Luca Frusone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 2|Lazio 2]]
|collegio =
|partito = [[ImpegnoIndipendente Civico(politica)|Indipendente]] <small>(dal 2022)</small><br/>''In precedenza:'':<br/> [[Movimento 5 Stelle|M5S]] <small>(2013-2022)</small><br /> [[Impegno Civico|IC]] <small>(2022)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
Riga 51:
In quella legislatura è stato membro della [[Commissione Difesa]]<ref name="Camera2804" />, dove ha ricoperto il ruolo di [[capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del Movimento 5 Stelle.
 
È stato membro e capogruppo per il Movimento del [[Comitato parlamentare di Controllo]] sull’Attuazione dell’[[Accordo di Schengen]], del Comitato di Vigilanza sull’attività di [[Europol]], e sul Comitato di Controllo e Vigilanza in materia di [[Immigrazione]] ed ha fatto parte della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare [[NATO]]<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2019/09/m5s-nato-difesa-rassicurazioni-frusone/|titolo= Sulla Difesa (e la Nato) ecco la posizione del M5S. Parla Luca Frusone}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://centrostudiamericani.org/il-nuovo-concetto-strategico-della-nato-e-il-ruolo-dell-italia-nellorganizzazione-intervista-a-luca-frusone/|titolo=Il nuovo “concetto strategico” della NATO e il ruolo dell’Italia nell’Alleanza Atlantica – Intervista a Luca Frusone|accesso=27 febbraio 2020|dataarchivio=27 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200227112847/http://centrostudiamericani.org/il-nuovo-concetto-strategico-della-nato-e-il-ruolo-dell-italia-nellorganizzazione-intervista-a-luca-frusone/|urlmorto=sì}}</ref>. All’interno del gruppo parlamentare è impegnato sui temi della Difesa e della Sicurezza<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2019/04/soldi-difesa-cittadini-frusone-m5s/|titolo= Sfatiamo un tabù, i soldi spesi per la Difesa servono a tutti i cittadini. Parla Frusone (M5S)}}</ref>, dell'Industria della Difesa<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2019/10/nato-f35-difesa-m5s-luca-frusone/|titolo= Nato, F-35 e Difesa secondo il M5S. Parla Luca Frusone}}</ref> e delle missioni militari all'estero, svolgendo più volte la funzione di relatore per il Documento Pluriennale Programmatico della Difesa e per i decreti legge inerenti lealle missioni internazionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=mp5O3tvU8kY|titolo= Luca Frusone (M5S): Missioni militari italiane all'estero}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene rieletto deputato ed assume il ruolo di Presidente della Delegazione Italiana presso l'Assemblea Parlamentare della NATO.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/1}}</ref>
 
A dicembre 2019 è stato eletto “Facilitatore” sui temi della Difesa e della Sicurezza.<ref>{{Cita web|url=http://www.perteonline.it/in-evidenza/frusone-m5s-si-candida-a-facilitatore-per-difesa-e-sicurezza/|titolo= Frusone (M5S) si candida a facilitatore per difesa e sicurezza}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/team-del-futuro|titolo=Copia archiviata|accesso=27 febbraio 2020|dataarchivio=27 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200227112123/https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/team-del-futuro|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 29 gennaio 2020 è stata approvata all'unanimità in Commissione Difesa alla Camera dei Deputati la Risoluzione n.7/00248 a sua prima firma sugli alloggi di servizio militari.<ref>{{Cita web|url=https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7-00248&ramo=C&leg=18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://agvilvelino.it/article/2019/07/10/difesa-frusone-m5s-risoluzione-su-alloggi-militari-primo-passo-per-ristabilire-legalita/|titolo=