-conte-essere-primi-nel-palazzo-non-e-tutto/6637702/|titolo=Gli scissionisti M5s hanno eletto i due nuovi capigruppo. E Conte lancia un messaggio|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-06-23|lingua=it-IT|accesso=2023-01-03}}</ref> 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidato alla Camera per la [[lista elettorale]] di Ipf ''[[Impegno civico|Impegno Civico]]-[[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]'' (IC-CD), nel [[Collegio plurinominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2020)|collegio plurinominale Puglia - 02]] come capolista, ma risultando non eletto per via del risultato pessimo a livello nazionale di IC-CD.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/regione/elezioni_politiche_tutti_i_nomi_dei_candidati_in_puglia_la_lista-6948069.html|titolo=Elezioni politiche, tutti i nomi dei candidati in Puglia|sito=www.quotidianodipuglia.it|data=2022-09-24|lingua=it|accesso=2023-01-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/elezioni/risultati-politiche-2022/camera.shtml|titolo=Risultati Camera Elezioni 2022: tutti i dati e i partiti {{!}} Corriere.it|sito=www.corriere.it|accesso=2023-01-03}}</ref> 
== Note == 
Riga 61 ⟶ 65: 
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]] 
* [[Elezioni politiche in Italia del 2013]] 
* [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] 
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]] 
* [[Elezioni politiche in Italia del 2018]] 
* [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]] 
* [[Governo Conte II]]▼ 
* [[Movimento 5 Stelle]] 
* [[Insieme per il futuro]] 
▲* [[Governo Conte II]] 
== Altri progetti == 
Riga 71 ⟶ 78: 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
* {{Camera.it|305842|17}} 
* {{Camera.it|305842|18}} 
Riga 84 ⟶ 91: 
}} 
{{Portale|biografie|politica}} 
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bari]] 
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]] 
 | |||